CL1! Oil Petrolio Greggio presto alla prova dei 65$. E poi..?Buon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con la mia prima video-analisi tecnica sul Petrolio Greggio, che si avvicina sempre di più a quella che a mio parere è una soglia di supporto, quella dei 65$, che necessariamente l'asset dovrà tornare a testare.
Cosa potrebbe succedere a ridosso di quel livello? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Materie Prime Energetiche
NATURAL GAS: Un pò di longIl time frame weekly presenta ancora una struttura rialzista e questa settimana, dopo una fase di ritracciamento, ha reagito in zona di interesse (rettangolo verde) in corrispondenza del ritracciamento 61,8% di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista mostrando la volontà di continuazione al rialzo.
Non ci aspettiamo un rialzo duraturo ma almeno il raggiungimento dei rettangoli rossi in figura a partire da quello più basso che può diventare un target raggiungibile nel breve.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Crude Oil: Si sale o si scende?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sul Crude Oil, il petrolio WTI, attraverso l'analisi del contratto future quotato al NYMEX.
In questo caso prendo una view di medio/lungo termine osservando la price action del grafico mensile.
Troviamo una FTW che fa il suo minimo proprio sul livello di supporto importante posto all'incirca in zona 68 $ dove i prezzi hanno spesso creato un rialzo.
Il tipo di struttura che ha fatto arrivare il prezzo su questo livello, supportata da una FTW power ( una delle mie strategie trend following ), sembra però voler darci una opportunità di vendita quindi short.
Da un punto di vista operativo l'idea è quella di cercare un weekly e daily che siano allineati come idea e come price action.
Personalmente quindi sarò all'erta per trovare spunti ribassisti ( trigger/dinamiche ) a conferma di questa mia pianificazione che arriva da un grafico mensile.
Solo ritorni sopra 81,50 fallirebbero il mio scenario.
L'obiettivo è area 54 $.
Anche per oggi è tutto,. vi lascio con un augurio di un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Natural Gas - Nona Sinfonia - Time Frame 15 Minutinona sinfonia in opera
Ingressi long e short definiti.
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Petrolio al test del supporto: rimbalzo in arrivo?Ragazzi, primo colpo sparato sul petrolio 🧨
Mi sembra interessante portare questo long sul Crude Oil.
Guardiamo subito il grafico daily e vediamo che ieri il prezzo ha toccato nuovamente i 67$. La fascia di prezzo tra 67$ e 68$ è un’ottima area di supporto.
Con la candela di ieri, la mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso (freccia blu) ed oggi sono entrato.
Negli ultimi due anni, il prezzo è arrivato spesso in questa fascia per poi rimbalzare in maniera decisiva.
Questa volta ho deciso di dividere le entrate ed eventualmente entrare con l’altra metà della posizione in vista di ulteriori segnali di forza.
Invece, se il prezzo dovesse rompere al ribasso con forza questo importante supporto, credo che potremmo vederlo scendere tra i 64$ e 62$.
Questa è un’operazione che gestirò giorno dopo giorno sia per lo stop che per il take profit, ma vi lascio i miei livelli per un’operazione con stop e take fisso.
Dettagli operazione
Stop Loss: 75.16 (non piazzato)
Entrata: 67.66
Take Profit: 65.16 (non piazzato)
Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
Vi aggiornerò sulla gestione della posizione.
Cosa ne pensate del petrolio? Lo state seguendo?
Se anche voi vedete valore in questa operazione, lasciate un like o un commento.
A presto 🤟
OIL - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
Il Trading System Nona Sinfonia è un sistema di trading automatico che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
In questa lunga discesa del petrolio, questa mattina troviamo una conformazione favorevole a nona sinfonia.
Ingressi long e short definiti
Crude Oil: Possibile ripartenza rialzistaIl Petrolio dopo 2 settimane di ribasso, presenta una possibile ripresa del movimento rialzista, partito sulla zona di accumulo formatasi a partire nei mesi di settembre/dicembre.
Se il movimento a rialzo si attiva, il primo punto di arrivo è 75.25$.
Nel caso proseguisse, la prossima area è quella dei 77$
Qualora questa opportunità dovesse fallire, potremmo vedere una discesa intorno i 71$, dove ricercare un altro eventuale opportunità di rialzo.
NATURAL GAS: Avvio di una fase deboleIl Natural gas ha mostrato nella giornata del 22/11 dei primi segnali di debolezza avviandosi una fase stagionale di fine Novembre/inizio Dicembre piuttosto debole.
Ipotizziamo sul time frame daily che ci possa essere ancora un pò di ritracciamento prima che riparta una nuova gamba ribassista sino a riportare il mercato in prossimità di un'area di supporto rappresentata dal rettangolo verde.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
PETROLIO: Ancora deboleProsegue la debolezza del PETROLIO reagendo su un'area di resistenza (rettangolo rosso) e andando a rompere al ribasso, sul tf weekly, una trend line dinamica che stava supportando il prezzo.
Il movimento debole di questa settimana può portare ad ulteriori ribassi sino a raggiungere un'area più bassa di supporto (rettangolo verde) in corrispondenza di minimi precedenti.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Petrolio: Possibile continuazione del ribassoBuongiorno a tutti,
oggi parliamo del petrolio.
Questo mercato infatti ha un'impostazione interessante per una continuazione del ribasso avviato già nelle scorse settimane.
Sicuramente si deve fare profonda attenzione ad area 65,00 dove passano le basi del trading range di medio periodo ma l'impostazione del breve termine sembra dirci proprio una sola cosa: debolezza, forte debolezza.
Da un punto di vista operativo sono per una entry short nei prossimi giorni: il 4H già sembra aver mostrato che si è smollato il momento di accumulo in area 68/69 quindi può essere buona una entry sotto questa zona.
Solo ritorni sopra 69,00 cambierebbero la view di fondo almeno nel breve.
Gli obiettivi potrebbero essere ambiziosi: 63,00 prima e 59,00 poi.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!
EURCAD SHORT 1.51450L’attuale livello di 1.51450 per la coppia EUR/CAD offre un’opportunità interessante per un'operazione short, specialmente se la coppia conferma un pattern di inversione a forma di "W". In analisi tecnica, un pattern a "W" o "doppio massimo" è spesso interpretato come un segnale di potenziale ribasso, particolarmente se si verificano segnali di esaurimento della spinta rialzista vicino alla parte superiore della "W". Nel caso di EUR/CAD, l'area attorno a 1.5150 potrebbe rappresentare una resistenza chiave da cui iniziare una posizione ribassista.
1.51450 / 1.51500
TP 1.50850
SL 1.51850
NEWSLETTER#89: GOLD WEEK e USOILGOLD WEEK
Questa settimana vedremo diversi dati macroeconomici rilevanti, i quali muoveranno le dinamiche dei prezzi dell’intero mercato forex.
Oltre ai dati macro, verranno pubblicate anche le trimestrali delle big tech americane: Amazon, Apple, Alphabet, Meta, Visa etc…
Il dollaro mantiene per l’ennesima settimana il primo posto tra le valute più forti.
Lo YEN registra forti vendite dopo le elezioni del fine settimana del Giappone.
Il partito liberal democratico perde la maggioranza al governo per la prima volta dal 2009.
PETROLIO
IL petrolio apre la settimana con una perdita di oltre il 4%.
Durante il fine settimana abbiamo potuto assistere agli attacchi Israeliani nei confronti dell’Iran.
Gli attacchi hanno evitato gli impianti di greggio e siti nucleari, attenuando i timori di interruzioni dell’approvvigionamento.
I mercati erano in attesa del contro attacco di Israele.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Nessuna notizia macroeconomica rilevante durante la giornata
Buon trading a tutti
Energetici al supporto?Da Lunedì riprendo con la pubblicazione delle mie analisi su TradingView.
Oggi anticipo la mia view sugli energetici che arrivano su una zona supportiva dove potrebbe crearsi un accumulo.
In questo momento è un po presto per muoversi ma ritengo che bisogna stare attenti e svegli su questi livelli.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #promo #masterclass #scuola #investing #trading #azioni #stocks
NEWSLETTER#57: BCE, PPI e USOILOGGI BCE E PPI!
Oggi pomeriggio verranno rilasciati altri due dati da attenzionare: Decisione sul tasso d’interesse europeo e prezzi alla produzione americani.
Le previsioni vedono un possibile rimbalzo della componente PPI CORE dal 2,4% al 2,5%.
Se così fosse possiamo aspettarci un mantenimento dei livelli attuali per il dollaro (101.5-102).
Alle 14:30 verranno rilasciate anche le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione che rimangono ancora basse, continuando a divergere dalla correlazione con il tasso di disoccupazione.
La BCE alle 14:15 dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base.
REPORT PETROLIFERO AIE
La crescita della domanda globale di petrolio continua a decelerare, la più bassa dal 2020.
Il principale fattore trainante di questa flessione è il rapido rallentamento della Cina, dove i consumi si sono contratti su base annua per il quarto mese consecutivo a luglio.
Le vendite degli investitori hanno contribuito al sentiment ribassista, con le partecipazioni speculative nette sugli Exchange che sono crollate ai minimi pluriennali.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Decisione sul tasso d'interesse (14:15) (EUR)
- Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (14:30) (USD)
- PPI USA (14:30) (USD)
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#56: OPEC+ e TRUMPREPORT OPEC+
“La crescita economica globale nel primo semestre 2024 si è dimostrata resiliente e questo modello di crescita stabile si è esteso al terzo trimestre 2024, sostenuto dalla forte spesa dei consumatori, in particolare nel settore dei servizi.
La crescita economica globale è prevista ad un buon 3,0% per il 2024, seguita dal 2,9% per il 2025.
Sebbene esistano alcuni rischi al ribasso, lo slancio nelle economie non-OCSE osservate dall’inizio del 2024, insieme ad una ripresa nei paesi OCSE, potrebbe fornire ulteriori vantaggi alla crescita economica globale.
Inoltre, si prevede che le banche si sposteranno verso politiche monetarie accomodanti entro la fine del 2024”.
TRUMP E HARRIS
Questa notte Trump e Kamala Harris si sono scontrati nel dibattito presidenziale tanto atteso.
Un recente sondaggio della CNN mostra come il 63% degli ascoltatori pensa che Harris abbia vinto il dibattito.
Diversi sono stati i temi: Dazi sulla Cina, deficit commerciale, immigrazione e tanto altro.
Il dollaro non ha registrato nessun aumento di volatilità ma ha perso terreno rispetto i livelli di inizio settimana.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Massa monetaria (10:00) (CNY)
- CPI USA (14:30) (USD)
Buon trading a tutti
NEWSLETTER#55: UK e CINAUK, MERCATO DEL LAVORO SOLIDO?
Alle 8:00 sono stati pubblicati i dati occupazionali del regno unito.
Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 4,2% al 4,1% ma la crescita dell’occupazione a luglio è stata più forte del previsto.
Vi ricordo che attualmente i mercati stanno scontando un taglio entro dicembre di soli 50 punti base per la BOE, rispetto ai 100 previsti per la FED.
La reazione della sterlina a questi dati è stata inizialmente rialzista per poi, nell’ultima ora, ricoprire il movimento a ribasso.
SURPLUS CINESE
Questa mattina sono usciti i dati relativi all’export e l’import cinese.
Le esportazioni sono cresciute dell’8,7%, i massimi da febbraio 2023.
Al contrario le importazioni hanno avuto uno sviluppo meno sorprendente, registrando un piccolo aumento dello 0,5%.
Di conseguenza ad agosto è aumentato il surplus commerciale di circa 50 miliardi.
Notizie macroeconomiche della giornata
- Previsioni economiche UE (11:00) (EUR)
- Report OPEC (13:00)
Buon trading a tutti
USOIL LONG 70$La grande discesa che solitamente si nota in estate è quasi alla sua conclusione per ovvi motivi di consumi, richieste, stoccaggi. Non mi metto a fare analisi su fattori ambientali che possono interferire come guerra, elezioni e consumi che oramai lasciano il tempo che trovano.
L'unica realtà sulla quale ci possiamo basare empiricamente è che il petrolio è semplicemente manipolato.
Credo che dopo che i profitti degli short si siano completati intorno all'area dei 70$ si possa prevedere uno slancio di 10$.
La mia scaletta long prevede 68/69/70 SL 65. Posizioni basse, non eccessive. Il petrolio ha swap positivo in long, almeno sul mio broker, quindi non temo ne il tempo che passa ne il ribasso.
Petrolio: Possibile continuazione del ribassoBuongiorno a tutti,
eccomi qui con un'idea di trading per la prossima settimana come sempre vista attraverso la mia visione dedicata esclusivamente alla price action.
Il mercato in questione è il petrolio WTI di cui analizzerò lo scenario del contratto future quotato al NYMEX.
Le quotazioni, questa settimana appena trascorsa, hanno battuto i 77 $ testando alcune zone calde di prezzo e su cui sono intervenute forti vendite che hanno sbattuto il prezzo al ribasso concludendo la settimana sotto 74 $.
Analizzando la struttura quindi si può ragionare almeno in prima battuta più per cercare posizionamenti sell di breve periodo nei prossimi giorni.
Cosa farò?
Operativamente parlando seguirò l'andamento da vicino attraverso grafici con time frame come il daily come guida per poi trovare conferme e timing su 4H o 6H.
Attenzione massima va posta in area 71,60/72,60 $ dove passano zone di domanda che se violate al ribasso porterebbero come target del movimento la zona 69/70 $.
Attendo quindi conferme di price action come descritto poco sopra.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
PETROLIO: Riparte al rialzoIl PETROLIO mostra una bella candela settimanale di recupero riportandosi nuovamente in corrispondenza della trend line più bassa di un precedente triangolo di movimento.
L'importante movimento rialzista di questa settimana potrebbe necessariamente portare ad un pò di ritracciamento ad inizio della prossima settimana ma con l'ipotesi che possa poi ripartire al rialzo con un successivo target nelle vicinanze di 80$
La stagionalità ritorna rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
NATURAL GAS: Manca poco per la ripartenzaIl NATURAL GAS sul time frame giornaliero ha mostrato recentemente forte debolezza ma riteniamo che stia per arrivare ad una fase di possibile ripartenza in linea con la stagionalità.
L'inizio della prossima settimana potrebbe mantenersi ancora debole al punto di arrivare a testare la trend line dinamica di supporto ed un'area di domanda (rettangolo verde) dalla quale i compratori potrebbero prendere nuovamente il sopravvento e far ripartire al rialzo il mercato.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
PETROLIO: View longContinua la nostra view long sul Petrolio dopo questo bel recupero settimanale.
Sul time frame settimanale abbiamo individuato un recente movimento all'interno dell'area di un triangolo con possibilità di raggiungere nelle prossime settimane la trend line più alta dello stesso a circa 83$
Ad inizio della prossima settimana ci aspettiamo un pò di ritracciamento ma con un successivo recupero per proseguire nella sua direzione rialzista ormai intrapresa
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Crude Oil: Recupero del livelloBuongiorno a tutti,
eccomi qui con la solita view di un mercato attraverso la mia pianificazione settimanale.
Il mercato in oggetto è il petrolio WTI preso attraverso il contratto future quotato al NYMEX.
Il prezzo ha infatti creato una straordinaria falsa rottura dopo il tocco perfetto dell'area citata in uno degli ultimi post effettuati come primo target ovvero zona 72,60.
Da qui il petrolio ha cominciato un vero e proprio rimbalzo che ha concluso questa settimana con un recupero di zona chiave 77,00.
Ora, nei giorni della prossima settimana, cercherò principalmente delle conferme di acquisto che dovranno da grafici ad alto time frame come il daily o al massimo il 6 ore.
L'obiettivo del progetto diventa area 87,00 come primo target, quindi nel caso si pianificherebbe un possibile bib ticket!
Il fallimento della view si avrebbe con un ritorno perentorio al di sotto di zona 72,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!