Onda di Elliott
Indice (dax) probabilità di declino🎯Ciao trader, DAX su un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata su un arco di tempo giornaliero ma è stata rilasciata per una migliore visualizzazione entro 2 giorni.
Orario giornaliero di Dax
Sulla base del conteggio che avevamo, si sono formate le onde principali 1, 2 e 3
Ma prima esaminiamo l'onda 3 e poi diciamo le condizioni dell'onda 4
Nell'onda 3, il principio di periodicità è ben osservato, ma l'onda 5 di 3 non è strutturalmente e relativamente normale in condizioni normali, e questo fa sospettare in una certa misura l'inizio dell'onda principale 4.
Tuttavia, come dicevamo prima, rompere la linea è una conferma dell'inizio di Wave 4.
Wave 4, considerando l'originale Wave 2, che non ha una correzione molto lunga e profonda, probabilmente include queste caratteristiche.
Abbiamo detto che se il Fibo 0.50 si fosse rotto, sarebbe stata una struttura a cinque onde, ma ci aspettavamo una correzione fino alla linea mediana del canale (nell'analisi precedente).
La correzione è andata oltre questo range e resta la possibilità di formare un pattern complesso
Il prezzo è nel range di 0,618 Fibonacci e ci aspettiamo un prz al ribasso da quest'area e questa flessione si concluderà nell'area precedente, ovvero Fibonacci 0,618 corrispondente all'onda 4.
Se quest'area di prz e la linea di tendenza vengono spezzate al rialzo, stiamo aspettando il pullback e l'ascesa e la formazione di un pattern piatto.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverla nei commenti🙏
❤️Per favore supporta questa idea con un like e un commento!❤️
S&P 500 (SPX) pronto a scendereSalve trader, S&P 500 in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
n singolo conteggio non può essere considerato per il conteggio degli indicatori, perché le onde si muovono sempre verso l'alto e formano molte probabilità.
Nel nostro conteggio, contiamo le ultime cinque ondate dopo una correzione
Le onde sono tali che le 3 onde principali hanno completato le onde 1, 2 e 3 e ora si trovano all'interno dell'onda 4.
Se confrontiamo questa onda 4 con un'altra correzione, l'onda 2, molto probabilmente avremo un movimento lungo e allo stesso tempo profondo, che è uno schema come un triangolo o una piastra piatta adatto a questa struttura.
Attualmente si forma una cinque onde e la etichettiamo a-onda e quindi si forma una correzione che secondo l'onda a non dovrebbe fare più di 0,618 di correzione di Fibonacci.Ci aspettiamo che il prezzo torni da questo limite al fondo del canale, e se questo prezzo si rompe, non ci sarà speranza di ritorno
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
USD/JPY. Siamo arrivati al limite di questa salita?Ciao, questa analisi è stata sviluppata sul grafico mensile e settimanale. Il prezzo è salito molto, superando il mio target dell'onda 5, ora si ritrova nelle vicinanze della linea di tendenza mensile che potrebbe spingere il prezzo in basso. Terrò monitorata questa coppia sul grafico giornaliero per cercare un buon ingresso short.
Buon trading
SP500 Siamo al nuovo capolinea ???Da come sembra SP ha forzato venerdi sera per prendere quel livello 61% Attenzione che potrebbe essere gia valido per una nuova discesa.
La violazione del livello attuale ci porta a 4651
La violazione del 4651 ci porta prima 4745 e poi 4819
La violazione a ribasso del minimo precedente ci porta in area 3930 che potrebbe avere poco effetto e farci arrivare diretti in area 3830ca.... Nulla viola un aumento di velocità ed un eventuale panic sell che possa farci arrivare in area 3750.
Le informazioni fornite sono view personali e non un invito all'investimento.
Ricerca ingresso long ETHGrafico troppo pasticciato, ma che vuole riassumere i possibili scenari di questo zoom in, alla ricerca del miglior ingresso per uno storno rialzista. I presupposti per un attacco alla resistenza di medio periodo a $3280 sembrano esserci tutti, perciò cercare un ingresso in anticipo low time frame, per assistere al test in una posizione di comodo.
WEEKLY:
Doppio minimo: frecce gialle
Buon follow up dopo secondo minimo
Morning star candlestick pattern sul secondo minimo
DAILY:
Break of structure: il prezzo ha fatto un HL, per la prima volta dal 6 novembre 2021
Rottura triangolo simmetrico
Volumi crescenti nella rottura del triangolo
Engulfing bullish candlestick pattern (doppio) in corrispondenza del secondo minimo weekly
4H (scenario 1) :
Onda impulsiva 1-3-5
Volumi calanti nell'ultimo massimo
Doppio massimo
Rising wedge in formazione
Tweezer top sul secondo massimo
Divergenza bearish cRSI
Test trendline di lungo periodo (resistenza)
Test SMA 100 giorni (resistenza)
Perciò è lecito aspettarsi una correzione ABC sul 4H, in retest sul triangolo simmetrico appena rotto.
-----------
4H (scenario 2) :
Cup and handle in formaione a ridosso della resistenza a 3K
Potrebbe essere bastato il retest del 20/03 sul triangolo
La rottura decisa di $3K in questo scenario va interpretata come una conferma del pattern, che mette il target in zona $3.5/3.6K, coerente con i livelli chiave sul daily. In questo caso cercare ingresso su retest di 3K, che, in quel caso, dovrebbe fungere da supporto
------------------------------------------------------------------
In ogni caso, perdere $2.6K (o indugiare troppo in quella zona significherebbe che il breakout del triangolo è fallito, con il delinearsi di una nuova struttura di ranging a BOX.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib finisce la settimana sui minimi, in particolare è stato rotto a ribasso il supporto di medio lungo che era stato segnalato e posto a 24020 punti e anche il successivo a 22800 punti. Come si vede dal grafico a 2 ore, l'indice dovrebbe essere nella sub-onda 3. I prossimi livelli di supporto sono dati dalle estensioni di Fibonacci posti a 22125 punti, ed eventualmente area 21500 punti. Livello di lungo periodo fondamentale è area 21135 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) L'indice Ftse Mib finisce la settimana sui minimi, in particolare è stato rotto a ribasso il supporto di medio lungo che era stato segnalato e posto a 24020 punti e anche il successivo a 22800 punti. Come si vede dal grafico a 2 ore, l'indice dovrebbe essere nella sub-onda 3. I prossimi livelli di supporto sono dati dalle estensioni di Fibonacci posti a 22125 punti, ed eventualmente area 21500 punti. Livello di lungo periodo fondamentale è area 21135 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
USDJPY MANTIENE LA SUA STRUTTURAUSD/JPY continua a mantenere la sua struttura solida. Quella che inizialmente sembrava una quarta onda correttiva ad oggi assume più l'aspetto di un triangolo in lenta fase di esaurimento. La bontà dello stesso potrebbe anche derivare dalla fine del ciclo attuale e dal nuovo inizio che potrebbe spingere il prezzo verso l'ultima onda, l'onda 5, nella prima fase rialzista del nuovo ciclo.
Una correzione invece potrebbe cominciare il mese prossimo.
Per il momento, si continua a seguire questa analisi e si mantengono le posizioni long (soprattutto se gli stop sono già in pari).
Più difficile è aprire nuove posizioni, considerata l'incertezza della situazione macro attuale.