Analisi candlestick
MLC IDEA - Operazione SHORT - Obbiettivo arrivare a 1.068Dopo che il prezzo si è riallineato alla supply che si estende da 1.073, fino ad arrivare a 1.074 abbiamo aspettato un cambio strutturale m5. Tale cambio, configuratosi poco fa, ha creato un ulteriore Supply, dove noi andremo a lavorare per cercare il trade della giornata.
In questa zona aspetteremo un cedimento strutturale e volumetrico da parte dei compratori, così da confermarci che i venditori avranno preso il sopravvento.
I target saranno come sempre parziali, questo, lo ricordiamo, è fondamentale per proteggersi dagli stop loss. Il nostro primo target è sul rischio rendimento di 1/3 e il secondo sarà a 1.068
Per qualsiasi domanda o chiarimento, scriveteci pure nella sezione commenti!
S&P ha trovato un pavimento? Ed Euro? QUALI SARANNO LE PROSSIME MOSSE DI EURO ED S&P ?
Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali ancora aperte a mercato. Rilievo i dati che poi studio direttamente dal Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
La scorsa settimana, l’ area di 1.10 ha fatto il suo lavoro e come avevamo individuato nel precedente Report Euro/Dollaro è atterrato esattamente in area 1,0670.
Purtroppo anche questa settimana la Commodity Futures Trading Commission ha comunicato che i dati del Cot non verranno rilasciati a causa dell'incidente informatico accorso alla ION Cleared Derivatives (una sussidiaria di ION Markets), un fornitore di servizi di terze parti per la gestione degli ordini di derivati compensati, l'esecuzione degli ordini, la negoziazione e l'elaborazione delle negoziazioni.
Settimana prossima avremo di nuovo notizie importanti con inflazione e richieste inziali di sussidi alla disoccupazione Usa che non mancheranno di creare volatilità sui mercati. Ancora una volta non credo che queste possano cambiare di molto la rotta impostata dagli Istituzionali.
Riguardo ad S&P,
rimango ancora come idea di fondo uguale a quella che ho espresso settimana scorsa con possibili traguardi sopra i 4200 sempre a settimane. Quando dico a settimane intendo che potranno servire da una a più candele settimanali perciò è un orizzonte temporale medio lungo.
Questa settimana S&P fa registrare una struttura di compressione con una candela inside della precedente che faccio notare essere anche la più piccola in estensione (ossia in volatilità) dell’ ultimo mese e mezzo. Quando un prezzo si comprime sappiamo che potrebbe generare uno scoppio di volatilità in una delle due direzioni ma questa settimana qualche informazione ulteriore la possiamo ricavare dal grafico Daily dove S&P, almeno al momento, potrebbe aver cominciato a costruire un pavimento in area 4.075.
Nel grafico Weekly ho evidenziato la struttura di compressione mentre ho utilizzato il grafico Daily per studiare il possibile inizio di un pavimento che sostenga l’ indice per riportarlo verso la parte alta della struttura di compressione Weekly.
E’ ovvio che questo non è detto che accada ma anche qui come ho fatto per Euro analizzando e modulando le conferme di movimento del prezzo Daily avrò modo di adeguare i miei orizzonti alle decisioni di mercato.
Ho analizzato di seguito il grafico Futures E-mini Weekly e Daily dove ho evidenziato nel primo la struttura di compressione e nel secondo, dall’ analisi dei minimi e dei massimi venduti e comprati, la possibile area di formazione del pavimento di cui sopra.
Riguardo ad Euro,
la scorsa settimana, l’ area di 1.10 ha fatto il suo lavoro e come avevamo individuato nel precedente Report Euro/Dollaro è atterrato esattamente in area 1,0670.
La mia visione di fondo su euro non cambia. Continuo ad avere prospettive long che implicano necessariamente, per essere raggiunte, di un ritracciamento che dia vigore e forza ad Euro, dopo l’intaccabile scalata fatta e rimarrò di questa idea almeno di non vedere radicali cambiamenti settimanali (o macroeconomici) che possano farmi pensare a qualcosa di diverso, ma ripeto, al momento ritengo del tutto normale e fisiologico un respiro del grafico.
Teniamo sempre presente che parlo di respiri e movimenti settimanali! In due settimane sono stati percorsi circa 360 pips. Una enormità per una operatività Daily ed intraday che caratterizza i piccoli retail come noi.
Credo che l’ area da monitorare per settimana prossima sarà 1.0640. Occorrerà fare particolare attenzione a false rotture e riassorbimenti di questo livello con ritest del livello a 1,0709 che ci daranno importanti indicazioni circa i trend settimanali che potrebbero svilupparsi. Ritengo plausibile che in questa area si potrebbe venire a creare un struttura Daily di supporto ed accumulazione.
Purtroppo non posso confortare le mie tesi con i dati del Cot dal momento che non sono stati rilasciati, ma sono convinto che la settimana scorsa ci è stato un grosso scarico di posizioni long (prese di profitto) da parte degli Istituzionali i quali potrebbero già decidere di cominciare a reintegrare le stesse su queste zone.
Se così fosse e le mie supposizioni si rilevassero giuste, potremmo assistere alla formazione di una o più candele settimanali con spike lunghe anche sino in area 1.0570. In base ai dati in mio possesso ad oggi (come sappiamo non abbiamo i dati delle ultime 2 settimane), proprio a partire da 1,06 in sotto, dovrebbero essere ancora presenti a mercato come open interest circa 283.000 contratti long piazzati lì dagli Istituzionali nei primi giorni dell’anno. Se tutto questo dovesse essere confermato dai prossimi dati del Cot e se il prezzo si avvicinerà approssimativamente in queste aree, queste posizioni verranno salvaguardate e difese a spade tratte dalle forze Long.
Per spiegarmi il meglio possibile ho pulito il grafico e ho cercato di riportare tutto nel modo più semplice possibile evidenziando le aree da sorvegliare ed i possibili movimenti infrasettimanali di euro Usd indicati con le frecce verdi e rosse.
Ovviamente il grafico potrebbe comportarsi in maniera diversa da quella che ho ipotizzato e sarà importante adeguare il piano in base a come il prezzo si comporterà su queste zone in modo da poterlo seguire in ottica Daily.
Nel corso del tempo il Cot è diventato il mio collaboratore fedele. Grazie al suo continuo e costante studio ho imparato settimana dopo settimana come leggere i livelli ed i movimenti di mercato.
Il Cot in altre parole è diventato parte integrante delle mie analisi settimanali grazie alle quali riesco generalmente ad individuare con un buona affidabilità i movimenti di mercato.
Spero come sempre di essermi e di esservi stato utile.
Un abbraccio
Emiliano
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
MLC IDEA - SETUP LONG EURUSD - TP 1.07Dopo i cambi m15 e la rottura strutturale del massimo di sessione asiatica, adiamo a prendere la demand di interesse, nella quale andremo a cercare un cambio strutturale m1 con in aggiunta una confluenza volumetrica fornita dai tick volumes.
I target saranno come sempre progressivi, con il primo su 1.07
MLC IDEA - SETUP LONG - TARGET 1.21Dopo aver raggiunto la demand che aveva portato al movimento di accettazione long su H4, abbiamo avuto i primi cambi strutturali. Prendiamo quindi la demand e aspettiamo un cambio strutturale in zona con in aggiunta una confluenza volumetrica data dai volumi tick. I target saranno progressivi, ad iniziare da 1.21
MLC IDEAS - Possibile zona per LONG - OBBIETTIVO finale 1.225Dopo aver dato un primo cambio strutturale m5 su zona di interesse m15, andiamo a cercare le nostre confluenze per prendere un trade LONG su questa demand m5 appena creata.
Obbiettivo 1.225, ma come sempre andremo a prendere dei parziali così da proteggerci.
Possibile zona per VENDERE - OBBIETTIVO raggiungere 1.19Dopo che il prezzo si è riallineato alla zona dove ieri era partito il movimento di discesa, c'è stato un cambio strutturale, quindi noi continuiamo a segnarci le zone in cui aspettare una schematica per poi posizionarci.
In zona come da nostra operatività aspetteremo un cambio strutturale m1, con anche una confluenza volumetricada parte dei tick volumes.
L'obbiettivo è quello di raggiungere 1.19.
EURNZD Break out in direzione del trend settimanaleL'analsi multi-timeframe di EURNZD mostra un trend ascendente sul weekly iniziato ad aprile 2022 con massimi e minimi crescenti. Venerdì scorso è avvenuto il break out solido sul daily della lunga fase laterale avviata a dicembre 2022. La forma della candela rappresenta un chiaro trigger operativo LONG che determina la chiusura al di sopra del livello di resistenza 1.700
Il mio piano trading prevede:
- Entry, a mercato oppure ricerca del perfezionamento su timeframe 4h
- Stop Loss a 1.6650, sotto la flag laterale
- Target: i massimi di settembre 2022 a 1.7540, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Petrolio in vendita su una zona di offertaLa struttura del prezzo del petrolio è ormai in trend ribassista dai recenti massimi di giugno 2022 quando aveva raggiunto i 123$. Nella giornata di oggi questo mercato ci offre un trigger sell in zona di prezzo in cui sono presenti diverse confluenze:
- Area di offerta che ha sempre respinto i compratori
- Resistenza dinamica della ema(20) weekly
- ritracciamento Fibo 50% della leg ribassista da 94$ a 70$
Il mio piano trading prevede:
- Entry 79$
- Stop Loss 85$
- Target minimo intorno a 72.50$, con gestione attiva. Target più ambiziosi 70$ e 66.50$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
American Electric Power vittima della rotazione settorialeNASDAQ:AEP è un'azienda che opera nel settore delle Utilities.
Nelle ultime due settimane in USA si è osservata una rotazione settoriale che ha portato alle vendite dei titoli difensivi a vantaggio di quelli più ciclici ed dei tecnologici. In questo contesto deve essere inquadrata l'opportunità di vendere AEP, dato la configurazione tecnica.
Dai massimi di agosto 2022 c'è stato un primo sell off che ha sviluppato una profonda leg ribassista fino a 80$ da 104$.
Successivamente il ritracciamento aveva riportato il prezzo dell'Utility in una zona di interesse attorno a 97$.
La candela Bearish Engulfing di metà dicembre ha generato quattro candele inside rotte settimana scorsa.
Evento che può rappresentare una ragionevole evidenza dell' inversione del trend .
Durante la prossima settimana mi metterò in osservazione sulle chiusure Daily in attesa di un trigger operativo, eventualmente su uno swing di ritorno. Gli obiettivi ottenuti guardando le aree di domanda e le estensioni Fibo sono: minimo a 85$-88$ e più ottimistico a 80$-82$. Aggiornerò questo post su eventuale operatività.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Bitcoin: in attesa di confermeBuongiorno, bitcoin ha terminato le classiche tre "gambe" rialziste di pari ampiezza andando a fermarsi in un area di supply creatasi tempo addietro.
Su Timeframe minori cominciano a vedersi i primi segni di debolezza ma prima di prendere posizioni short è importantissimo attendere conferme adeguate, in quanto il trend di medio è ovviamente long. Ricordiamolo sempre trand is your friend.
Detto questo, ho segnato a grafico i livelli di maggiore importanza. perso un supporto o rotta una resistenza di quelle segnate a il prezzo prenderà velocità verso il successivo.
Axie Infinity: pattern ribassista in formazioneAxie due giorni fa ha fatto un balzo del 40% arrivando a superare i 12$. Questo rialzo ha spedito il prezzo esternamente alla Banda di Bollinger superiore e ieri si è formata una long legged doji . Questo è un pattern tipicamente ribassista.
Il rialzo di Axie è stato spinto dall’attesa di alcune news riguardano implementazioni del gioco. Spesso sulle Altcoin le news influenzano pesantemente il prezzo.. vediamo se anche in questo caso ci troviamo davanti al classico caso di buy on rumour sell on news .
Aumenta la pressione dei venditori su CenteneNYSE:CNC è un'azienda quotata al NYSE che opera nel segmento delle assicurazioni sanitarie.
Dai massimi di agosto 2022 il titolo ha invertito la rotta e la candela weekly di metà dicembre conferma il reversal . Negli ultimi giorni il titolo è evidentemente sotto pressione, con i venditori che spingono per il break down dell'area di resistenza attorno a 79-79.50$. La candela daily Bearish Engulfing del 3 gennaio offre una ulteriore trigger di ingresso.
In genere preferisco aspettare i pullback dopo i breakout per evitare le trappole, ma il carattere di questo titolo è particolarmente impulsivo e potrebbe andar giù dritto.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 79$-79.50$
- Stop Loss a 90$
- Target minimo intorno a 74$, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
McDonalds continuazione di tendenza longMcDonalds ha una chiara struttura di prezzo in trend ascendente.
Dopo l'impulso rialzista del mese di ottobre, c'è stato finalmente un sano ritracciamento verso la ema20 sul timeframe settimanale.
Proprio in corrispondenza di questo valore medio, c'è stata una candela Bullish Engulfing settimana scorsa, che legittima un trade Long. Oggi ho deciso di acquistare il titolo a 268.71$.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 268.71$
- Stop Loss a 255.55$
- Target: i massimi storici a 280$, ma con gestione attiva. Target superiori, ottenuti tracciando le estensioni di Fibonacci della candela weekly sono 283$ e 290$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Inside bar su Eurusd Non vi nascondo che lo sto osservando da giorni e sono stata anche dentro questo trade, prima a costo e poi chiuso con un piccolo gain perchè non mi convinceva.
Riguardando il tutto ( come sapete opero e studio su Tf solo alti) noto questo: Sul weekly certamente la configurazione di breve è long ma sul daily il prezzo mi sta dicendo parecchie cose.
Il daily ha formato un area di distribuzione complici anche le feste certo, che mi ha fatto pensare appunto ad una controtendenza short, cosa che è avvenuta ma non in modoviolento; seconda cosa c'è un doppio massimo tecnico (da no sottovalutare) benissimo in ultima battuta si è creata una mother bar 03.01.23 e subito dopo un inside e adesso un'altra inside , che vedremo cosa diventerà a fine giornata. Quel piccolo doppio massimo si è formato proprio su un livello chiave che avevo tracciato in fase di analisi settimanale e cioè 1.0696. Ora a mio avviso si potrebbe piazzare un ordine sell stop sotto al minimo della mother bar con primo target a 1.0406. Vedremo a bocce ferme stasera il da farsi.
Entry: 1.0520
Sl ampio: 1.07080 sopra i massimi swing del 30 maggio 2022
Tp1: 1.04 ( i numeri tondi nel trading sono molto colpiti).
Tp2 mooolto ambizioso: 1.0240 sullo swing low del 21.11.2022
Buon trading a tutti
DXY evening star validaSolo per aggiornare lo studio sull'indice, la precedente analisi era su una evening star mensile, pattern che è diventato valido e quindi scomposto con il timeframe settimanale, dimostra l'intenzione di assestarsi su altri supporti, candidato numero uno è 102, in caso di assestamento in questa zona, procederò al calcolo di altre aree di supporto più basse.