Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2 CSMIB) L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Onda di Elliott
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib entra in una situazione contrastante, in quanto si era segnalato che l'onda 5 Minute che accompagnava in conclusione il movimento rialzista di onda 3 Minor, si sarebbe ritenuto concluso qualora l'indice fosse sceso sotto 25150 punti, in prossimità del massimo di onda 1 Minuette di 5 Minute. Nonostante ciò, tale violazione sembra essersi verificata per lo più per lo stacco di dividendi che si è verificato nelle scorse settimane. Come si nota infatti dall'analisi del grafico a due ore su ETF del Ftse Mib ad accumulazione (ticker CSMIB), qui tale violazione non è avvenuta e potrebbe portare al nuovo massimo conclusivo, ovvero onda 5 Minuette, 5 Minute, 3 Minor. Un nuovo minimo sotto 25100 punti, aumenterebbe la probabilità della conclusione anticipata di 3 Minor, come da attenzione posta nella scorsa analisi.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
SPY più precisi di così !!! preso in pieno il nostro targetBuona Domenica, come visto nell'analisi scorsa avevo detto target raggiunto , eh !! loro hanno voluto essere più precisi .
Perfettamente sul 161.8 % dato da Fibonacci a 426.36 .
Ora vediamo se sentiranno il livello oppure vorranno esagerare , sapete sono Americani , a 200% in area 436 .
BYE BYE
ETHEREUM PRONTO AD ESPLODERE?Buongiorno traders,
analisi grafico W1 eth/btc
Quando analizzo un grafico per i miei investimenti cerco di eliminare tutto il rumore e la narrativa di sottofondo ,
in questo modo sono oggettivo il più possibile e non mi lascio condizionare.
Ovviamente i fondamentali di ETH e l'aggiornamento London EIP-1559 porteranno un efficienza senza precedenti alla blockchain.
Per un attimo però dimentichiamo tutto ed analizziamo il grafico. Cosa ci racconta?
Dopo il bear market del 2018 vediamo sulla coppia ETH/BTC un accumulo durato 952 giorni dove il prezzo ha formato un bruttino , ma valido , testa e spalle.
Adoro questi pattern di inversione sopratutto su un timeframe W1, infatti su timeframe più alti questi pattern sono molto più affidabili!
alla rottura del Testa e spalle in effetti si è formato un impulso fortissimo che secondo il mio punto di vista può essere individuato come ONDA 1 della teoria di Elliot.
Oggettivamente non vedo nessun motivo per invalidare l'ipotesi di un onda 3 anche più violenta della prima che porterebbe ETH sopra i 5 K .
Sono molto curioso di vedere come andrà!
Se vi interessano questi contenuti mettete un like !
A presto!
BITCOIN... sembra che la discesa non sia ancora completataIl movimento recente ha, di fatto, annullato l'ipotesi TRIANGOLO e fatta tornare una configurazione impulsiva classica POCO SIMPATICA per il Bitcoin.
Vero che, stando ai livelli target aggiornati, il MINIMO SINDACALE (scritto in verde) è stato raggiunto, ma la composizione di questa ipotetica onda 5 arancio, sembra ancora lontana dall'essere ben raffigurata nel suo impulso finale.
Ci sono naturalmente i nuovi target scaturiti dai livelli toccati da onda 4 arancio, ma da notare che siamo vicini anche a quel MAX X 4 VERDE, che una volta che si dovesse rompere sarebbero veramente GUAI SERI.
Quindi speriamo che il livello indicato tenga una eventuale nuova discesa, perchè diversamente saremmo davanti ad una onda arancione IMPULSIVA, che difficilmente rimarrebbe da sola, quindi potrebbe formare solamente la PRIMA di una serie di DISCESE nel medio/lungo periodo. Naturalmente spero di non dover aggiornare nulla in tal senso.
Ultimo, ma non ultimo, da notare il PULLBACK sulla trend grigia, dove per un paio di giorni la crypto ha testato quei valori, con i suoi massimi intraday... anche questo segno POCO SIMPATICO.
PETROLIO GREGGIOIl forte bull trend del Petrolio potrebbe aver raggiunto un'area importante di probabile inversione dei prezzi 73,50-75.
La salita dal 23 di marzo ha formato un trend correttivo in stile triplo zig zag W-X-Y-X-Z con 11 onde pertanto è atteso uno storno che dovrebbe completare una correzione di medio periodo iniziata dal top del 8 marzo.
Buon trading a tutti
STOP LOSS 76
LIVELLO DI INGRESSO 74
1 LIVELLO DI PROFITTO 62 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/6
2 LIVELLO DI PROFITTO 59,50 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/7,2
AUD/USD - Il 38.2 di Fibonacci chiama!- Onda impulsiva a con onda 1 estesa
- Onda correttiva in atto, probabile una correzione ABC ZigZag
- Possibile il Leading diagonal in onda A
- Il prezzo abbandona le medie che si incrociano al ribasso
- Area di ritracciamento in questo caso è il 38.2% rispetto al precedente impulso
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - Si concretizza il rischio di un ulteriore ribasso- Onda impulsiva rialzista ben definita
- Onda correttiva non ancora completa, wxy o abc non importa... in ogni caso manca ancora la seconda gamba azionaria
- Il ritracciamento all'interno della correzione è molto profondo, si estende infatti fino all'85.4%
- Prezzo ampiamente sotto le medie mobili che si incrociano al ribasso
- Target naturale della correzione in atto area 1.15
FTS
Friendly. Trading. System.
SPY ... percorso meraviglioso !!! Buongiorno , volevo intitolarlo meraviglioso percorso con Elliott e Fibonacci , ma per qualche motivo per il controllo non era italiano !!!
Comunque ecco la mia view su SPY con le onde di Elliott aiutate da Fibonacci .
Abbiamo raggiunto molto bene il target dell'estensione di onda 5 , aiutati da Fibonacci con l'estensione di onda minore 1 con 2 al livello 161.8%
Ora dobbiamo capire se si fermeranno in area 400 per creare un ABC oppure andranno più decisi. inoltre abbiamo chiuso proprio sulla EMA 50 che ha fatto da supporto altre volte.
Sotto , sapete sono un fan dell'analisi ciclica e non posso evitare di cercare sempre degli spunti , ho indicato una possibile correlazione a tre tempi sul ciclo annuale che prevederebbe una chiusura per fine Luglio primi di Agosto ... vedremo .
Buon Week e forza ai nostri ragazzi per L'Europeo !!! Vai ITALIA !!!
SP500 penalizzato dalla FEDLa reazione negativa alla serata FED di ieri, ha portato il future dell'indice americano proprio a ridosso della trend 0/2 rossa.
Una reazione da questi livelli confermerebbe la valenza di una configurazione a cuneo di esaurimento, mentre un calo/crollo sotto i livelli di onda 4 arancio ci indicherebbe una probabile fine della salita.
Vediamo i prossimi giorni le intenzioni degli americani... tanto alla fine fanno sempre quello che gli pare, incuranti dei segnali positivi o negativi che giungono dall'esterno.
Non ci resta che accodarci, come sempre... perlomeno x non farsi male.
Questa è una delle ultime condivisioni, perchè come oramai sapete, da fine mese vado in VACANZA PROLUNGATA fino a DATA DA DESTINARSI, però un occhio lo darò sempre, soprattutto per la gestione del mio patrimonio personale, e cercherò di aggiornarvi comunque, quando sarà fattibile e possibile.
Long XAUUSDIeri durante la conferenza stampa della FED c'è stato un notevole crollo dell'oro, ultimando così un onda 4 nella teoria delle onde di Elliott, fermandosi così quando la conferenza stampa è stata ultimata dichiarando che i tassi di interesse sarebbero rimasti invariati, per tanto sono molto convinto che ora inizierà a sviluppare un onda 5 al rialzo superando i massimi di questi mesi
BITCOIN trova supporto dalla trend... per ora!!!Mi ricollego al commento fatto ieri qui su Trading View:
"BITCOIN... la discesa di inizio mese ha lasciato un dubbio enorme. Sarà stata la onda 5 finale dopo un triangolo nella 4 (conteggio nero) e quindi anche la 4 verde terminata, oppure, come penso, i movimenti recenti fanno ancora parte di una potenziale onda 4 arancione che avrebbe come limite massimo area 47k? Questa è la tesi a cui credo maggiormente in questo momento, per cui attenzione alla rottura della trend supportiva arancione che potrebbe portarci alla conclusione di onda 4. Se invece andremo sopra 47k allora dichiareremo chiuso tutto il movimento correttivo degli ultimi mesi."
Direi che il tentativo di completare l'impulso lo sta dimostrando tutto... naturalmente nel momento in cui sto scrivendo, perchè penso andremo incontro a breve ad un nuovo periodo di alta volatilità soprattutto per le crypto, e non è detto che anche i mercati tradizionali non prendano spunto dalla riunione delle FED di ieri sera per iniziare a oscillare come dio comanda....
Questa è una delle ultime condivisioni, perchè come oramai sapete, da fine mese vado in VACANZA PROLUNGATA fino a DATA DA DESTINARSI, però un occhio lo darò sempre, soprattutto per la gestione del mio patrimonio personale, e cercherò di aggiornarvi comunque, quando sarà fattibile e possibile.
ORO in bilico tra CORREZIONE o INVERSIONEIeri avevo pubblicato questo:
"GOLD... una idea interessante potrebbe essere quella di una 4 arancione in corso, con un limite di discesa in area 1800."
Oggi ci stiamo andando incontro. Una discesa sotto 1800 sarebbe un brutto segnale sicuramente.
Questa è una delle ultime condivisioni, perchè come oramai sapete, da fine mese vado in VACANZA PROLUNGATA fino a DATA DA DESTINARSI, però un occhio lo darò sempre, soprattutto per la gestione del mio patrimonio personale, e cercherò di aggiornarvi comunque, quando sarà fattibile e possibile.
FTSE MIB ancora in corsa rialzista....FTSE MIB.... chiuso il GAP di febbraio/marzo 2020.... raggiunto e superato come da tempo avevo previsto e SCRITTO PIU' VOLTE il max 2020 di 25750... ora cosa ci dobbiamo aspettare? Il minimo sindacale (25750 appunto) l'ha fatto, ora vediamo se riesce ad andare anche sul prossimo target di 26600. In quanto a conteggio elliottiano, direi che onda 4 rossa ha soddisfatto in pieno sia regole di prezzo che di tempo, per cui bisognerà lavorare su questa onda 5 rossa che dovrebbe accompagnarci alla fine del movimento iniziato a marzo 2020. Di questa onda 5 rossa a mio avviso siamo ancora dentro la 3 di grado inferiore (conteggio rosa), per cui mi aspetterei uno storno che rimanga comunque sopra 25100 e che sia il propulsore per lo spint finale. Quindi anch qui si rischia di vivere questo clima di attesa infinita per intravedere segnali di debolezza che, al momento, non se ne scorge nessun indizio.
DAX... vicino alla fine ma ancora NON ALLA FINE!!!DAX.... la salita recente non sembra essere candidata ad essere l'ultima... poi naturalmente posso essere smentito immediatamente. Proporzionando onda 5 su onda 1 arancione, sembra che l'area 16200 sia la più indicata per trovare un livello interessante in cui approdare prima di scendere. Me o dice la presenza contemporanea di target 16250 e 16190. In più il movimento attuale non mi dice chiaramente di avere già composto la 4 rossa, per cui vorrei vedere come si comporterà l'indice tedesco se mai entrasse in rotta di collisione con la trend supportiva arancione, conteggio che, invece, ha soddisfatto in pieno le regole per la formazione della onda 4 di cui sono ampiamente convinto. Quindi seguiamo questo movimento rialzista che ci dovrebbe portare all'epilogo di tutto il movimento iniziato a marzo 2020.
SP500... l'ascesa INTERMINABILE!!!SP500... la volatilità oramai sotto i piedi e la conformazione lateral rialzista dell'indice americano, suggerisce di valutare un possibile cuneo in ENDING di esaurimento, come lo scenario più probabile al quale stiamo andando incontro. Guardando questo mio grafico oramai storico, vediamo come tutti i target verdi (i famosi minimi sindacali) siano stati raggiunti e superati tranne l'ultimo... quello in area poco sotto 4300. Potrebbe essere proprio quel livello di prezzo ad impattare con la trend superiore del wedge e, magari, suggerire al mercato di iniziare a stornare come auspicato oramai da tempo, anche sotto il punto di vista ciclico. Naturalmente il futuro non lo conosce nessuno, e, ancora una volta, siamo in mezzo a quel guado dove PROBABILMENTE è TARDI per i LONG ed è presto per lo SHORT.
GOLD in attesa di una possibile ripresa al rialzo !!!GOLD... una idea interessante potrebbe essere quella di una 4 arancione in corso, con un limite di discesa in area 1800. Il canale discendente in cui si trova con gli ultimi movimenti ha per ora intercettato l'ultima discesa di due giorni fa, e anche per una proporzione rispetto alla onda 2 arancione di aprile. Area 1840 sarebbe il target ideale dal quale ripartire per eventuale onda 5 arancione.
BITCOIN senza idee chiare.. per ora!!!BITCOIN... la discesa di inizio mese ha lasciato un dubbio enorme. Sarà stata la onda 5 finale dopo un triangolo nella 4 (conteggio nero) e quindi anche la 4 verde terminata, oppure, come penso, i movimenti recenti fanno ancora parte di una potenziale onda 4 arancione che avrebbe come limite massimo area 47k? Questa è la tesi a cui credo maggiormente in questo momento, per cui attenzione alla rottura della trend supportiva arancione che potrebbe portarci alla conclusione di onda 4. Se invece andremo sopra 47k allora dichiareremo chiuso tutto il movimento correttivo degli ultimi mesi.