EURJPY - Vendo!Di solito aspetto di avere più conferme (almeno 5) per entrare a mercato, ma questa volta decido di andare più aggressivo... non lascio ordine pendente per vedere come reagisce il mercato e per vedere se ci sarà davvero una caccia di liquidità per poi prenderci una bella operazione 1:6
Fibonacci
Visione valida per un ingresso medio termine XRP - RippleVediamo come anche qui il prezzo si stia conformando in un range sotto il quale è a mio parere celata la liquidità dei buyers, e dove si genererà quella degli shortisti e di chi liquiderà le proprie posizioni.
Questo fino alla zona ancora non testata dell'ultimo minimo, dove potremmo effettuare un ingresso con pendente e lasciare un semplicissimo stop sotto struttura ai livelli del 69.00
Visione semplicistica sulla base di struttura e liquidità
USOIL verso la rottura al rialzo del T+4 inversoBuona Domenica , su USOIL stiamo andando verso la rottura al rialzo del T+4 inverso che vincolerebbe tutto il resto dell'annuale al rialzo . Inoltre abbiamo raggiunto il target prefissato al 161.8% di Fibonacci .
Nei cicli minori a dx del grafico , abbiamo tutto il settimanale al rialzo e volendo potremmo salire ancora per un massimo di 4 giorni . Però bisognerà vedere alla chiusura del 6° T-3 inverso se si vincolerà al rialzo per continuare poichè i tempi per chiudere li avrebbe raggiunti. Vedremo
Buon Trading guys
EURAUD secondo storno ABCD PatternDopo il bellissimo Bat ribassista che ci ha fatto prendere un buonissimo profitto, continuiamo a seguire il cross EURAUD, che a mio avviso ha ancora forza per salire dopo un piccolo storno dell'ultimo impulso a rialzo.
L'analisi riguarda la formazione di un ABCD Pattern a rialzo, con un entrata buy limit al prezzo di 1.57823 rimbalzo su POC o comunque nella zona compresa tra il 38.2 e il 61.8 del ritracciamento di Fibonacci dell'impulso a rialzo del 13 al 16 Gennaio, con profit calcolato o con AB=BC oppure con estensione Fibonacci di ABC con primo target all'estensione di 61.8 e secondo target al livello 1 pari ai prezzi di TP1 1.58551 e TP2 1.59638, 75pips e 175pips.
Operazione dal rischi rendimento 1:2
FX:EURAUD
Solana ai posti di partenzaSolana, oltre ad essere una delle blockchain più veloci e una con le fee più basse, quest'anno ha avuto la spinta del metaverso: infatti la maggior parte dei giochi e piattaforme sviluppate per il metaverso si basano proprio sulla Blockchain di Solana (basti pensare che perfino un colosso come Binance ha deciso di costruire qui i suoi uffici). Possiamo notare inoltre come i continui rallentamenti e congestioni non stiano facendo crollare il prezzo anche se quest'ultimo sta oscillando ormai da qualche settimana per effetto del ritracciamento di Bitcoin.
Da un punto di vista tecnico il prezzo (Time Frame Daily) si è inserito in un triangolo ascendente formato dalla resistenza statica trovata in corrispondenza del suo ATH e del supporto dinamico che ci accompagna dal 19 Ottobre e che è stato confermato il 10 Gennaio. Sempre restando su Time Frame giornaliero possiamo trovare che il supporto statico a 0.00318125, il livello 0.382 del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista e il supporto dinamico del triangolo ascendente si incontrano tutti il 10 Gennaio giorno in cui Solana ha fermato (almeno per il momento) la sua discesa e cominciato. Passando ora al Time Frame H4 possiamo notare come il prezzo ha formato un Testa e Spalle Rialzista formando inoltre un rising wedge, da però notare come nel suo cammino a rialzo troverà una resistenza dinamica. Una volta rotta questa resistenza a rialzo potrebbe tornare un'ultima volta sul supporto dinamico del wedge per poi romperlo definitivamente a rialzo per poi continuare a cercare un nuovo ATH.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
BTCUSDT andiamo a chiudere questo annualeBuona Domenica , oggi dopo molto tempo vi rimetto la mia analisi su BTC.
Stiamo andando a chiudere questo annuale e ciclicamente vedo dei minimi verso fine Gennaio primi di Febbraio.
E' molto frequente l'onda a 180 giorni che infatti prevede un minimo il 20 Gennaio in linea con l'analisi ciclica.
Tutto sembra tornare , un livello interessante sono i 36500 $ o Fibonacci a 37700 $ per posizionarsi long.
Vi ricordo che le mie sono analisi di mercato e non consigli di trading.
ATOM TO THE MOON? TESTA E SPALLE E CONSOLIDAZIONE TREND BULLISHIl network Cosmo è sempre più sulla bocca di tutti! Già fin dal suo lancio è stato taggato come l'internet della blockchain attirando molti sviluppatori bramosi di usufruire di software open source come Tendermint.
Anche per il comparto DeFi non manca nulla, grazie al protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) sta attirando sempre più liquidità...
Lato tokenomics la coin Atom, fino a poco tempo fà era priva di valore intrinseco, quindi poco appetibile per retail e grossi investitori un eventuale buy and hold, ma ora con le proposte annunciate tutto potrebbe cambiare ed Atom potrebbe letteralmente esplodere nel 2022.
Andiamo a vedere insieme a livello grafico cosa potrebbe succedere:
Partendo da un time frame mensile (M) o settimanale (W) possiamo notare un forte e chiaro up-trend con volumi crescenti, delineando un forte interesse di acquisto.
Vorrei soffermarmi sul grafico giornaliero (D), dove a mio parere possiamo effettuare un analisi con tre target ben distinti: corto, medio e lungo termine.
In time frame daily è visibile una consolidazione del trend bullish con possibile formazione di un pattern testa e spalle che apre le porte a un bel long con target da capogiro.
Il rapporto rischio rendimento di questa operazione è di 11.13 (lungo termine), ma anche volendo essere conservatori l'operazione mette comunque un grande profitto sul piatto della bilancia.
Punto d'entrata stimato 29,55 corrispondente al 61,80% ritracciamento di fibonacci sul movimento rialzista precedente (chiusura testa), stop loss ampio su lower low precedente a 20,18 USDT.
Ho scelto l'OTIS di entrata 61,80% per maggiore confluenza con Pivot Poin che, come ben sappiamo, è un forte attrattore di prezzo.
Al superare la soglia 20,18 USDT il trend sarebbe invalidato, con formazione di un market-shift e quindi conseguente prosecuzione ribassista.
Target 1 (corto periodo): potrebbe essere raggiunto in giorni oppure settimane, corrisponde al punto 1,618 estensione fibonacci pari a 69,39 USDT. Target molto plausibile e di facile raggiungimento.
Target 2 (medio periodo): raggiungimento ipotizzato in un paio di settimane oppure nel mese, corrisponde all'ampiezza tra la neck line e la testa del pattern, pari a 99,46 USDT. Anche in questo caso è un target raggiungibile considerando la consolidazione, accumulo verificati.
Target 3 (lungo periodo): questo target dipende dall'adozione e esplosione del trend "cosmo", se come ipotizzato il network Cosmo prende piede e la coin Atom aumentasse la sua utilità, il target sarebbe raggiungibile in un paio di mesi. Corrisponde al punto massimo dell' estensione di fibonacci 4,236 pari a 133,86 USDT e trova confluenza con Pivot Poin R5 nel time frame settimanale.
Disclaimer: questo non è assolutamente un consiglio finanziario, ma semplicemente una mia visione del mercato e relativa documentazione con ragionamenti in essere! Spero possa esservi d' aiuto per convalidare le vostre ipotesi e strategie.
Grazie per la vostra attenzione, rimanere connessi e condividete. Buon trading a tutti!
USOIL chiusura settimanaleBuonasera , aggiorniamo l'operatività su USOIL
Oggi ho chiuso sullo swing al ribasso a 78.99 il long attivo poichè stiamo andando a chiudere il settimanale e stiamo facendo partire il T+1 inverso che porterà un ribasso di almeno 2/3 giorni.
Un area interessante di arrivo potrebbe essere 77 dollari e successivamente 74.5
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Prima di passare all'analisi del nostro indice, voglio augurarvi un buon 2022, che vi possa dare tante soddisfazioni!
Veniamo invece al Ftse Mib, lo scenario principale vede in fase conclusiva l'onda B Minor, che era stata proposta nelle analisi scorse. Anche se sembrerebbe esserci un cambio di struttura, visto il movimento rialzista di tipo impulsivo, iniziato sul minimo del 20 dicembre, passando da doppia correzione a flat (Struttura di B Minor). Onda B Minor ha toccato il livello 27444 punti (ritracciamento di Fibonacci 0.786 di A Minor), il livello 27453 punti (proiezione di A Minute dall'inizio di C Minute) e la trendline superiore del canale che contiene B Minor. Una discesa al di sotto di 27150 punti segnerebbe la fine di C Minute e di B Minor, e la probabile partenza di C Minor, onda impulsiva ribassista. Onda C Minor ha come target 25500 punti e 25000 punti successivamente. Una salita al di sopra del massimo posto a 27968 punti cambierebbe la struttura fin qui descritta.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Prima di passare all'analisi del nostro indice, voglio augurarvi un buon 2022, che vi possa dare tante soddisfazioni!
Veniamo invece al Ftse Mib, lo scenario principale vede in fase conclusiva l'onda B Minor, che era stata proposta nelle analisi scorse. Anche se sembrerebbe esserci un cambio di struttura, visto il movimento rialzista di tipo impulsivo, iniziato sul minimo del 20 dicembre, passando da doppia correzione a flat (Struttura di B Minor). Onda B Minor ha toccato il livello 27444 punti (ritracciamento di Fibonacci 0.786 di A Minor), il livello 27453 punti (proiezione di A Minute dall'inizio di C Minute) e la trendline superiore del canale che contiene B Minor. Una discesa al di sotto di 27150 punti segnerebbe la fine di C Minute e di B Minor, e la probabile partenza di C Minor, onda impulsiva ribassista. Onda C Minor ha come target 25500 punti e 25000 punti successivamente. Una salita al di sopra del massimo posto a 27968 punti cambierebbe la struttura fin qui descritta.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
CADJPY in area di supporto interessanteAnalisi sul cross valutario dollaro canadese contro lo yen giapponese, come si può notare il prezzo si torva all'interno di un'area di supporto molto interessante, favorita dal Point of control sul prezzo 87.727 oltre ad essere su livello del ritracciamento di Fibonacci di 61.8.
Anche se il movimento ribassista è molto forte, è anche però probabile che i livello di supporto al 87.700 possa far rimbalzare il prezzo prima di un ulteriore discesa se il dollaro mantiene questa forza.
FX:CADJPY
USOIL target raggiunto !!!Buongiorno , ecco perchè usare la ciclica !!!
Target raggiunto ed inoltre sappiamo che siamo arrivati alla fine del settimanale inverso ( al massimo ancora 2 giorni ) e poi si dovrebbe scendere per un T-2 per la partenza del nuovo inverso e la chiusura del settimanale di indice.
Inoltre sappiamo anche che ... ?
A voi la risposta !!!
Buon Trading ragazzi !!
USOIL come previsto !!Buona vigilia di Natale a tutti .
Oggi volevo cogliere l'occasione per parlarvi si UsOil .
Ciclicamente siamo andati al rialzo come previsto per la partenza del nuovo T+3 .
inoltre , se l'analisi è corretta ed il T+2 inverso ha chiuso dove segnalato visto il settimanale ribassista di indice che lo conferma , con il nuovo settimanale di indice siamo andati su bene e l'inverso ha violato i massimi del T+2i vincolando tutto il movimento al rialzo. Però attenzione che adesso dobbiamo chiudere il ciclo T-4 di indice che , visto i 7 giornalieri di inverso probabilmente ne dovremmo far partire uno nuovo e quindi spingeremo al ribasso per almeno un t-2 con possibili target verso area 72$ per poi ripartire . Ma siccome bisogna analizzare tutte le opzioni , se si dovesse continuare a scendere oltre i tempi dati , allora il T+2 inverso potrebbe aver fatto una chiusura lunga a 44 barre con una finta e si starebbe sotto ancora . Sinceramente , per ora , la mia view rimane la mia analisi di riferimento . Considerando anche la situazione inflazionistica e il possibile taglio di barili previsto dall'Opec.
Buona Vigilia ancora un felice Natale il tutto con un augurio di molta salute a tutti !!!
Cable GBPUSDAnalisi in H4 di GBPUSD:
Il prezzo si trova sulla base del canale discendente molto vicino ad un supporto settimanale determinato da un POC, ci si aspetta dunque una reazione del prezzo verso l'alto, come già successo in passato, la mia posizione sarà Long con primo profit 1.3410 e secondo profit 1.3690.
FX:GBPUSD
NZDJPY T&S di inversioneCome da titolo, si è formata la figura stamane.
Si viene da un trend rialzista, potrebbe esserci cambio di rotta. A mio avviso sarà importante l'eventuale rottura del livello 76180 (linea gialla). E' una resistenza importante, usata più volte anche in passato. Aspettiamo un pattern o una candela come segnale.
Dovesse essere confermato il trend si potrebbe ipotizzare di puntare intorno zona 71.000. Applicando Fibonacci al trend principale ci ritroveremmo fra 0,786 e 0,886. Obiettivi "coraggiosi". Direi di puntare in prima istanza a un più conservativo 0,618 in zona 74.000 e in caso muoversi di conseguenza.
STM ritracciamento per un BUYI prezzi stanno ritracciando anche velocemente verso un'area di necessario retest per ripartire... l'area 39.00/40.42 per me è molto interessante. Provo buy 39.37, Stop 37.43, target 49.54
URA aperto il primo long ma ...Buonasera , come intitolato ho aperto il primo chip long su URA etf sul mercato dell'uranio.
La mia centratura ciclica mi direbbe che siamo all'ultimo giorno disponibile per chiudere un T+3 molto lungo composto da 3 cicli inferiori. E proprio li si innesca il "ma" . Questo perchè potrebbe aver chiuso il T+3 il 29 Ottobre e sarebbe anche tutto regolare. L'unico dubbio è che in questo modo avremmo vincolato il trimestrale già al ribasso e questo vorrebbe dire grande discesa , vediamo ora siamo sulla media 200 periodi e questo mi fa ben sperare sulla mia prima ipotesi , che potrebbe vedere un T+4 con 3 tempi da T+2 e quindi ancora possibile discesa per al massimo 12 giorni .
LUNA s/r flip + 0.618 di fibonacciLUNA sta ritestando in questi giorni il supporto che era resistenza, se riesce ad avere un rimbalzo ed una rottura della trendline di downtrend con aumento di volume sicuramente long, altrimenti se si dovesse avere una rottura ed una chiusura sotto al supporto posizione short dopo la conferma.