Fibonacci
Cambio Trend m15 su BTC/USDT per continuazione Long? Vediamo!Salve a tutti anche oggi ragazzi.
Oggi giornata particolare con il FOMC alle porte quindi attenzione massima a priori per ogni presa di posizione aspettate sempre eventuali conferme !
Possiamo notare la reazione short avuta momentaneamente sotto la Supply Daily segnalta dalla precedente analisi, siamo finalmente arrivati !
Ora prima di tutto, vi lascio tutti i massimi e i minimi in modo chiaro per far capire meglio a voi come esamino le onde di un Trend nel Multi TimeFrame.
Raggiungimento Supply Daily, reazione short, rottura dell'ultimo minimo m5 che sosteneva il trend long in quel TimeFrame a 43118.00 circa, se si tiene sotto quel minimo, e quindi sotto la supply Daily, possiamo Tornare al test del Key Level d'inversione Long m15 corrispondente allo 0.61 LONG di fibonacci quindi probabile zona reattiva ! quindi un'operazione short potrebbe essere presa con stop dietro il massimo attuale (che violato porterebbe a un'invalidazione dell'analisi)
La rottura del massimo m15 dei 42253, confermerebbe la discesa, occhio che da li può esserci comunque qualche reazione indesiderata violenta
Per il Long, innanzitutto vediamo se lo short parte, e se arriviamo in zona descritta, una cosa alla volta, a seconda poi di come ci arriva si valuta, ricordiamo sempre che di lungo mi aspetto uno short ai 31000 e che c'è la supply Week su da testare !
Eur/Usd, ci siamo o vuole ancora un'altro minimo?Giorno a tutti ragazzi, riprendiamo la vecchia analisi di EUR/USD
TimeFrame Weekly - Ancora candelstick di continuazione short, tutto negativo, quindi lascia intendere che il Daily voglia prendere la demand Weekly del minimo di Dicembre 2023, ma con candele con meno volumi e in appiattimento, quindi si può ancora valutare una reazione long dal livello di ritracciamento di Fibonacci evidenziato nell'area 1.08127/1.07737
TimeFrame H1 - vi ho evidenziato appunto i minimi in appiattimento su zona, che possa far stornare il candelstick Daily/Weekly, come? il minimo a 1.08220 DEVE TENERE ! solo così formerà un minimo crescente che possa spingere Long da quella zona.
Io personalmente sono già Long dall'ultimo minimo di ricerca ai 1.08030 con stop subito sotto al minimo, inutile metterlo più profondo se scende fin li e per cercare la Demand Week ai 1.07600 / 1.07244, quindi rivaluterei lì un'ingresso Long con stop dietro la suddetta zona
Nel caso riprendete la vecchia analisi dove sono evidenziati i diversi livelli long e target.
Qualsiasi dubbio non esitate a contattare o commentare !
🛢️💹 Analisi Tecnica Petrolio - Gennaio 2024 💹🛢️Dopo l'impulso di metà dicembre, il mercato petrolifero ha subito un notevole ritracciamento, interpretato come una correzione ABC. Attualmente, l'onda C sta formando cinque sub-onde con un target previsto nell'area di 79/80 dollari al barile. La complessità di questo modello suggerisce dinamiche di mercato intricate, forse legate a sviluppi geopolitici, domanda globale o cambiamenti nella produzione.
Si deve monitorare attentamente l'evoluzione delle sub-onde per conferme o deviazioni.
BTC: sesto update - vendiamo per ricomprare ad un miglior prezzoBuongiorno,
Aggiorniamo dopo l'ultima pubblicazione di inizio Dicembre 2023.
Il mercato ha raggiunto la zona di vendita confermando le aspettative di un ciclo bull di lungo termine.
Abbiamo raggiunto il target dinamico viola, dopodichè abbiamo avuto una fase di lateralizzazione e combattimento fra tori ed orsi, culminata nel massimo toccato a quota 49.000$ in prossimità del target dinamico interno azzurro e alla 300esima estenzione del target macro.
Da lì il mercato, dopo aver preso forse l'ultimo livello di liquidità, ha iniziato a scendere.
Il primo indizio short è la rottura del RT azzurro, per cui il primo trade possibile che vedo (ancora non troppo confermato, ma fattibile utilizzando un buon risk management) sarebbe lo short in zona 45.000$ in prossimita del 61.8 della prima area di vendita interna (rossa), con sovrapposizione del target dinamico celeste.
Se funzionerà, il target è in zona 32.000$/27.000$ dove sarebbe poi la zona ideale per ricomprare.
Vedremò se sarà tutto cosi bello oppure no.
XAUUSD | ORSO O TORO?Buongiorno ragazzi.
Siamo in una fase di stallo sul metallo giallo.
La zona dei 2025$ è molto interessante, un suo break a ribasso potrebbe convalidare un ulteriore crollo verso i 2010$ e li vedremo la reazione.
Nel lungo termine continuo a vederlo in LONG, ma penso manchi ancora qualcosa per potersi posizionare in SWING verso i massimi storici.
L'analisi volumetrica evidenzia una buona situazione per i tori, ma noto a livelli di prezzo più bassi dei big trades in short in forte drawdown, immagino voglia riprenderli prima di partire forte.
Osserviamo quindi gli sviluppi.
Mi posizionerò SHORT solo DOPO il break dei 2025$, perciò occhi aperti.
Qualsiasi dubbio scrivetemi in privato senza problemi.
Ciau.
Netflix : Navigando tra le Onde dello Streaming 📈🎬Esaminando il grafico post-Earnings Call di Netflix, emerge un impressionante aumento del 7% nelle contrattazioni after-hours! L'elaborato modello svela il completamento del ciclo iniziale nel luglio 2020, contraddistinto da un Expanded Flat e la conclusione della Wave II intorno ai 165 $.
Una nuova Wave (1) si sta ora formando, mostrando una struttura di 5 onde verso l'alto. Analizzando più da vicino, il minimo della Wave 4 suggerisce una risalita impulsiva per la Wave ((iii)), mirando a un intervallo tra il 227% e il 361%. Prevedendo una stabilizzazione intorno ai 575 $, il percorso prosegue con la formazione della Wave ((iv)), seguita dalla salita finale per la Wave 5. Questa culminazione definisce la sovrarching Wave (1), aprendo la strada a una sostanziale vendita nella Wave (2) prima del successivo impulso di momentum. 🚀🎬
Solana (SOLUSD): Possibile completamento di un ciclo di 5 onde.L'attuale analisi del grafico suggerisce che Solana potrebbe essere vicina al completamento di un affascinante ciclo di 5 onde. Si prevede una correzione per la seconda onda (2) nell'intervallo dal 38,2% al 61,8%. L'obiettivo minimo per la successiva Onda 3 è fissato a $273, indicando un potenziale aumento di quasi il 240%.
Si consiglia di continuare a monitorare gli sviluppi e di prendere in considerazione strategie di gestione del rischio. 🚀📈
SPX500USD non è ancora finita Buonasera , su Sp500 mi aspetto ancora dei top prima della chiusura dell'annuale inverso .
Ma prima dobbiamo attenderci un chiusura del settimanale di indice con relativa partenza del 4° settimanale di inverso . Poi come accennato vedrei un ulteriore top tra 4830/4850 e successivamente la tanto attesa correzione .
Buon trading Guys !!
BC Prepara il terreno per puntare ai massimi storici nel 2024Brunello Cucinelli si prepara a un deciso rimbalzo in vista del suo ingresso nel FTSEMIB a partire dalla sessione del 18/12/2023.
A livello tecnico, il grafico a candele settimanali ci mostra un chiaro e ben definito canale rialzista, con il prezzo che sta per completare il suo terzo re-test della trendline di supporto del canale (tra i 73E e i 75E). Una volta realizzato il rimbalzo nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe riprendere la sua salita all'interno del canale puntando in primis la resistenza a 85E, per poi proseguire verso i massimi storici a 95E.
Questo livello rappresenta a mio parere il primo e minimo target tecnico; chi avrà pazienza infatti, potrà verosimilmente attendere una maturazione più ambiziosa del prezzo verso traguardi più ambiziosi in area 1) 100E (resistenza psicologica) 2) 117E/120E (target della flag/bandiera di continuazione rialzista rotta con volumi nella settimana del 30/10/23.
Personalmente confido che il prezzo possa arrivare ai 117E/120E entro fine Estate 2024, stima dettata dalla media di rimbalzi simili precedenti e dalla media delle pendenze degli impulsi rialzisti precedenti.
Per chi avesse un arco temporale più lungo, un'ulteriore resistenza tecnica potrebbe attestarsi sui 135E, livello corrispondente all'estensione di Fibonacci 1.382 del precedente impulso+ritracciamente rialzista (asta+bandiera)
Non sono consigli finanziari.
Bitcoin ETF - Il Killjoy della Festa? 🚀📉Questo potrebbe non corrispondere a quanto si sente comunemente in questo momento, specialmente con la possibile approvazione del Bitcoin ETF. Credo che attualmente ci troviamo in un'onda (3) di grado superiore. Determinare la sua conclusione in modo preciso è difficile, ed è possibile che sia già completata.
Esaminando attentamente il grafico a 4 ore, suppongo che ci troviamo ora in un'onda (iv), seguita dall'onda (v), con le onde 4 e 5 a seguire per completare l'onda (3). Stimo che potremmo vedere un movimento al rialzo nell'onda (3) fino al livello Fibonacci 461, circa 59.400 $. Successivamente, è previsto un significativo calo delle vendite nell'onda (4), seguito da un nuovo aumento nell'onda (5). Questo concluderebbe definitivamente l'intero ciclo. Attualmente, non sono convinto che supereremo il massimo storico. Continuo a mantenere il mio ordine limite tra i 40.000 $ e i 37.500 $. Un calo a breve termine al di sotto di questo livello sembra improbabile, considerando che la struttura dell'onda inferiore non è ancora completa, suggerendo che l'onda (3) non è ancora finita.
Rimani concentrato e tranquillo finché non sappiamo di più! ✨
Grafico Tesla: Configurazioni Interessanti 📈Il grafico di Tesla rimane intrigante, specialmente sul time frame di due ore. È evidente che abbiamo attraversato una struttura dell'Onda 1 dopo aver toccato il minimo a $194. Successivamente, si è sviluppata un'Onda A con una struttura a tre onde (abc), seguita da un'altra B con un modello flat che si è spinto oltre (abc). Attualmente, ritengo che siamo ancora nel processo di formazione dell'Onda C / Onda (2). Quest'onda dovrebbe trovare supporto tra il 50% e il 78,6%, e qualsiasi cosa al di sotto potrebbe indicare un ritorno a $194. Ho posizionato il mio stop-loss al 50%, puntando almeno a una breve risalita a $300, circa il 34%. 🚀
🚀 Analisi di VeChain: Navigando tra le onde 📈VeChain (VET-USD) sembra promettente sul grafico a 4 ore. Attualmente ci troviamo in una struttura ascendente a 5 onde, precisamente nella quarta onda. Le onde 1 e 2 sono state completate l'11 settembre 2023. Dopo un forte rialzo per l'onda 3, abbiamo osservato un recente pullback dalla fine dell'anno scorso per l'onda 4. Prevedo che questa onda troverà supporto tra il 38,2% e il 50%. Successivamente, l'onda 5 potrebbe spingerci a raggiungere eventualmente 0,055 USD. Vi terrò aggiornati man mano che la situazione si evolve. La decisione sull'ETF Bitcoin tra tre giorni sarà probabilmente cruciale. 🔍🚀