Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Fibonacci
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Tenaris: che rally!Ciao Traders,
Vediamo al volo un titolo che mi è sempre stato a cuore - Tenaris - eccellenza italiana e leader mondiale nella produzione di tubi e servizi per l'esplorazione e la produzione di gas e petrolio.
Da analisi tecnica, il titolo ha sofferto molto tra il 2019 e il 2020 attivando una sequenza short conclusasi al di sotto della nostra prima zona di liquidità.
Il titolo ha quindi reagito alla 200esima estensione della sequenza, e dai minimi di Ottobre 2020 ha fatto un rally di oltre il 300%, rompendo oltremodo il rintracciamento opposto e dandoci ulteriore conferma di essere in fase bull.
Vedremo cosa succederà, anche in virtù del momento incandescente per tutto ciò che è collegato alle commodities, gas e petrolio su tutte.
GAS: niente di buonoCiao Traders,
Vediamo velocemente il grafico del Gas Naturale, argomento ovviamente molto discusso visto gli accadimenti degli ultimissimi mesi inerente la guerra in Ucraina.
Purtroppo nemmeno l'analisi tecnica ci dà grandi speranze: il prezzo ha fatto un +100% abbondante negli ultimi due mesi.
L'analisi tecnica ci mostra come sia stata completata una prima sequenza long in viola chiaro, costruendo una struttura che ha poi reagito perfettamente nel rintracciamento totale, per attivare una sequenza sovra-ordinata, di cui vediamo molto bene quale possa essere il target.
Il prezzo potrebbe quindi raggiungere i prezzi record già toccati nel 2008 (vedere grafico più allargato).
Ci arriverà?
Sicuramente già oggi questo è un grande problema. Vedremo..
Natural Gas: ritracciamento in attoIl Natural Gas, con timeframe daily, sembra essere intenzionato a prolungare il ritracciamento. Un primo target visibilmente raggiungibile potrebbe essere la soglia dei 6.4 dollari sia perchè coincide con il primo ritracciamento di fibonacci, sia perchè rappresenterebbe un primo test fondamentale con la media a 20 periodi. Inoltre In andrebbe a confermare un re-test con una precedente e datata resistenza creatasi il 6 ottobre 2021.
Scendendo ad un time frame H4 è possibile anche notare 2 cose importanti:
1. la media a 20 è in procinto di incrociare quella a 50 (conferma di un trend ribassista)
2. la formazione della quinta (ed ultima) onda ribassista
In ultima analisi è da tenere in considerazione la divergenza ribassista con l'oscillatore CCI che potrebbe portare a una correzione del prezzo in modo repentino.
Analisi Ciclica 13/04/2022 ( Ciclo intermedio e settimanale )Salve Trader
Ciclo Intermedio
Be oggi sotto osservazione speciale abbiamo il ciclo intermedio 90 giorni , che nelle precedenti analisi indicavo in fase di chiusura prevista per il 23 Aprile circa....
infatti ero in dubbio sulla sostenibilità del rialzo partito il 13 marzo e concluso con il massimo raggiunto il 29 a 48253k (massimo del ciclo in esame).
Il Btplan in verde di indica che il prezzo stava cercando un minimo .
Se tracciamo un fib da minimo a massimo ciclico il 61,8 % con punte sino a 37000k sono livelli accettabili dove il prezzo potrebbe arrivare in questa fase di chiusura intermedio ciclo molto importante e dominante .
La configurazione grafica del prezzo possiomo comunque ribadire che il ciclo in esame non ha avuto forza, laterale in barra di congestione , non è un ciclo rialzista perchè avrebbe dovuto rompere il massimo del ciclo precedente (quindi l ath ).
Ad oggi non è ribassista perchè non ha rotto il minimo a livello quindi importantissimo .
Non vorrei vedere il prezzo andare al ribasso su questo supporto in questi prossimi giorni .
Ciclo settimanale
Il minimo di ieri 39328 k sancisce la chiusura del ciclo ....
riflessione ......
dove ci troviamo?
Chiusura ciclo intermedio 10 giorni ....quindi ultimo ciclo settimanale dell intermedio giusto ????
39328 k supporto importante
33064 k supporto importantissimo
minimo del ciclo intermedio
Il ciclo precedente iniziato 1 aprile e concluso ieri 12 aprile dopo 5 giorni dalla sua partenza si mette in debolezza rompendo a ribasso i 44305 k (minimo di partenza ciclica)come da precedenti analisi e si configura ribassista .
La spada di Damocle sul ciclo intermedio in chiusura , potrebbe influire sulla forza di questo ultimo settimanale atteso .
Conlcusioni
l'intermedio sta cercando un punto su cui poggiarsi, trovare la sua chiusura , in fase con il suo ultimo ciclo settimanale .
tranne che non abbia chiuso ieri in anticipo . .... ,
quindi 4/5 giorni potrebbe avere leggera forza per poi in parallelo chiudere con l'intermedio .
37000k livello di prezzo accettabile come chiusura ciclica
33064k supporto che comprometterebbe la struttura ciclica configurandolo come intermedio ribassista .
La correlazione con i mercati hold è palese ma i dati onchain sono molto positivi sempre meno btc negli exchenge e nessun problema alla tecnologia blockchain, in continuo fermento grazie allo sviluppo continuo di smart contract e nuovi protocolli .
Da un punto di vista grafico possiamo osservare ed è chiaro dopo la rottura del triangolo di compressione la formazione di un canale .
Il prezzo sotto la media a 300 non conforta
I prossimi 10 giorni sono molto importanti .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
SPX500USD ecco la mia viewBuona Domenica . Ecco la mia view ciclica sul mercato americato più popolare.
Abbiamo chiuso sicuramente il secondo T+2 inverso ma , molto probabilmente, sarà un T+3 inverso che necessita di almeno 12 giorni sotto i massimi di partenza e considerando che il settimanale è vincolato al ribasso si dovrebbe continuare a scendere a conferma di tutto.
Sui minimi fatti recentemente abbiamo la conferma della partenza di almeno un T+3 , ma credo anche in questo caso che potremmo aver chiuso il T+5 annuale a meno di crolli nel breve termine. Sostengo questo perchè abbiamo violato uno swing inverso molto importante ed abbiamo avuto una bella spinta al rialzo.
Buon trading guys !!!
PETROLIO (CL) - DeboleIl Petrolio (CL) sul time frame giornaliero si trova nell'ultimo periodo in una fase di ritracciamento dopo un importante impulso precedete rialzista.
Una nuova gamba ribassista è in fase di completamento dopo:
- aver effettuato il 25 Marzo un massimo inferiore al precedente
- aver effettuato il 6 Aprile il break out di una trend line che fungeva da supporto da diverso tempo
Misurando il ritracciamento di Fibonacci del precedente impulso rialzista è possibile individuare il rettangolo verde in figura come area di attenzione che può fungere da supporto/domanda. La base del rettangolo rappresenta proprio il livello più profondo 61,8% di ritracciamento di Fibonacci intorno ai 90$
Ci aspettiamo dunque ancora debolezza nelle prossime settimane che può portare, attraverso un movimento lateral ribassista, il prezzo su livelli più bassi sino a raggiungere la base del rettangolo verde
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Due scenari molto probabiliStando ad un'analisi basata sulla teoria delle onde di Elliot propongo due scenari sullo sviluppo del prezzo.
Da notare il rimbalzo tecnico dell'onda 4 sull'onda 1 (regola dell'overlap) .
Inoltre ci troviamo al livello 0.5 di Fibonacci, dove i prezzi hanno indubbiamente reagito.
Buon trading a tutti.
41800 BTC/USDFallito il tentativo di supporto BULL MARKET SUPPORT BAND (20SMA & 21EMA), Bitcoin potrebbe optare per un ritracciamento nel breve periodo (e non solo). Abbiamo un buon supporto a 41800, con cui combacerebbe un possibile ritracciamento Fibonacci. Prevedo però un breve rialzo in zona di Golden pocket (0.316/0.5) suggerito da RSI rialzista in periodi H1 e H4.
Analisi Ciclica 07/04/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ciclo Intermedio
Il ciclo dominante intermedio come potete notare dalla foto si avvicina alla sua chiusura cercando un minimo su cui poggiarsi.
Questo ciclo della durata di 90 circa trimestrale non è andato da nessuna parte il suo movimento è stato nettamente laterale .
Graficamente possiamo notare la formazione di un triangolo di i accumulazione rotto al rialzo ed in cerca di un potenziale retest dello stesso .
Ciclo settimanale
Iniziato 1 aprile la sua chiusura è prevista l' 11 aprile circa ,si e messo in debolezza rompendo il minimo di partenza a 42292k
questa rottura ci da il primi segnali di ciclo ribassista ......
se non viene immediatamente recuperato
42383 K
40290 K
sono i prossimi supporti e livelli importanti .
In giallo i ritracciamento di Fib ,ci indica come da precedenti analisi il il livello 0,50 fib 42918 k
il prezzo medio di carico dell impulso rialzista precedente ,minimo che ieri il prezzo a toccato
Diventa essenziale che questo minimo risponda ad ogni tentativo di rottura a ribasso che considero livello sparti acqua .
Conclusioni
Logica multi TF e multi ciclica
Se guardiamo il ciclo intermedio la sua chiusura dovrebbe essere il 23 aprile, dove ci troviamo oggi ?
mancano circa un settimanale e mezzo .......giusto.....?
quindi ci aspettiamo secondo le regole ciclica ..... sia questo settimanale che il prossimo ribassisti .....
Se guardiamo con occhi ciclici questo mercato non ce dubbio che per il range temporale sino al 23 aprile non ci da speranza di ulteriori rialzi, anzi il prezzo cerca un minimo su cui poggiarsi con gli alti e bassi dei sotto cicli settimanali ,che devono tentare di continuare a tenere il prezzo in accumulazione ,il minimo 33000k e il supporto ciclico che deve tenere .
Mi aspetto qualche giorno di debolezza sino alla chiusura del settimanale prevista 11 aprile .
Ricordo che queste date da me citate possono variare di circa il 15 % secondo le regole cicliche .
il minimo di ieri lo leggo come minimo di meta ciclo .
Solo alla chiusura del ciclo settimanale potremmo assistere a qualche giorno di rialzo .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
SHORT ISTITUZIONALE EURUSDHo trovato un optimal trade entry (OTE) con il metodo di ICT, un semplice Fibonacci tracciato dai candle bodies, che personalmente sto trovando molto efficace. Vista la situazione generale, considero questa un'ottima entry in short in quanto sono quasi certo che gli istituzionali stiano accumulando moltissimi short (vedi post linkato sotto)
A presto, buon trading a tutti
Fair Value Gap e OTE su EURAUDLa situazione è bene o male la stessa identica di AUDCAD, se non per la direzione che in questo caso è ribassista (vedi precedente post): è AUD il responsabile a quanto pare.
Abbiamo un OTE ancora da approcciare (potremmo arrivarci stanotte o domani) per cui ancora io non aprirei un trade, anche perché avendone già aperto uno su AUDCAD aprire anche questo (che si basa sempre sullo stesso pattern di AUD) mi sembrerebbe poco adatto al risk management
Si potrebbe fare mettendo la metà del rischio (che nel mio caso è sempre 2% per ordine, quindi in questo caso 1%) su ciascun ordine, ma non lo faccio perché mentre su AUDCAD l'OTE è già stato testato e validato, qui ancora dobbiamo approcciare il livello critico
ICT Trade Entry: AUDUSD Long 15mPossibile entry alla ICT su AUDUSD 15m.
Bias fortemente rialzista sul daily e 4H
Assenza di resistenze recenti dal 4H in giù
Fair value gap: candela decisamente troppo bullish sul 15m: c'è un vuoto di liquidità da riempire, e il noto pattern "OTE" di ICT con il Fibonacci ci aiuta a trovare un possibile trade sfruttando l'area di ritracciamento che presenta un buon RRR. Attenzione però, sono dello stesso pensiero di ICT sul fatto che l'RRR iniziale raramente corrisponda al risultato: i bravi trader gestiscono la posizione molto accuratamente (trailando lo stop e chiudendo parzialmente la posizione man mano che va in profit), come ci dicono anche gli autori del classico "Naked Forex"