BTC, approfondimentoSiamo partiti dall'articolo dell'11 Agosto con i cicli pluriennali per poi passare alle sequenze il 12 Agosto nei quali abbiamo dato uno sguardo su quello che possiamo aspettarci sul lunghissimo periodo. Poi il 16 Agosto abbiamo stretto il campo, analizzando la morfologia delle onde identificando non solo il pattern correttivo di tutta l'onda 1 di grado primario, ma ho anche identificato il livello chiave, segnalato sul grafico con la dicitura S.I. T+5 che, qualora veniva perso, indicava l'arresto della fase toro per questo ciclo annuale, partito sul minimo di Novembre 2022.
Adesso arriviamo al breve periodo e cerchiamo di capire cosa aspettarci!
1. La fase toro del ciclo annuale é terminata con la violazione dello Swing pertanto dobbiamo attendere la chiusura dell'annuale sull'indice, stimata per fine Novembre.
2. Poiché é partito anche un ciclo biennale inverso sul top del 13 Luglio, dobbiamo stare sotto questo top per almeno un ciclo intermedio (durata 90 giorni con la dovuta tolleranza), prima di proseguire a rialzo e magari violare il massimo ortodosso segnato dal top dell'onda correttiva B
3. Identificato il pattern correttivo ABC, con estensione sopra i top dell'onda (5), possiamo identificare dei punti di svolta grazie alle proiezioni di fibonacci che troverete segnate a grafico
4. Nonostante il fortissimo movimento a ribasso i volumi sono bassissimi rispetto alle onde propulsive quindi in linea con una correzione
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Fibonacci
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti.
Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y. Tale ipotesi lascerebbe spazio a un movimento ribassista di pari grado, ovvero con lo sviluppo attuale di un'onda ribassista Intermediate, rispetto al movimento rialzista iniziato a ottobre 2022.
Andando ad analizzare la struttura attuale nel dettaglio, che si è indebolita il giorno 3 agosto, troviamo un movimento impulsivo ribassista che si è formato dall'1 agosto all'8 agosto e che possiamo etichettare come onda 1 Minute o come onda A Minute a seconda di come saranno gli sviluppi futuri.
Nel primo caso (1 Minute) dovremmo trovare uno sviluppo impulsivo ribassista che con un'eventuale onda 3 Minute dovrebbe portare l'indice in basso almeno sotto i 26000 punti.
Nel secondo caso potremmo trovare una fase di maggiore congestione con un movimento correttivo ribassista che si concretizzerebbe con un'onda impulsiva ribassista C Minute. In questo scenario il movimento ribassista potrebbe terminare anche sopra i 26000 punti, che rappresenta un livello di supporto importante, coincidente con i minimi di onda B Minor di Y Intermediate e con il ritracciamento di Fibonacci 0.382 (26100 punti) del movimento rialzista partito a ottobre 2022. Livello di ritracciamento 0.5 posto a circa 25k punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti.
Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y. Tale ipotesi lascerebbe spazio a un movimento ribassista di pari grado, ovvero con lo sviluppo attuale di un'onda ribassista Intermediate, rispetto al movimento rialzista iniziato a ottobre 2022.
Andando ad analizzare la struttura attuale nel dettaglio, che si è indebolita il giorno 3 agosto, troviamo un movimento impulsivo ribassista che si è formato dall'1 agosto all'8 agosto e che possiamo etichettare come onda 1 Minute o come onda A Minute a seconda di come saranno gli sviluppi futuri.
Nel primo caso (1 Minute) dovremmo trovare uno sviluppo impulsivo ribassista che con un'eventuale onda 3 Minute dovrebbe portare l'indice in basso almeno sotto i 26000 punti.
Nel secondo caso potremmo trovare una fase di maggiore congestione con un movimento correttivo ribassista che si concretizzerebbe con un'onda impulsiva ribassista C Minute. In questo scenario il movimento ribassista potrebbe terminare anche sopra i 26000 punti, che rappresenta un livello di supporto importante, coincidente con i minimi di onda B Minor di Y Intermediate e con il ritracciamento di Fibonacci 0.382 (26100 punti) del movimento rialzista partito a ottobre 2022. Livello di ritracciamento 0.5 posto a circa 25k punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
$NYSE:UBER - Ipotesi sui prossimi supportiNYSE:UBER a giugno 2022 ha iniziato un rally che ha poi rotto la SMA200 e la trend line ribassista di lungo periodo, due resistenze importanti, segnalando così un cambiamento del trend primario.
Ho tracciato sul grafico la trend line rialzista primaria considerando i primi due minimi del movimento rialzista e una trend line minore unendo i minimi di dicembre 2022 ed aprile 2023.
Il movimento in questi giorni sta reagendo al ribasso dopo aver raggiunto il livello di ritracciamento 0,618 di Fibonacci tracciato sul movimento ribassista durato da febbraio 2021 e giugno 2022.
Prossimi supporti: SMA200, trend line minore (quasi coincidenti) e area prossima al livello 0,382 di Fibonacci.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Gold pronti per il rimbalzoBuongiorno , come potete vedere ho cambiato il ticker dell'analisi poichè ho trovato delle discrepanze nei grafici minori . Comunque in linea di massima non cambia nulla per il ragionamento .
Siamo alla fine del 3° settimanale di indice e quindi , personalmente , mi preparo ad entrare long per prendermi un rimbalzo. Successivamente attenderò di vedere se ci sarà un ulteriore 4° settimanale ribassista oppure partirà direttamente il nuovo mensile che è arrivato tranquillamente nei tempi per ripartire con 30 giorni.
Buon trading Guys !!!
SPX500USdBuongiorno , Come accennato avevo dato come possibile fine del ciclo settimanale e rimbalzo per il nuovo . Così è stato ma con poca forza e quindi ci siamo vincolati subito a scendere anche sul 4° settimanale. Ora abbiamo la possibilità di una chiusura lunedì oppure di una continuazione per i giorni rimanenti. Di inverso abbiamo dato vita al 2° settimanale e con un T+1 di inverso abbiamo sicuramente fatto partire un T+3 inverso , ma ricordate che molto probabilmente siamo di fronte alla partenza di un semestrale di inverso che avrà bisogno di almeno un T+2i sotto i massimi per confermarsi (min 24 giorni e siamo a 12 con lunedì).
Buon trading Guys !!
Apple perde la trend line Apple dopo dopo una lunga corsa che da inizio anno ha portato il titolo a quasi un +60%, tira un po' il fiato sugli ultimi risultati non troppo entusiasmanti.
Nonostante la trend line sia stata violata e non sia più valida, ancora la direzione di fondo del titolo resta al rialzo. Per cui aspetterei un ritorno nell'area evidenziata a grafico per valutare eventuali posizioni lunghe. Ricercando segni di fine rintracciamento.
Ethereum: situazione sul weekly e sul dailyEthereum è in compressione di volatilità come si può vedere sul grafico weekly. Nelle ultime settimane il prezzo lentamente sta scendendo, Luglio è stato chiuso a -4,05% ed ha fatto la stessa chiusura negativa percentuale di Bitcoin. Però a differenza di quest’ultimo a Luglio ETH non è riuscito a fare un nuovo massimo annuale che resta quello di Aprile.
Sul settimanale bisogna fare anche attenzione al set up degli indicatori che si sta inclinando. Un passaggio in negativo sarebbe un segnale di chiusura delle posizioni long di lungo periodo.
Passando alla view sul daily, si sta appoggiando da circa una settimana sulla prima area supportiva a 1830$. Un break down potrebbe portare il prezzo verso il primo appoggio a 1730$ mentre il supporto principale passa a 1600$.
Gold siamo nel limboBuon Sabato a tutti
Nel grafico del Gold evidenziamo il fatto che siamo in una situazione stile: " Nel mezzo del cammin di nostra vita " . Infatti dobbiamo attendere che la situazione prenda una svolta e quindi rimanere dormienti.
Questo perchè sia lato indice che lato inverso siamo in possibile chiusura di settimanale e pertanto impossibile sapere quale sarà la strada.
Oggi , inoltre , vi regalo un forecast di Larry Williams sul Gold.
Previsione di long dall' 11 Agosto fino a fine mese . Nel breve addirittura long dall'11 Agosto e tenere per 3 giorni fino al gain , profittabilità del 72% .
Buon trading Guys !!
SPX500USD , vabbè hanno voluto esagerareBuon Sabato a tutti .
Come intitolato , hanno voluto esagerare !
Molto probabilmente potrebbero aver chiuso con un 3 tempi il ciclo T+2 inverso .
Dal canto nostro non siamo stati "fregati" poichè ci aspettavamo una discesa per chiusura del 3° settimanale di indice e quindi abbiamo avuto la possibilità di aumentare il gain.
Ora siamo tirati e dobbiamo far partire con un minimo di lunedì il 4° settimanale di indice.
Pertanto rimbalzo e vediamo cosa accadrà , se salita forte per recuperare e quindi altra finta oppure molleranno le redini e si andrà a completare la discesa per la nuova partenza del T+4 inverso .
Buon trading Guys !!
EURUSD terminato il pullback Guardando EURUSD sul grafico W, vediamo che la giornata di oggi completa la formazione di un PinBar rialzista alla base del pullback che ci ha accompagnato nelle ultime settimane.
EUR sembra giunto al termine dello storno e pronto a riprendere la tendenza di fondo LONG,
la shadow della candela Pinbar va a pescare nella buy zone che avevo indicato e tracciato sul D coerente anche con il livello 50% di Fibo dell'ultima leg rialzista, mostrando che la tendenza è ancora in forza.
La mia idea per settimana prossima è di mettermi LONG al break out del max della PinBar con SL all'ultimo swing low 1.0827 e TP parziale a 1.123 e totale a 1.145.
ovviamente da monitorare sul D il livello 1.123 che ha formato l'ulitmo massimo per capire se e quanto la price action ha ancora anergia per spingere a rialzo.
#NOTAFINANCIALADVICE
GOLD attenzioneBuon Sabato , con il Gold siamo in una situazione di possibile chiusura di trimestrale inverso e pertanto attesa discesa anche per chiusura del mensile di indice. Tutto sembra tornare.
Attendiamo di vedere uno swing violato ed avremo le idee più chiare . Se violeremo la partenza del settimanale di indice allora mi aspetterei un ritorno in area 1930.
Buon trading Guys !!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib, prosegue la sua fase ascendente con C Minor in sviluppo. In particolare, l'indice italiano dovrebbe trovarsi nella terza sub-onda, ovvero onda 3 Minute, ora vicina alla resistenza dinamica della trendline ascendente, che aveva respinto i massimi di metà febbraio e metà aprile di quest'anno, e attualmente in area 28600/28700 punti. Livello successivo di resistenza 29000 punti. A livello temporale onda 3 Minute potrebbe trovare spazio per un allungo fino a circa l'11 luglio, mentre il massimo di C Minute potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola