La Federal Reserve Bank questa sera tira le somme, prevista infatti la riunione FOMC oggi alle 20.00. Ci sono un bel pò di appuntamenti segnati in agenda per il presidente #fed Powell, che dovrà valutare bene il peso che pende su entrambi i piatti della bilancia economica USA e magari aggiunger l'ultimo pesetto fondamentale per portare a casa un risultato. A...
I mercati azionari di tutto il mondo, per la cena di natale hanno servito un panettone senza zucchero, i rendimenti degli indici azionari annuali del 2018 come anticipato sono negativi, iniziamo dagli USA, l'indice Standard & Poor 500*/#sp500 chiude l'anno con un decremento di - 6.59%, mentre l'indice #nasdaq che ha lottato come un "toro scatenato" per non perdere...
I rialzi recenti del dollaro yen stanno sbattendo sempre sulla solita trendline. A livello stagionale il dollaro ha sempre perso terreno in estate contro lo yen anche se abbiamo avuto un Powell ottimista sull'economia americana e sui rialzi dei tassi al contrario del collega Kuroda e di una BoJ sempre più espansiva. Però il discorso dazi e le guerre commerciali...
Il cross valutario euro dollaro dopo la pesante discesa partita da 1.24 ha trovato finalmente supporto sull'ultimo baluardo a difesa di ulteriori crolli. Il livello di 1.15 che oltre ad essere un importante supporto psicologico individua anche la trendline di lungo periodo, la quale accompagna il trend rialzista da molto tempo. Attualmente il prezzo si trova in...
Con l'azionario in difficoltà il dollaro yen ha perso lo smalto post NFP ma in generale la voglia di ripresa sembra chiara visto che gli ultimi affondi non si sono mai concretizzati vero un vero e proprio crollo. La mia idea nel breve-medio termine è quella di un ritorno sopra 110 prima e verso 112 dopo.
Viste le continue difficoltà del dollaro americano e le prospettive di minori rialzi dei tassi nel 2018, la coppia UsdChf si muove all'interno di un canale che potrebbe aver concluso il suo rialzo virando verso la parte bassa del percorso. Al momento l'impostazione di breve è ribassista ma anche da parte della banca centrale elvetica ci sono sempre molte riserve...
Come previsto la BoJ e Kuroda non cambiano le carte in tavola con tassi negativi invariati e stimolo monetario su acquisto titoli sempre massiccio. Nonostante i recenti dati macro, mostrino un' economia nipponica in ripresa, il target dell'inflazione al 2% è ancora lontano e continua a preoccupare tutti i membri della banca centrale giapponese. La coppia UsdJpy si...
Si muove sempre sui soliti livelli il Dollar Index ed il fatto che ne la Fed e nemmeno la riforma fiscale di Trump, gli abbiamo dato una spinta importante, è piuttosto preoccupante. I supporti di riferimento sono già noti e tracciati, oltre questi il baratro. però la settimana è appena cominciata e vediamo se andando verso Natale, la magia della festa aiuterà...
I dati inflazione della mattinata in Norvegia sono stati molto deludenti ed allontanano un già improbabile rialzo tassi futuro da parte della Norges Bank. Invece il dollaro americano assapora già l'ormai scontato rialzo di dicembre ed il nuovo corso Powell. La coppia ha rotto l'attuale resistenza indicata a livello grafico e punta ora ai massimi relativi di...
Prevista oggi la conference della presidente della FEDERAL RESERVE BANK JANET YELLEN per parlare alla riunione del FOMC per decidere sui tassi di interesse dei FED funds, potremmo assistere ad un rialzo dei tassi? forse no, non sono un mago, e che non c'è due senza tre e poichè precedentemente per due volte consecutive la FED ha lasciato invariato il tasso dei FED...
Attesa per il dato sull’ #occupazione #nonagricola uno dei migliori dati #macroeconomici per il #mercato #finanziario. Con l’attesa del #nonfarmpayrolls il quesito fondamentale è: il #dollaro è ancora svalutato dalla #fed/#fomc nonostante il rialzo dei tassi? Ebbene si, la #fantapolitica è la risposta, situazione di profonda crisi sociale in #europa, tra pseudo...