D-DAX
DAX, i livelli da monitorare in aperturaBuongiorno a tutti, indice tedesco che si avvicina ai massimi asiatici (15792) e qualora dovesse violarli potremmo assistere ad un'accelerazione verso area primo target 15808 (POC di ieri), a seguire vuoto sino a 15880, poi addirittura 15974 (con target intermedi 15900, 15925, 15950).
Per quanto riguarda gli short valutare violazione del supporto dato dai minimi asiatici, ma in virtù del fatto che abbiamo i minimi dell'altro ieri decisamente a ridosso (15755), attenderei il breakout di tale livello, con target a 15728 e successivamente 15695 (ovviamente prima ci sarebbe la cifra tonda 15700)
DAX pronto per i nuovi massimi storici?Buongiorno, riprendiamo il nostro consueto appuntamento analitico partendo dall'indice tedesco. Nell'augurarvi un ultimo trimestre di trading ricco di soddisfazioni, in questo momento abbiamo già violato i massimi asiatici e il trend intraday è impostato al rialzo. Ragion per cui attualmente prenderei in considerazione operazioni d'acquisto con primo target area 15970, a seguire 16000 e 16030 (ovvero zona dei massimi assoluti).
Gli short appaiono lontani, da valutare al cedimento del supporto 15823 che oltre ai minimi asiatici rappresentano anche il POC di ieri. Eventuale accelerazione, a quel punto, verso target 15783. A seguire area di possibile vuoto sino a 15700/15682
DAX, prova a rimbalzare..DAX, prova a rimbalzare, sull'area di supporto in verde data dallo slingshot orario,
il MACD è leggermente negativo quindi potrebbe essere che questo rimbalzo non vada a buon fine
se in caso quindi entrerò short alla prima candela oraria sotto i 15854 con target a 15812
e stop a 15900
ANALISI GRAFICA DEL TITOLO VARTA Ben ritrovati a tutti gli amici di trading view,
oggi volevo farvi notare dei livelli interessanti sul titolo Varta che nelle ultime sedute ci ha emozionato con molta volatilità, nel grafico postato possiamo notare due livelli di supporto fondamentali (107,75 - 122.65) e che sono molto forti sul settimanale. Il titolo però rimane in una configurazione ribassista fino a che non rientra sopra la resistenza a 144.05, da questa area potrebbe ritrovare buoni spunti rialzisti fino al livello di 157.95 che sarà un vero e proprio muro per il titolo.
Per concludere quindi consiglio di monitorare ancora per il momento il titolo e di trovare in queste aree dei possibili livelli d'ingresso, opererei con stop molto stretti senza far correre troppo eventuali loss. Il titolo rimane altamente pericoloso e volatile.
Buona giornata a tutti.
Selloff di mezzanotte su oro e argento 09.08.2021Agosto si conferma il mese della volatilità. Oggi è toccato a oro e argento colpiti da vendite massicce "fuori orario" di domenica, ore 19 in USA. Come mai?
Anche il petrolio manifesta estrema debolezza, mentre gli indici azionari "galleggiano" sui massimi in attesa dei dati sull'inflazione.
Vediamo il quadro.
DAX vs resto del mondo: analisi ciclicaPoiché il MIB (grafico in basso) è in una situazione ciclica uguale a tutti gli altri principali indici, ritengo che non stiano aspettando altro che il DAX rinnovi il suo massimo concludendo un ciclo di circa 80 giorni per poi scendere tutti insieme, in particolare il MIB che avendo già violato la partenza del trimestrale in corso dovrebbe chiudere questo ciclo sotto il suo secondo sotto ciclo (rosso) i tempi per la conclusione della prossima discesa sono a cavallo di Ferragosto, come già ipotizzato nell'idea allegata.
VIX non cede DAX fallisce il primo test a 15.700 - 02.08.2021Continua il comportamento erratico degli indici azionari, con chiara figura di reversal su scala daily per il FTMIB.
Il petrolio traccia il terzo bearish engulfing daily e si propone per il test di area 68.
Sempre sostenuto l'oro che consolida sopra 1800.
DAX - 14.800 supporto da monitorareAvvio della settimana a ribasso per le borse, con quelle europee che registrano maggiori perdite rispetto a quelle americane. Tecnicamente con la seduta di oggi (fino a questo momento) stiamo per chiudere al di sotto della trend ascendente che congiunge i due minimi rilevanti di marzo e fine ottobre. Non un bel segnale ma non ancora sufficiente per minare la struttura rialzista. Considerando i supporti statici si identificano i livelli 14.800, 14.300 e 14.000.
Taglio RSI dall'alto verso basso e indicatore di tendenza mostrano debolezza
CROLLO MERCATI IN ARRIVO? Analisi IntermarketQuesta è un'analisi intermarket su Nasdaq, S&P500, Dax e FTSE Mib. Secondo me è in arrivo un ritracciamento sui mercati che potrebbe caratterizzare la seconda metà di quest'anno. La dinamica, come sempre è stato, sarà molto difficile da leggere e le condizioni macro iniziano di conseguenza a divenire più complesse. A livello macro è cambiato tutto e allo stesso tempo niente (Inflazione con salita record e Banche Centrali che rassicurano).
Insomma, staremo a vedere cosa succederà.
Un saluto a Tutti e...
Buon Trading
NAS ci siamo quasi, 14500 il targetNon manca la forza al NASDAQ e potrebbe allungare ancora in area 14500 - 14700.
Si attende il meet della FED per avere il quadro più chiaro.
Nasdaq APPRODO in area 14550Il nasdaq mostra sempre forza, è atteso un arrivo in area 14550 con estensione 14600-700 . Molta attenzione.