NATGAS - GOBBA SX In perfetto time anche la gobba sinistra del settimanale risponde alla perfezione.
Aspettiamo adesso la risposta al metà ciclo settimanale.
Materie Prime Energetiche
USOIL - L'oro nero chiama 75$- Correzione di lungo periodo ABC completa, con rapporto 1:1
- Divergenza rialzista a chiusura della correzione
- Prezzo stabile sopra le medie mobili a 21 e 50 periodi
- Rottura e consolidamento sopra il 38.2 di rintracciamento, prossimo step il 50
- Chiusura mensile sopra i 56.32$ conferma il prossimo target a 75$
FTS
Friendly. Trading. System.
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE ZUCCHERO (SB1!)Ciao ragazzi, qualche giorno fa parlavo dello zucchero, in particolare sulla correlazione che esiste tra esso e il real brasiliano (di cui non parlerò ora, l'idea la trovate nel mio profilo). Ebbene, esiste un'altra importante correlazione, che è quella con il petrolio. Questa correlazione tra i due è positiva (se sale l'uno, sale l'altro), e questo succede poichè, all'aumento del prezzo del petrolio, c'è più convenienza a convertire lo zucchero in bioetanolo, che per certi versi risulta un competitor del petrolio stesso; facendo forza su questo fondamentale, basta aprire il grafico sul future del petrolio (CL1!) per rendersi conto che il prezzo sale dal 2 novembre 2020, e in questi giorni ha toccato i 60$, traguardo molto importante; non si può dire il contrario per lo zucchero: il prezzo si è incastonato in un canale rialzista partito a fine aprile 2020.
Se mi dovessi basare su queste ultime idee, la correlazione mi incoraggia ad essere long, in quanto non mi sembra ci sia all'orizzonte un crollo del petrolio, e dal punto di vista tecnico vale la stessa idea, poichè il prezzo mostra via via minimi e massimi crescenti; in questi giorni ho notato la formazione di un ABCD pattern, indicato nel grafico con le lettere ABCD, appunto. Tempo fa, per calcolare dove potesse arrivare l'impulso della gamba D, ho tracciato un'inversione di fibonacci dal punto B al punto A e mi sono segnato con un rettangolo arancio l'area di attenzione (tra il livello 1.272 e 1.618) in cui il prezzo poteva arrivare per poi rintracciare e poi iniziare un nuovo impulso rialzista (questa è una regola del pattern armonico ABCD pattern); il prezzo è entrato in quest'area con la candela del 10 febbraio che sembra abbia sentito, tant'è che è rimbalzato.
Ci potrebbero essere due spunti operativi: se si scegliesse di cavalcare il rintracciamento, entrata short oggi con take profit sul livello di resistenza a 15,6$ (nel grafico il movimento short è indicato con una freccia rossa), oppure long, aspettando che il prezzo rintracci fino al livello 38.2 o anche 61,6 (oppure, appunto, sulla resistenza a 15,6$), per poi cavalcare un nuovo impulso rialzista (nel grafico, questo movimento long è indicato da una freccia verde), ricordando di considerare le correlazioni col real brasiliano e il petrolio, per avere più spunti operativi.
Da non trascurare l'rsi, che si trova in una situazione di divergenza rispetto al prezzo in quest'ultimo mese.
*QUESTO NON E' UN CONSIGLIO FINANZIARIO, MA SEMPLICEMENTE UN'ANALISI*
NATGAS - Ciclo Settimanale confermatoCome ho scritto ieri, ho identificato un sotto ciclo del trimestrale, buono per sfruttare posizioni leggere di acquisto e vendita sui blocchi del prezzo più rilevanti.
Ieri alle 14.00 è ripartito un nuovo ciclo settimanale, e sembra aver risposto perfettamente per adesso. Attendiamolo nelle gobbe sx e dx per vedere a che livello del prezzo si troverà e come risponderà. Per adesso ha rispettato le mie aspettative eccezionalmente.
Wti Oil al Top di mercato?Confluenza di importanti T-line in area 60.90 dove il WTI oltre a trovare il Supertrend Mensile (60,65) trova anche serie di resistenze statiche e dianamiche che si stanno incrociando dall'alto e dal basso (cuneo rialzista e T-line ribassista dai massimi assoluti).
RSI Daily e Weekly ormai alle stelle quindi attenzione perché potrebbe esserci uno sciacquone importante alle porte... uomo avvisato mezzo salvato
PETROLIO.. il WTI cosa farà alle prese con i 60 Dollari?Il massimo relativo di mercoledì a quota 58.91 "sverniciato" in chiusura di settimana.
Quali intenzioni avrà per la prossima settimana?
LAYOUT
Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min
Volume Profile intervallo di sessione
Range settimanale (grafico multiperiodico)
Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
Linee verdi: livelli minori oltrepassati
Linee rosse: livelli di particolare interesse
LIVELLI
60.00: Numero tondo e probabile spartiacque per lo strumento
59.77: Max importante del 21/01/2020
58.91: Max relativo della settimana 08/02 - 12/02 segnato il giorno di mercoledì
57.00: minimo relativo settimana 08/02 - 12/02 relativo all'apertura di lunedì
I prezzi si portano prepotentemente nei pressi dell'area di resistenza compresa tra 59.77 e 60.00
Tale area rappresenta un'importante riferimento sia graficamente in quanto da tali quote si è innescata un'importante catena di vendite che portarono addirittura sotto i 50.00 Dollari ai primi di Febbraio 2020 (ma la pandemia cominciava a diventare prepotentemente un market mover) sia sotto il profilo psicologico in quanto numero tondo.
Il Poc del venerdì inoltre è molto vicino ai massimi di giornata a confermare una reale volontà degli operatori allo raggiungere stabilmente tali quote.
CONCLUSIONI
Sarà determinante osservare il comportamento dei prezzi nei confronti di tale area di resistenza.
La costruzione di Poc sopra ai 60.00 Dollari potrebbe dare buone indicazioni riguardo la forza del movimento, certo i prezzi sembrano piuttosto "stirati" e la prudenza è sempre necessaria.
Per un'operatività long un ritest dei 58.90 è assolutamente probabile, sotto i 57.00 invece non è una buona indicazione.
Per un'operatività short se la resistenza "tiene" diventa piuttosto semplice determinare i livelli di stop, ma attenzione perché le ultime due settimane sono state assolutamente all'insegna della spinta rialzista e si potrebbe confondere una fase di ulteriore accumulo con una di distribuzione.
Buon trading a tutti!!!
AGGIORNAMENTO PETROLIO (CL1!): FASE DI RINTRACCIAMENTOBuongiorno ragazzi, il 5 febbraio pubblicavo l'idea "il greggio arriverà a 60$?". Ebbene, per il momento no, poichè il prezzo ha baciato i 59$ e poi si è ritirato; avevo aperto una posizione long che ho chiuso stamattina, guadagnandomi la metà del profitto che mi sarebbe spettato se il prezzo fosse arrivato intorno ai 59,80$. Ho operato in questo modo poichè era fisiologico che il prezzo rintracciasse, ed entrato a metà impulso rialzista, non volevo rischiare di non portarmi nulla a casa. Detto questo, a parer mio si cerca di dare troppo fondamentale alla materia prima per giustificare il rintracciamento che sta avendo, come ad esempio la paura per una lenta ripresa economica, la paura per la pandemia e la debole domanda dei paesi per il Petrolio; io invece credo che, fondamentali a parte, è fisiologico che un prezzo debba rintracciare perchè non può salire sempre in alto, tant'è che il prezzo stava entrando a livelli di ipercomprato (vedasi RSI); è proprio per questo che oggi ho pensato di attuare una strategia trend following, calcolandomi il rintracciamento di fibonacci dal minimo a 51,51$ al massimo a 59$:se il prezzo scendesse nella mia area di attenzione evidenziata dal rettangolo nella figura, ossia tra i livelli 38,2 e 61,8 di Fibonacci, si potrebbe pensare ad una nuova entrata long; vi tengo aggiornati, e ci tengo a sottolineare che queste sono soltanto delle mie idee e non inviti ad operare in questo modo, in quanto credo che tutti abbiamo le nostre strategie, che siano esse buone o cattive; nonostante ciò ,spero vi possa essere utile!
Natural Gas - Analisi del 11-02-2021Il trend rialzista di medio /lungo rimane sempre Long dal 28-12-2020
Nel breve invece, la mia view rimane sempre quella (come ieri) della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Il rialzo di ieri è stato abbastanza anomalo, ma il Natural Gas di solito è abbastanza indisciplinato.
Ora le due alternative che vedo sono queste:
- formazione della figura testa spalle ribassista: la figura è ancora in evoluzione, ed oggi si dovrebbe avere la conferma, ovviamente solo con la discesa delle quotazioni (che dovrebbe essere anche piuttosto rapida e violenta)
- superamento del segmento bianco tratteggiato, in questo caso tutta la view di breve short verrebbe annullata.. In ogni caso resterebbe sempre valido il trend di medio/lungo.
Ci aggiorniamo più tardi e fate attenzione: alle 16.30 ci sono le scorte quindi aumento della volatilità.
Come sempre questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 10-02-2021Circa il trend rialzista di medio /lungo, nulla è cambiato.
Nella giornata di ieri c’è stata la violazione del livello indicato dal segmento tratteggiato, pertanto a mio avviso le quotazioni hanno definito un nuovo massimo, si concretizza quindi l’idea della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Ovviamente questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 09-02-2021Partiamo sempre dall’analisi di ieri ed utilizziamo le candele 1h così vediamo meglio l’evoluzione:
“ Le quotazioni sono all’interno del canale rialzista di medio/lungo termine formatosi in data 28-12-2020;
il trend di medio lungo termine è quindi long.
In data 22 gennaio, in corrispondenza del canale rialzista di M/L termine (colore verde chiaro) ha toccato minimo crescente rispetto a quello del 28-12-2020, da li le quotazioni sono risalite ad oltre 3$ in corrispondenza della banda superiore del canale rialzista di M/L termine, per 2 volte, per poi ripiegare.
Il massimo del 5 febbraio potrebbe essere un nuovo massimo di periodo da cui inizierebbe la discesa verso 2,58$ che potrebbe completarsi dopo il 17-2-2021.
Chiaramente il quadro è in evoluzione; la conferma potrebbe esserci se le quotazioni perdono la banda inferiore del canale di breve termine (colore azzurro). ”
Circa il trend rialzista di medio /lungo, nulla è cambiato.
Rispetto a ieri si sta rafforzando l’idea della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Le quotazioni si stanno allontanando dal canale rialzista di breve e quindi lo scenario long di breve/medio periodo, diventa sempre più remoto.
Segnali che rafforzerebbero l’idea del ribasso fino a 2.58$:
- Discesa sotto la linea rossa tratteggiata
- Discesa sotto l’ema 200 (calcolata con candele orarie)
Altra possibilità che però ritendo meno probabile ma non impossibile:
- Ripresa del canale rialzista di breve (colore blu)
A momento stiamo ad aspettare ulteriori conferme.
Ovviamente questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 08-02-2021Le quotazioni sono all’interno del canale rialzista di medio/lungo termine formatosi in data 28-12-2020.
Il trend di medio lungo termine è quindi long.
In data 22 gennaio, in corrispondenza del canale rialzista di M/L termine (colore verde chiaro) ha toccato minimo crescente rispetto a quello del 28-12-2020, da li le quotazioni sono risalite ad oltre 3$ in corrispondenza della banda superiore del canale rialzista di M/L termine, per 2 volte, per poi ripiegare.
Il massimo del 5 febbraio potrebbe essere un nuovo massimo di periodo da cui inizierebbe la discesa verso 2,58$ che potrebbe completarsi dopo il 17-2-2021.
Chiaramente il quadro è in evoluzione; la conferma potrebbe esserci se le quotazioni perdono la banda inferiore del canale di breve termine (colore azzurro).
Ci aggiorniamo.
Come sempre attendo vostri commenti in merito.
📉 Petrolio, long ma cerco un controtrendNonostante la fase di incertezza del dollaro, il cfd del Petrolio nordamericano (quotato in dollari) continua un chiaro movimento rialzista intervallato da correzioni in forma di Flag di minor o maggior intensità. Negli ultimissimi giorni abbiamo assistito ad un netto incremento della quotazione che, respinta dalla media mobile in zona $51,80 ha chiuso la settimana in area $57 superando anche il livello intermedio di resistenza $55. La prossima zona di possibile pressione in vendita è il livello $58 dove non sarebbe sbagliato, considerando il netto rialzo e la distanza della EMA21 cercare un segnale controtrend per vendere in un'ottica di brevissimo periodo. Da un punto di vista "trend following" andrei a ricercare un nuovo segnale di acquisto tra i $54 e i $55 in caso di una correzione tecnica nei prossimi giorni.
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio
ROUNDING BOTTOM + TESTA E SPALLE SU NG1! Ciao ragazzi, interessanti conformazioni grafiche sul giornaliero del natural gas . Analizzando il grafico, sembra si stia formando un rounding bottom da manuale di analisi tecnica, e vista l'alta volatilità del sottostante, potrebbe essere portato a termine in poche sedute; da notare all'interno della figura un testa e spalle di inversione, non bellissimo dal punto di vista di analisi tecnica (neckline obliqua, ma spalle belle dal punto di vista geometrico), che ci suggerisce un possibile rialzo del prezzo. Ci sarebbe la possibilità di entrare long sul breakout della neckline, e poi sarà curioso vedere cosa succederà se il prezzo dovesse completare il pattern rounding bottom, in quanto alla sua rottura si potrebbero implementare posizioni long oppure, viceversa, portato a take profit il testa e spalle, si potrebbe tradare un bel doppio massimo. Da tenere bene sotto osservazione, in quest'ultimo caso, l'rsi, in quanto una divergenza rispetto al prezzo potrebbe suggerire un entrata short sulla formazione del doppio massimo.
IL GREGGIO RAGGIUNGERA' I 60$?Il mercato sembra aver preso bene l'ultimo meeting dell'opec all'inizio di questo mese, tant'è che il greggio è esploso, facendo in 5 sedute il 10% circa. Ho aperto una posizione long, con stop loss molto stretto (a 54,5$ circa) e take profit intorno ai 60$. Nonostante i fondamentali del petrolio non siano favorevoli (lockdown in molti paesi nel mondo, domanda scarsa a causa soprattutto del settore dell'aviazione) sembra che il mercato comunque sia positivo, anche grazie ai vaccini, con la speranza che nel 2021 la domanda comunque aumenterà (così come pensa l'OPEC). Da monitorare continuamente la situazione vaccini e soprattutto la Cina, la cui economia, così come la ripresa, è stata forte. Più forte è l'economia, più forti saranno le industrie, maggiori saranno i consumi di greggio! E attenzione anche all'rsi, che si trova in ipercomprato; probabile che il prezzo potrà prendere un po di respiro.
Natural Gas - Analisi del 05-02-2021Riprendiamo l’analisi di ieri, riportata anche in allegato:
“ Ho ipotizzato due possibili situazioni:
- prima possibilità (meno probabile): prosecuzione nel canale rialzista di breve termine con salita fino a 3.25 (massimo di breve) più o meno all'8 febbraio.
questo sarebbe possibile se in giornata le quotazioni raggiungessero l'entry long posto a 2,86 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.73 e stop profit 3.25
- seconda possibilità: direzione 2.56 più o meno 16 febbraio (data in cui terminerebbe il ciclo di 20 giorni, e data in cui se confermato il tutto potrebbe creare un nuovo minimo crescente che garantirebbe trend di medio periodo long
questa possibilità si potrebbe verificare se le quotazioni raggiungessero l'entry short a 2.739 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.86 e stop profit 2.56
-sta prendendo forza il primo scenario: quello long.
se alle ore 20.00 la chiusura della candela è superiore a 2.86 entry long
-entry long a 2,90. senza troppa convizione quindi stop loss a 2,79 anzichè 2,73 ”
Commento del 05-02-2021:
Alle ore 20.00 le quotazioni hanno confermato l’entry long che era posto a 2,86, ma siccome era necessaria la conferma oraria l’acquisto è scattato a 2.90.
È prevalso quindi, anche se meno probabile il primo scenario, invalidando la seconda possibilità che ipotizzava discesa fino al 16-2, e confermando anche la bontà dell’analisi (di cui all’inizio non ero troppo convinto) visto che le quotazioni si sono portate rapidamente oltre 3$
Le quotazioni se rimangono nel canale di breve dovrebbero avere una rapida accelerazione e potrebbero raggiungere quota 3.25 più o meno l’8 febbraio
Ho provveduto anche a spostare lo stop loss a 2.86 (il vecchio entry long).
Ci aggiorniamo più tardi.
Natural Gas - Possibile Evoluzione - 04-02-2021Ho ipotizzato due possibili situazioni:
- prima possibilità (meno probabile): prosecuzione nel canale rialzista di breve termine con salita fino a 3.25 (massimo di breve) più o meno all'8 febbraio.
questo sarebbe possibile se in giornata le quotazioni raggiungessero l'entry long posto a 2,86 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.73 e stop profit 3.25
- seconda possibilità: direzione 2.56 più o meno 16 febbraio (data in cui terminerebbe il ciclo di 20 giorni, e data in cui se confermato il tutto potrebbe creare un nuovo minimo crescente che garantirebbe trend di medio periodo long
questa possibilità si potrebbe verificare se le quotazioni raggiungessero l'entry short a 2.739 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.86 e stop profit 2.56
Mi raccomando attendo vostre osservazioni o altri punti di vista.
il confronto con gli altri è costruttivo e migliora se stessi.
Petrolio PUFF, scendiamo un PO'? tutti LONG e si va SHORT GREEN ECONOMY CHE AFFONDA IL PETROLIO AYAYIAYYIII , ma quando mai il mondo ancora andrà avanti per altri 30/50 ANNI con il petrolio poi ci sarà la vera rivoluzione , adesso basta rialzo ci sarà un storno .
Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate Grazie
USOIL - LONGIl chiaro uptrend del petrolio ci ha regalato un momento di "stallo" per prepararci ad una possibile continuazione della scalata dei prezzi. La candela giornaliera odierna sembra confermare la fine del rally rialzista e una possibile inversione del prezzo nel breve periodo fino al box appena violato. Mi aspetto un ritracciamento fino alla zona superiore del rettangolo di lateralizzazione e una conferma da parte della price action nel grafico a 4 ore prima di inserire un ordine di acquisto.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! ;)
CRUDE_OIL - Arrivo in Gobba SX TrimestraleIl crude_oil è in arrivo gobba sinistra del ciclo trimestrale, i prezzi non sono arrivati al prezzo prefissato di 54.00/54.37 dove poter tentare uno short di medio periodo. Abbiamo ancora qualche giorno di tolleranza , stiamo a vedere.
Jonathan Moncini
Etoro Investor : JMTradinggroup
Natural Gas domanda in caloUna diminuzione della domanda di #Natural Gas dovrebbe impattare negativamente sui prezzi in questo 2021. Con il nuovo presidente Usa Biden dovrebbe esserci infatti un'accelerazione della transizione verso un’energia più rivolta al green.
Anche secondo le previsioni dell’EIA di più lungo periodo per il consumo di gas naturale, la diminuzione della domanda è principalmente guidata da una minor richiesta da parte del settore di produzione dell'energia elettrica a causa di una maggiore capacità di generazione di energia da fonti rinnovabili.
Nel più breve periodo invece, dopo una settimana di variazioni continue nelle previsioni meteorologiche, le modifiche dei modelli sono ritornate verso un schema di abbassamento delle temperature per l'ultima settimana di gennaio e l'inizio del mese di febbraio, aumentando le aspettative per una maggiore richiesta di gas per riscaldamento.
Questo lo fotografa bene il grafico del prezzo che è risalito dal livello di supporto a $2.42 fino ai valori attuali a $2.62 che dovrebbe essere un buon punto di resistenza indicato dalla nuvola rossa #Ichimoku.
Al momento le indicazioni provenienti da questo indicatore mostrano come il trend sia ancora orientato verso la debolezza piuttosto che la forza. Una modifica all'attuale tendenza, potrebbe avvenire solo al superamento dell'area dei $3.00.
Petrolio al capolinea del rialzo?Petrolio che sembra volersi prendere una pausa di riflessione dal lungo rialzo iniziato ad Aprile 2020 in are 6 e forse ridare forza al TREND RIBASSISTA principale partito dai massimi in area 147 a luglio 2008.
Si potrebbe pensare ad iniziare a costruire un posizione al ribasso partendo da una eventuale rottura al ribasso di area 51,50.
Che ne pensate?
USD CAD e PETROLIO, cosa hanno in comune. Il prezzo, dopo aver rimbalzato sulla trendline di supporto dinamico daily (nonchè base di un vecchio canale) , è ripartito verso i massimi H1 precedente. da li c'è stato un ritraccio del 50% del prezzo che è ancora "a riposo", ma da quale parte inizierà a correre?
Personalmente sono orientato verso il long considerando il grafico del petrolio inversamente correlato.
Sull'oro nero abbiamo avuto un doppio massimo su un target precedentemente annunciato (in analisi di Dicembre) che è stato poi violato al ribasso. Ad oggi c'è stato un ritraccio del 50% dell'ultimo movimento che, se mantenuto, potrebbe far pensare ad uno short su petrolio che, probabilmente, farebbe salire il prezzo su USD/CAD.
Attendiamo conferme.