Canale
USDJPY : dopo una corsa al ribasso un nuovo rimbalzo buyUSDJPY
Dopo il crollo del cambio fino al livello di supporto indicato i giorni scorsi il cambio ha rimbalzato sullo stesso riportandosi in trend buy.
La presenza di un canale presente dal 23 marzo mi fa pensare ad un posizionamento buy con take profit almeno fino al massimo dei giorni scorsi (4 ottobre).
Sicuramente un vantaggio il fatto che ci muoviamo in trend, oltre al fatto che l'indicatore di oscillazione riporta un punto di supervenduto.
CAD/CHF <<Long per ristabilire l'equilibrio>>SETTIMANALE<<
Il grafico settimanale ci mostra che siamo in un trend ribassista in fase di correzione, i prezzi hanno rotto timidamente quello che era un supporto (ora resistenza) settimanale e sono arrivati sulla trendline inferiore per poi rallentare la discesa.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku presenta una Kumo piatta che ci indica l'assenza di trend, la Kijun non ha seguito i prezzi nella discesa e quindi è andata in disequilibrio.
Ora la zona molto importante che userei come target per cercare un long e riprendere l'equilibrio, prima di riprendere l'eventuale short trend following, è la SSB* WKLY + Kijun WKLY che ha formato un vero e proprio muro e tra l'altro coincide con il 61,8% di Fibonacci dell'impulso ribassista settimanale.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo più nel dettaglio i movimenti e noto che il primo impulso è arrivato precisamente al 61,8% di Fibonacci mentre il secondo impulso troverebbe quest'ultimo livello in concomitanza della SSB* Settimanale, una confluenza potenzialmente molto importante.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku vediamo come i prezzi abbiano approcciato e rifiutato la Kijun e quindi si siano riportati in disequilibrio.
H4<<
Nel 4 ore possiamo vedere come sia gia iniziato il movimento rialzista con massimi e minimi crescenti.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra su questo grafico un equilibrio recuperato, da quì potremmo pensare di andare a recuperare il totale equilibrio puntanto alla SSB* settimanale.
H1<<
Nel grafico orario vedo la formazione di un canale molto interessante, voglio aspettare la rottura a rialzo, qual'ora avvenisse ed entrare LONG controtrend per recuperare l'equilibrio nel grafico.
>>Se hai apprezzato l'analisi e ne vuoi altre come questa puoi lasciarmi un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sul grafico con un commento!
GBP/AUD <<Ritracciamento prima di continuare lo Short>>Buona Domenica a tutti i lettori di Trading View, dopo molte settimane che io ed il mio gruppo stavamo seguendo questa coppia, finalmente si è decisa a prendere la direzione delle nostre analisi dopo averci fatto un po penare con false rotture e lateralità.
Ora la visione di lungo termine è sempre la stessa, ma ritengo che quella di breve potrebbe subire dei cambiamenti e degli aggiustamenti che ci permetterebbero di entrare nuovamente Short.
Inizio l'analisi multitimeframe come sempre dal grafico settimanale.
SETTIMANALE<<
Ci troviamo di fronte ad un Trend ribassista di lungo periodo che sta correggendo ormai da molto tempo all'interno di un canale rialzista.
Possiamo vedere inoltre che i prezzi con il loro movimento hanno formato e rispettato un altra trendline all'interno del canale piu grande ed ora, dopo averla rotta e ritestata sono entrati a contatto con il supporto Settimanale (verde) coincidente con il 38,2 di FIbonacci.
ICHIMOKU SETTIMANALE<<
Vediamo come Ichimoku ci mostri i prezzi che erano in equilibrio sulla Kijun, ora allontanandosi da quest'ultima hanno di conseguenza spostato anche l'equilibrio e si stanno approcciando alla Kumo dove troverebbero la SSB a fare da supporto.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto come i prezzi si siano fermati al minimo precedente.
Sopra di noi abbiamo 2 resistenze datami dal time frame giornaliero, dove i prezzi si sono mossi all'interno di esse per diverse settimane, devo dire anche generando molte false rotture, ma ora finalmente sembrano aver preso una direzione.
ICHIMOKU GIORNALIERO<<
Ichimoku si mostra con una Kumo molto sottile e la Kijun è rimasta indietro a causa della forte discesa dei prezzi di Venerdì e questi fattori ci indicano un disequilibrio, che mi aspetto dovrà essere colmato.
H4<<
In questo grafico la situazione è molto confusionaria, i minimi precedenti sono messi in evidenza poichè i prezzi come ho detto nel giornaliero si sono arrestati in concomitanza di questi.
Dopo la forte discesa mi aspetto un movimento rialzista per riprendere momentaneamente l'equilibrio e poi magari continuare la discesa.
ICHIMOKU H4<<
Inserendo Ichimoku il disequilibrio è palese. Le linee sono tutte rimaste indietro rispetto ai prezzi, compresa anche la Kumo.
Segnalo la Kijun poichè è molto importante e si trova in un punto strategico.
OPERATIVITA'<<
Arrivato al punto di formare un piano d'azione, quello che voglio è una risalita dei prezzi in zona Kijun H4, un rifiuto della stessa e magari una lateralità in quella zona (magari con formazione di pattern) che mi permetterebbe di entrare Short con più conferme.
Lo stop è fissato sulla zona di massimi precedenti e l'uscita anticipata verrà attuata solo in caso di una rottura decisa della determinata zona.
Il target finale è sempre sul 23,6% nonchè zona del precedente minimo Mensile.
Sempre bene ricordare che i prezzi fanno quello che vogliono, dal mio punto d'ingresso potrebbero voler salire ancora, ed a quel punto andrebbero a migliorare la mia entrata per rischio/rendimento, come potrebbero scendere e continuare lo short repentino ma in questo caso preferisco non prendere parte del movimento poichè non sarebbe equilibrato.
Grazie a tutti della lettura, se vi è piaciuta l'analisi vi invito a mettere un Like ed a scrivere un Commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia :D
EURGBP - Analisi Price Action PuraCiao,
il prezzo è intrappolato da tempo in un ampio canale ed in questo momento è in una zona di poco intertesse "storico" per i trader.
Le cose semplici spesso sono le più efficaci.........
Da tenere sotto osservazione perché di sicuro non resterà a lungo in questo range e se rompe al rialzo e rompe anche lo 0.9000 allora si potranno intascare molti pips.
grazie
USDCAD >> Nell'indecisione sfrutto il canaleBuon pomeriggio traders,
La coppia e il trade che condividerò con voi questa settimana, con aggiornamenti giornalieri fino a portarlo a target (in un modo o nell'altro) sarà proprio USDCAD.
Partendo dal grafico settimanale ci troviamo all'interno di un trend ribassista in fase correttiva.
Tracciando Fibonacci di questo trend vedo che i prezzi sono arrivati fino al 38.2% , rifiutandolo.
Attualmente i prezzi non hanno ancora dato particolari segnali che ci indicano di voler riprendere il trend ribassista, infatti, ad ora, si trovano ancora nel canale correttivo .
Dal punto in cui ci troviamo adesso, infatti, c'è sia la possibilità che i prezzi continuino a salire, sia quella che rompano il canale tornando cui passi del trend di base.
Inserendo Ichimoku vedo che abbiamo una SSB a resistenza, linea che, se verrà rotta, farà continuare la salita dei prezzi, altrimenti terrà giù gli stessi.
Sotto di noi abbiamo invece una Kijun, che sarà il mio primo target nel caso in cui sceglierò lo short.
Questa settimana i prezzi non hanno fatto chissà quale movimento, e stanno continua a rompere su e giù la Tenkan.
La Lagging Span invece ha rotto la Kijun a rialzo. Trovo che al momento ci sia un po' più forza rialzista che ribassista.
Dopo aver inserito tutti i livelli di Ichimoku sul grafico, traccio fibonacci della fase correttiva, in modo da capire più nel dettaglio quale potrebbe essere il percorso dei prezzi se deciderò di andare short.
Vedo così che il 38.2% di Fibonacci è molto vicino alla Kijun Settimanale, nonché il mio target.
Al momento ancora non capisco bene cosa i prezzi potrebbero voler fare, per avere un'idea più chiara scendo di timeframe.
>> Giornaliero <<
Qui più che canale, trovo un movimento di compressione.
La trendline superiore in questi giorni era molto vicina alla SSB WKLY, e infatti la zona è stata rifiutata da due candele.
Ichimoku mostra assenza di trend con Kumo molto piccole e piatte. Incredibile vedere come queste rispettino perfettamente la compressione.
La Tenkan WKLY corrisponde alla futura SSB DLY.
La Kijun WKLY corrisponde invece all'attuale SSB DLY.
Ad ora ancora nessun chiarimento circa le posizioni da prendere.
>> H4 <<
Qui su H4 dopo una laterlità durata parecchio tempo, i prezzi hanno creato nuovi massimi per poi andarsi ad incastrare in un canale.
La resistenza del canale combacia con la SSB WKLY, mentre il supporto combacia con la Kijun DLY.
Anche qui Ichimoku indica assenza di trend.
La Tenkan WKLY corrisponde ad un prolungamento della Kijun di questo timeframe.
Al centro del canale troviamo la Kijun.
La Tenkan DLY invece combacia perfettamente con la SSB.
>> H1 <<
Su H1 vedo più nel dettaglio il movimento. Aspettare la rottura del supporto non mi permetterebbe di entrare a mercato, a causa del rapporto r:r.
Quello che potrei pensare di fare è entrare a mercato adesso (ad apertura mercati) con stop sui massimi e target sulla Kijun .
Massima attenzione a tutti i livelli, e uscita manuale a rottura resistenza.
GBPJPY ---- TRAILING STOP ---- LONG ---- O LA VA O LA SPACCA. Forse ultima idea della settimana.
Se non capita qualcosa di bello bello a causa di forze maggiori per me la settimana finisce qua per i trade.
E da mesi che ci troviamo su questo canale che mi piace tantissimo.
Tendenzialmente non opero su canali o cose simili, sara la seconda idea che faccio cosi e la prima ha dato dei gran bei risultato con un AB-CD.
Lo STOP lo mettiamo poco sotto la linea del canale e per ora teniamo un TARGET del 1/1 successivamente appena tocchera il TP alziamo lo stop a zero e alziamo di nuovo anche il TARGET per continuare il trade in trailing stop.
Ci vorranno qualche settimana per raggiungere un bel target sostanzioso se tutto va bene.
Vi aggiornero nei giorni successivi.
Keep in Touch.
USD/CAD <<Rifiuto Mensile// Short>>Buongiorno a tutti i traders e lettori di Trading View ma in particolare a tutti gli Ichimokers, propongo la versione dell’analisi su questa coppia, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.⛩🙏🏼
W1= Iniziando l’analisi dal settimanale, prendo gia in considerazione l’immagine di copertina che mostra la chiusura mensile dei prezzi, nettamente rifiutati dalla Kijun.
Questo grafico ci mostra un Trend ribassista in Fase rialzista, segnalo una zona di supporto ed una zona di resistenza che è anche quella dove si trovano i prezzi in questo momento.
Essendo un movimento di ritracciamento quello che i prezzi stanno facendo, inserisco Fibonacci e individuo che i prezzi hanno gia sentito il livello 61,8% dopodichè sono scesi ed ora hanno approcciato con un rifiuto il livello del 50% .
Date le circostanza della price action e di fibonacci, il movimento che andrei a cercare è uno Short , ma inseriamo Ichimoku per entrare più nel dettaglio.
Ichimoku si mostra senza equilibrio, molto interessante è vedere il netto rifiuto della zona Ssb* nella kumo, coincidente anche con il 50% di fibonacci e con la Kijun Mensile. Queste sovrapposizioni caricano la zona di importanza.
Segnalo la Kijun e passo al grafico minore successivo.
D1= Nel grafico giornaliero il Trend appare rialzista e la Fase la definirei laterale o meglio di indecisione.
Inserendo Ichimoku noto ancora una volta l’equilibrio mancante, segnalo la Kijun che è molto lontana dai prezzi, indice della mancanza di equilibrio.
Ancora una volta il movimento a cui voglio prendere parte nei time frame minori è uno Short.
OPERATIVITA’= Nel 4 ore noto che i prezzi hanno già rotto la Kijun, dirigendosi di conseguenza verso il supporto della zona di congestione che hanno creato.
A questo punto aspetto la rottura nel 4 ore della zona in questione per piazzare un ordine limite di vendita sul retest della Tenkan weekly. Voglio aspettare almeno questa rottura per decidere lo Stop, che in questo caso potrebbe essere sostanzialmente diminuito. Per il Target punto alla Kijun Weekly , tenendo ben presente la Kijun Giornaliera come primo ostacolo.
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e quindi di sapere cosa ne pensate dell’idea: potete farmelo sapere lasciando un Like👍 e Commentando!!📝
doppio massimo dentro il canale sul 4hDOLLARO CONTRO FRANCO SVIZZERO
canale rialzista sul giornaliero,
canale che dura da metà febbraio, il trend sul giornaliero è ribassista ma il canale lo trasforma in un swing rialzista,
formazione di un doppio massimo, scendiamo sul 4h dove il primo massimo ha un RSI in ipercomprato,e il secondo massimo è in divergenza.
Fibonacci in confluenza su livello 0,782 sul giornaliero
ritestata resistenza del 24/03/17
stop 1 ATR sopra il massimo più alto.
SHORT R:R 1:1
AUD/USD <<Livello di grande interesse//Long al rifiuto>>Buona Domenica a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers. ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi il cross in questione per la settimana entrante del 23 Aprile.
Ultimamente, proprio due settimane fà, avevo già fatto un’analisi su questa coppia ( link quì sotto) che si è conclusa bene poichè ho protetto il mio profitto, ma i prezzi si muovono ed ora siamo in un’altra fase.
Inizio subito l’analisi multi-timeframe come sempre dal grafico settimanale.
W1= Nel grafico settimanale il Trend è rialzista, come possiamo vedere, supportato da una trendline.
La Fase in cui si trovano i prezzi, al contrario, è ribassista.
Nota importante: siamo proprio nei pressi della trendline di supporto al trend.
Segnalo un supporto (verde) ed una resistenza (rossa) datomi dalla price action nel grafico mensile, quindi molto importanti.
Inserendo Ichimoku noto che non c’è equilibrio, tuttavia mi è molto utile per accorgermi che i prezzi sono in prossimità della Ssb*, che guarda caso coincide anche con la nostra trendline!!
Ovviamente me la segno insieme alla Kijun e passo al grafico minore seguente con l’idea di cercare un Long di ripresa movimento primario e quindi effettuare un operazione trend-following.
D1= Nel giornaliero il Trend lo definirei sempre rialzista e la Fase sempre, ugualmente, ribassista.
Noto visivamente un canale in cui i prezzi si stanno muovendo a ribasso con moltissima precisione e lo segnalo.
Inoltre noto anche una zona di supporto datami da vecchi massimi e minimi, coincidente alla trendline.
Ichimoku è ancora poco armonioso; la kumo rossa ci indica la fase ribassista, la lagging se volesse potrebbe accompagnare tranquillamente i prezzi alla fine della discesa mentre Kijun e Tenkan si sono allontanate nelle ultime giornate precedenti, sintomo proprio di disequilibrio.
E’ oggettivo che siamo di fronte a un livello molto importante per i prezzi : trendline di supporto, zona di supporto e SSb* settimanale di Ichimoku coincidenti mi spingono a continuare la ricerca del Long.
Per ora decido di fermarmi a questo time frame e valutare come i prezzi reagiranno all’arrivo in zona trendline ed Ssb* Weekly.
Se ci saranno i parametri per effettuare un ingresso long aggiornerò l’idea, per ora questo rimane soltanto uno spunto operativo che spero vi possa essere utile.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?📝
>>Voi cosa fareste?📝
Consolidamento in atto su EURGBPCiao ragazzi,
su EURGBP siamo all'interno di un canale. Quando mi trovo davanti a situazione di consolidamento insicure come queste, tendo ad aspettare che il prezzo raggiunga un determinato limite, superiore o inferiore. Ora ci troviamo nella parte più alta del canale e per questo motivo, sono allerta per un eventuale short. Ancora il prezzo si sta mostrando in salute, ma teniamo gli occhi aperti per una possibile inversione.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUD/NZD - Siamo ad un bivio?Buongiorno a tutti!
Questa mattina sto seguendo con molto interesse AUD/NZD, coppia fortunata che ci ha dato anche 3 target nelle ultime 2 settimane.
Dopo il Gartley siamo tornati al retest dei minimi, sia quelli attuali sia in prossimità della base dell'impulso li alla nostra sinistra. La sua eventuale rottura potrebbe far svoltare il trend che seppure ormai estremamente indebolito resta rialzista sul giornaliero.
D'altra parte finché il supporto regge può essere sfruttato, e su H1 abbiamo un interessante compressione a mo' di canale leggermente inclinato verso il basso con l'RSI che punta verso l'alto.
Un entrata aggressiva ora non sarebbe comunque totalmente insensata, ma preferisco aspettare almeno per ora.
Terrò d'occhio però anche un rottura al ribasso ma non solo della figura, anche del minimo fatto segnare dal precedente impulso, solo a quel punto prendere volentieri in considerazione l'ipotesi short.
Per ora quindi resto in attesa, fatemi sapere anche voi cosa fareste in questa situazione.
Buona giornata!
EUR/NZD INIZIA LA SUA SALITA!!!
Il prezzo che in questo momento si trova dentro un canale ascendente Weekly, come possiamo vedere giù:
E nel Daily si è andato a creare un 1-2-3 Low, che costituisce un ottimo indizio del fatto che il prezzo non riesce ad andare oltre, andando a rompere il canale più piccolo ribassista.
Vi auguro ottime opportunità di guadagno!!
Canale con Gartley in formazione sul 4H.Si sta formando un Gartley sul 4H su NZDUSD.
La cosa bella di questo Gartley è che ha rimbalzato su un supporto giornaliero e che l'88.6 si ferma proprio sulla trendline del canale che si sta formando.
Io piazzo l'ordine e aspetto.
Se il prezzo non arriverà alla trendline, annullerò l'ordine.
Fuzzy MIB tutto quello che c'è da sapere :-)Il Grafico dice tutto su come la penso !!
mi raccomando i LIKE !!!
metto a disposizione e gratuitamente i miei disegni SOLO PER PASSIONE !!
chissà quante ne direte adesso ...almeno lo spero :-)
Buon Trading ALL
USDJPY rimbalza sulla resistenza?USDJPY timeframe ad 1 giorno
Segnalo che sia sullo Stacastico che sull'RSI (8,21) sono presenti chiare divergenze con il prezzo.
Secondo me il prezzo farà ancora una volta un frontale con la forte resistenza rappresentata dalla zona viola e, quindi, ci ritroveremo in presenza di un ribasso.