EurUsd pronto per un altro allungo?Buongiorno, stamattina osservando i vari cambi valutari ho deciso di inserire un ordine buy stop su EurUsd. Ricordo che personalmente lavoro su TF alti, la mia operatività si concentra su Weekly come bussola, ordini a mercato su daily e ulteriori conferme su H4.
Ho fatto il mio ingresso al prezzo di 1.0514 con stop classico poco sotto la ema21(unico indicatore che utilizzo) a 1.0358 il Tp al momento l'ho posizionato a 1.0724 dove c'è un area di possibile offerta tracciata da me. La mia view è only long, osservando anche la sterlina e il cross a mio avviso ci sono le condizioni migliori su questo cambio.
In più ho un mio pattern di riferimento e cioè il gioco delle due candele (07.12 e 08.12) la prima candela rossa di ritracciamento e la seconda candela verde che va a falsare i minimi precedenti. Il mio ingresso è stato inserito sulla rottura chiusura candela del 08.12. Il mio trade è entrato poche ore fa e adesso si trova in leggero gain. Seguirò il trade attenzionando una prima possibile zona di interesse a 1.0621 dove ho una prima resistenza tracciata da me. Probabile che se ci arriva deciderò di prendere un primo profit e lasciar correre la posizione sino al tp.
Al momento è tutto, buon trading e buon ponte a tutti
Analisi candlestick
Il mensile di btc/usd con un occhio all'halvingNovembre ha chiuso con una performance in percentuale di -16,24% stampando una chiusura a 17.1k sotto il precedente minimo di Giugno a 17.6k, questa è chiamata new structure low. Il prezzo di btc questa volta non sembra dare segnali di inversione violenta come ha fatto sempre in passato, sembra invece che voglia navigare per un po' a questi prezzi in attesa di capire come si evolveranno gli eventi futuri.
Certo per portarlo sotto i 19k precedente massimo storico, sono serviti una serie di fallimenti, di schemi ponzi prima e di incompetenti dopo, vedi ftx, che secondo me è uno dei più grossi scandali mai successi che farebbe vergognare anche Bernie Madoff, nonostante questo il banchiere fritto è ancora a piede libero a parlare tranquillamente ai convegni, ma questa è un'altra storia e mi fermo qui.
I segnali di bottom iniziano a vedersi ovunque, io come indicatori contrarian uso spesso i media mainstream, specialmente quelli economici finanziari, quando dicono btc is dead, purtroppo non posso usarli per fare trading, ma bisogna attendere e vedere come il prezzo reagirà, soprattutto nello scontare l'halving su cui ho dedicato qualche analisi che ho correlato qui sotto.
La evening star sul mensile DXYLa candela del mese di Novembre ha fatto -5,11%. Per trovare una performance simile bisogna tornare al 2010, non è un caso che anche in quel periodo, si manifestarono vari pattern(tra cui anche un'altra evening star) su resistenze importanti, disegnate da strutture annuali molto antiche. Solitamente questo pattern è un'inversione abbastanza lunga dato che qui siamo nel mensile, dovesse venire invalidata(perché può succedere, i pattern rappresentano le intenzioni, non sono una regola), sarebbe un segnale fortissimo per la ricerca di un altro livello in cui andare a stampare massimi relativi a questo rialzo dell'indice.
Tra una settimana si capirà meglio, anche se il mercato qui sta anticipando le sue intenzioni, i rialzi dei tassi d'interesse da parte della FED sono stati molto aggressivi, ci sta tutto un ritracciamento o addirittura un'inversione per cercare un livello su cui appoggiarsi, ne ho scritto qualcuno, calcolato su strutture d prezzo mensili(in nero) e annuali(in verde).
Possibili colpetti di coda del dollaro a cavallo di queste ultime settimane, dovesse fare come ho scritto, cioè invalidare il pattern, sarebbe un segnale fortissimo.
|Vediamo una rottura e una falsa rottura|Come puoi notare dal grafico, il prezzo viene da una tendenza pressoché rialzista, creando massimi e minimi crescenti. Crea anche una zona di demand che diventerà successivamente di supply perché viene rotta al ribasso, e quindi quello che prima possiamo definire anche come supporto se vogliamo, diventa una resistenza.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fatto questo, il prezzo ritorna nella nostra nuova zona di supply, ritorno che avviene con una candela che inizialmente rompe al rialzo questa zona, ma che successivamente chiude al di sotto, lasciano una spike e mostrando evidente forza dei sellers.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di fatti il prezzo poi continua a scendere per più di 100 pip.
|Come riconoscere un vero Breakout da uno falso|Nel grafico viene illustrato in questo caso, come avviene una falsa rottura o presa di liquidità. Facciamo un esempio: stiamo su un trend rialzista, arriviamo vicino ad una zona di supply, il prezzo va fortemente al rialzo, rompendo anche la zona, ma poi torna bruscamente indietro, creando così un rifiuto e lasciando una grossa spike. Dopo questo vediamo che il prezzo inizia a creare massimi e minimi sempre più bassi fino a creare un nuovo trend ribassista
Hammer di inversione da scuola. Anche sulle shitcoin funzionaL’analisi tecnica è tutto tranne che una scienza esatta. Però è importante riuscir a lavorare in situazioni in cui le probabilità sono a nostro favore. E ci sono alcuni pattern, che quando si realizzano, statisticamente ci danno alte probabilità di uscita in gain.
Un esempio, lo possiamo trarre anche da due delle shitcoin per eccellenza del mercato, Shiba Inu vs Dogecoin.
Questo pattern su base weekly, con una doji esterna alla lower Bolinger Band, ci dava l’indicazione di un’inversione di forza di Shiba riseptto a Dogecoin.
Infatti Doege in queste 3 settimane successive ha perso oltre il 40% mentre Shiba Inu il 25%. Ovviamente bisognava operare sul pair SHIB/DOGE.
EUR/USD Possibile continuazione shortBuongiorno a tutti i traders,la coppia principe del forex questa settimana mostra spunti operativi interessanti per la prossima settimana.
Sul settimanale si è formata una pin bar bearish in linea con il trend di fondo ribassista.
Dal punto di vista operativo sarà una coppia che terro' monitorata cercando una possibile entrata short sul grafico Daily se si formerà un trigger di conferma del trend in atto.
Un fallimento della struttura in atto sarebbe una chiusura al superamento di area 1.010/1.020
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
AUD/JPY possibile shortBuongiorno a tutti i traders.
Sul cross in questione si è formata una bella pin ribassista,siamo in un trend a ribasso,il prezzo ha toccato la mm.50 per poi ritracciare nuovamente.
Possibile entrata short alla rottura della pin di venerdì con stop sopra di essa ,primo target area 91.300
Un saluto
SEGNALFOREX
EURUSD continuazione SHORTLa coppia EURUSD chiude la settimana con una bellissima barra di volatilità che conferma la forza del dollaro.
Sul settimanale la candela mostra una pesca di liquidità al di fuori della canale discendente con una respinta dei prezzi al poc dell'ultimo accumulo.
Scendendo sul giornaliero vediamo che insieme al poc troviamo la media 50 che continua a fare da resistenza e mantiene il prezzo nel canale discendente, con il prezzo che torna al di sotto della media veloce a 21 periodi.
Dal punto di vista macro, i dati positivi del NFP di venerdì sono stati visti negativamente dal mercato confermano una possibile continuazione dell'atteggiamento aggressivo della FED sul rialzo dei tassi per raffreddare l'economia e combattere l'inflazione, di conseguenza ha aiutato al rafforzamento del dollaro e alla debolezza degli indici azionari.
Tornando all'euro/dollaro (ricordiamoci che ci troviamo sotto la parità e a minimi storici, quindi massima attenzione) per chi si fosse perso l'entrata al poc/m50 si può provare una nuova entrata short su conferma di rottura dei minimi della candela settimanale (non considerando le prime ore di contrattazione quando i volumi sono più bassi) o ancora meglio se avviene un ritest dell'area tra 0.984/0,99 (dove si trova anche la m21) posizionare un ordine short a 0,974, o un trade più aggressivo con ingresso direttamente in area 0,987.
Lo stop a 1,007 o un paracadute a 1,025 (io preferisco sempre utilizzare stop larghi e scegliere come gestire l'operazione o chiudere prima in base all'evoluzione della situazione e della price action).
TP1 a 0,9585, TP2 0,933 (come per gli SL io preferisco utilizzare anche per i TP una gestione attiva e valutare in base ai movimenti se uscire prima dal trade).
Inverted Hammer ferma il ribasso 07.10.2022 SPX DAX BundSettimana cruciale con il rally innescato dalla Bank of England e la pesante chiusura di venerdì dopo i dati sull'occupazione USA. Vediamo il risultato sui grafici e sui pattern tecnici, che mostrano inverted hammer ed hanging man su tutti gli strumenti.
Interessanti configurazioni di possibile reversal su oro e argento.
Analizziamo AMD e il settore semiconduttori, pesantemente penalizzati dal nuovo embargo USA verso la Cina.
FTSEMIB (FTMIB) 07/10. Il punto operativo Candle Model (3h)Aggiornamento 10:00 - L'osservazione operativa del grafico intraday (a 3 ore) del FTSE MIB coordinata con quella intraday (3h) del suo derivato FIB, ora nello spazio grafico tra il primo ritracciamento ed il 50% del movimento ascendente di lunedì 3 e martedi 4 ottobre.
Si rilevano i seguenti momenti di controllo stamane, in eventuale revisione rispetto all’indicazione short (3h) ieri ripristinata (vedi analisi di ieri) e confermata in assenza di elementi di revisione quali:
alle 11:00 osservazione di FIB che se compreso tra 20975 e 21040 dimezzerebbe intensità short: se sopra 21040 riporterebbe in Flat l’indicazione operativa combinata tra Fib e Ftse Mib (con ripristino su eventuale passaggio in debolezza sui minimi di stamane);
alle 12:00 osservazione di indice FtseMib se sopra 21165 revisione ulteriore per la parte segnaletica short di indice Ftse Mib (con ripristino su eventuale passaggio in debolezza sui minimi di stamane).
FTSEMIB (FTMIB) 06/10. Il punto operativo Candle Model (3h)Aggiornamento 12:00 - L'osservazione operativa del grafico intraday (a 3 ore) del FTSE MIB coordinata con quella intraday (3h) del suo derivato FIB,
dopo che ieri sera in chiusura aveva rilevato un ritorno in flat (l’osservazione dell’indice FtseMib a 3h aveva individuato una configurazione di reazione, un InverTrend rialzista, chiudendo sopra 21250). Il flat era sintesi di una configurazione di debolezza a 3h ancora attiva su Fib, in chiusura di ieri.
Con l’intercettazione in debolezza di 21177 di Ftse Mib troviamo ora un riallineamento di configurazione short, con i seguenti momenti di controllo: su rilevazione di Fib alle 14 sopra 21120 ritorno in Flat del segnale congiunto, e su eventuale superamento al rialzo del max di stamane di Ftse Mib riattivazione del Long.