Condivido con voi questo piccolo spunto riguardante l'andamento del VIX e dello SKEW. Per chi non sapesse cosa rappresentano questi due indici: VIX (Indice della paura): Misura le aspettative di volatilità del mercato azionario basate sulle opzioni dell'indice S&P 500, scadenze brevi (30 giorni). Oscilla tra valori che vanno da 8 (minimo registrato) a 96 (massimo...
Condivido con voi gli aggiornamenti relativi i dati degli indici di fiducia all'interno dell'area Euro. Le ultime letture dei sentiment da parte dei consumatori hanno segnato nuovi minimi, storici e annuali, e questo non è un segnale positivo per i mercati azionari. I mercati azionari sono tornati sui minimi annuali creati a giugno, confermando che l'onda...
Aggiornamento post pubblicazione dati CPI: Appena 5 minuti fa è uscito il dato relativo al CPI (inflazione americana). Il risultato è stato più alto delle aspettative (0.1%) Come si può ben notare (soprattutto su time frame più bassi) il mercato ha reagito negativamente a questa notizia. Attualmente ci troviamo a -2,76% dall'apertura giornaliera e -3,34% su...
Dopo diverso tempo di stop con le idee pubbliche riguardo le mie analisi, rieccoci qua. Oggi andrò a commentare la situazione attuale dei mercati finanziari, in particolare andrò ad evidenziare alcuni aspetti interessanti tra le correlazioni che in questo periodo destano curiosità. Partiamo con la correlazione tra il NASDAQ e il VIX, l'indice della...
Buongiorno a tutti, il problema del rifinanziamento del debito da parte delle imprese costruttrici cinesi era iniziato ad emergere gia' a Maggio quando il CBOE China ETF Volatility Index (sopra) aveva iniziato a dare i primi segnali preoccupanti con repentine impennate provocate dall'intensificarsi dell'austerita' da parte del CCP nei confronti di questo settore...
Buongiorno a tutti, ho scritto molti posts sul VIX , cos'e', come funziona e come puo' essere utilizzato per valutare eventuali opportunita' sugli Indici ed in particolare sul SPX . Finalmente sembra che il VIX abbia ritrovato la strada della normalita' ma le scosse continuano a non mancare ogni volta che si presentano elementi d'incertezza. Capire quali...
Torniamo a parlare dell'indicatore delle paura americano, calcolato sulle Opzioni mensili sul' SP500. In questo momento stiamo assistendo ad una compressione di volatilità generalizzato un po su tutti i mercati, ma diversi indicatori ci stanno a segnalare che questa tranquillità non ci sarà ancora per molto sui mercati. Come prima cosa notiamo una forte...
Buona sera, La VIX è ancora molto alta. Ovvero l'indice della paura è tanto sopra i 20-25 che è la soglia del risk off. Siamo infatti a 52. C'è anche una divergenza. Nel video vedrete di che tipo. Buone considerazioni e attenzione a valutare operazioni long fino a che la VIX non scenderà. Jacopo
Il 'VIX è un strumento che replica la volatilità implicita delle opzioni a 30 giorni sullo S&P 500. la quotazione del VIX aumenta durante momenti di incertezza sui mercati finanziari (americani) in quanto i gestori dei fondi tendono ad acquistare opzioni sia put che call per coprire le proprie posizioni incrementandone la volatilità. Come si nota dal grafico ho...