CYBERSECURITY - Situazione attualeBuongiorno a tutti,
in questi giorni dove i mercati stanno prendendo una pausa dal rally di gennaio si notano meno spunti per il trading, c'è però un settore che sta tirando ed è quello della cybersecurity.
Certo non è una rivoluzione, potrebbe essere un semplice rimbalzo dopo un brutto anno, però vale la pena metterci un po' la testa.
Prendendo come riferimento l'etf ISPY si nota come l'andamento abbia concluso un'onda correttiva (nel grafico trovate le subonde di questa) e negli ultimi giorni si assista a una decisa spinta rialzista, con un Nasdaq che sta rifiatando.
Molti titoli che lo compongono stanno registrando ottime performance. E' tuttavia ancora presto per parlare di inversione del trend, che è comunque in ritardo rispetto ad altri sottosettori come quello dei semiconduttori, tuttavia questo potrebbe rivelarsi anche un'opportunità.
Buon trading a tutti.
Fibonacci
S&P 500 - Situazione attualeBuongiorno a tutti,
prendendo in ipotesi lo scenario di un cambiamento di trend, tutt'altro che scontato, applicando l'estensione di Fibonacci al primo movimento noteremmo che lo 0,618 è a 4170 pti circa, dove si trova anche una resistenza, e dove si trova l'indice adesso.
Una prova a supporto del fatto che lo scenario sia veramente cambiato sarebbe che l'indice proseguisse il movimento fino a 4440 pti circa, cioè fino alla 1 di Fibonacci.
Incrociamo le dita.
Buon trading a tutti.
The Power of 1597 and 2584 EmaPossiamo notare come queste due Ema agiscano come supporto o resistenza di altissimo livello, il che equivale a dire che ogni volta rotte o incrociate abbiamo grandi movimenti, con voi condivido questi momenti in cui ci troviamo, ed il probabile incrocio.
A voi le considerazioni, creerò un altra analisi per farvi vedere il potere di queste due Ema.
SCCFINANCE
Analisi Tecnica ES ( SP500 )Ciao a tutti condivido, con voi una piccola analisi prettamente tecnica, sul futures del SP 500.
Dal grafico vediamo una creazione di un canale ribassista, al interno del quale troviamo ora il prezzo. Molto interessante il possibile sviluppo dal momento che il prezzo sta testando i massimi precedenti, con una possibile formazione di doppio massimo. In base a tale visione il prezzo dovrebbe continuare la discesa almeno fino ai livelli indicati nel grafico, alcuni di questi coincidono con livelli importanti del ritracciamento di fibonacci.
Ad ogni modo però se si considera il volume profile, si nota come da questo si intravede una situazione un po' diversa, in particolare si potrebbe creare una situazione di sideways nell'area definita da quel arco/curva blu nel grafico.
In conclusione, ES in questo momento sembra trovarsi in un momento di indecisione, considerando solo l'analisi tecnica, che però potrebbe diventare più chiaro tra non molto. Inoltre è molto importante considerare tutti i fattori macroeconomici cosi come tutto ciò che concerne le aziende che contano di più nell' indice.
Declinazione di responsabilità: La seguente analisi/considerazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio e non è volta a promuovere alcuna forma di investimento , commercio o l'operare sui mercati finanziari.
Idea Eur/usd longSiamo in una fase di congestione da parte dell'euro e del dollaro. Come si può notare si è creata una fase di supporto e resistenza che si estende da più di una settimana creando massimi e minimi uguali. Ho segnato una zona di Gold, segnata dal rintracciamento di Fibonacci che va a tracciare il nostro punto chiave di entrata, una zona leggermente più bassa dal nostro supporto, che va a colpire la nostra Last candle o candela sell to Buy che mi ha rotto tutta struttura precedente.
Mi aspetto cosi con l'apertura di domani un ribasso per poi proseguire il nostro trend rialzista.
ATTENZIONE SEMPRE AL VOSTRO MONEY MANAGEMENT.
BUON TRADING A TUTTI.
TESLA - Situazione attualeCiao a tutti,
che sta succedendo su Tesla? E' una correzione o l'inizio di un trend rialzista?
Credo che questa sia la domanda più difficile che si possa fare.
Dai suoi massimi Tesla ha perso circa il 75% e dal bottom ha fatto un +43%, è abbastanza per dire che è finita?
Partiamo dal fatto che serve molta cautela, ad oggi il prezzo si trova intorno al 38,2% del ritracciamento dell'ultima onda, inoltre nella stessa area c'è anche una vecchia resistenza.
Ad aumentare le perplessità c'è il fatto che non c'è stato un chiaro pattern d'inversione.
Morale della favola... quella in atto potrebbe essere solo l'onda 4 del movimento, se così fosse ad essa seguirebbe un'onda 5 ribassista che può essere più o meno lunga.
Per chi non fosse già dentro quindi attenzione e non farsi prendere dalla FOMO, per chi è già dentro complimenti e gestite bene la situazione.
Buona giornata a tutti.
SPX e VIX. Occhio alla rottura della struttura del trendSiamo di fronte ad un possibile cambio di struttura per il Vix, la cui rottura della trend line discendente potrebbe indicare un cambio strutturale della volatilità e, quindi, un avvio di risk-on sui mercati con investitori professionali a caccia di protezione sulle posizioni lunghe di portafoglio. Di converso, il riassorbimento al di sotto della trend line discendente da parte delle quotazioni dell'Indice S&P 500 potrebbe confermare lo scenario ribassista sull'azionario o quanto meno un indebolimento della tendenza rialzista nelle prossime settimane.
Edoardo Liuni
Possibile SHORT AUDCHF su livello 0.65, monitorareSistesi delle confluenze per questo possibile trade:
-zona di swing sentita in precedenza
- 61.8 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.65 soglia psicologica
- MA200 daily
- trend ancora tendente al ribasso
stop e profit in base alla volatilità!
monitorare :)
BTC: update dopo i primi segnali bullCiao traders,
Vediamo a distanza di pochi giorni di nuovo BTC:
Abbiamo un segnale in più per l'attività rialzista, consistente nella sovraestensione del target, e anche di un HH rispetto al precedente, quindi una price action più favorevole.
A questo punto vedrei più probabile, nell'eventuale ritracciamento, la conferma dei primi livelli fibonacci con una reazione abbastanza impulsiva, per entrare long.
AAVE / USDT 📈 - Swing tradeBINANCE:AAVEUSDT
In generale, ci troviamo in una down trend a livello globale, ma localmente c'è una crescita del 78%. Probabilmente ci troviamo attualmente in una fase di accumulazione in vista di un possibile trend rialzista.
L'RSI mostra una situazione di ipercomprato nel time frame giornaliero, il che significa che ci aspettiamo una correzione da cui potremo trarre profitto per circa il 6%.
Per questo trade, suddivido i miei acquisti in 4 parti, BUY 1 - 10% e il BUY 2 del 10% ciascuno poiché offre maggiore liquidità e il restante 20% e 50% del budget per BUY 3 e 4. I risultati del backtest mostrano un'ottima elaborazione dei livelli dopo un impulso di questo tipo.
🛒 BUY 1: 74.5 - 💰 SELL 1: 81 (10%)
🛒 BUY 2: 72.2 - 💰 SELL 2: 76.7 (10%)
🛒 BUY 3: 67.7 - 💰SELL 3: 72.2 (30%)
🛒 BUY 4: 62.1 - 💰SELL 4: 67.7 (50%)
💵 Potenziale profitto 6%-9%
Future S&P 500. Fino a dove può arrivare il ribasso?Il Future S&P 500 (scadenza Marzo 2023) potrebbe essere arrivato al primo target ribassista in area 3913. Area che vede la convergenza di alcuni “indicatori”, segnalati sul grafico di sinistra, quali il 50% ritracciamento di Fibonacci (Max 16 Agosto ’22 – Min 13 Ottobre ’22), il vWap ancorato al recente minimo del 28 dicembre scorso e, infine, dal livello di pullback coincidente con il 50% di Fibonacci sopra citato. Il future domani potrebbe tentare un ulteriore affondo fino in area 3880, che rappresenta un livello di vuoto volumetrico, come è possibile vedere dal Volume Profile del 6 gennaio 2023, la cui giornata fortemente direzionale ha lasciato gap volumetrici che il mercato tenterà di coprire. Sempre in area 3880 circa passa anche la trend line rialzista ancorata ai minimi del 13 ottobre ’22 e del 3 e 6 gennaio ’23. La rottura al ribasso di area 3880 farebbe sprofondare l’S&P 500 fino ai 3800 pts.
Edoardo Liuni