JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Stessa operazione fatta precedentemente sul Nasdaq ripetuta sul Dow ,con ingresso sulla zona di respingimento dei minimi e accumulo,dove poi nella mattina ha toccato i massimi e successivamente li ha aggiornati raggiungendo abbondantemente il target !
Broadening molto ma molto pericoloso.... aree di congestione evidenziate dai colori e gap da riempire, non sono ne short ne long qui, la tensione è troppo alta
DJ continua a sbattere sulla RESISTENZA dei massimi assoluti .. sempre per ora non riuscire a rompere .. aspettiamo un rottura decisa per poter optare per una prosecuzione di LONG. Per ora segue un canale ascendete e anche qui aspettiamo un rottura decisa di uno dei lati pero optare per un operazione
Come possiamo vedere tutte le americane nella giornata del 03/09/2020 hanno avuto un selloff ed attualmente osservando il DOW JONES possiamo notare l'arresto del prezzo all altezza del POC e della trend line ... se terra questi livelli potremmo oggi vedere una ripartenza del trend .. in caso contrario avremo ancora un crollo .. staremo a vedere cosa ci riserverà
Il DJT sembra voler rompere un forte supporto. L'oscillatore RSI non dà indicazioni utili attestandosi a 50. Le zone di Fibonacci mostrano come il titolo sia estremamente vicino ad una possibile continuazione del trend rialzista. Resta tutto da monitorare. Nel caso il rialzo coinvolgesse anche il DJI (l'industrial average) allora potrebbe essere segno di un...
e anche il DOW andra giu ... aspettiamo un altro lunedi NEROOOO
E' stata confermata una candela rossa Heikin-Ashi sul grafico a 30 minuti del Dow Jones. Vediamo se anticipa una possibile correzione anche sugli altri indici USA. STOP sopra il max e PROFIT di pari misura. Il DAX è già passato al ribasso.
L'impostazione weekly ma anche quella mensile sono piuttosto chiare. l'America pare non avere più la forza necessaria per aggiornare i massimi e nel momento che non lo farà, l'occasione per una bella discesa ci starà tutta anche perchè molti devono ancora chiudere le loro posizioni in chiave long. Restiamo sul pezzo
Ott. 30. Come anche scritto nell’ articolo pubblicato la settimana scorsa (“FtseMib: I supporti tengono (per ora)”) il trend di fondo è, per adesso, inalterato, ossia rialzista. Occorreva detenere strumenti adeguati per capire che in area 22.000 punti i supporti non risultavano rotti ma contenevano la discesa dei prezzi ma così è (voglio ripetere: per adesso)...
Nov. 2. Guardando il grafico del future sull’ indice italiano Ftse 0.21% Mib si testimonia l’ applicazione perfetta della legge di Dow: un trend è una serie consecutiva di minimi e massimi crescenti. I suoi minimi possono essere collegati tramite una linea, definita linea di supporto. Il trend rialzista è dunque, indubitabilmente, ufficialmente in essere. ...