JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
I prezzi hanno colpito con precisione il target minimo dell'onda 3, come previsto nella precedente analisi del 4 aprile, ora dovrebbero essere in formazione dell'onda di correzione, che non dovrebbe arrivare oltre la trendline sui minimi (linea bianca tratteggiata). Tuttavia c'è da considerare che il punto dove si sono fermati i prezzi, allo 0.236, in passato si...
EURUSD può puntare verso nuovi minimi di 1.13? Secondo la tecnica che utilizzo ormai da diversi anni, questo è quello che mi dice... Il Trend che nel Grafico D1 mi ha fatto rientrare in posizione short, pronto verso il ribasso per tornare ai livelli di qualche settimana fa vicino a 1.13... Ce la farà il nostro EURUSD a raggiungere questo obbiettivo? Vedremo...
Nei giorni scorsi ti ho mostrato più volte come consultare il Grafico dell’Ulcer Index su EURUSD. Questo Indicatore Deterministico ti aiuta sempre a: SAPERE QUANTO TEMPO IMPIEGA UN QUALSIASI STRUMENTO FINANZIARIO A RITORNARE SUI MASSIMI O SUI MINIMI PRECEDENTI INDIVIDUARE I MIGLIORI “MOMENTI” IN CUI ENTRARE OPPURE USCIRE DAI TRADES. EURUSD, dopo questa fase...
Ieri, 26 Giugno 2018, EURUSD si è portato in prossimità del livello tondo 1,17 (livello “impattante” dal punto di vista psicologico perché tondo, identificato con Fibo Statico, e perché coincide con il 76,4% di riduzione delle precedenti posizioni short, identificato con Fibo Dinamico). Con l’intervento di Draghi, EURUSD ha raggiunto il livello 1,16, forte...
La forte discesa dell'euro sembra vicina ad una possibile inversione grazie anche al dato IPP negativo per gli Stati Uniti e con una moneta unica che si avvicina ad un supporto importante. Ottima possibilità di rimbalzo in vista.
Dopo tanta crescita da parte dell'euro, i dati occupazioni ed il Pil della settimana entrante, potrebbero dare un forte segnale d'inversione alla coppia che già stava dando segnali di debolezza da parte dell'euro. Attendiamo fiduciosi