S&P 500 - Riuscirà a rompere la resistenza? S&P500-Buongiorno a tutti i traders e buon lunedì, inizia una nuova settimana, l' S&P500 sul giornaliero ha chiuso sopra la EMA100, ora si dirige verso una forte resistenza, dove gli servirà tanta forza per romperla, ci riuscirà? Come ho detto nei video precedenti dall'iper estensione che abbiamo avuto e l'euforia dell'evento AI, ha portato i mercati a volare ma solo con le sette o quasi sorelle, abbiamo visto che solo con il loro movimento riescono a comandare il prezzo dell'indice. Quindi ora per tornare ancora sui nuovi massimi servirebbe di nuovo un'altra entrata di liquidità di compratori, ma ci sarà? Come ho sempre detto nei video precedenti, ovviamente sempre secondo il mio punto di vista, una volta raggiunta la resistenza, servirà un punto di vendita per tornare indietro nuovamente per riprendere forza dove c'è liquidità. Vi faccio un esempio se ho un carretto di frutta e devo andare al mercato, in quale mercato andrò? dove c'è tanta gente o dove non c'è poca gente? be mi pare scontato. Ecco considerando sempre i dati macro economici, mi piace seguire anche questa teoria, per avere quel vantaggio che il mercato mi permette di avere per capire che probabilità ho si sapere dove andrà il prezzo, e per chi fa trading questo è fondamentale, perchè dove va l'indice al 90% vanno anche i titoli del paniere, specialmente le sette sorelle. Questo mi da un grande aiuto per capire la direzione del trend giornaliero per darmi un vantaggio del movimento che potrà fare il titolo, ma qui apriamo altri scenari e setup intraday che magari vedremo più avanti. Ora rimaniamo concentrati sulla resistenza che deve affrontare l'S&P500 e vediamo come si comporterà. Grazie a tutti i traders e buon lunedì da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee della comunità
NVDA - Si appoggia su supporto fondamentaleBuongiorno a tutti i traders, NVDA ieri sera ha chiuso in rosso come la maggior parte dei titoli americani, e si è appoggiata sul supporto molto importante, se consideriamo il testa e spalle, pattern di inversione, se dovesse chiudere sotto alla neckline ed al ritracciamento non riuscisse a riportarsi sopra si confermerebbe il testa e spalle, ma questo lo dirà solo ed esclusivamente il mercato, noi saremo sempre pronti a prendere le occasioni che il mercato ci offre. Dai vediamo come chiudiamo questa settimana e come reagiscono i mercati. Un grande saluto a tutti ciao Mauro
Bitcoin, 2/3All'interno di questo video andremo ad analizzare la price action e i volumi sul TF Giornaliero.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin continua a correggere! 3/3Bitcoin Ciclo Settimanale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Analisi pura e sempliceAnalizziamo la Price Action insieme e ragioniamo su quello che vediamo!
Nei giorni a seguire approfondiremo maggiormente il lato ciclico.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin, Replica pattern della scorsa settimana!🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
DXY: Piano operativo sul Dollaro USABuongiorno a tutti!
Quest'oggi invece del solito articolo scritto, lascio una video analisi riguardo la visione operativa sulla valuta principale dei mercati finanziari ovvero il dollaro americano.
Sempre prendendo spunto dalla mia metodologia di osservazione/speculazione sui mercati spero possiate gradire questo video di pianificazione sul mercato delle valute.
Buon TRADING SIMPLE!
Analisi Multiciclica sull'Indice del DollaroVideoAnalisi Multiciclica super dettagliata sull'Indice del Dollaro che va a confermare i movimenti speculari sull'SP500 in virtù della correlazione inversa che regna tra i due.
Il tutto trova conferma con quanto detto nella videoAnalisi sull'SP500 in allegato!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp500 in chiusura di SemestraleVideoAnalisi super dettagliata sul principale indice Mondiale + considerazioni varie
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
EURUSD - commento tecnicoCommento tecnico sulla price action sul weekly chart e daily chart.
Partendo dall'analisi del COT (Commitments of Traders) andiamo a vedere quali sono gli elementi di analisi tecnica che ci conducono verso una visione ribassista nel breve termine.
Mi scuso per non aver messo a video il grafico nel video precedente.
COT: Nuovo Indicatore per S&P e Nasdaq Ciao e buon sabato a tutti,
questa settimana abbiamo una interessante Novità !!! 😊
Ho ultimato il nuovo indicatore del Cot per Sp e Nasdaq studiando ed analizzando i dati del Cot dal 2008 ad oggi.
E’ una versione Beta che andrà testata e verificata percui andranno presi con molta attenzione i risultati che fornirà. Ci vuole tempo pero intanto ho pensato di condividerlo con tutti voi e magari così avremo modo insieme di osservarlo e migliorarlo.
Ho analizzato Euro, Sp, Nasda e Dax e mi sono anche addentrato in una analisi più dettagliato di Euro che può essere agevolmente estesa una volta capita la metodologia anche a tutti gli altri strumenti.
Per questo motivo ho deciso di inserire anche questo video nella sezione didattica insieme agli altri.
Un grande abbracci a tutti
Buon Week
Ciao Emi
p.s.
purtroppo il video è venuto leggermente piu lungo di 20 minuti che è il limite massimo che concede Trading View. Potrete comunque agevolemente trovare la versione completa del video. se non la trovate scrivetemi tranquillamente
Cot Report n.91 Come individuare le Aree di Liquidità?Ho approfondito in modo analitico come individuare le Aree di Liquidità del mercato prendendo ad esempio Euro Dollaro ma questa analisi puo essere applicata su qualsiasi struemento e su qualsiasi mercato.
Poi ho fatto una analisi generale di Sp500 Nasdaq e Dax.
Per sapere come scaricare l' Indicatore di Liquidità che ho creato guarda il 5 video del mini corso di Come Funzionano i Mercati
EUR/USD. Breve storno del prezzo è auspicabilela price action rispetta in tutti i time frames gli entusiasmi dei mercati di questo periodo. Con gli indici azionari bullish e un dollaro che perde forza. Ma nei mercati niente può essere mai considerato scontato. Infatti, i rendimenti nelle breve distanze rimangono pressoché alti e il mercato del lavoro inizia a scricchiolare. D'altro canto abbiamo un'inflazione che, a detta di tutte le banche centrali, non è ancora da considerarsi un problema del passato, anzi. Il mercato sconta già tagli dei tassi e metà dell'anno prossimo, sia in America che in Europa, ma sarà davvero così? E se gli eccessivi entusiasmi portassero ad un rimbalzo dell'inflazione portato da una domanda che rinasce senza troppe fondamenta? Beh, in quel caso le banche dovranno tornare alla riscossa e, a quel punto, tutto questo entusiasmo potrebbe dimostrarsi una grossa bolla. Ma nessuno sa cosa davvero accadrà, come sempre. ;)
P.S. Scusatemi per come termina il video, non mi ero accordo che stavano scadendo i venti minuti!
Quando si parla di finanza, il tempo vola ;)
Per quanto tempo Novo Nordisk puo' salire?Dalla scomposizione temporale sul titolo di NYSE:NVO si nota un T+5i vincolato a rialzo partito il 21.04.23.
Il vincolo permettera' alla struttura di continuare a salire (con intervalli di discesa) fino alla sua durata minima (192 giorni).
L'ipotesi secondaria, la meno probabile e' che il 13 ottobre si sia creato un massimo assoluto dal quale aspettarci discesa di medio termine (considerando i raccordi tra annuali).
Seguendo l'ipotesi piu' probabile, dato lo studi della struttura grafica (anche su timeframe intraday), ci aspettiamo salita per la prossima settimana.
Attenzione a partire da giovedi 16 novembre: da quel giorno in poi ci saranno le condizioni per un ritracciamento e conseguente chiusura sia di un mensile e trimestrale inverso, e contemporanea chiusura di un T+2 d'indice.
Gas lanciato sul target SPX NDX DAX tentano il rally 31.10.23Gli indici tentano il rally approfittando degli acquisti a cavallo di fine mese e del ritorno dei buyback dopo la fase restrizione imposta dalla pubblicazione delle trimestrali. Ma i rendimenti non mollano e il rally non avrà vita facile.
Il gas naturale prosegue nello sviluppo della figura di cup and handle analizzata tempo fa.
Analizziamo Biesse EL.EN ACEA
BTCUSD Bitcoin Scenari PossibiliSalve a tutti,
In questo video espongo le mia idea per quanto riguarda gli scenari possibili nel prossimo futuro, come potete vedere in questo momento il prezzo si trova sotto la resistenza settimanale e sembra stia formando un H&S (ribassista), d'altro canto quello che conta veramente è l'indice del dollaro DXY che si trova pure esso sotto una resistenza mensile, le prossime chiusure settimanali potranno farci capire meglio dove sarà diretto il prezzo, una chiusura settimanale sopra i 32500 confermerebbe il trend rialzista e invaliderebbe l'H&S, ma per il momento consiglio cautela.
Grazie dell'attenzione
SP500 SPX SPY lanciato sulle resistenze target 4400 10.10.23Prosegue il rally dei bond che scatena il rialzo degli indici azionari, sempre pronti a celebrare il tanto atteso taglio dei tassi da parte delle banche centrali. Tecnicamente siamo al test di livelli importanti su tutti gli indici.
Analizziamo Apple ENI Interpump Biesse Lufthansa e i bond governativi francesi a 50 anni.
Gli Istituzionali hanno girato? Analisi settimanale dei mercati.Cot Report n. 80 In questa analisi mi sono soffermato sugli allarmi rossi provenienti dalle posizioni detenute dagli Istituzionali su Euro e sul Dollaro.
Ho cercato di fare una analisi approfondita delle scenario macroeconomico ed mi sono soffermato molto sulla formazione dei livelli e sui test che gli istituzionali fanno al mercato
DAX candela engulfing bearish e outside 24.08.23Segnale tecnico molto negativo per gli indici europei che potrebbero aver concluso qui il rimbalzo degli ultimi giorni.
Situazione tecnica interessante per il petrolio che sta caricando una "molla" dagli obiettivi importanti.
NVIDIA non trascina il Nasdaq dopo la trimestrale. Tutti gli indici americani ripiegano pesantemente sotto la MM200 sulla scala M30.
GBP USD, MOVIMENTO AL RIBASSO DI BREVE TERMINE?Ciao traders, ogni giorno analizzo il mercato forex sempre allo stesso modo,sempre adoperando gli stessi criteri! inserendo in watchlist le coppie che si trovano in zone per me importanti,che potrebbero darmi degli spunti operativi!
UN PO DELLA MIA STRATEGIA:
La mia strategia si basa principalmente sul “mordi e fuggi",cioè andare ad operare su piccoli movimenti che il prezzo crea in alcune zone del grafico.
queste zone sono delle soglie “psicologiche” quindi resistenze e supporti dove il prezzo spesso crea dei rifiuti,dando vita a delle fasi di pullback; (il prezzo ha 2 movimenti principali: SPINTA rialzista o ribassista,poi c’e la CONGESTIONE, o lateralità, (che a me non interessa poiché priva di movimenti “rapidi”).
Il mio lavoro, quindi le mie operazioni, sono basate principalmente sul movimento di "rifiuto" che avviene generalmente alla fine di una delle due fasi di impulso sopra elencate, cioè impulso rialzista o ribassista.
Generalmente dopo una forte spinta che può essere appunto rialzista o ribassista,al raggiungimento di queste aree di supporto e resistenza avviene la fase di recupero, questo perché dopo una forte spinta il mercato ha la necessità di “rifiatare”,oppure invertire il suo trend.
Chiaramente ciò non avviene sempre, altrimenti sarebbe fin troppo facile fare trading,per capire quindi se questo rifiuto possa trasformarsi in un possibile trade analizzo i time frame più bassi,in cerca di conferme.
In aree di supporti e resistenze,inoltre, i trader,tendenzialmente, liquidano le loro posizioni; ad esempio un trader che e long su una coppia forex ed ha raggiunto un R:R di suo gradimento potrebbe decidere di chiudere la sua operazione al ridosso di una resistenza, questa dinamica crea un movimento ritracciamento.
Quindi il mio piano trading si concentra su un trade strutturato su un movimento di pochi pips, e rischio rendimento sempre minimo 1:2,
gestendo la mia operatività nel breve/medio periodo, ovviamente non tutti i trade sono uguali, tutto varia dai movimenti che fa il mercato e soprattutto in quanto tempo li fa.
✒️Scrivimi in privato per i dettagli per qualsiasi informazionE✒️
BUON TRADING!!
SPX buca 4440 target 4200 Petrolio e rame in crisi 15.08.23I mercati non vanno mai in vacanza. Giornata cruciale con rendimenti dei decennali che tentano di sfondare le resistenze, il dollaro che schiaccia Yuan e Yen, petrolio e rame che partono con impulsi tecnici ribassisti, indici azionari che continuano ad incanalarsi verso il basso.
Anche il settore bancario americano riprende la via del ribasso con un marcato gap di fuga ribassista.