DAX Index
DAX - venerdì 3/04 - Vantaggi di una centratura correttaBuongiorno,
Anche oggi ci concentreremo più sul DAX che sul FTSE Mib.
Le ragioni ormai le conoscete. Nel video l'Analisi Ciclica Evoluta che, in caso di centratura corretta, ci da tanti vantaggi rispetto agli altri per capire cosa attenderci dal mercato.
In che senso?
Lo scoprirete ascoltando l'analisi stessa.
Attenzione se non conoscete bene l'Evoluta o almeno la ciclica base: potreste non capire esattamente quali sono le aspettative per oggi.
Buona giornata a tutti.
Jacopo
Rivedremo i minimi? MIB DAX ENI GAZ MN SOL 02.04.2020Rimaniamo nel trading range di consolidamento, ma il quadro tecnico si indebolisce.
Occorre il superamento di 10.060 del DAX affinchè il rimbalzo prosegua.
Finchè non scende la volatilità significa che c'è paura, quindi i long non si fanno avanti con sufficiente aggressività
Il rimbalzo non è finito ma i supporti devono reggere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX - Aggiornamento del 2/04- Trade in gain e centratura ciclicaBuon pomeriggio,
Nel video l'aggiornamento della situazione ciclica.
Oggi abbiamo pianificato un bello short che ci ha fatto aspettare molto per portarci in gain, ma... ha pagato bene.
Nel video illustro con l'Analisi Ciclica Evoluta la situazione attuale, la centratura e un possibile 2'T settimanale vincolato a ribasso.
Buon ascolto e buon trading!
Jacopo
DAX - mercoledì 1/04 - Centratura ciclica a tf 15 minBuona sera,
C'è chi dorme e c'è chi ha voglia di guadagnare.
Oliver Stone ci ha ricordato che "money never sleeps" e quindi... da un problema o da una crisi può nascere un'opportunità.
Ovvero ecco la centratura con Ciclica Evoluta sul DAX a 15 minuti.
Se gli short infatti sono vietati sul nostro indice, perchè nn spostarci su quello tedesco che di limitazioni non ne ha. ;)
Anche in questo caso attenzione all'ipotesi W, stessa che per FTSE Mib.
Una ripartenza dopo un T+5 Annuale può essere più complessa di quanto si possa immaginare.
O più semplice se ve la illustra chi ha vissuto altre crisi davanti ai monitor e sui mercati.
Buone riflessioni e buona serata.
Jacopo
I compratori prendono coraggio? TIT SRS ENI FCA ISP 31.03.2020La volatilità resta alta e non favorisce il superamento delle resistenze
I supporti per ora tengono e la possibilità che il rimbalzo prosegua esiste ancora
Ottimo recuperi di alcuni petroliferi estremamente sacrificati SRS ENI
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il rimbalzo è finito? US ENI ENEL ISP 30.03.2020Altra giornata di pausa e di compressione del range. Il rimbalzo è in stallo.
La volatilità è alta, significa che c'è paura e questo non favorisce i long.
Il petrolio continua al ribasso e pone ulteriore stress ed ansia che in questo momento non aiutano
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Cosa ci attende adesso? FCA ENI RACE ISP ALR SettimanaleE' il momento di fare un punto di situazione su scala settimanale
La discesa delle ultime 3 settimane non ha precedenti in termini di velocità di ribasso
I piani di stimolo monetario e fiscale hanno fermato il ribasso, per adesso
Sugli indici ci sono interessanti pattern di inversione di breve, ma dovremo aspettare il test dei primi obiettivi per capire la forza del rimbalzo
I titoli hanno comportamenti diversi e vanno valutati uno per uno
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Rimbalzo in pausa? ENI MIB DAX DLG OIL 27.03.2020Il rimbalzo si ferma con il fine settimana, gli obiettivi a 0.38 di ritracciamento non sono stati raggiunti
La volatilità, indice di paura, rimane elevata, e non può favorire l'attività dei compratori
Bene ENI fra i petroliferi nonostante le pesanti perdite del petrolio
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
E finalmente arrivò il rimbalzo! MIB DAX ENI 24.03.2020Dopo diversi giorni di segnali tecnici premonitori, il rimbalzo si è materializzato.
Adesso vediamo fin dove arriverà, in base all'estensione del rimbalzo cercheremo di capire se il movimento ribassista si è esaurito oppure no.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Le basi si rafforzano 23.03.20 ENI RACE ALRN BSS SRSLa debolezza dell'america sta frenando il rimbalzo degli indici europei che comunque reggono sui supporti
Diversi titoli si stanno muovendo al rialzo sulle scale intraday
Siamo sempre in un quadro ribassista quindi quando parliamo di rialzo ci riferiamo a rimbalzi tecnici
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Volatilità in calo altro segnale positivo? 19 marzo MIB TIT US L'impostazione generale su scala daily rimane ribassista ma si consolidano i segnali tecnici di possibile rimbalzo.
La volatilità per la prima volta da giorni rompe al ribasso supporti importanti
Mercato italiano con diversi titoli in fase di rimbalzo su scala oraria.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Fine settimana 13 marzo - cosa ci dobbiamo attendere adesso?Volatilità ai massimi storici.
Non si vedono segnali di inversione sugli indici azionari.
Il Bund ha ingranato la retromarcia.
Attenzione ai bonf High Yield che hanno rotto supporti importanti.
Oro e argento tornano verso il basso, continueremo a seguirli.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ftsemib
In fila verso l'uscita - 11 marzo - a bocce fermeTutti gli indici verso il retest dei minimi
In intraday si vede bene l'uscita ordinata degli investitori
Fra i titoli italiani in rimbalzo RACE CE PIRC
Petrolio verso il retest dei minimi
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Martello rovesciato incompiuto - 10 marzo - a bocce fermeSembrava una giornata da forti rimbalzi ma nel pomeriggio i bears hanno ripreso il controllo. Il martello rovesciato di ieri è stato neutralizzato
Il DAX è prossimo all'oboiettivo a 10.300
Le distanze dalle medie sono elevatissime ed eventuali rimbalzi, che mi attenderei, servirebbero a chiudere questo gap tecnico
Il quadro è pesantemente ribassista ma sarebbe ora di un rimbalzo verso l'alto
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Il martello rovesciato - 9 marzo - a bocce fermeGiornata epica a causa del tonfo del 30% del prezzo del petrolio provocato delle guerre commerciali in atto.
Sul DAX martello rovesciato da confermare domani.
Possibili violenti rimbalzi data la situazione tesissima dei prezzi e degli indicatori, ma il quadro è pesantemente bearish quindi occhio ad acquisti prematuri
NON SI AFFERRA IL COLTELLO CHE CADE
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DEU30
DAX - Analisi Evoluta 5-2020 - ***Chiusura del T+5 Annuale***Buongiorno,
Nell'Analisi di oggi faccio un riassunto della situazione attuale in relaziona anche allo S&P500 che sembra non aver ancora terminato la sua discesa.
Il suggerimento è di ascoltare con calma e ragionare. Se avete domande, fatele qui sotto nei commenti.
Buone riflessioni,
Jacopo
Fine settimana 8 marzo - azionario pesante: ci sono spiragli?Sul DAX il supporto a 11.600 ha tenuto ma il rimbalzo è stato debole
Su tutti gli azionari confermata la rottura della MM 200, segnale ribassista di medio termine
Corsa ai bond e all'oro
La volatilità rimane elevatissima
Non si afferra un coltello mentre cade. No acquisti "perchè è sceso troppo"
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
A bocce ferme 5 marzo si fa per dire volatilità alle stelleRimaniamo su scala oraria per cogliere meglio gli swing intraday
La volatilità è alle stelle i mercati nervosissimi
Gli azionari si avviano a rivedere i minimi dei giorni scorsi
Il petrolio ignora il taglio di produzione OPEC e prosegue al ribasso
L'ora prosegue al rialzo come segnalato ieri
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
A bocce ferme; Indici Petrolio Oro: cosa ci dice il 60 minuti?Scendiamo sull'intraday 60 minuti per capire come si sta sviluppando l'attuale movimento di pausa del ribasso precedente.
Gli indici europei non hanno ancora toccato gli obiettivi minimi di ritracciamento di Fibonacci
L'SP ha toccato il 50% di ritracciamento e sembra voler proseguire a testare il 61,8%
Anche il petrolio è in fase di setup e a breve dovrebbe partire un movimento
Ben impostato l'oro che si è riportato sopra la media a 200 periodi e sta sviluppando un flag bullish, come l'argento
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ftmib
dax






















