Il mensile di btcGiugno sembra aver portato una candela con molta indecisione inferiore mantenendo il supporto tra i 33k ed i 28k usd per ora intatto... Che sia Luglio a dare il via al prossimo ciclo di rialzo? Finchè non ci saranno evidenze che la correzione non è finita, si rimarrà in trading range.
Onda di Elliott
Zoom Video Communications: torniamo LongCiao Traders,
Torniamo su un titolo a me molto caro, che nello scorso anno ha performato magnificamente (vedere analisi precedente)
Dopo qualche mese di ritracciamento, con seguente attivazione di sequenze short, il mercato si è stabilizzato per un pò di settimane nel nostro RT.
Dopo aver accumulato compratori, sia per l'interesse del mercato sul titolo, sia per un primo trimestre 2021 che ha segnato il +191% di ricavi, il titolo parrebbe stia tornando in una fase long.
Da analisi vediamo come abbia reagito al 559 del nostro RT, perfettamente corrispondente alla 100esima estensione della nostra sequenza secondaria in sell, senza nemmeno raggiungere la 100esima della primaria, segno che i venditori sono adesso in minoranza.
Da lì il titolo ha già performato di oltre il 30% ed il nostro primo target è nel RTO nella fascia di prezzo fra i 430$ e i 480$.
Se rompera questo RTO ci confermerà il long e cercheremo l'eventuale ritracciamento (sempre che voglia darcelo!) per entrare nuovamente sul mercato.
Lufthansa: aggiornamentoCiao traders,
Vediamo il titolo Lufthansa che avevamo analizzato poco tempo fa.
Dovutamente anche al ridimensionamento annunciato dall'azienda in termini di flotta, il titolo è sceso e ha rotto la nostra area di acquisto BC per cercare un prezzo ancora più attrattivo per gli acquirenti.
Siamo quindi scesi nel RT vicino alla liquidity sottostante, zona nella quale il titolo potrebbe stabilizzare un pò, per poi ritornare a crescere e, ipoteticamente ad oggi, attivare una sequenza più grande con target nel RTO.
Trovo il titolo ancor più interessante di prima a questo prezzo, con un potenziale ancor più grande, almeno del 93% dal prezzo a cui siamo oggi.
Quanto ci vorrà e se lo farà non lo possiamo ovviamente sapere, ma sicuramente monitoriamolo.
SPY ... bolla spaziale !!!Buon Week , sullo SPY siamo arrivati praticamente all'altro target 200% di Fibonacci !!!
Se non bastasse ci sono gli ultimi due target a 238.2 e 261.8 di Fibonacci , che sono impensabili . Ma visto il mercato di oggi e considerato che sono target previsti dall'analisi , teniamoli sul grafico .
Dal punto di vista della stagionalità , giusto per informarvi , si dovrebbe avere il punto massimo a metà Luglio . Sempre per la stagionalità , successivamente si dovrebbe avere lateralità o debolezza fino a tutto Agosto . Ciclicamente, nella mia view , prevedevo dei minimi per fine Luglio primi di Agosto . Ma visto il protrarsi del ciclo trimestrale si potrebbe andare anche a metà Agosto. Vedremo .
Spero vi sia stato utile il mio ragionamento e buon trading a tutti !!!
FTSE MIB ancora in corsa per nuovi target !!!Nonostante tutti ci si attenda il famoso storno, sembra che gli indici, compreso il nostro italiano, abbiano ancora della benzina nel serbatoio.
Dai conteggi da tempo inseriti, potremmo ancora essere nel bel mezzo dell'ultima onda rialzista che, per ora, non sembra ancora completata. Da una parte ci sarebbe un importante target avvicinato, ma dall'altra ci sono livelli interessanti anche molto più in su. Naturalmente saranno le tenute delle trend a decretare o meno la continuazione del rialzo.
DAX tra regole e anomalie...L'indice tedesco sembra essere ancora in piena corsa per raggiungere target importanti al rialzo.
Di contro, però, abbiamo già testato e superato i cosiddetti MINIMI SINDACALI, infatti non vedete nel grafico nessun valore indicato col colore verde (appunto il colore dei miei MINIMI SINDACALI).
Quindi in questo contesto ogni giorno sarebbe potenzialmente il giorno di partenza o conferma di inversione/ribasso.
Se la cosa, a mio avviso abbastanza improbabile, dovesse arrivare a breve, allora il conteggio corretto potrebbe essere quello alternativo in ENDING di breve periodo colorato ed evidenziato in Nero (colore che utilizzo per i conteggi di riserva) che completerebbe tutta la configurazione rialzista di lungo periodo.
Penso invece che probabilmente siamo ancora dentro all'ultima onda 5 di gradi superiori, e potremmo proprio andare nel prossimo periodo a testare uno o più target indicati.
NASDAQ... questione di Cunei!!!Si, perchè effettivamente in questa potenziale onda finale 5 ROSSO SCURO, proveniente da un movimento decennale se non oltre, stiamo facendo i conti con tutta una serie di interminabili movimenti rialzisti irregolari.
Senza entrare troppo nel dettaglio, mi limito ad osservare quanto diventi possibile il target MINIMO SINDACALE colorato di verde, che potrebbe proprio coincidere con l'arrivo della trend superiore verde resistiva.
Chi mi segue, sa che anche dal punto di vista ciclico, da tempo ho comunicato che l'indice tecnologico americano, è l'unico di oltreoceano, ad avere avuto le carte in regola per aver già chiuso in maniera corretta il primo ciclo annuale di questo pluriennale partito dal crollo covid dello scorso anno. Per cui, potrebbe proprio essere la recente partenza del secondo ciclo annuale ad imprimere una nuovo forza che, potenzialmente, potrebbe portare il Nasdaq verso i target indicati.
Poi, naturalmente, il FUTURO NON LO CONOSCE NESSUNO.. neanche quelli che vi convincono di sapere cosa succederà con certezze illusorie!!!
DOW JONES ancora in cerca dell'ultimo MAX !!!L'indice storico americano, sembra essere inserito in una composizione finale di lungo periodo con tutti movimenti a TRE onde (ABC o WXY).
In questa ipotesi, saremmo entrati in quello che potenzialmente potrebbe essere l'ultimo di questi movimenti, di ogni ordine e grado.
I target potrebbero essere ancora più in alto rispetto ai prezzi attuali, per cui non rimane che seguire tutto l'evolversi, aggiornando di volta in volta l'evolversi delle varie situazioni che si andranno a creare.
SP500... nessuna voglia di scendere!!!Sembra interminabile questo movimento rialzista sugli indici americani, in rialzo da ben 15 mesi !!!!
D'altronde anche i conteggi effettuati nel tempo, ci hanno sempre fornito elementi unicamente rialzisti, e anche ora, sembra che questa onda finale 5 arancione, che andrebbe poi a chiudere anche i conteggi superiori grigi e verdi, non sia ancora al capolinea.
Dopo una potenziale onda 1 rossa in LEADING a cuneo, potremmo semplicemente essere all'interno della 3 rossa, per cui ancora ci aspetterebbe la conclusione di questo movimento rialzista 3 rosso), uno storno di lieve entità, ed un ultimo guizzo rialzista, che non è escluso possa apparire come quello sfrenato ottimismo classico del movimento di esaurimento di lungo periodo. Ma i tempi per tutto questo sembra ancora non siano maturi... vedremo!!!
ARGENTO in grande difficoltà !!!Il SILVER potrebbe aver intrapreso l'ultima discesa di medio periodo, ma di questa, potremmo trovarci solo nel suo punto centrale.
La mia idea è che abbia terminato in agosto 2020 tutto un rialzo di ampio respiro, tra l'altro proprio in naturale concomitanza con il record storico del GOLD, suo fratello maggiore.
Da quel momento si sono susseguiti una serie di movimenti correttivi, che potrebbero aver completato la A e la B verde, ed essere ora nel pieno della potenziale C finale verde, di cui potremmo aver visto la 1 grigia in LEADING a cuneo, la B sull'ultimo massimo, ed ora andare a comporre la C verde finale, prima di un nuovo rialzo di lungo periodo.
I target sono bellicosi al ribasso, speriamo come sempre di sbagliarci, e magari di accontentarci di quello verde, che comunque rimarrebbe un livello MINIMO SINDACALE da testare prima di risalire.
GOLD su un supporto di vitale importanzaRiprendo una mia recente analisi di lungo periodo:
"GOLD di lungo periodo. Una idea che porto avanti da anni, è quella di un movimento rialzista dell'ORO avvenuto nel 2016/2020 come reazione al rialzo record degli anni 2000/2011, e quindi considerabile come una onda B nera di un lunghissimo ABC, nato appunto nel lontano record del 2011. Come si possono vedere sul grafico, questa interpretazione mi suggerisce una serie di target ribassisti, di cui i più importanti sono 1670 (medio periodo) e 1540 (lungo periodo) intesi come MINIMI SINDACALI. In effetti il primo (1670) è stato grosso modo testato qualche mese fa, ma la mia idea è che quella discesa fosse solo la prima del movimento correttivo, secondo me, ancora in corso. Quindi un ABC verde a formare solo la A viola, a cui potrebbe aver fatto seguito un nuovo ABC verde a formare la B viola, terminato presumibilmente sugli ultimi massimi. Se così fosse ci troveremmo ora solo all'inizio dell'ultima discesa C viola che dovrebbe essere impulsiva, e che vedremo poi nel grafico in H1. L'ancora di salvezza, a cui il metallo giallo potrebbe aggrapparsi, è questa trend verde supportiva che nasce dalla fine del triangolo degli anni 2016/2019 contrassegnato dalla X viola, e passante per A viola. Sotto la quale, si potrebbero veramente aprire le porte per i target contrassegnati. Spero sempre di sbagliarmi, in quanto sono un estimatore del GOLD, ma i grafici parlano così...."
e cerco di raccordarmi con questa di breve.
Come scritto sopra, una idea è che potremmo aver intrapreso questa ultima discesa... una discesa, che se non viene arrestata su questa trend supportiva in cui ci troviamo proprio in questi giorni, possa aprirsi uno scenario veramente poco brillante per l'ORO.
Tra i target di breve, inseriti nel grafico, ritroviamo quel 1670 che è un MINIMO SINDACALE di medio periodo, e che potrebbe attrarre il GOLD come test significante, in tempi non troppo lontani.
BITCOIN fermato nel tempo e nel prezzo... almeno x ora!!!Faccio seguito al mio commento dei giorni scorsi, in cui indicavo quota 36000, ma soprattutto la giornata di ieri come giornata cruciale per il proseguimento o meno del movimento rialzista recente.
Purtroppo, per ora, l'ipotesi di un movimento che proprio nella giornata di ieri 29 giugno, poteva andare a scemare contro la barriera di area 36000 e SOTTO l'incrocio delle due trend grigia (ascendente) e arancione (discendente) si è PUNTUALMENTE REALIZZATO.
Speriamo di sbagliarci, ed andare ad assistere, nel corso di questi prossimi giorni, ad una nuova violenta accelerazione al rialzo, che andrebbe ad annullare una previsione poco simpatica verso i target indicati da tempo sul grafico, che segnerebbero una conclusione della correzione di lungo periodo in atto, o, ancor peggio, l'inizio di un lungo trend ribassista che potrebbe accompagnarci per tutta l'estate..
BTC... possibile resistenza a 36000 per domani...Massima attenzione all'incrocio delle TREND CHE AVVERRà NELLA GIORNATA DI DOMANI, SUL LIVELLO DI 36K.
Una salto sopra il livello sarebbe MOLTO POSITIVO, mentre, di contro, una tenuta della quota di 36ooo come resistenza potrebbe farci tornare sotto 30k.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2 CSMIB) L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
SPY più precisi di così !!! preso in pieno il nostro targetBuona Domenica, come visto nell'analisi scorsa avevo detto target raggiunto , eh !! loro hanno voluto essere più precisi .
Perfettamente sul 161.8 % dato da Fibonacci a 426.36 .
Ora vediamo se sentiranno il livello oppure vorranno esagerare , sapete sono Americani , a 200% in area 436 .
BYE BYE
ETHEREUM PRONTO AD ESPLODERE?Buongiorno traders,
analisi grafico W1 eth/btc
Quando analizzo un grafico per i miei investimenti cerco di eliminare tutto il rumore e la narrativa di sottofondo ,
in questo modo sono oggettivo il più possibile e non mi lascio condizionare.
Ovviamente i fondamentali di ETH e l'aggiornamento London EIP-1559 porteranno un efficienza senza precedenti alla blockchain.
Per un attimo però dimentichiamo tutto ed analizziamo il grafico. Cosa ci racconta?
Dopo il bear market del 2018 vediamo sulla coppia ETH/BTC un accumulo durato 952 giorni dove il prezzo ha formato un bruttino , ma valido , testa e spalle.
Adoro questi pattern di inversione sopratutto su un timeframe W1, infatti su timeframe più alti questi pattern sono molto più affidabili!
alla rottura del Testa e spalle in effetti si è formato un impulso fortissimo che secondo il mio punto di vista può essere individuato come ONDA 1 della teoria di Elliot.
Oggettivamente non vedo nessun motivo per invalidare l'ipotesi di un onda 3 anche più violenta della prima che porterebbe ETH sopra i 5 K .
Sono molto curioso di vedere come andrà!
Se vi interessano questi contenuti mettete un like !
A presto!
BITCOIN... sembra che la discesa non sia ancora completataIl movimento recente ha, di fatto, annullato l'ipotesi TRIANGOLO e fatta tornare una configurazione impulsiva classica POCO SIMPATICA per il Bitcoin.
Vero che, stando ai livelli target aggiornati, il MINIMO SINDACALE (scritto in verde) è stato raggiunto, ma la composizione di questa ipotetica onda 5 arancio, sembra ancora lontana dall'essere ben raffigurata nel suo impulso finale.
Ci sono naturalmente i nuovi target scaturiti dai livelli toccati da onda 4 arancio, ma da notare che siamo vicini anche a quel MAX X 4 VERDE, che una volta che si dovesse rompere sarebbero veramente GUAI SERI.
Quindi speriamo che il livello indicato tenga una eventuale nuova discesa, perchè diversamente saremmo davanti ad una onda arancione IMPULSIVA, che difficilmente rimarrebbe da sola, quindi potrebbe formare solamente la PRIMA di una serie di DISCESE nel medio/lungo periodo. Naturalmente spero di non dover aggiornare nulla in tal senso.
Ultimo, ma non ultimo, da notare il PULLBACK sulla trend grigia, dove per un paio di giorni la crypto ha testato quei valori, con i suoi massimi intraday... anche questo segno POCO SIMPATICO.
PETROLIO GREGGIOIl forte bull trend del Petrolio potrebbe aver raggiunto un'area importante di probabile inversione dei prezzi 73,50-75.
La salita dal 23 di marzo ha formato un trend correttivo in stile triplo zig zag W-X-Y-X-Z con 11 onde pertanto è atteso uno storno che dovrebbe completare una correzione di medio periodo iniziata dal top del 8 marzo.
Buon trading a tutti
STOP LOSS 76
LIVELLO DI INGRESSO 74
1 LIVELLO DI PROFITTO 62 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/6
2 LIVELLO DI PROFITTO 59,50 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/7,2