CAD
Usd/Cad in testUSD/CAD ha creato una fase laterale molto interessante da prendere come spunto per un eventuale short alla rottura del supporto 1.32760 fin zona 1.30500. La settimana scorsa la notizia del CAD ha creato un nuovo massimo molto interessante che potrebbe essere utilizzato come punto di stop per una posizione a lungo termine. Il livello di resistenza 1.33200 è molto importante. Attualmente gran parte degli indicatori indica una probabile fase di short.
USD/CAD <<Attendere Conferme per lo Short>>Buongiorno a tutti ma in particolare al mio gruppo degli Ichimokers..quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia in questione presente nella nostra watchlist settimanale.
Come al solito svolgo un analisi passo per passo multi timeframe per essere più chiaro possibile a tutti, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Il Trend si presenta ribassista in fase di correzione, la trendline di resistenza è stata rotta con violenza ma dopodichè i prezzi hanno affrontato 2 settimane di salita senza ritracciamenti per poi arrestarsi sulla resistenza in rosso, rifiutandola.
Da quì posso pensare di cercare un operazione short perchè sarebbe la cosa piu fisiologica dopo un rialzo senza respiro, ma prima di trarre conclusioni affrettate voglio analizzare piu nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mi indica disequilibrio poichè le linee principali sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi, rallentamento dovuto alla forte salita.
Mi segnalo la Kijun, la Tenkan e la zona data dall'appiattimento Ssb* che trovo molto interessante come ipotetico Target qual'ora decidessi di entrare Short.
Anche le bande di Bollinger mi indicano disequilibrio, inoltre la media mobile centrale si trova quasi a livello del prolungamento Ssb*, questo non fà che caricare d'importanza tale livello.
Ora è chiaro, i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento con il rifiuto della resistenza settimanale e l'engufling ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra disequilibrio anche quì, la Tenkan settimanale è quasi allo stesso livello della Kijun giornaliera e per questo decido di segnalarle insieme.
Segnalo anche la Tenkan Daily e decido di scendere di time frame per formare l'operatività.
H4<<
Il grafico a 4 ore si presenta così: Congestione dei prezzi tra un supporto ed una resistenza ( segnalata non tenendo conto delle ombre speculative delle candele sulle notizie).
Sicuramente se voglio cercare lo Short dovrò attendere una rottura molto forte del supporto, con conseguente retest.
D'altra parte la resistenza mi può tornare molto utile come zona di Uscita anticipata.
H4 ICHIMOKU<<
Sul 4 ore noto come la Kijun sia stata rotta precedentemente ma in modo molto timido poichè ha innescato dei movimenti successivi molto titubanti.
OPERATIVITA'<<
Questa è l'idea finale dell'operazione che voglio cercare, Entrata a rottura + retest del supporto 4 ore, Stop sul massimo assoluto del time frame, Uscita anticipata a rottura della resistenza più importante del time frame e Target finale volto alla Ssb* Settimanale per un Rischio/Rendimento finale di 1 a 3.
Se dovesse avvenire la rottura e quindi l'entrata in operazione, mi aspetto un concomitante indebolimento dell' DXY (Indice del dollaro) e apprezzamento del USOIL.
Spero che questa analisi vi sia piaciuta, se sì potete lasciarmi un like se ne volete delle altre o un commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia!!
CADJPY su livello chiave 85,68Cross valutario molto interessante che si trova da qualche tempo vicino ad un livello chiave che aveva rivestito un ruolo di eccellente supporto nell'agosto 2017.
Da circa un mese siamo in avvicinamento a tale livello, già testato un paio di volte, ed ora ecco che il prezzo si è soffermato in una congestione molto ristretta pochi pips più sotto.
Confortato dal trend in atto da marzo 2018 mi verrebbe da pensare ad una posizione long alla rottura della mini-congestione sopra i massimi del 10 maggio ad 86.06 con stop sotto i minimi della stessa in zona 85.30.
Considerando la possibilità che il prezzo si spinga fino al livello 87.00 valuterei quantomeno di spostare lo stop in profitto e puntare agli 88.40.
Buona serata a tutti !
GBP/CAD SHORTLa Sterlina sta mostrando continui segnali di cedimento, come possiamo vedere graficamente il prezzo continua a formare nuovi minimi e sopratutto la settimana scorsa ha chiuso rompendo completamente la trendline rialzista che sosteneva i prezzi di mercato da settembre 2017 con il completamento di un pattern armonico ribassista di grandissimo spessore. La mia visione è sicuramente ribassista nel medio-lungo termine, ma questo non può nascondere che i prezzi nel breve possano rintracciare e fare una piccola salita per poi continuare a crollare... Infatti su questo asset sono andato a ragionare su dove poter mettere lo SL in modo tale da poter evitare il più possibile le false salite di mercato... Il primo livello di mercato utile che ho trovato è a 1.772, dove mi sono basato sulle spike che il prezzo ha raggiunto a febbraio 2018, se il prezzo dovesse raggiungere quel livello, l'analisi sarebbe da considerarsi errata. Anche il TP è stato ragionato in maniera da poterlo avere in un livello più ragionevole possibile per noi, visto che il prezzo è in forte eccesso non ho puntato a mettere il target sulla prima resistenza importante a 1.691 ma poco più su a 1.697 così da evitare il più possibile i falsi movimenti di mercato.
Breve long per poi shortare EUR-CADIl prezzo sul W ha raggiunto una zona potenziale di inversione, superando di poco il precedente massimo di gennaio 2016.
Il trend e' stabilmente long da da 6 mesi, con una repentina salita, con prezzo salito di molto sopra le MM 89 e 200.
Nelle ultime 3 settimane e' short. L'ultima seduta D si e' conclusa con un ENGULFING long. Inoltre sul Daily c'e' una forte Divergenza Inversa sullo STOK (14-3-3)
L' idea e' di entrare Long di breve sfruttando l'Engulfing con SL stretto (base ultima barra), per poi cercare un trade Short che a nio parere puo' arrivare oltre il 50%
Anche gli Indici di Valuta EUR e CAD mi suggeriscono questi movimenti
short eur cadEnorme Wedge ribassista sul W che parte dal 2013 che faccio notare solo come accademia. Chiaramente non ci interessa in senso operativo.
Il prezzo dopo aver toccato una forte resistenza dinamica 4 settimane fa ha invertito decisamente la rotta scendendo da 1.6147 a 1.5551 ritracciando il 50% dall ultimo minimo sul D.
A mio parere il prezzo sembra destinato a scendere ancora molto con vari rally che si possono tradare sempre in direzione short usando i livelli Fibo. Adesso andremo short con target lo 0.382% e come SL 10 pip sopra lo 0.618%
AUDCAD longCiao traders
doveroso provare un long dal doppio minimo testato millimetricamente, inoltre potete vedere come la lagging span abbia a sua volta tetsato con successo la parte bassa della kumo.
Salvo sorprese a ribasso in apertura dei mercati questa sera pare proprio l'ora del rimbalzo per AUD.
Target possono essere multipli, in grafico ho evidenziato il rintracciamento di fibo a 0.38 ma a vostra discrezionalità vedete che ci sono anche vari livelli interesanti sulla kumo.
Attenzione al livello attorno a 0.98 dove confluiscono varie resistenze come vedete, primo vero inciampo alla risalita quindi occhio!
Come spesso faccio segnalo opportunità, ma lascio a voi la regolazione "fine" del trade. ;-)
Lascia un like se vuoi seguire gli aggiornamenti.
Alla prossima
USD/CAD - Rimbalzo in atto?Il cross USD/CAD, dopo un rialzo consistente e veloce, con oscillatori in forte ipercomprato, si trova attualmente in una fase di ritracciamento.
La tendenza di fondo rimane rialzista, cosicché non può ancora parlarsi di inversione di tendenza o progressione laterale.
Durante la giornata di ieri, i corsi hanno testato un supporto rilevante, dal quale, come dimostra il recupero odierno, sembra essere iniziato il rimbalzo.
OPERATIVITA'
Ho evidenziato due resistenze, importanti soprattutto per l'operatività intraday dei prossimi giorni, nel caso in cui i prezzi dovessero proseguire verso un nuovo tentativo di aggressione dei massimi di periodo.
CAD/CHF, possibile acquisto su grafico a 4 oreRiprendiamo le nostre analisi con un'altra idea di trading orientata all'acquisto del crosso CAD/CHF. Come ben sappiamo il Dollaro Canadese viene da una fase di debolezza cronica, derivante essenzialmente da tre elementi combinati: dati macro economici non positivi (ultimo mese circa), Petrolio al ribasso, timori su rinegoziazione dell'accordo NAFTA con tariffe commerciali USA non favorevoli per le imprese produttrici canadesi.
Negli ultimi giorni sono subentrare alcune variazioni interessanti. Anzitutto il Petrolio ha ripreso vigore e la ben nota correlazione positiva tra l'oro nero e la valuta canadese ha fatto sì che le quotazioni CAD ripartissero, poi negli ultimi giorni il Primo Ministro canadese si è detto fiducioso circa i nuovi termici dell'accordo commerciale con gli Stati Uniti (NAFTA appunto). Nel cross in oggetto non va dimenticato il Franco Svizzero, piuttosto altalenante a causa della sua valenza di valuta rifugio e legata pertanto al sentiment del mercato. La propensione al rischio evidentemente allontana gli investitori dal CHF, al contrario eventuali timori inducono i big player (e non solo) allo spostamento di liquidità verso i cosiddetti asset a basso rischio.
L'immagine, un'istantanea del cross su time frame a 4 ore, evidenzia un trend ribassista di una certa importanza tuttavia le prime candele Heikin Ashi di colore verde (rialziste) indicano la potenziale inversione della tendenza in corso. Un elemento a favore dell'operatività "long" arriva dall'indicatore "Trend Trigger Factor", giunto in quell'area che possiamo considerare idealmente come "iper venduto". Indicatore che ha sfondato la soglia -100, statisticamente quando ciò accade abbiamo buone probabilità di una ripartenza al rialzo perlomeno verso la linea dello zero. Identica situazione sul grafico Daily, il ché avvalora ulteriormente l'idea operativa proposta.
La collocazione dello stop sotto i recenti minimi di periodo consente di avere un rapporto rischio rendimento superiore a 1, il profit è stato infatti posizionato sulla media mobile esponenziale a 200 periodi che sappiamo rappresentare lo spartiacque tra i rialzisti e i ribassisti. Fissiamo il primo obbiettivo su quel livello, dopodiché se il prezzo dovesse effettivamente giungere al test si valuterà l'eventuale sfondamento con revisione al rialzo del target iniziale.
CAD/JPY <<Supporto Importante//Ritracciamento in Vista>>Buongiorno a tutti, la settimana di trading del 19/03 è iniziata da poche ore ed ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
W1= Partendo sempre dal weekly, trovo un trend primario rialzista , che conseguentemente è crollato in una fase ribassista , dopo un doppio massimo che si è rivelato incapace di superare una resistenza importante.
Nella discesa i prezzi hanno superato anche un supporto (divenuto ora resistenza) e si sono scagliati direttamente al supporto in verde, che nella giornata di venerdi è stato nettamente rifiutato.
Inoltre abbiamo una bella trendline sempre a supporto del prezzo.
Tutto questo mi spinge a cercare il long. Sarebbe normale pensare ad un ritracciamento visto che l'area dove adesso i prezzi si stanno muovendo è piena di ostacoli!
Inserendo Ichimoku noto che la kumo è stata rotta e c’e stato anche un pullback su un prolungamento con conseguente ribasso. Voglio approfittare del rifiuto del supporto per cercare un ritracciamento e Individuo il mio obiettivo di prezzo nella Kijun+ssB WEEKLY.
D1 =Passando al time frame giornaliero, non noto altri livelli interessanti nelle vicinanze dei prezzi.
Bensì noto che il prolungamento del weekly coincide con un’altro prolungamento in questo time frame, quindi il livello in questione si carica di valore.
La fase è sempre ribassista ed Ichimoku appare in equilibrio anche se la kijun è rimasta indietro e non sta piu accompagnando i prezzi..forse ad indicare proprio il bisogno di ritracciare? Staremo a vedere.
OPERATIVITA' =Avendo già un obiettivo prefissato, vado in cerca del punto giusto dove effetturare l’entrata e dove posizionare lo stop. Per ora nei 15 minuti è presente un piccolo indebolimento della discesa, potrei aspettare e valutare il mio ingresso long se avverrà la rottura delle linee Ichimoku, in concomitanza della *ssB 15min, con un target al prolungamento Kijun+ssB Weekly e uno stop sotto i minimi.
Mi sento di ricordare che non è da tralasciare l'eventualità di un possibile ribasso dei prezzi fino all'area della trendline, quindi massima attenzione senza cadere nei falsi segnali!
E inoltre è bene ricordare che l'idea, come tutte le altre d'altronde, sono attuabili se la price action lo permetterà poichè non esiste previsione certa, le idee di trading vengono fatte solo su quello che si vede.
Se vi è piaciuta l'idea in questione mettetemi un like, mi farebbe molto piacere! Se la vedete come me o meno, commentate la vostra view per uno scambio di idee!
Vi linko qui sotto il collegamento all'altra idea della settimana ,Grazie della lettura e buona settimana di trading a tutti.
CADJPY Possibile entrata LongCADJPY si trova in una zona di mercato molto interessante, la visione in fattore trend lungo,medio e breve termine fa pensare ad una possibile entrata LONG, l'asset sta mostrando grande forza ci servirebbe un ulteriore conferma sul Time Frame a 1D con la chiusura candela al di sopra della Trend blu tratteggiata, se questo dovesse accadere potremmo poi inserirci long, con un rischio/rendimento superiore all' 1 a 1, stiamo a vedere cosa ha intenzione di fare.
USD/CAD: importante area di resistenza a 1.27000Il cambio USD/CAD conferma l'importanza di una resistenza posta in area 1.27000-1.27500. Al momento siamo ancora lontani da questa resistenza dinamica.
Seguire con attenzione la futura dinamica dei prezzi se dovessimo testare nuovamente questo livello.
USDCAD, il ribasso potrebbe continuarePerfetto trading di canale per la coppia USDCAD ma con un petrolio così in forma il target a 1,20 diventa molto interessante e un eventuale rimbalzo potrebbe essere una buona occasione per andare short visto che il dollaro, pur recuperando parzialmente, sembra sempre in difficoltà in preda a molte incertezze sopratutto da parte di un imprevedibile Donald Trump.
EurCad, testa e spalla in h4Dopo il meeting BCE l'euro sembra non gradire troppo ed anche se era ripartito al rialzo sempre accusare di nuovo debolezza. Dall'altro lato il dollaro canadese attende ulteriori rialzi tassi senza però conoscere le date precise ma inflazione e occupazione si stanno mantenendo discretamente nel rispetto dei target della BoC. Con il petrolio altalenante ma che non perde ancora quota, l'attuale pattern grafico potrebbe andare a target nel breve periodo.
CADJPY, tante variabili all'orizzonteCoppia molto interessante quella fra dollaro canadese e yen giapponese con il recente meeting BoC che ha dato esito negativo in chiave tassi d'interesse ma con un'idea di una possibile stretta a gennaio visto l'ottimo miglioramento economico, sopratutto occupazionale e la contemporanea stretta di dicembre da parte della Federal Reserve. Il petrolio non pare più convinto di salire e questa combinazione ha generato debolezza sul cad, ma visto che lo yen non pare più attirare investitori, l'attuale calo è una buona opportunità di ingresso long con obiettivi di medio-lungo termine.
USD/CAD: il cambio torna a testare nuovamente l'area di 1.29000Il cambio USD/CAD torna nuovamente in area 1.29000, zona di prezzo molto importante per le contrattazioni.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo dato che lo scorso mese questo livello è stato un punto di ingresso per i venditori, che potrebbero ancora tentare di vendere effettuare delle vendite. Attendere dei validi segnali operativi per comprendere in maniera migliore come entrare a mercato.
NZD/CAD: riuscirà il mercato e tenere il supporto a 0.87600?Il cambio NZD/CAD è tornato all'interno dell'area posta a 0.87600. Questa zona è fondamentale per le contrattazioni dato che andava a rappresentare i minimi toccati nel mese di settembre.
Seguire con attenzione il mercato nelle prossime ore in modo da capire se siamo davanti a rumore di mercato o a una reale tenuta del livello.
Prestare molta attenzione a causa della debolezza del dollaro neozelandese contro le altre valute.
AUDCAD 2h sell o buy?Alle ore 12 il cross ha creato una candela positiva con apertura 0.9776 e chiusura 0,9842, ad ora il cross quota 0,9789 potrebbe ripercorrere l'andamento della candela evidenziata? Oppure continuare un trend negativo che porterebbe il cross al di sotto del valore di 0,97476 che ha come limite 0,9691? Questa proposta deriva da un'analisi su grafico 2h.
Buon trading!
USD/CAD: cambio su livello fondamentaleIl cambio USD/CAD torna a testare un livello fondamentale di lungo termine.
Possiamo infatti individuare 1.25300 come zona importante per le contrattazioni dei prezzi. Da questo livello è partito in passato, per la precisione nella giornata del 3 maggio 2016 un forte movimento rialzista.
Monitorare la dinamiche dei prezzi in quest'area, dato che potrebbe rappresentare un'ottima opportunità operativa.