DXY ribassista (punto di probabile inversione del long)DXY ha rotto una trendline H4 giorni fa con un impulso ribassista parecchio prepotente dandoci segno che gli orsi siano in comando. Ho tracciato il fibo sull'impulso per avere un'idea della zona di probabile inversione dell'attuale ipotetico ritracciamento long (dico "ipotetico" perchè insomma è abbastanza prepotente anche lui...non come il drop, però anche i tori stanno spingendo) e ho trovato una perfetta confluenza tra il 78.6% e il mio livello di immissione violaceo. Perciò ho piazzato un doppio sell limit, uno molto aggressivo con stop loss minuscolo (circoscritto nella sola zona di immissione della quale, tra l'altro, ho identificato l'origine in M1), mentre l'altro un po' più conservativo che finisce sul 90% del mio fibo (mio livello di invalidazione dell'analisi). Rischi rendimento interessanti: l'aggressivo 1:24, mentre il conservativo 1:10. Il secondo target si conclude in zona terzo tocco della trendline rialzista weekly, nonchè zona di origine della dominance buyers daily.
DXY
Studia il Dollaro, Il miglior corso di Educazione per i Mercati.Ciao a tutti dallo Zio.
Il grafico parla un pochino da sé, ed il Titolo per quanto provocatorio, parla anch'esso da se.
Purtroppo cercherò di essere il più sintetico possibile, per evitare di spendere troppo tempo dietro ad un'idea che verrà bannata nel giro di un 20 minuti.
Quindi, se sei interessato a questa analisi in particolare, ti chiedo scusa in anticipo se sarò breve, omettendo qualche dettaglio della mia Analisi.
Il Contante è Re, qualunque cosa vi dica la gente, ricordatevi sempre che il Contante Regna.
Sembra stupido pensarci, ma tutto passa dal Denaro Liquido.
Detto questo:
Prima del livello 96, non cerco Entrate Long sul Dollaro Statunitense.
Prima del livello 96, sempre, non cerco Entrate Short sul Mercato dei Titoli Statunitense.
Io penso che fino a Marzo possa continuare questo Trend ribassista sul Dollaro e Rialzista sul Mercato dei Titoli.
Grazie per la Vostra attenzione, e mi raccomando: non dimenticatevi di segnalare quest'idea.
Sempre il Solito Indice del Dollaro.Allora.
Fermi tutti.
Devo scrivere tutto in Itagliano, perchè senno NegoziazioneVista mi oscura le idee.
Dunque, qui sull'Indice del Dollaro Statunitense, abbiamo sempre la stessa visione "Corta", come da alcune settimane a sta parte.
a me personalmente piacerebbe Entrare Corto su un Rialzo Lungo, per poi tenere la posizione, sino all'area obbiettivo.
Confesso che è una visione che sarà valida anche per il nuovo anno, in quanto Vedo il Dollaro decisamente meno performante delle Altre valute, specialmente le oceaniche.
Personalmente, non cambio idea fino ad un nuovo massimo che rompa il 98.60.
Ci sentiamo presto, e mi raccomando: segnalate in molti questa idea.
Grazie per il vostro Tempo,
Rinoceronte.
DOLLAR INDEX: Analisi IntermarketStiamo seguendo da vicino lo swing sulla coppia eurusd, e questo ci obbliga a tenere anche conto dell'andamento dell'indice del dollaro (decorrelazione), con questo in mente, su grafico intraday vediamo un'importante area di resistenza poco sopra i 98$, se l'indice innescherà un rally sopra di essa, il nostro setup su eurusd (vedi grafico qui sotto) potrebbe essere corretto.
ANALISI E IMPOSTAZIONE EURUSD
ANALISI CORRELATE
Buon trading a tutti!!
#DXY Idea 28/10/2019 for the incoming Week.Well, that's my first post here and I actually have no clue about why I decided to go "Social" with my analysis.
Having Said that, I will try to make this as short and clear as I can.
We are going through such an important Week.
FED's Rate decision, fear of a global economic recession that also sees the Industrial sector slowing down.
In case the Fed is not going to cut the rates, to push the economy more, it will be possible to see a huge selloff into the Stock Market.
Selloff, which is not going to last for a long time.
In fact, I still am of the idea that the Stock Indexes, in particular the #DJIA, is about to make another ATH.
It simply is not going to make it right now.
What I would like to see (to prove my theory, that's a theory after all), is a huge selloff that sees the #DJIA crashing and consolidating around the area 25500/26000, and then, maybe, there could be a rush to another ATH.
Please mind, that when Stock investors are feared about investing into stocks, they tend to appreciate more liquidity.
So, that's why I see a short term upmove for the Dollar Currency, before continuing with the Downtrend Bias.
As I said, and sorry if I repeat myself, this is just my personal Idea and what I am putting my money into.
I might, and I'm sure I am, be wrong.
Peace and Love,
Rhino.
DXY DCon i tagli dei tassi d'interesse per il dollaro c'è stato un rialzo però la quotazione si sta avvicinando alla soglia di un TRIPLO MASSIMO che... se corretto porta ad un grande rialzo da parte del DOLLARO.
Io mi aspetto fra due/tre giorni un ribasso del DXY.
E' anche vero che bisogna anche vedere di quanto è il taglio che ora.. sembrerebbe essere di 0,25 punti basici.
USD/CHF short fin zona 1.010?Raggiunti i massimi, USD/CHF ha iniziato una fase laterale che fa presagire una possibile inversione di trend, andando così a testare nuovamente livelli chiave di supporto quali 1.015 - 1.010. Attendiamo la chiusura D1 per avere ulteriori conferme.
Resistenze attuali:
1.020
1.025
1.030
Supporti attuali:
1.017
1.015
1.010
DXY pronti per una inversione, direzione 97.27ciao ragazzi, porto una possibile trade sull'indice del dollaro. Stiamo raggiungendo una zona di struttura, ritestando i massimi raggiunti più o meno un mese fa, a quel tempo il trend si è invertito per poi tornare a supporto verso 97. Oggi proviamo a fare la stessa cosa, e ci sono un paio di indizi: il primo è la zona di resistenza, il secondo è un RSI sempre meno forte con una divergenza rispetto al prezzo, segnale bearish. Ora per entrare in questa trade aspetto una chiusura sotto il minimo precendente della candela sul grafico 4h. Il nostro range di azione va da 98.45, dove posizioniamo lo stoploss, fino al ritracciamento 50% di fibonacci a 97.86
In più, il dollaro nella mia checklist ha uno score -2, ergo segnale bearish
Vediamo come si evolve la trade,
buona giornata a tutti
DocCDS
movimento dentro il movimento!Come avevo già previsto il completamento del grande testa e spalle sul grafico giornaliero, analizzando il completamento del movimento credo che si stia formando un nuovo testa e spalle all'interno della spalla destra del pattern piu grande...
vediamo se il tempo ci darà ragione...
NZD/USD vuole prendere fiato?La scorsa settimana abbiamo visto un dollaro neozelandese sempre più forte, infatti nella giornata di venerdì ha recuperato gran parte del terreno che aveva perso, tornando nuovamente in zona 0.6860 - 0.6870. Attualmente si può notare una fase di liquidazione, quindi una zona di forte accumulamento creata alla chiusura di venerdì. La mia visione attuale è di un possibile ritracciamento sul supporto statico di zona 0.6800 per poi riprendere il trend fin zona 0.6900 - 0.7000.
DXY bello carico in zona importanteHo pubblicato un'idea riguardo DXY ma sul server inglese, la condivido anche qui fatemi sapere il vostro pensiero. In questo grafico è possibile vedere solamente l'ultima analisi su frame giornaliero riguardante tutto il 2018. (Qui c'è la mia analisi fatta su più frame ed in diversi giorni ------------> )
Se analizziamo come si è mosso il prezzo nel 2018, possiamo vedere qualcosa di interessante.
il prezzo è ora in un canale positivo e per la terza volta in pochi mesi ha raggiunto il livello chiave.
Quando lo raggiunse per la prima volta a metà agosto, il prezzo fu respinto, scendendo per più di un mese. Fino al 20 settembre, quando il prezzo ha cominciato a salire e muoversi nel canale in cui è ancora presente, fino a quando non ha toccato nuovamente il livello chiave alla fine di ottobre. Il prezzo è stato respinto nuovamente ma solo per una settimana, fino a toccare il fondo di il canale da cui è ripartito, raggiungendo ieri il livello chiave per la terza volta.
A questo punto ci sono più possibilità:
1 il prezzo sarà respinto solo un po ' (senza attraversare il canale) per poi risalire e superare costantemente e definitivamente il livello chiave;
2 il prezzo si stabilizzerà già sopra il livello;
3 il prezzo verrà respinto pesantemente entrando in una tendenza negativa per almeno alcune settimane, questa è la possibilità più remota.
NZDUSD - PRIMO TOP - (RINTRACCIAMENTO)Una volta completato il rintracciamento ci sarà un successivo top per poi continuare a ribasso.
I paramatri per il setup che sono riuscito a trovare :
- Target (1 - 2 - 3)
-Stop Loss (top)
+------------------------------+
|Rischio : 5 % - Target 1 |
|Rischio : 10 % - Target 2 |
|Rischio : 30 % - Target 3 |
+------------------------------+
I target qui presenti sono stati identificati con l'utilizzo della chiave di mercato (The secret)
XXX/USD SHORT TIME
Zona EW : 12345 - Maggiore - 4 grado
GBPUSD - PRIMO TOP - (RINTRACCIAMENTO)Il trend a ribasso indica un bel punto d'inversione, per poi ripartire con i tori (prossimo setup)
Stavolta non toccherà sulla trend line ma bensi avrà un rintrcciamento.
I paramatri per il setup che sono riuscito a trovare :
- Target (1 - 2 - 3 - 4)
-Stop Loss (top)
+------------------------------+
|Rischio : 1 % - Target 1 |
|Rischio : 5 % - Target 2 |
|Rischio : 20 % - Target 3 |
|Rischio : 30 % - Target 4 |
+------------------------------+
I target qui presenti sono stati identificati con l'utilizzo della chiave di mercato (The secret)
XXX/USD SHORT TIME
Zona EW : ABC - Zig Zag - 3 5 3
POSSIBILE TESTA SPALLE D'INVERSIONE (RIALZISTA) SU NZDUSDSi è notato che il prezzo dopo essersi poggiato sul possibile supporto, sembra voler formare una figura di inversione. Nel caso specifico si parla di testa spalle rialzista, accompagnato per la maggior parte dalle movimentazioni del DOLLARO (DXY il suo indice). Ovviamente a vostra discrezione quando entrare nel mercato, tenendo ben presente un buon rapporto rischio/rendimento e un lottaggio consono ai propri portafogli. Da tenere sotto controllo sempre i volumi quando incontriamo queste figure di mercato. "Ci sono sempre aumenti di volume quando il mercato prende una direzione". Possibilità di interpretazione (variante): "TRIPLO MINIMO". Teniamo d'occhio anche le rispettive correlazioni e anche le news economiche che possono aiutarci nel comprendere le possibilità di entrata.
Per domande resto a disposizione!
POSSIBILE TESTA SPALLE RIBASSISTA SU INDICE DOLLARO (DXY)Sembra formatosi un testa spalla ribassista su DXY (indice del dollaro), che potrebbe seriamente avverarsi; Se accadesse ciò, avremmo molti segnali per operare sul mercato, in particolare EURUSD, USDJPY, GBPUSD.. i principali cross in ambito Forex.
Sembra aver già effettuato il break e successivo ritest, per entrare a mio parere aspettiamo o una candela di conferma oppure un relativo aumento di volumi, da tenere sempre in considerazione con queste figure di mercato.
Buon Trading!
USD/CAD <<Attendere Conferme per lo Short>>Buongiorno a tutti ma in particolare al mio gruppo degli Ichimokers..quest'oggi propongo la versione dell'analisi sulla coppia in questione presente nella nostra watchlist settimanale.
Come al solito svolgo un analisi passo per passo multi timeframe per essere più chiaro possibile a tutti, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Il Trend si presenta ribassista in fase di correzione, la trendline di resistenza è stata rotta con violenza ma dopodichè i prezzi hanno affrontato 2 settimane di salita senza ritracciamenti per poi arrestarsi sulla resistenza in rosso, rifiutandola.
Da quì posso pensare di cercare un operazione short perchè sarebbe la cosa piu fisiologica dopo un rialzo senza respiro, ma prima di trarre conclusioni affrettate voglio analizzare piu nel dettaglio.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mi indica disequilibrio poichè le linee principali sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi, rallentamento dovuto alla forte salita.
Mi segnalo la Kijun, la Tenkan e la zona data dall'appiattimento Ssb* che trovo molto interessante come ipotetico Target qual'ora decidessi di entrare Short.
Anche le bande di Bollinger mi indicano disequilibrio, inoltre la media mobile centrale si trova quasi a livello del prolungamento Ssb*, questo non fà che caricare d'importanza tale livello.
Ora è chiaro, i prezzi hanno bisogno di un ritracciamento.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo più nel dettaglio il movimento con il rifiuto della resistenza settimanale e l'engufling ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra disequilibrio anche quì, la Tenkan settimanale è quasi allo stesso livello della Kijun giornaliera e per questo decido di segnalarle insieme.
Segnalo anche la Tenkan Daily e decido di scendere di time frame per formare l'operatività.
H4<<
Il grafico a 4 ore si presenta così: Congestione dei prezzi tra un supporto ed una resistenza ( segnalata non tenendo conto delle ombre speculative delle candele sulle notizie).
Sicuramente se voglio cercare lo Short dovrò attendere una rottura molto forte del supporto, con conseguente retest.
D'altra parte la resistenza mi può tornare molto utile come zona di Uscita anticipata.
H4 ICHIMOKU<<
Sul 4 ore noto come la Kijun sia stata rotta precedentemente ma in modo molto timido poichè ha innescato dei movimenti successivi molto titubanti.
OPERATIVITA'<<
Questa è l'idea finale dell'operazione che voglio cercare, Entrata a rottura + retest del supporto 4 ore, Stop sul massimo assoluto del time frame, Uscita anticipata a rottura della resistenza più importante del time frame e Target finale volto alla Ssb* Settimanale per un Rischio/Rendimento finale di 1 a 3.
Se dovesse avvenire la rottura e quindi l'entrata in operazione, mi aspetto un concomitante indebolimento dell' DXY (Indice del dollaro) e apprezzamento del USOIL.
Spero che questa analisi vi sia piaciuta, se sì potete lasciarmi un like se ne volete delle altre o un commento per farmi sapere la vostra visione sulla coppia!!