Fibonacci
INJUSDTQuesta crypto mi ha sempre intrigato dal punto di vista di Analisi Tecnica e dalla Teoria delle Onde di Elliott. Infatti, il movimento che avevo descritto il 21 ottobre nei miei video settimanali, è giunto "a destinazione", ora potrebbe ancora salire di poco, ma saremmo in un'onda di una struttura di un grado più piccolo di quella del grafico, quindi toccare il livello in blu e poi iniziare una piccola fase correttiva. Nulla toglie la possibilità che possa salire ancora, ma la fase distributiva è abbastanza chiara e una fase correttiva, anche se rimanesse all'interno della fascia di resistenza azzurra, è sempre comunque uno spunto operativo davvero intrigante. Non perdetevi eventuali aggiornamenti ;-)
SPX500USD perfect !!Buon Sabato , come indicato nell'analisi precedente prevedevo un affondo con relativi target .
Molto bene !! Possiamo dichiarare i target centrati ma...
Come potete notare non abbiamo ancora chiuso il mensile di indice e mancherebbe almeno ancora un settimanale per un tre tempi oppure un bisettimanale per un ciclo classico.
Questo confermerebbe la possibilità di entrare pienamente nell'area di target ed addirittura toccarne la parte bassa .
Buon trading Guys !!
Un trade su NASDAQ.Qui di solito mi occupo di analisi del trend, faccio una eccezione per mostrare un esempio pratico di come Elliott ossa essere usato per impostare un trade.
Punto di ingresso e uscita sono calcolati usando Fibonacci sul conteggio di Elliott.
Nello specifico attendo per domani mattina un ritorno a 14.800 NASDAQ per poi giungere in poche ore a 14.000 (target e uscita trade).
BTC quarto update: target primario quasi raggiuntoBuongiorno!
Nemmeno 24 ore son passate dall'ultimo aggiornamento, che BTC ha continuato a salire in modo repentino ed impulsivo fino a sfiorare il nostro target primario (viola).
Tecnicamente adesso, l'ottimale sarebbe il completamento della sequenza viola, con una sovraestensione del target (diciamo che arrivare a quota 40.000$ sarebbe già ottimo) per confermare ulteriormente la spinta rialzista.
Bisognerà però fare anche attenzione all'area opposta che si trova poco sopra quel prezzo; ci troveremo poi in una nuova fase, ben più grande, di scenari opposti in cui uno dovrà prevalere sull'altro, quindi attenzione a comprare adesso (andava fatto appunto un mese e mezzo fa).
Questo rally è dovuto ai rumors legati ancora una volta alla tanto attesa uscita del primo ETF su Bitcoin, che secondo un'intervista di ieri ad un dirigente della multinazionale Ernst&Young, andrebbe a colmare una domanda istituzionale repressa su questo mercato, in qui le autorità stanno tardando a dare regolamentazione.
BTC terzo update: sequenza interna completata, altra conferma.Ciao,
Aggiornamento a distanza di 21 giorni (2 Ottobre) dall'ultima pubblicazione.
BTC ha salvato la struttura interna dopo che abbiamo avuto un momento di combattimento tra la zona di vendita (rossa) e il secondo BC azzurro, che è andato ai livelli bassi dell'area di acquisto e anche un pò oltre.
Adesso abbiamo la sequenza completata (N.B. per aver ancor più conferma, vorrei che sovraestendesse un pò l'area target) e l'area rossa di vendita distrutta.
I due trade scelti e completate sono gli stessi di cui abbiamo già parlato, ovvero la entry a 25.000$ (1.618 del target/0.559 del BC esterno) e la entry a 26.000$ (circa 0.559 del BC interno) con risultato onestamente ottimo e secondo le aspettative che la struttura avrebbe dovuto rispettare.
Adesso aspettiamo appunto di avere una sovraestensione a maggior beneficio e conferma della situazione bullish.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto.
Cosa aspettarsi ora? Scendendo sui time-frame inferiori, si può notare la formazione di un massimo di grado inferiore A Minute (o movimento Minuette a seconda di come si evolverà lo scenario) che si è fermato in prossimità del ritracciamento 0.618 del movimento A Minor descritto prima (28760 punti).
Lo scenario principale vede ora la formazione di una B Minor rialzista con area importante tra 29200 e 29800 punti. Ora i livelli di ritracciamento 0.5 e 0.618 (27950 e 27760 punti) rappresentano delle probabili basi di partenza per C Minute di B Minor.
Invece, una discesa sotto 27200 punti farebbe subentrare lo scenario di un movimento impulsivo ribassista in estensione dal massimo del 20 settembre.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Vediamo insieme lo scenario attuale sull'indice Ftse Mib tramite l'utilizzo della "Elliott Wave Theory". Il giorno 4 ottobre, con il successivo superamento dei 28k punti, si è segnata la formazione di un minimo relativo. In particolare, si è segnata la conclusione del movimento correttivo ribassista, etichettato come A Minor, partito l'1 agosto.
Cosa aspettarsi ora? Scendendo sui time-frame inferiori, si può notare la formazione di un massimo di grado inferiore A Minute (o movimento Minuette a seconda di come si evolverà lo scenario) che si è fermato in prossimità del ritracciamento 0.618 del movimento A Minor descritto prima (28760 punti).
Lo scenario principale vede ora la formazione di una B Minor rialzista con area importante tra 29200 e 29800 punti. Ora i livelli di ritracciamento 0.5 e 0.618 (27950 e 27760 punti) rappresentano delle probabili basi di partenza per C Minute di B Minor.
Invece, una discesa sotto 27200 punti farebbe subentrare lo scenario di un movimento impulsivo ribassista in estensione dal massimo del 20 settembre.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Possibile andamento della terza settimana di ottobreNel lungo termine l’andamento di EurUsd è long. Nella seconda settimana di ottobre la candela Weekly ha chiuso short rompendo il corpo della candela della prima settimana di ottobre ma non, ma chiudendo molto di sopra alla ombra delle candele della prima settimana.
Nel daily si può notare invece una CHOC, quindi un cambio strutturale dovuto alla rottura dell’ultimo massimo, con un ritracciamento che è andato a toccare il 75% di Fibonacci, lasciando anche un gap da colmare.
In H4 e H1 si può notare una chiusura di un vuoto.
Ci sono dei gap long da colmare, partendo dall’orario fino in 1m (segnale rialzista).
DXY si può notare una CHOCH e un ritracciamento long forte che ha lasciato gap da colmare.
L’indice di forza valutaria continua ad indicare una divergenza da colmare col tempo, che parte dal mensile, tra euro e dollaro.
Il COT dell’euro ci mostra che le posizioni sia long che short sono diminuite di poco, e prevalgono sempre quelle long. Il COT sul dollaro questa settimana ha indicato che i non commercial sul dollaro sono posizionati long.
Dai dati raccolti mi posso aspettare una settimana di EurUsd long, infatti cercherò solo quel tipo di setup. Però bisogna stare attenti anche a come le candele giornaliere chiudono.
Non sono consigli finanziari.
GOLD vediamo se avrò ragioneBuonasera, Ho una centratura che seguo da molto tempo ed ora siamo nella fase cruciale , sarà ancora valida ? Farà ciò che ho evidenziato in chart ?
Mi sono sbilanciato ed ora vedremo , quindi mi aspetto un allungo per chiudere il semestrale inverso che porterà il Gold verso i 1930 punti per poi rivederlo sprofondare sotto i minimi appena fatti .
Buon trading Guys !!
P.S. uso il maschile per praticità ma è un buon trading anche per tutte le sciure !! ;-)
BTC: secondo update: conferme long e due ottimi trade.Ciao, dopo lo scorso update del 12 settembre, vediamo lo sviluppo del mercato del Bitcoin, che ha rispettato benissimo le aspettative.
Dopo la prima entrata descritta nel post precedente in zona 25.000$, cone reazione perfetta, il mercato si e' mosso e ci ha dato una seconda opportunita' nel suo ritracciamento interno.
L'area azzurra infatti e' proprio RT dell' ultimo movimento, ed era tradabile poiche' era la zona che doveva confermarci il movimento bullish.
Reazione impeccabile ai 26.000$ (in prossimita' del nostro livello fino 55.9) e conseguente attivazione della sequenza azzurra.
Per chi fosse dentro, ci si puo accontentare di chiudere adesso (siamo nella zona rossa, ovvero zona opposta) ma anche pensare di holdare fino al target azzurro.
N.B se dovesse raggiungerlo, sarebbe ulteriore conferma long per il target macro viola che trovate nella precedente analisi.