Austria 2120 - Direzione 56?Il centennale dell'Austria, emesso nel 2020 e con scadenza 2120, mostra segnali rialzisti.
Dopo il rimbalzo avvenuto alla fine dello scorso anno, che ha portato il prezzo del bond nei pressi dei 50cent, abbiamo assistito ad un ritracciamento verso il livello 0.5 Fibonacci ed un successivo consolidamento all'interno del Golden Pocket (livelo 0.65-0.618 fib).
Da qui, nei giorni scorsi, si è verificata una rottura della resistenza dinamica (linea blu obliqua), con riposizionamento dell'oscillatore RSI(14) al di sopra della propria media mobile.
Tutto ciò sembra proiettare il prezzo verso un rialzo, con obiettivo corrispondente alla prima estensione Fibonacci utile (56cent circa).
Fibonacci
FLATEXDEGIRO - Rimabalzo su supporto dinamico e poi direzione 13Il prezzo di XETR:FTK , in prossimità della trimestrale, sembra inesorabilmente destinato a ritestare il supporto dinamico. Ulteriore conferma viene anche da RSI(14), che si mantiene al di sotto della media ma non ancora vicino a livelli di ipervenduto.
Una volta raggiunto il supporto dinamico potrebbe rimbalzare, proiettenado il prezzo verso la prima estensione Fibonacci utile, in corrispondenza dei 13€.
Per quanto riguarda nello specifico la trimestrale, a prescindere dai risultati in termini di utili e ricavi, ciò a cui daranno molta peso gli investitori è l'aumento degli account attivi. Mi aspetto che questo numero sia in crescita, dal momento che l'azienda ha già divulgato mese per mese l'incremento del numero di clienti.
AMD - Triangolo in formazioneSul grafico giornaliero di NASDAQ:AMD , ma visibile anche sul settimanale, stiamo assistendo ad una compressione di volatilità con formazione di un pattern Triangolo.
Attualmente non abbiamo indicazioni significative sul possibile punto di rottura, se a rialzo a ribasso, ma la presenza di livelli persistenti di ipercoprato nel grafico RSI(14) propendono più per la seconda direzione.
In caso di rottura al di sopra del triangolo, il primo obiettivo di prezzo valido è 234$ (estensione 127% fibonacci).
In caso di rottura al di sotto del triangolo, ma permanendo in un trend rialzista su timeframe settimanale, i livelli interessanti sono quelli corrispondenti all'intervallo 139-134$ (golden pocket) e successivamente al supporto dei 119$, ossia il livello di ritracciamento 0.5 fibonacci. Per livelli inferiori, che comportino la violazione del supporto dinamico (linea blu obliqua), si parlerebbe di inversione del trend.
Come sempre, meglio attendere conferma da parte del mercato prima di aprire qualsiasi posizione short o long.
EurUsd Primo tentativo andato, avanti il Prossimo.Buon giorno ragazzi, se ricordate bene la precedente analisi avevo iniziato a provare un'ingresso Long sul primo livello valutabile, tornato sotto l'ultima rottura che per ora tiene il trend a ribasso, e poi fallito in quanto ripartito lo short in cerca di un'ulteriore minimo, quindi BreakEven Long scattato e si valuta la prossima entry!
Ora queste sono le ultime 2 zone che osserverò per valutare un Long di durata in ottica swing, perchè se non tengono queste 2 zone sul mensile, non oso nemmeno immaginare cosa possa accadere al nostro caro EUR, e dico non oso immaginare perchè siamo in ottica di guerra, e un ribasso tale (d'altronde possibile dal punto di vista analitico) non farebbe sperare ad ottime notizie insomma per l'europa.
Quindi rimango della mia idea di Swing Long a recupero di tutto Lo short avuto in questo lungo periodo provando prima un'ingresso al doppio Bottom (se si farà) alla Demand Weekly+Daily corrispendente al 0.61 del ritracciamento di Fibonacci di tutta l'ondata Long dal minimo più basso al massimo più alto avuto del Fake Out, e come ultimissima valutazione se fallisse anche questa (per sicurezza entro a mercato osservando i T.F. m5-m1), proverò l'ultimo ingresso al test d'inversione Long di tutto il movimento ai 1.06182 ovvero al 0.78 di ritracciamento del movimento.
Buon Trading a tutti :)
Xau/Usd - Possibile minimo rialzista !Salve a tutti ragazzi e Buon Giorno a tutti.
Come stiamo vedendo dalla precedente analisi e operazione Long pubblicata, i 2040 segnalati in aggiornamento hanno bloccato il prezzo portandolo a ribasso.
Ora se vogliamo un costrutto di onde Long sull'm15, dobbiamo avere un minimo rialzista che spinge il trend !
I 2024 rappresentano il massimo di Break avuto con la reazione di Demand il Test potrebbe confermare il rientro in zona per continuare a spingere.
La violazione di questo livello, porterebbe a un doppio Bottom o la ricerca di un nuovo minimo, quindi la nuova operazione andrebbe in stop, la prima invece sarebbe salva nel caso volesse andare in ricerca di un doppio bottom, ma onestamente credo che se spacchi i 2024 come fascia di prezzo, andrebbe alla ricerca di un nuovo minimo quindi occhio
Btc/Usdt Analisi - Test fallito ma Target raggiunto!Giorno a tutti traders, oggi riprendiamo lìanalisi Weekly ripostata qualche tempo fa.
Come da titolo, test mancato ai 40.500 d'inversione long con compressione a rialzo avuta dagli ultimi minimi sempre crescenti con massimi uguali sotto la supply Daily e H1 segnalata creando una nuova onda Long.
Ora quest'ondata è alla ricerca di un massimo come tutte le waves, e come tutte le waves anche se c'è volontà long, e non vuole più shortare ai 31.000 ma avere una continuazione, almeno un'attimo dobbiamo ritracciare !
Quindi ora siamo in approccio con lo 0.78 di ritracciamento di Fibonacci Short, un livello già valutabile per l'ingresso ma è ad un passo dalla supply H4 che potrebbe facilmente riprendere
Se come da scorsa analisi è tornato a testare la supply mensile per portarsi ai 31.000 e si vuole provare un'operazione di lungo, ovviamente un'eventuale stop va calcolato dietro i 49.000 con money management adeguato al conto, e ingresso con personale trigger di conferma short in T.F. inferiori. (non abbiamo ancora conferma di Apex)
Se invece la volontà sarà Long, lo short potrebbe tornare a testare i 44.000 per poi continuare, ricordo che oltre questa supply mensile su questo TimeFrame c'è via libera ! ovvero la prossima Supply mensile è il suo ATH partendo dai 58.000.
Occhio a valutare l'operazione, proverò ad aggiornarvi quindi seguitemi e per ricevere aventuali notifiche o qualsiasi dubbio contattate o commentate, il resto lo vediamo nel gruppo ;)
Non dimenticate in basso l'analisi correlata
GBP/USD - Occasione su H4MACRO
Il dollaro si trova in una fase di forza al momento, con i mercati che hanno iniziato a ridurre le probabilità di un taglio dei tassi di interesse su USD. Questo conferisce la direzione principale a questa operazione.
Giornaliero
In questo timeframe possiamo notare il Trend di più lungo periodo sostenere la nostra operazione ed il ritracciamento ultimo che si piazza tra il 50% ed il 61,8% di Fibonacci. Ovviamente non sappiamo se sarà una fase di accumulazione o distribuzione ma ciò che vediamo applicando Ichimoku >>
È una configurazione che ci da qualche segnale short. Ovviamente come si vede l'indicatore non è PERFETTAMENTE allineato con lo short, questo perchè il prezzo è all'interno della kumo, come sappiamo una zona di incertezza.
H4
Se già sul giornaliero avevamo Tenkan e Kijun, il fatto di averle anche qua sul 4 ore è un'ulteriore fattore di resistenza. A livello di price action è palese come ci siamo una rottura di un supporto ed ora stiamo effettuando un retest. Vedremo se si trasformerà in resistenza oppure sarà stata solo una falsa rottura.
Operazione
Per concludere ecco la nostra operazione finale, dove sono stati inseriti 3 ordini, con 3 target diversi, rispettivamente al 31,8% - 50% - 61,8% di Fibonacci del ritracciamente rialzista visto sul giornaliero.
Netflix : È in arrivo una correzione significativa del mercato? Dopo la nostra ultima analisi, Netflix ha raggiunto con precisione gli obiettivi previsti, con l'estensione dell'onda ((iii)) del 227 al 261%. Questo suggerisce che una correzione verso l'onda ((iv)) potrebbe essere imminente, attesa tra il 38% e il 61,8%, ponendo così le basi per un'onda 5 e la culminazione di un ciclo significativo sotto forma di un'eventuale onda (2).
Un esame più approfondito del grafico giornaliero rafforza il nostro scenario principale: il completamento dell'Onda II al minimo di 162,80 $. Attualmente stiamo sviluppando l'Onda (1), seguita dall'Onda (2), e così via. Nel nostro scenario alternativo, consideriamo la possibilità di un Flat Regolare, specialmente analizzando la correzione complessa attualmente in svolgimento. Questo potrebbe indicare che, invece di concludere l'Onda (2) a 162,80 $, era in realtà l'Onda (A), e ora stiamo assistendo all'Onda (B) che raggiunge esattamente il 100% dell'Onda I. Tale allineamento potrebbe segnalare un declino in 5 onde verso un doppio minimo, segnando una correzione significativa del 70%.
Sebbene una tale correzione sarebbe sostanziale, è essenziale esplorare tutti gli scenari per essere preparati a qualsiasi sviluppo del mercato. Nonostante il potenziale per un significativo ritracciamento, la nostra prospettiva di base rimane ottimista, aspettandoci un continuo slancio ascendente per Netflix.
Chainlink: fine ❌Chainlink ha registrato un significativo aumento di slancio negli ultimi giorni, alimentato da varie speculazioni riguardanti sviluppi potenziali. Tuttavia, immergendoci nelle tecnicità del grafico e mettendo da parte il rumore esterno, scopriamo una narrativa chiara: Chainlink è stata in una fase di accumulazione dal 2 maggio 2022 fino alla fine di ottobre 2023. Questa fase ha segnato la conclusione della nostra precedente corsa al rialzo e ha effettivamente terminato il periodo correttivo, introducendo un nuovo ciclo.
🔄 Questo ciclo potrebbe ora essere concluso, pronto per entrare in una correzione della Onda 2, prevista per un ritracciamento tra il 50 e il 78,6%. Il livello di ritracciamento del 50%, allineandosi con l'Onda 4 subordinata a $12,67, è particolarmente degno di nota. Per quanto riguarda l'attuale Onda 5, abbiamo raggiunto un'area potenziale, con proiezioni che si estendono fino a un massimo di $25. Tuttavia, la nostra analisi tende verso una consolidazione intorno a $20,30.
🔍 Osservando il grafico a 4 ore, rimpiangiamo di notare che abbiamo perso l'opportunità di capitalizzare su questa ascesa a causa di uno stop-out a pareggio dopo aver assicurato profitti, proprio mentre ci avvicinavamo al completamento dell'Onda 3. Attualmente all'estensione del 161,8%, questo livello potrebbe sia reggere sia essere superato. Se superato, potrebbe seguire una salita fino a $27. Tuttavia, dato il nostro analisi sul timeframe giornaliero che si limita a $25, scartiamo questo scenario, anticipando un picco all'estensione del 261,8%, o $23,54, prima che si sviluppi un'Onda 4 subordinata e un'ultima Onda 5 complessiva.
📉 In seguito si prevede una correzione almeno fino a $12,67. Continueremo a monitorare attentamente la situazione, pronti ad aggiustare i nostri punti di ingresso se la traiettoria di Chainlink dovesse salire ulteriormente.
Aggiornamento sul grafico di Solana ✅
In linea con le nostre previsioni, il comportamento di mercato di Solana ha rivelato una potenziale formazione della Onda ((b)), caratterizzata da una correzione a zigzag all'interno dei livelli di ritracciamento dal 61 al 78,6%. La nostra analisi continua a prevedere una correzione verso questi livelli di ritracciamento critici, sottolineando l'importanza di non superarli per preservare l'integrità dei nostri scenari progettati. Questo vale sia per l'attesa di una correzione estesa della Onda (2) sia per la possibilità che stiamo assistendo al completamento di una significativa Onda (2) globale.
Nonostante il potenziale per una ulteriore correzione nella Onda (2), la nostra posizione rialzista su Solana rimane invariata.
Tieni d'occhio Solana mentre navighiamo attraverso questi livelli pivot, e resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti che potrebbero segnalare la continuazione del trend rialzista che abbiamo identificato.
Palantir : Analisi dettagliata del grafico e prospettive futureNella nostra analisi dettagliata del grafico giornaliero di Palantir Technologies, abbiamo scoperto lo sviluppo di un ciclo di 5 onde, culminante nella nostra significativa Onda (1). Attualmente stiamo navigando attraverso l'Onda (2), che sembra configurarsi come una Correzione Piatta Espansa. Un'analisi più approfondita suggerisce che l'entità con cui l'Onda B supera dovrebbe correlarsi direttamente con l'entità con cui l'Onda C scende al di sotto dell'Onda A, puntando precisamente al livello di ritracciamento del 61,8%. Questo rende il livello di $10,94 particolarmente intrigante per noi.
Data la presenza di un gap vicino al livello di ritracciamento del 78,6%, rimane anche la possibilità che questo gap possa essere colmato. La nostra convinzione nel potenziale di Palantir e la narrazione coinvolgente del grafico consigliano contro l'essere fermati prematuramente. Di conseguenza, stiamo considerando di impostare il nostro stop-loss strategicamente al di sotto del livello di $7,19, l'Onda 2 subordinata, a $7.
Per l'imminente Onda (3), anticipiamo un aumento minimo al 161%, con il potenziale di estendersi fino al 361%, proiettando una gamma di prezzo tra $32 e $58 per l'Onda (3).