Fibonacci
GOLD vediamo se avrò ragioneBuonasera, Ho una centratura che seguo da molto tempo ed ora siamo nella fase cruciale , sarà ancora valida ? Farà ciò che ho evidenziato in chart ?
Mi sono sbilanciato ed ora vedremo , quindi mi aspetto un allungo per chiudere il semestrale inverso che porterà il Gold verso i 1930 punti per poi rivederlo sprofondare sotto i minimi appena fatti .
Buon trading Guys !!
P.S. uso il maschile per praticità ma è un buon trading anche per tutte le sciure !! ;-)
BTC: secondo update: conferme long e due ottimi trade.Ciao, dopo lo scorso update del 12 settembre, vediamo lo sviluppo del mercato del Bitcoin, che ha rispettato benissimo le aspettative.
Dopo la prima entrata descritta nel post precedente in zona 25.000$, cone reazione perfetta, il mercato si e' mosso e ci ha dato una seconda opportunita' nel suo ritracciamento interno.
L'area azzurra infatti e' proprio RT dell' ultimo movimento, ed era tradabile poiche' era la zona che doveva confermarci il movimento bullish.
Reazione impeccabile ai 26.000$ (in prossimita' del nostro livello fino 55.9) e conseguente attivazione della sequenza azzurra.
Per chi fosse dentro, ci si puo accontentare di chiudere adesso (siamo nella zona rossa, ovvero zona opposta) ma anche pensare di holdare fino al target azzurro.
N.B se dovesse raggiungerlo, sarebbe ulteriore conferma long per il target macro viola che trovate nella precedente analisi.
Analisi Ciclica sul #DX indice del $.Analisi Ciclica sul #DX indice del $.
Chiudendo un grande ciclo ribadita il 2\2\23 a un prezzo 100.68$.
I primi giorni creano una struttura di breve, con continuazione della tendenza long nel 13 periodi con il breackout con forza del massimo strutturale a livello 103.85$.
La direzione per i prossimi 18 periodi la direzione sembra quella long per arrivare a un target 107.90$, arrivando cosi al 34 periodi del ciclo fi FIB il giorno (22\3\23), con il ventaglio FIB al 61,8%, ritracciamento FIB 50%.
Arrivando al 34esimo periodi (22\4\23) del ciclo fi FIB.
Da li po partire una correzione di breve profonda dal almeno della meta del impulso probabile durata 21 periodi portando il prezzo a livelli 103.85 pullbeccando il primo massimo strutturale doppo 52 periodi T.FIB (55) (22\4\23), VENT.FIB (50%), RIT.FIB (20%).
Per poi finire fra 68 periodi a oggi a livelli 111.70$, T.FIB (84) (31\3\23), VENT.FIB (88,6%), RIT.FIB (78,6%).
Ps mi aspetto molti commenti, per creare una discussione costruiva, accetto tutte le critiche basta che siano costruttive.
#xauusd 30/09/2023L'analisi di ieri è andata molto bene, abbiamo preso oltre 300 pips con gold, ci sono due possibili visioni in questo momento. 1) Potrebbe proseguire la discesa fino al supporto 1934 per poi salire oppure 2) Salire adesso grazie al Fibonacci e al canale. Cosa ne penso? Secondo me ora andrà verso l'alto seguendo l'analisi qui presente. Aspettate il reversal ed entrate! sennò seguite l'onda in sell. Aggiornamenti nei prossimi giorni
Curtiss-Wright Corporation ShortDopo una salita, abbiamo una divergenza del RSI.
Su frame wk abbiamo un patter di inversione.
Prendendo in riferimento l'ultimo rialzo; tracciando i livelli di fibonacci, al livello 0.618, corrisponde anche un gap.
Idea è, che ora i prezzi si portino alla chiusura del gap.
GOLD - Buone chance di proseguimento rialziastaLa nostra precedente analisi di aree di supporto e resistenza resta valida. Ad oggi i prezzi si aggirano nell'area di supporto, che ci indica un possibile rimbalzo del prezzo, come già avvenuto tra il 6 ed il 7 Settembre.
Data comunque una certa incertezza nella direzione nel breve, abbiamo provato a tracciare i rintracciamenti di Fibonacci partendo dal rialzo del 17 Agosto, i quali ci indicano che il prezzo si sta muovendo all'interno dei livelli 61.8 e 38.2 (livelli molto significativi).
Riteniamo alte le probabilità che l'area di supporto (1911-1924$) tenga, alla luce anche del livello 61.8 di Fibo anch'esso a supporto.
Vista anche l'incertezza dei dati macro, a volte positivi, a volte negativi per l'economia mondiale trainata da USA e Cina, solo la rottura del livello di incertezza identificato dal 31.8 di Fibonacci (1927$ circa) ci fa pensare che gli operatori possano poi dirigersi a ritestare l'area di resistenza 1949-1954$, così da proseguire il trend rialzista.
BTC: update, siamo in una zona calda.Ciao!
Dopo l'analisi pubblicata pochi giorni fa, facciamo un breve update sulla situazione di Bitcoin.
Come vediamo dal grafico, il mercato si muove in modo interessante.
Ha intanto ritracciato piu giu rispetto al RTO della piccola struttura interna (vedere analisi precedente), poiche proprio quella sequenza era mossa da news e aveva piu carattere di pullback.
La struttura rossa short e stata rispettata e si e conclusa sul target rosso, che si trova nel nostro secondo BC macro viola.
Mi aspettavo una reazione al tocco del target (livello 1.618) in sovrapposizione al secondo livello della nostra area BC (livello 0.559) in prossimita anche di un prezzo interessante (che possiamo considerare una sorta di s/r, anche se non mi piace usare questa tecnica) evidenziato dalla freccia arancione.
Personalmente ho provato il trade a quel livello di prezzo per quanto detto sopra (esattamente ai 25.000$, con SL a 24.000$, mantenendo un rischio moderato) con target vicino al RTO rosso, per un RRR 1:3.
Vediamo se mi premiera' o se tornera' mestamente a BE, ad ogni modo il rischio dal mercato e' stato tolto, quindi andra' comunque bene.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto.
Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di C Minute, sembra essere in formazione. Da notare come la trendline rialzista stia facendo da importante supporto dinamico non solo per il minimo relativo segnato il 18 agosto, ma anche con il movimento che si è sviluppato venerdì.
Onda C Minor dovrebbe andare a svilupparsi almeno ai 27200 punti (ritracciamento 0,236). Un rialzo sopra 28500 punti segnerebbe la fine dell'impulso ribassista iniziato il 31 agosto. Mentre una salita sopra i 29k escluderebbe anche la possibilità di una C Minute in estensione.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib, vede lo sviluppo di un movimento impulsivo ribassista iniziato il 31 agosto di grado Minute. In particolare, tale movimento può essere etichettato come onda C Minute, che sviluppa il movimento correttivo ribassista iniziato a inizio agosto.
Andando a vedere la struttura nel dettaglio su dati intraday, onda 4 Minuette di C Minute, sembra essere in formazione. Da notare come la trendline rialzista stia facendo da importante supporto dinamico non solo per il minimo relativo segnato il 18 agosto, ma anche con il movimento che si è sviluppato venerdì.
Onda C Minor dovrebbe andare a svilupparsi almeno ai 27200 punti (ritracciamento 0,236). Un rialzo sopra 28500 punti segnerebbe la fine dell'impulso ribassista iniziato il 31 agosto. Mentre una salita sopra i 29k escluderebbe anche la possibilità di una C Minute in estensione.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Bitcoin si è fermato perfettamente sulla resistenzaIeri Bitcoin sulla ennesima scoppola presa dalla SEC, questa volta contro Grayscale ha fatto una bella gamba rialzista.
Ma dove si è fermato? Sul 50% di Fibonacci del vettore che comanda sul breve da 31845 - 24713$, con resistenza a 28200$.
Se non va al definitivo break out deve restare sopra il supporto area 26465$. Attenzione che i cicli di brevissimo non sono a favore.
TESLA ETF chiudo l' operazione Buonasera , oggi ho chiuso l'operazione sull' ETF TESLA 3X in quanto siamo molto tirati con i giorni di indice e di inverso per la mia analisi ciclica e comunque a fronte di un +60% è dura resistere alla tentazione di chiudere .
Ottimo gain , ora attendo la partenza del nuovo mensile di inverso e cercherò successivamente un ulteriore posizionamento long .
Buon trading Guys !!
BTC: 2023 un anno interessanteBuongiorno,
Dopo molti mesi di assenza, pubblichiamo qualcosina :)
Aggiorniamo la situazione di Bitcoin che appare interessante.
L'ultima volta avevo che avevo pubblicato era il 23 Gennaio, quindi ben 8 mesi fa, in un periodo in cui il Re delle cryptovalute stava iniziando a sembrar intenzionato di tornare Long.
Vediamo infatti che, dopo il completamento della prima sequenza piccola che vedete a destra del grafico, BTC abbia rispettato molto bene tutte le zone che, secondo le aspettative, avrebbe dovuto confermarci.
In successione infatti abbiamo:
- sovraestensione della prima sequenza ''piccola''
- rottura completata dello scenario short
- risposta nella nostra nuova area OA perfetta, poichè impulsiva ed ai primi livelli
- seguente attivazione di sequenza più grande (da micro a macro)
- ritracciamento correttivo nell'area BC
- reazione impulsiva e ai primi livelli dell'area BC
il mercato ha poi avuto un movimento laterale da circa metà/fine Giugno fino a Ferragosto, per poi correggere nuovamente nella seconda area BC con anche un'attivazione di struttura short (rossa) che ci toglie momentaneamente un pò di entusiasmo.
Internamente si è creata una sequenza impulsiva (aiutata dalle news di pochi giorni fa) conculasi nel BC rosso short.
Vedremo prossimamente se questo scenario verrà spazzato via e continueremo sullo scenario macro long, o se invece dobbiamo aspettarci un ritracciamento più profondo in zone di prezzo si più interessanti, ma che rimescoleranno le carte in tavola.
COPPER - Continua la debolezzaIl COPPER dopo aver raggiunto un picco massimo nella settimana del 7 Marzo 2022 si è successivamente indebolito con una forte gamba ribassista durata sino a metà Luglio 2022.
La conclusione del forte movimento ribassista ha portato ad una successiva fase di ritracciamento sino al raggiungimento del livello 61,8% di Fibonacci in corrispondenza del rettangolo rosso in figura che rappresenta un'area di offerta/resistenza.
Proprio su quell'area è tornato al ribasso muovendosi recentemente all'interno dell'area di un triangolo. Ci aspettiamo un movimento che possa definitivamente rompere al ribasso la trend line più bassa del triangolo per una prosecuzione dello short.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Proviamo a fare il punto della situazione sul DaxPremetto che è un indice che preferisco evitare, troppa volatilità, movimenti veloci improvvisi e non sempre direzionali, fanno di quest'indice uno dei più difficili che abbaia mai provato a tradare, a parimerito col NASDAQ.
Detto ciò io al momento ho una view laterale/ribassista ma più per una visione personale data dai fondamentali, che puramente tecnica, sul deterioramento dei dati macro per la fine del 2023 lo vedo decisamente più giù dei valori attuali.
Attualmente è incastrato tra la media 200 e i massimi storici.
Potrebbe fare anche su e giù in mezzo a questi livelli per un lungo periodo, per cui attualmente è in corso un trend laterale dal quale starei comunque lontano.
Un violazione della media 200 mi farebbe prediligere posizioni short, con target in area 14160.
Long onestamente non ci entrerei in ogni caso, a costo di perdere il treno, il rischio/rendimento non sarebbe adeguato.