Idee della comunità
Candela outside key reversal ribassista sul Nasdaq 23.11.2021I mercati sono in stato di estrema confusione e procedono in ordine sparso. L'aumento dei rendimenti indica che i mercati stanno scontando ripetuti rialzi dei tassi nel 2022, e questo sta scatenando reazioni a catena su cambi, materie prime e settore tecnologico. Vediamo il quadro.
SHIBA INU al ribasso - Nuovo supporto a $0,000028 ?Shiba Inu, come era prevedibile, senza spunti di entusiasmo, senza alcun apporto di nuova linfa nutriente non può permettersi di reggersi da se (quantomeno per ora) e gli investitori stanno lentamente ma inesorabilmente lasciandosi andare al timore e all'incertezza. E' in questi momenti che occorre fare resilienza affidandosi al prospettiva che ci si è data al momento dell'investimento. Occorre non temere ma allargare la spazio nella traiettoria temporale. Macro onda ribassista e occorrerà attendere nuovi test futuri. Ormai lo slancio è verso un trend alla ricerca di un nuovo supporto.
VETHOR TOKEN - Grande progetto VeChain (dal 2018) Presento VTHOVi presento un progetto che probabilmente molti di voi già conoscono: Vethor Token (VTHO) - Seguirò questa criptovaluta da vicino avendoci investito. Mi piace la White Paper molto solida e articolata. Il titolo dopo i primi 3 anni e mezzo di stasi nei minimi, ha iniziato un trend molto articolato che si sviluppa su tre piani di crescita. Ancora oggi la tendenza nel medio termine è di consolidare via via i piani di crescita. Dall'analisi del market cap c'è possibilità di ottimo sviluppo anche speculativo. Vi invito ad andare su CMC dove potrete trovare ogni tipo di riferimento.
SHIBA INU - Entusiasmo del mercato nella giornata odierna 15 NOVIl token, si sta muovendo bene, con alti e bassi tipici di un consolidamento che però sta avanzando a larghi gradini (0,5-1%). Oggi grande volume in buy e buona tenuta. Oscillatori a 3/4. Mantengo la fiducia osservando il grande fermento che Shiba Inu Sto arrivando! suscitare con un incrementale dell'1% sui nuovi investitori. Chissà se prima di fine anno saremo sorpresi cosi come accaduto il 23 ottobre. Tutto è possibile nella sfera Cripto.
DigiByte - Token interessante e da 7 giorni in fase rialzistaDigiByte è un token che sto seguendo da poco più di un mese. Lo trovo molto interessante e promettente. Ultimamente sta avendo uno sviluppo positivo nel riscontro in analisi tecnica e questo è un importante indicatore che il token non solo è vivo ma è in crescita e in pieno sviluppo. Mantengo grandi fiducia nell'investimento a medio-lungo termine.
DigiByte - Ottimo progetto confermato da un bel trend rialzistaDigiByte è una criptovaluta dal progetto ormai strutturato con circa 7 anni di studio preliminare. Il team di cui è composto è di eccellenza e l'idea alla base è semplicemente evolutiva rispetto allo scenario corrente delle criptovalute.
Vi invito a prendere visione di tale progetto partendo da CoinMarketCap.
Al 13 novembre 2021, DigiByte presenta un movimento complessivo molto promettente e nelle precedenti 48 ore ha subito una ulteriore accelerazione sia in termini di volume che di oscillazione.
SHIBA INU - Movimento poco interessante ma grande attesaNella giornata del 9 novembre 2021 Shiba inu Token ha mantenuto la lateralizzazione e quindi la previsione nel breve tempo. Solito movimento ondulatorio leggero all'interno dell'ampio triangolo. Si nota chiaramente che gli investitori sono interessati ma in attesa di eventi che diano nuovi impulsi di crescita.
Shiba Inu si sta avvicinando alla prima resistenza09.11.2021 H9.00 - Shiba Inu Token si sta avvicinando in modo fisiologico alla prima linea di resistenza assecondando la linea di trend delle ultime 48 ore.
Non dimentichiamoci che questa lieve linea rialzista (che pare una lateralizzazione ma non lo è) indica a par mio una fiducia e un interesse inalterato verso il token che ha trovato una ovvia nuova posizione per il maggior numero di investitori e quindi per i volumi notevolmente superiori rispetto a settembre. Ormai Shiba inu può solo aumentare. Vedremo se gli sviluppatori e i grandi finanzieri saranno interessati a far evolvere Shiba verso le vette auspicate.
Indici azionari: strappi finali? DAX Dow Jones 03.11.2021La FED annuncia il tapering, i rendimenti sui Treasury confermano i rialzi, ma gli indici azionari ignorano le restrizioni alla politica monetaria e continuano la loro salita, sebbene con volumi molto bassi.
Il petrolio segna un dark cloud importante e pone le premesse per una correzione più profonda. Vediamo il quadro.
Riparte il bull market? S&P500 Nasdaq DAX 16.10.2021Gli indici completano il rimbalzo verso le resistenze che marcano il confine tra l'attuale fase di ribasso di medio e l'insorgere di un possibile nuovo impulso rialzista. Il quadro generale però è molto cambiato rispetto ai mesi scorsi, a cominciare dal notevole rincaro dei costi dell'energia e delle materie prime che peserà sui costi aziendali e delle famiglie. Riusciranno gli indici a riprendere il bull market da poco interrotto? Vediamo il quadro.
Analizziamo IAC e MSFT.
DAX e Dow Jones rischiano un rientro ribassista 10.09.2021 Gli indici principali si riportano ai livelli della primavera scorsa e rischiano di intrappolare un numero elevatissimo di long in posizione errata.
Il dollaro si prepara ad un altro balzo in avanti in caso di volatilità sui mercati.
Analizziamo Infineon Vonovia Moncler ENEL.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 28 AGOSTO 2021 In questa analisi aggiorno la previsione ciclica e volumetrica di BTC.
La precedente analisi del 4 Luglio, è stata molto precisa nel prevedere le date di massimo e minimo e le aree di prezzo sono state rispettate e sentite dalla criptovaluta.
Al momento, BTC si trova in fase ribassista -2 e con il prossimo massimo ciclico del 10/13 settembre, la fase ribassista avrà un valore -3 e quindi sarà molto forte.
Al momento, dopo aver rotto e ritestato la media mobile ciclica 62D, la tendenza resta rialzista debole.
Ricordo che una fase ribassista verrà confermata dalla rottura dell'area supportiva 47830/44549 che si trova molto vicino alla media mobile ciclica.
Ciclicamente, un'entrata long/acquisto non sarà favorevole fino ala data 18/23 settembre ossia confluenza dei minimi dei cicli 20,40 e 80D.
La vera deathcross si avvicina?La #deathcross #Crypto rappresenta lo scontro tra le medie mobili a 68 giorni e a 274 giorni (e non 50 e 200 in quanto a differenza del mercato azionario aperto 5 giorni su 7, il mercato delle #Cryptocurrencies è aperto 7 su 7). Ho preso in considerazione tre precedenti relativi a #may2014, #april2018 e #october2019. In tutte e tre le circostanze la deathcross è stata anticipata da un #pump notevole che si è protratto per diversi giorni come tentativo di "evitare" il pericoloso incrocio. Ovviamente nessuno però può andare contro il mercato e quindi la deathcross è stata solo posticipata di qualche giorno e gli effetti del #dump relativo sono stati nettamente più devastanti. Nei giorni scorsi le medie mobili succitate sono andate quasi a scontrarsi ed è partito il sentiment #bullish dovuto al rimbalzo. Avremo uno scenario diverso oppure si aprirà un baratro che risucchierà #btc come avvenuto in passato? La storia ci insegna ad essere cauti.
DAX prova il breakout decisivo 07.07.2021Il DAX ignora l'ennesimo ribasso del settore finanziario e, guidato da pochi titoli, tenta di uscire dall'"imbuto" grafico che lo contiene da diverse settimane.
Il petrolio conferma la discesa di ieri e imposta una fase correttiva che potrebbe avere sviluppi interessanti.
Cup and handle #UsdcadBuon pomeriggio traders, tantissime informazioni all'interno di un unico strumento #usdcad, dopo aver trovato supporto sul livello storico, il prezzo ha reagito in maniera importante dando chiari segnali di ripresa rialzista, confermati anche dalla prima violazione della linea di tendenza di lungo periodo.
In questi ultimi giorni, stiamo assistendo alla conformazione tecnica chiamata tazza con il manico, che raramente è possibile intercettare sui grafici.
Questa figura se confermata, ci da un'ulteriore input per inserire posizioni rialziste che potrebbero dare risultati importanti visti i diversi possibili target a disposizione.
Durante l'analisi ho accennato i due possibili approcci per entrare a mercato:
- definire l'entrata nei prezzi disponibili all'interno del "manico", attualmente in fase di conformazione ci comporterebbe un maggior rischio di raggiungere lo stop loss ma allo stesso tempo un maggior possibile rendimento
- attendere il breakout per entrare a mercato sempre in direzione rialzista, in questo caso si avrebbero maggiori conferme ma sicuramente un possibile rendimento meno corposo.
Da evidenziare il dato di venerdì NFP che se rispetterà le aspettative positive per USD potrebbe dare ulteriore vigore a questa analisi.
Analisi Tecnica e Fondamentale di Ripple (XRP)Molti sicuramente sapranno tutte le vicende che hanno portato XRP su una fase un pò negativa, e abbiamo holdato in periodi in cui è stata quasi accontonata , anche da Coinbase. Sei arrivata in ritardo,cosi come magari può succedere ad un appuntamento , ma sono sicuro che ci regalerai tantissime soddisfazioni. #HOLDXRP
DAX e FTMIB testano i supporti 13.05.2021Gli indici europei aprono male ma poi recuperano tutto. Il DAX non riesce a rompere 14.800 al ribasso. Vediamo i dettagli.
Diversa la situazione in America dove il Nasdaq e il Russell confermano l'estrema debolezza degli ultimi giorni.
Ovunque volatilità elevata.
Ora di nuovo short sul breve?Salve a tutti,
dal pattern armonico, Bat pattern, che monitoravo da qualche giorno, che vi ho evidenziato nel grafico possiamo estrapolare una visione shortista di breve-medio periodo con target tra 1745$ e 1730$.
Infatti oltre alla zona di reversal raggiunta dal movimento, in confluenza con una resistenza molto forte di lungo periodo, abbiamo a favore una fase ciclica, raggiungimenti di un minimo ciclico a 15 giorni, che può indicarci l'inizio di un ciclo ribassista che potrebbe spingersi fino al target detto in precedenza, confluente con un nodo volumetrico e zona di supporto molto forte, i 1740$.
Inoltre l'Rsi in zona di ipercomprato ed in leggera divergenza sull'andamento del prezzo, il ristringimento delle medie e il pattern grafico in atto sulle ultime candele ci danno la possibilità di concretizzare l'ipotesi.
Christian Ciuffa