Onda di Elliott
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Il mensile di btc/usdDicembre ha chiuso con un ribasso a doppia cifra percentuale, inoltre la chiusura rafforza l'affidabilità della zona sui 45k $
Che dire, si attende il minimo per capire poi dal rimbalzo (se ci sarà), di poter avere una prova sul fatto che il prezzo possa aver finito la benzina al rialzo, un laterale adesso significherebbe che il prossimo ath sarà lontano e che quindi si potrà vedere un bear che manca da 3/4 anni circa...
Non è la fine del mondo un bear quest'anno, significherebbe consolidare molti livelli importanti, soprattutto tra 28k e 19k usd, non è detto che vada lì, io per il momento rimango rialzista di lungo periodo, ma la magia su btc sembra finire lentamente.
Nasdaq Long TermSecondo la mia analisi il NASDAQ non dovrebbe superare la resistenza di 15508,.
Supponiamo poi un target minimo di 1.618 a 17646 anche se potrebbe essere ancora molto più long
Pfizer: primo target raggiuntoCiao Traders,
Veloce aggiornamento: il titolo Pfizer è arrivato al primo target, con un +42% errotti dalla nostra ultima area di acquisto.
Ora vediamo se vorrà ritracciare o continuare la salita verso il prossimo target.
Sicuramente un titolo da tenere ancora in portafoglio per chi lo ha.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Prima di passare all'analisi del nostro indice, voglio augurarvi un buon 2022, che vi possa dare tante soddisfazioni!
Veniamo invece al Ftse Mib, lo scenario principale vede in fase conclusiva l'onda B Minor, che era stata proposta nelle analisi scorse. Anche se sembrerebbe esserci un cambio di struttura, visto il movimento rialzista di tipo impulsivo, iniziato sul minimo del 20 dicembre, passando da doppia correzione a flat (Struttura di B Minor). Onda B Minor ha toccato il livello 27444 punti (ritracciamento di Fibonacci 0.786 di A Minor), il livello 27453 punti (proiezione di A Minute dall'inizio di C Minute) e la trendline superiore del canale che contiene B Minor. Una discesa al di sotto di 27150 punti segnerebbe la fine di C Minute e di B Minor, e la probabile partenza di C Minor, onda impulsiva ribassista. Onda C Minor ha come target 25500 punti e 25000 punti successivamente. Una salita al di sopra del massimo posto a 27968 punti cambierebbe la struttura fin qui descritta.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Prima di passare all'analisi del nostro indice, voglio augurarvi un buon 2022, che vi possa dare tante soddisfazioni!
Veniamo invece al Ftse Mib, lo scenario principale vede in fase conclusiva l'onda B Minor, che era stata proposta nelle analisi scorse. Anche se sembrerebbe esserci un cambio di struttura, visto il movimento rialzista di tipo impulsivo, iniziato sul minimo del 20 dicembre, passando da doppia correzione a flat (Struttura di B Minor). Onda B Minor ha toccato il livello 27444 punti (ritracciamento di Fibonacci 0.786 di A Minor), il livello 27453 punti (proiezione di A Minute dall'inizio di C Minute) e la trendline superiore del canale che contiene B Minor. Una discesa al di sotto di 27150 punti segnerebbe la fine di C Minute e di B Minor, e la probabile partenza di C Minor, onda impulsiva ribassista. Onda C Minor ha come target 25500 punti e 25000 punti successivamente. Una salita al di sopra del massimo posto a 27968 punti cambierebbe la struttura fin qui descritta.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
USOIL - possibile ABCCercando di applicare la teoria di elliot sui movimenti correttivi potremmo trovarci nella fase di un ABC - zig-zag - per il WTI ed in particolare all'inizio del movimento di onda C. Il primo supporto da monitorare in questo scenario è area 72$ e successivamente i 67$ - queste aree da intendere come aree la cui perdita potrebbe portare ad affondi più profondi fino al max ai 55$.
Verso l'alto invece il recupero degli 80$ potrebbe indicare la fine del movimento correttivo.
Nuovi lockdown e calo della domanda potrebbero favorire lo sviluppo dello scenario.
Pubblicazione di un possibile scenario cercando l'applicazione dei concetti teorici della teoria di Elliot.
The sick BTCView ribassista del BTC. Probabile target intorno ai 20k USD. L'oro digitale sembrerebbe aver intrapreso una correzione complessa tipo doppio 3. Vedremo se tale configurazione sarà confermata fino a target. Fino a quando il prezzo non avrà violato la resistenza dei 68k la view rimane ribassista. Suggerisco di non operare in questa fase di mercato in quanto un'operazione short offrirebbe RRR decisamente svantaggioso. Un caro saluto a tutti
Bitcoin verso nuovi massimi? Un'analisi degli ultimi 6 mesi.Nelle ultime giornate il Bitcoin ( COINBASE:BTCUSD ) si è mosso in laterale nel range 45.500-52.000 i cui movimenti hanno costruito una fase di accumulazione.
Negli ultimi 6 mesi l'andamento del Bitcoin evidenzia diversi fattori interessanti:
1) Divergenza rialzista tra prezzi e MACD (metà Maggio 2021 - fine Luglio 2021).
2) La rottura del canale ribassista è avvenuta con un forte momentum, che si è interrotto con la costruzione del pattern bandiera (inizio Agosto 2021). Il target di prezzo del pattern è stato raggiunto nei primi giorni di Settembre 2021.
3) Divergenza ribassista tra prezzi e MACD (Agosto 2021 - Settembre 2021) il cui massimo si conclude nella prima onda impulsiva. Tale divergenza ha portato alla creazione della prima onda di Elliott correttiva.
4) La terza onda di Elliott impulsiva si è conclusa nei primi giorni di Novembre 2021 quando il Bitcoin ( COINBASE:BTCUSD ) ha segnato il nuovo ATH.
5) Il prezzo ATH è stato raggiunto in presenta di una divergenza ribassista tra prezzi e MACD, il cui movimento seguente è stata la seconda onda di Elliott correttiva.
6) Nel mese di Dicembre 2021 il prezzo del Bitcoin si è mosso in laterale ed attualmente sia i volumi che la volatilità sono in calo. Le Bande di Bollinger si stanno restringendo, sintomo di una minor volatilità, ma presagio di un probabile forte movimento.
Date queste considerazioni mi aspetto che il Bitcoin ricominci ad apprezzarsi, iniziando l'ultima onda di Elliott impulsiva; tale onda dovrebbe portare a nuovi prezzi ATH.
In ottica di breve periodo si potrebbe impostare una strategia con i seguenti valori:
- Prezzo di ingresso: 51.000 (valore attuale)
- Stop Loss: 45.000 (circa -12%)
- Prezzo Target: 65.000 (circa +27%)
Qualora il COINBASE:BTCUSD raggiunga il valore 60.000 si potrebbe valutare di modificare lo stop loss portandolo al di sopra del prezzo di ingresso, lasciando correre eventuali guadagni in ottica ATH.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.