Pessime notizie per Boeing !Cattive notizie su Boeing ? No, pessime! Lo scorso 16/10 ho evidenziato il FALSO break out: da allora è sceso un altro pò (da 360$ a 330$) ma questo è niente. Vi confermo che, come per Home Depot (vedi ieri sera), su quest’azione è scattato il segnale RIBASSISTA dell’indicatore Marty. Nel MEDIO-LUNGO periodo, perciò, mi aspetto di rivederla molto più in basso Per curiosità: anche sul suo grafico mensile si è formata una grossa candlestick a forma di ENGULFING ! Questa, però, è bearish !
Candela Engulfing
EUR/CHF <<Pronti per lo Short ?!..>>SETTIMANALE<<
Sul settimanale troviamo un trend ribassista in fase rialzista supportata da un bel canale che dura dal 2015.
Il supporto settimanale (red) è stato rotto con un testa e spalle ribassista ed è ora in fase di retest.
Da quì mi aspetto che i prezzi tornino giù a riprendere il loro trend primario.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku si mostra in leggero disequilibrio, i prezzi hanno rispettato la SSb* e kumo alla perfezione.
La kijun è rimasta indietro nella discesa dei prezzi e questo ha causato il leggero disequilibrio che probabilmente dovrà essere colmato.
La lagging è libera per una piccola salita e troverebbe resistenza nei prezzi, proprio vicino ai livelli della Kijun WKLY.
Perciò sarebbe normale vedere un altra piccola salita prima di scendere definitivamente.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vedo piu nel dettaglio l'ultimo movimento ed identifico due zone, una di supporto ed una di resistenza.
i prezzi, come gia detto, da quì potrebbero partire short e riprendere il trend primario ma se vedessi la resistenza giornaliera (arancione) rompersi probabilmente aspetterei i prezzi su dei livelli piu alti per prendere lo short.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Anche qui noto che Ichimoku è stato rispettato alla perfezione, noto che la rottura della resistenza giornaliera significherebbe anche la decisa rottura della SSb*. La lagging sarebbe libera in caso di una piccola deviazione in salita.
H4<<
Nel 4 ore vedo che i prezzi sono sostenuti da una trendline di supporto, ovviamente vorrei prendere lo short su dei livelli di massimo ma la rottura di questa trendline sarebbe una conferma molto forte di ripresa del movimento ribassista. D'altra parte ci potrebbe essere un testa e spalle inverso quindi rialzista in formazione, che in caso di completamento porterebbe i prezzi nei pressi della Kijun WKLY, recuperando l'equilibrio a pieno.
H4 ICHIMOKU<<
Con Ichimoku noto che qual'ora i prezzi decidessero di scendere e rompere la trendline, avrei anche la rottura della Kumo; un ulteriore conferma da parte nostra. Ora non mi resta che aspettare e monitorare i prezzi nei loro movimenti capendo tra le 2 strade quale sceglieranno di seguire.
>>Se vi è piaciuta l'analisi e ne volete delle altre lasciatemi un like!
>>Se volete dirmi la vostra visione personale sulla coppia, fatelo con un commento!
AUD/USD - AB=CD per la continuazione del Trend.Buongiorno e buona Domenica a tutti!
Ci sono un po' di indizi su AUD/USD che mi fanno propendere per uno short ad inizio settimana.
Cominciando dal grafico di sinistra e quindi dal timeframe giornaliero, notiamo un netto trend ribassista + una divergenza di continuazione sul RSI ed il retest di una resistenza dinamica (EMA 50). Siamo anche abbastanza vicini all'area di resistenza che ha fatto da supporto per la lateralità a sinistra.
A destra, timeframe H4, abbiamo il completamento di un AB=CD ed un forte Engulfing H4 che potrebbe far presagire un ritorno verso il basso.
Trade dal potenziale Risk/Reward molto elevato, soprattutto nel caso si voglia puntare nuovamente ai minimi (RR di 1:5)
Nel caso l'idea fallisse, poco più sopra abbiamo una seconda chance con la formazione di un Bat Pattern anch'esso ribassista:
E voi cosa ne pensate di uno short su AUD/USD ? Fatemelo sapere sotto nei commenti!
Buona giornata :)
Candlestick di inversione su AUDCADCiao ragazzi,
il livello di 0,99 è senza dubbio un livello rilevante su AUDCAD. Possiamo vederlo semplicemente andando nel grafico giornaliero e constatando come ci sia stata spesso e volentieri una reazione al test di quel livello. Ed è anche ciò che stiamo vedendo ora, con la formazione di una candela pinbar (con una grande ombra al rialzo) e una engulfing in rapida successione. Tutto accompagnato da una condizione di ipercomprato momentanea e da una divergenza marcata. Il grafico giornaliero sta ora giungendo in ipercomprato anch'esso.
Entro ora con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURUSD - Uno short in continuazione col trendCiao ragazzi,
stavo guardando EURUSD e all'inizio non ero convinto di andare short, ma poi ho notato un paio di cose che mi hanno fatto propendere per questo tipo di operatività. Se zoomate il grafico all'infuori vedrete che ho segnato sulla sinistra diversi punti di supporto in questo livello (linea nera tratteggiata) e questo rappresenta effettivamente uno dei punti più importanti di EURUSD ultimamente. Tant'è che abbiamo creato, non a caso, un pattern candlestick classico di inversione (una pinbar + una engulfing). Inoltre non dimentichiamoci che siamo in un trend al ribasso e che abbiamo creato un nuovo minimo sul grafico giornaliero (anche se mantenuto per poco).
Se hai delle domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Un pattern ribassista su USDCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su USDCHF, grafico 4H, e sono short a causa di una serie di motivi che sono presto detti. Il prezzo si trova in concomitanza di una struttura giornaliera e settimanale rilevante, ed è anche in ipercomprato pesantemente sull'RSI. È in ipercomprato anche sul grafico 4H e qui ha anche creato un pattern ribassista formato da una pinbar + engulfing che mi avete già visto tradare in passato. È tanto tempo che USDCHF non prende fiato. Speriamo sia arrivato il momento giusto ora.
Se hai domande/idee, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBP/AUD - Possibilità di Continuazione del Trend.Ciao a tutti!
Ci troviamo in un area estremamente interessante su GBP/AUD , dato che stiamo retestando l'ultimo massimo (punto B del AB=CD) che già aveva opposto resistenza più di una volta prima del suo breakout.
Area che ora potrebbe fare da supporto, e la quale è estremamente rafforzata dal 61.8 dell'impulso rialzista settimanale (gamba CD) e dall'ultimo giornaliero (segmento viola)
Trend rialzista, divergenza nascosta come ulteriore confluenza ed engulfing pattern giornaliero in formazione, anche se chiaramente senza chiusura è solo momentaneo, quindi ci sarà da verificare stasera.
Non trado il giornaliero quindi personalmente cercherò sui TF inferiori segnali d'entrata, e nel caso i 2 target a cui punterei sono la parte inferiore o la parte superiore della fase di consolidamento, quella evidenziata di arancione.
La parte superiore del consolidamento è anche una resistenza importante, ho fatto un idea un paio di mesi fa, lascio qui sotto i link correlati.
Voi cosa ne pensate di un long da quest'area? State già monitorando qualche ingresso? Fatemelo sapere nei commenti!
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
Perchè i fans delle candele festeggiano con SALINI ?Qualche tempò fà vi ho segnalato il SUPPORTONE nei pressi di 2,5€ di Salini Impregilo (SAL).
Ho aggiunto che, come al solito, non avrei comprato su debolezza ma avrei aspettato un segnale di svolta. Adesso sul grafico settimanale si è formato un ENGULFING “bullish” da manuale (max=2,656€): è un preciso segnale di fine ribasso.
Attenzione: non utilizzo questo pattern a livello operativo ma certamente mi dà una chiara indicazione della ripresa del trend rialzista.
Non appena si concretizzerà un segnale “bullish” in base al mio metodo di trading schiaccerò il tasto BUY !
Ritengo che gli appassionati di candele giapponesi, invece, non avranno alcun dubbio e si butteranno senza esitazione per sfruttare questa eccezionale candlestick rialzista!
ETFS Copper e Short Mi sembra molto interessante prendere il considerazione l’andamento dell’ETFS Copper (Ticker COPA; si tratta del rame).
Sul suo grafico mensile (no giornaliero!) si nota la formazione tra Ottobre e Gennaio di due quasi ENGULFING (uno è già affidabile; due molto di più!).
Le probabilità che si tratti di un “top” di MEDIO periodo sono molto elevate anche perché si trovano proprio alla fine del trend rialzista partito da 18€ (rileggi l’ultimo Mini E-Book “il segreto delle candele giapponesi”).
Morale: ci sono ottime probabilità che possa scendere ancora.
Guardiamo il suo contrario (quello che guadagna se il rame scende!) e cioè l’ETFS Short Copper (SCOP): il suo trend, come di dovere, è ancora al RIBASSO ma la sua forza si sta esaurendo proprio dove ci troviamo ora.
Per questo motivo, anche se non subito, ritengo che questo ETFS Short Copper svolterà presto al rialzo (giorni non settimane!).
Indicativamente, anche se è troppo presto per segnalarlo, potrebbe essere il superamento di 22,5€ a dare il via all’inizio della nuova fase RIALZISTA di MEDIO periodo.
ERU/CAD - Contro-Trend sulla Struttura MaggioreBuongiorno a tutti!
Grafico nero oggi, così per variare un po' 😁
Sto seguendo con particolare interesse EUR/CAD per un entrata contro-trend che potrebbe arrivare a brevissimo, dipende un po' come chiudiamo sull'orario.
Nell'immagine qui sopra ho messo il settimanale perché il giornaliero sarebbe venuto troppo schiacciato, comunque si nota bene la struttura maggiore che siamo tornati a ritestare e la quale potrebbe nuovamente fare da muro, almeno nel breve, alla salita del prezzo.
Tra l'altro abbiamo un RSI che ha appena superato la soglia dell'ipercomprato sia sul weekly che sul daily.
Su H1 è particolarmente interessante la shooting star che ha creato il prezzo a contatto con la resistenza, ed un eventuale candela ribassista di conferma, che creerebbe anche un engulfing e potrebbe permettere un entrata short contro-trend fino al 38.2 dell'ultimo impulso.
Vediamo tra poco come si chiude la candela!
Che ne pensate di uno short da quest'area?
Buona giornata!
EUR/JPY - Nuovo rialzo in arrivo?Ciao a tutti!
Su EUR/JPY siamo tornati a ritestare la parte superiore di quel trading range durato 3 mesi e che ora potrebbe fare da supporto prima di un nuova partenza al rialzo verso nuovi massimi o anche un retest del precedente, dato che comunque l'impulso si è fermato su un discreto livello di resistenza e potrebbe essere difficile andare oltre.
Tra l'altro il 50% di questo impulso rialzista si piazza proprio nell'area dei massimi precedenti.
Su H4 la situazione è questa:
Si è formato un engulfing proprio in linea con quella piccola area di congestione sulla sinistra e la quale potrebbe fornire un po' più di protezione allo stop.
RSI in ipervenduto è un altro punto a nostra favore.
Che ne pensate? Vi aspettate un ritracciamento maggiore o quest'area potrebbe essere già interessante per un long?
INVERSIONE RIALZISTA ALLA ROTTURA DEL LIVELLO AUD/USD
Uno dei grafici più semplici in assoluto, e a chi non piace la semplicità, soprattutto quando si parla di analisi tecnica??? Eccola quì, dunque, la coppia AUD/USD in cui è possibile prevederne la salita dei prezzi con semplici accorgimenti.
Anzitutto, il doppio minimo in cui capiamo che i ribassisti hanno provato a portare giù il prezzo senza però riuscire a rompere il supporto già testato in precedenza; questo prezioso indizio mi ha fatto capire che i ribassisti non hanno abbastanza forza per poter rompere il livello.
A rafforzare questa mia ipotesi è la meravigliosa divergenza dell'RSI, in cui notiamo che i ribassisti stanno perdendo forza man mano che andiamo avanti.
Inoltre, se impostiamo il timeframe Weekly, vedremo che è in fase di salita dove il nostro prezzo ne sta testando la trendline: un ottima posizione, molto favorevole.
Infine, come se non bastasse, ritroviamo una bellissima candela Engulfing in fase di finalizzazione che presuppone l'idea del fatto che i compratori ne stanno prendendo il comando.
Una cosa, però, non convince: prima della candela Engulfing vediamo la presenza di una Shooting Star(marcata ombra superiore ed un corpo di piccolissime dimensioni), ed è una candela ribassista che rappresenta l'idea che i compratori hanno provato ad andare sù ma che poi sono stati stoppati e riportati al ribasso. Credo che questa candela ne abbia validità soltanto quando si trova in cima ad un trend ascendente. Che ne pensate?
Comunque sia, per esserne più sicuro ne attendo la validità dell'inversione rialzista SOLTANTO quando romperà il supporto rosso e ne creerà il rintracciamento. Ricordiamo che l'obiettivo di ogni trader sta nel massimizzare le proprie probabilità di guadagno e ridurne ovviamente i rischi.
Idea long su NZDJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su NZDJPY e come vedete ho appuntato i motivi per cui ritengo sia un'interessante opportunità per andare long: innanzitutto sapete che la condizione fondamentale è avere della struttura nel grafico giornaliero, sia essa supporto o resistenza - qui vedete un bel supporto che è anche X di un Gartley molto grande formatosi nel grafico giornaliero. Un altro fatto degno di nota è la condizione di ipervenduto che abbiamo nel daily. Muovendoci nel grafico inferiore, in questo caso il 4H, possiamo notare come questo livello cada in prossimità di una miriade di livelli di Fibonacci e il prezzo ha reagito a questo livello creando prima una candela detta pinbar (con lunga ombra ribassista) e poi una candela molto forte chiamata engulfing (che ricopre tutto il corpo della candela precedente). Attualmente, sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long e puntare ai bersagli che vedete in grafico con le linee verdi. Stop in corrispondenza della linea rossa.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Possibile pattern di inversione su AUDUSDCiao ragazzi,
se ieri stavo cercando un'opportunità per shortare AUDUSD oggi sono invece pronto a comprare. Ciò perchè c'è stato un cambio nelle condizioni di fondo del trade, in quanto abbiamo raggiunto una zona sensibile per la presenza di struttura giornaliera a sinistra. Oltre ad avere una divergenza RSI sul giornaliero e sul 4H abbiamo anche un mini periodo di consolidamento con rottura al rialzo sul grafico orario, simboleggiato anche dalla candela engulfing nel grafico 4H. Sono tutti segnali che insieme mi danno la sicurezza per entrare a mercato, con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pattern Rialzista su CHFJPYCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CHFJPY ed abbiamo appena completato un pattern armonico (il Gartley) e quindi ci troviamo in una probabile zona di inversione. Ho notato inoltre un pattern candlestick di inversione nella forma di una pinbar + engulfing (assieme alla divergenza RSI) nel grafico 4H e tutto ciò unito insieme mi da il giusto segnale per entrare long con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Vediamo un po'.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Operazione a mercato su USDJPYCiao ragazzi,
come ben saprete dal grafico giornaliero che tutti state tenendo d'occhio USDJPY si trova in una zona di struttura molto importante, abbiamo un livello che nell'ultimo periodo è stato testato per ben 3 volte e sempre respinto. Per questo motivo sono stato molto cauto nell'andare short direttamente (sapete che più un livello viene testato consecutivamente, più perde potere); ora però c'è un segnale che a me piace che è rappresentato da un doppio massimo con finale engulfing (come indicato dalla freccia). Si va short, con stop e bersagli come mostrato in figura.
Fatemi sapere se avete altre opinioni/idee.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDJPY - Short con IchimokuBuon pomeriggio ragazzi,
Sono appena entrata short su AUDJPY, ma, come al solito, andiamo con ordine.
La prima cosa che ho notato è stato un trend ribassista sul Daily . Con dei rettangoli arancioni sono andata a segnarmi le due zone di supporto precedenti, in modo da fare attenzione quando i prezzi si troveranno da quelle parti.
Dopodiché mi sono chiesta " come posso approfittare di questo movimento per entrare short? ". Avevo un po' di idee per ordini limiti, ma ero un po' confusa. Prolungamenti Kijun Daily, SSB H4.. ? Insomma, troppe cose. Poi scendendo su H4, mi sono accorta che i prezzi avevano rotto la Kijun con un bel candelone, poi a seguire una candelina molto piccola e carina, e una terza che ci provava, ci provava, ma che alla fine ha chiuso con il colore rosso, formando un bell' engulfing (Michele insegna), e quindi ne ho approfittato per entrare short.
Come target primo inserisco I minimi , come stop invece, punto ad un prolungamento della SSB del H4, che corrisponde alla SSB Daily.
Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :-)
EURUSD: un minilong prima del ribassoCiao ragazzi,
su EURUSD abbiamo cambiato situazione rispetto alla settimana scorsa, perchè ora ci troviamo a ridosso di un livello di supporto giornaliero e ciò che stiamo cercando è un long, a differenza dello short che aspettavamo la scorsa settimana. La visione di fondo però non cambia: abbiamo rotto al ribasso un supporto giornaliero dopo molto tempo quindi mi aspetterei in linea di massima l'inizio di un trend ribassista. Ciò però non vuol dire che non possiamo cercare del profitto nei vari ritracciamenti del mercato, come quello che sto prevedendo con questa mia analisi.
Il dubbio però sta sul gap che ci sarà: per evitare scossoni, piazzerò l'ordine solo con un gap inferiore ai 15 pips, altrimenti sarà un'analisi da buttare.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Pinbar giornaliera su struttura: si riparte?Ciao ragazzi,
come vedete il grafico giornaliero sulla sinistra evidenzia una zona di struttura giornaliera (in giallo) su cui si è formata nella giornata di ieri una bella pinbar che sta a simboleggiare pressione rialzista. Detto ciò scendendo nel grafico 4H troviamo anche qui un pattern di inversione formato da una candela con lunga ombra al ribasso seguita da una engulfing molto forte (che sta quindi a simboleggiare l'arrivo dei compratori). Con un piccolo ritracciamento sono pronto ad entrare, stop sotto ai minimi, bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Continuazione di trend su GBPUSDCiao ragazzi,
come vedete nel grafico ci troviamo su GBPUSD -0.01% e la situazione di fondo è sempre dettata dall'analisi dei timeframe superiori. In questo caso ho voluto utilizzare il timeframe settimanale per sottolineare l'importanza dell'evento avvenuto nel grafico giornaliero di rottura dei massimi: una chiusura come quella, a seguito di una candela di quelle portate sta a significare solamente una cosa: il Pound sta acquistando forza contro il Dollaro Americano. Con questa idea in testa, sul grafico 4H, ho trovato il pattern di inversione (uno dei tanti) che mi conferma la visione di rialzo proprio a ridosso della struttura giornaliera evidenziata dal riquadro giallo. A questo punto, con un piccolo ritracciamento, si può entrare long con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Se rompiamo di nuovo i massimi potremmo vedere 1,38 e passa.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Mi preme sottolineare come non dobbiate affidarvi alle mie analisi come consigli d'investimento. Sono frutto delle mie idee e delle mie strategie.
Luxottica verso 40€ ?Una mia regola aurea: se trovi un ENGULFING (o NUVOLA NERA) sul grafico mensile e questo si trova in cima ad un trend rialzista forse è meglio preoccuparsi.
Ho riportato due esempi sul grafico di Luxottica.
Detto ciò: il supporto più importante per questo titolo è nei pressi di 40€.
Se fossi un investitore di MEDIO-LUNGO periodo, l'aspetterei a quel livello.
Non credo che ci arriverà a breve; può anche darsi che non lo riveda mai più.
Ma, almeno per il momento, non mi sembra ci siano altre condizioni interessanti
per chi vuole comprare e tenere in saccoccia.
Diverso il discorso per chi fa trading di BREVE periodo.
Attorno a 47,5€, infatti, si trova un supporto degno di nota (si nota meglio sul grafico giornaliero)
e si potrebbe anche utilizzare per acquisti su debolezza e sfruttare così un eventuale rimbalzo di
qualche punticino percentuale.
Top su Ferrari ?Guardiamo le ultime candele sul grafico giornaliero di Ferrari:
- il 27/7 una STELLA CADENTE da manuale, supportata da volumi in aumento (segnale di top);
- il 28/7 (insignificante);
- il 31/7 una LONG BLACK (altro segnale di top);
-1/8 una LONG WHITE fino a 92,9€ (sembrava cambiare radicalmente le carte in tavola!!!!!)
-oggi, mentre scrivo, i corsi stanno scendendo nuovamente. Sotto 88,65€ si formerà un ENGULFING:
sarebbe una conferma, a scoppio ritardato, dello scenario ribassista iniziale.
Stasera ne sapremo di più.
Fine rialzo per Alphabet ^La situazione tecnica di Alphabet è molto interessante (e delicata):
si sta formando un DOPPIO MASSIMO (pure storico) poco sopra 1.000$
(tra l'altro un numero "psicologicamente" importante!).
Nei giorni scorsi i prezzi hanno aperto in GAP DOWN ed è un altro
elemento piuttosto negativo!
L'ultimo appiglio è il minimo relativo nei pressi di 915$: se i corsi dovessero
romperlo verso il basso, però, le probabilità dell'inizio di una fase ribassista
bella e buona sarebbero notevoli.
In caso di cedimento di quest'ultimo supporto, l'obiettivo seguente sarebbe
nei pressi di 820/840$.
Da notare il grafico mensile: tra Maggio e Giugno si era formata una candlestick
NUVOLA NERA (quasi ENGULFING).
Diciamo che gli indici farebbero pensare all'inizio di un movimento d'inversione
ribassista.