Doppia Ipotesi su USDJPYCiao a tutti, una mia breve analisi su Usdjpy ovvero il ninja. Questa analisi nasce col presupposto di voler utilizzare i ritracciamenti di fibonacci per capire se il mercato possa continuare la salita oppure la discesa e di conseguenza delle aree di arrivo in entrambe le ipotesi.
Ritracciamento di Fibonacci
EUR/CAD - Perdita di Momentum su Struttura + Div. RSIBuongiorno a tutti!
Oggi porto un esempio di trade (sottolineo la parola esempio!) molto aggressivo bastato sulla perdita di momentum da parte del prezzo con divergenza RSI, dopo essere andati in ipercomprato, a dare ulteriore conferma.
Non è il mio tipo di setup preferito ma permette con una buona % di successo di prendere le inversioni prima del breakout, potendo così migliorare notevolmente il rischio rendimento che in questo caso sarebbe minimo di 1:2 ma anche di 1:6 se si volesse ripuntare ai minimi, cosa non così proibitiva a giudicare dal grafico giornaliero qui sotto:
Infatti vediamo che il prezzo sta facendo minimi e massimi decrescenti ed in più ci troviamo su una buona struttura rafforzata dal 61.8 di Fibonacci dall'ultimo massimo all'ultimo minimo giornaliero.
Ecco anche uno screen di H1 dove si vede meglio la fase di decelerazione del prezzo:
Che ne pensate? Troppo aggressivo come trade, preferite attendere i breakout solitamente?
Buona giornata!
WTI Crude oil shortSembra che il Crude Oil abbia raggiunto un livello estremamente interessante, ovvero quello del 61.8% di Fibonacci che ha portato il prezzo del greggio dai 108 ai 26 dollari a barile.
Potete voi stessi osservare come il prezzo del USOIL rispetta molto tali livelli e pertanto ciò che mi aspetto è una correzione (per non dire un inversione) almeno fino ad area 50% di Fibonacci come mostrato nel grafico.
USDCAD Vicino la rottura della resistenza?Piccola analisi su USDCAD
Dopo aver testato il supporto in zona 1.27873 , si porta al rialzo con un ritracciamento del trend principale quasi del 61.80% che coincide quasi con la resistenza posta in zona 1.29669 .
Testerà' la resistenza o la romperà' al rialzo?
EurUsd h1 - La mia Analisi Elliottiana
EURUSD H1
Con il superamento a ribasso del livello 1,1526 è cambiato lo scenario tecnico ora il flat deve essere classificato come ESPANSO...
Onda B ovvero X in rosso rispecchia le linee guida di fibonacci ovvero 1.236-1.382 area rettangolo rosso
Onda C ovvero Y in rosso deve essere 1.236-1.382 di onda Y in rosso
target price 1,14577-1,14154
Buon trading a tutti :)
P.N.
EurUsd h1- La mia Analisi ElliottianaEurUsd h1
La mia Analisi Elliottiana
Ecco a voi una mia seconda possibile lettura del cambio euro dollaro in intraday.
Come già detto in precedenza sono rialzista di medio periodo perché a metà agosto si è conclusa la prima onda ribassista formata da 5 onde e da metà agosto è partita onda 2 contro trend.
Dal 15 agosto al 28 circa abbiamo assistito ad un forte apprezzamento del cambio che da 1,13 è risalito fino a 1,1750 circa per questo considero l'onda 2 di tipo sharp e non di tipo sideways infatti classifico il primo rialzo
W come un doppio zig zag dal minimo di 1,13 a 1,1750 circa e da lì una lateralitá che ci sta accompagnando da un mese circa che ho classificato come onda X intermedia in nero con un running flat all'interno.
Il running flat 3-3-5 è una variante del flat regolare dove onda B termina ben oltre l'inizio di onda A come nei flat espansi ma l'onda C non riesce a percorrere tutta la sua distanza mancando il livello al quale onda A finisce
Inoltre ricordo che onda B in un running flat è 1,26 o 1,382 volte la lunghezza di onda A e onda C termina tra il 61,8% e il 100% della lunghezza AB come vedete nella foto ho evidenziato il running flat con WXY minor in rosso e ho evidenziato con dei triangoli i target di fibonacci che sono stati rispettati.
Per tanto penso che sia ora di onda Y che riporterà il cambio su nuovi massimi e più precisamente sappiamo che onda Y è normalmente uguale ad onda W anche se non è raro che sia 1,618 o 0,618 volte la lunghezza di onda W
Invalidation level il raggiungimento di area 1,1450-1,15
Buona lettura,
buon trading a tutti :)
P.N.
Fibonacci: 6 Opportunità di IngressoIn questi giorni, ad eccezione dell’esplosione Long della Sterlina in dinamica assoluta di cui resta, per ora, il 76,4% (strappo rialzista che ha concesso anche ad Euro, soprattutto contro USD di passare al di sopra del livello tondo 1,16 – al contrario di EURJPY che invece ha incontrato forte resistenza in area 130,000 -) i Cambi tendono a lateralizzare e ghiotte occasioni sono state offerte soltanto a chi lavora in Intraday.
ANALISI TECNICA
Dal punto esclusivamente tecnico voglio fornirti un’analisi di tutte le gli Strumenti Finanziari e Coppie di Valute che inserisco sempre in piattaforma.
Sarà poi tua cura consultare il CME Group per identificare i rapporti di Put/Call Ratio per ognuno.
E sarà tua cura verificare il tutto sia dal punto di vista Fondamentale e Quantitativa sfruttando Excel.
DOLLAR INDEX
Utilizzo questo strumento finanziario per avere una chiara percezione della forza del Dollaro Americano soprattutto contro Euro, Sterline e Yen.
Montando i Livelli di Ritracciamento di Fibonacci in maniera dinamica sul Grafico Monthly intuisco che, il prezzo, ha tentato di raggiungere il 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Short senza successo.
Questo potrebbe portarlo in area almeno 94 con conseguente debolezza del Dollaro Americano.
Quindi Long soprattutto su Euro e Sterlina.
GOLD
Sul Gold il prezzo ha ridotto sicuramente del 61,8% le precedenti posizioni Long.
Se dovesse tornare al di sopra del livello 1200,00 Dollari l’Oncia e confermarne la rottura potrebbe arrivare almeno in area 1250.
USDJPY
La resistenza in area 111 sembra ancora farsi sentire.
Questo potrebbe portare il prezzo a raggiungere dei minimi in area 110 e 10950 da cui potrebbe ricominciare a ripartire in direzione rialzista.
AUDUSD
Il prezzo ha ridotto del 76,4% le precedenti posizioni Long.
Un buon livello di acquisto in area 0,71 con primo target in area 0,73.
NZUSD
Situazione simile su NZDUSD che potrebbe arrivare in area 0,66764.
GBPUSD
Il prezzo della Sterlina è perfettamente adagiato sul 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Long.
Questo potrebbe riportarlo in area 1,31.
EURUSD
Il prezzo di EURUSD sta soggiornando in area 38,2%.
Se dovesse confermarsi la debolezza del Dollaro Americano potrebbe avvicinarsi in area 1,1850.
A tutte queste analisi affianca la consultazione del CME Group e i relativi livelli di Open Interest, oltre allo studio Quantitativo delle serie storiche degli ultimi 10 anni.
Cogli questo articolo come una sorta di esercizio da portare a termine per imparare a combinare una serie di analisi professionali.
Utilizza comunque sempre strategie di copertura a seconda del tuo stile di Trading.
#eurusd e le tre stregheSiamo arrivati alla fine di Agosto, così il passo di settembre è di scadenze tecniche dette anche delle tre streghe.
Settimana prossima il 6 scadrà il bund tedesco, antagonista vero dell'eur, il bund ha segnato un massimo a 163,90 circa, quasi a segnare i 164 che si son verificati a maggio, dopo l'audizione "pseudo tapering" di "super" mariodraghi.
mentre il bund svolazzava sui massimi, il signor eur è sceso nel profondo dei sui supporti sino a segnare quasi 1,13 a metà agosto circa, salvo poi rimbalzare sino a 1,17, che risulta ora resistenza.
Segnagli di inversione veri e propri non sono ancora presentui se non in parte con un pseudo testa e spalla ed una tazza col manico...rovesciato il cui target è stato centrato con estrema precisione? pare proprio di nò, quindi o ora si torna a violare la spalla che si stà configurando oppure si torna giù a 1.1270.
Buon trading
SantePTrader
NZD/JPY - Possibile proseguimento del Trend Giornaliero.Buongiorno a tutti!
Stamattina ho un occhio di riguardo su questa coppia ed in particolare il grafico orario (destra) dove potrei perfezionare l'entrata in giornata. Ma vediamo nel dettaglio perché mi interessa:
1 - Timeframe giornaliero (sinistra), il quale per me è il TF superiore di riferimento per lettura trend e s/r, è nettamente ribassista e proprio ora stiamo ritestando l'area dell'ultimo minimo che ora potrebbe fare da resistenza.
2 - L'area di resistenza combacia anche col 38.2 dell'ultimo impulso, livello di Fibonacci in cui spesso il ritracciamento termina la sua corsa se il trend attuale è forte.
3 - Su H1 vediamo un accelerazione del prezzo che ha portato a quell'area con conseguente decelerazione successiva in forma di canale rialzista, scenario che solitamente porta a delle inversioni, per lo meno nel breve. L'RSI in divergenza è una cosa in più che avvalora l'ipotesi short.
Entrata aggressiva dal prezzo attuale o conservativa a rottura e retest del canale.
Possibili target invece a retest dei minimi (linea blu) o anche con l'aiuto di Fibonacci a mo' di pattern armonico.
Cosa ne pensate di uno short su questa coppia? Fatemelo sapere nei commenti!
Buona giornata!
Eur/usd h4 - La mia Analisi ElliottianaDopo il triangolo correttivo in onda 4, che ci ha accompagnato per quasi due mesi da fine maggio a fine giugno, è iniziata onda 5 con un particolare flat espanso in onda 2 e un doppio tre in onda 4.
Dovrebbe iniziare onda 5 di 5 di A.
Invalidation level 1,17
Buon trading a tutti :)
P.N.
ethereum classic correzione e obbiettivi di prezzo Oggi voglio proporvi un analisi veloce su KRAKEN:ETCUSD la quale ha regalato un pump notevole ieri e una correzione fisiologica oggi, anche se mi sono perso il movimento dei giorni scorsi credo non sia finito qui…
… una cosa che salta all'occhio sono le onde formatesi nella fase di pump che seguono perfettamente la teoria di eliot...
… anche la fase correttiva coincide infatti abbiamo le tre onde correttive...
adesso tracciando Fibonacci sembra che l'ultima candela si poggi perfettamente sul 0,618 di ritracciamento e subito dopo averlo toccato ne è stata respinta lasciando uno spike...
… con buone probabilità questo deve essere il minimo della correzione, da qui vado a individuare un possibile obbiettivo di prezzo, sempre usando Fibonacci individuo il 1,618 il quale guarda caso coincide con un livello di supporto e resistenza molto forte, testato più volte nel passato e da quale il prezzo dopo averlo testato ne è stato respinto con forza.
Da qui un ottima operazione. entrata al livello attuale, stop loss sotto il minimo dello spike, take profil esattamente sull'area di resistenza individuata.
EURUSD - Triangolo ascendente su ritracciamento FibonacciCiao a tutti, sono un nuovo iscritto e questa è la mia prima pubblicazione quindi..... un po di pazienza, grazie.
EurUsd in chiara fase di ritracciamento ha formato un bellissimo triangolo ascendente.
Strategia Long Term con un ottimo punto di ingresso individuato nella probabile rottura del 1.1750.
Stop loss 10-15 pips sotto il supporto dinamico
Take profit progressivi sui livelli Fibonacci.
A presto
Franco
ritracciamento EUR/USDil prezzo ha appena toccato un linea di resistenza abbastanza importante e potrebbe ritracciare sui livelli di fibonacci, per poi rompere la resistenza e procedere verso la linea di resistenza del triangolo in espansione che si è formato un pò di tempo fa, oppure potrebbe scendere per andare a ritestare la linea di supporto del triangolo prima nominato.
in oltre l' RSI si trova in zona ipercomprato, il che rappresenta un' ulteriore segnale di una possibile inversione.
long su GBPAUDpossibile long su GBPAUD, il prezzo ha da poco toccato un supporto importande all' interno di quello che può essere considerto un triangolo in espansione, precedentemente sfruttato dal prezzo più e più volte, è però possibile che prima dell' aumento del prezzo si abbia un ritracciamento , come successo poco tempo fà, per le possibili dimensioni del riracciamento si fa riferimento ai classici livelli di fibonacci.
EUR/AUD - Gartley Pattern in Completamento sul 61.8 GiornalieroBuongiorno a tutti!
Potenziale Gartley Pattern in completamento su EUR/AUD proprio a ridosso del 61.8 dell'ultimo impulso giornaliero, come si può vedere meglio dall'immagine qui sotto:
Che tra l'altro è anche un bel livello di supporto/resistenza.
XA impulsivo è perfetto così, meno AB che è composto da più segmenti, anche se ciò non è comunque un problema. Lo Stop proprio sopra i massimi recenti dovrebbe garantire una maggior protezione.
Target standard come da immagine.
SE non conoscete i Pattern Armonici e siete interessati a studiarli, cercate dei tutorial e NON tradateli a caso.
Buona giornata!
POSSIBILITA' ENTRATA SHORT SU USDCADSi è notato che oltre alla formazione di un pattern armonico sulla figura che possiamo guardare sia al timeframe D1 sia W1; la figura presenta una ripetizione per ben 3 volte indicata con una freccia nera che indica la sua triplicazione. Detto ciò, si è visto anche la condizione delle trendline e della zona di supporto più vicina dove il prezzo potrebbe andare a rimbalzare. Verificata anche con lo strumento del Fibonacci l'effettiva zona di supporto che coincide con un livello del 38,2, che sappiamo essere un ottima prima zona per un nostro potenziale "TARGET PRICE". Stiamo attenti all'evento alle 16:00 (orario italiano): potrebbe darci un ottimo segnale di entrata a mercato.
Occhio alla sua stretta correlazione con il petrolio! (US OIL)
NZD/USD - AB=CD Completato su Struttura H1Buongiorno a tutti!
Ci troviamo su NZD/USD e l'ultimo movimento correttivo su H1 ha preso la forma di un AB=CD che si è andato a completare proprio sull'ultima struttura, con la confluenza aggiuntiva del RSI in ipercomprato e del 38.2 da massimo a minimo dell'ultimo movimento ribassista giornaliero.
Su H1 siamo anche in down-trend, quindi aumentano le probabilità che il prezzo possa andare a nostro favore. Oltre tutto il primo target (RR di 1:2) sarebbe solamente sul 38.2 del AB=CD, quindi non particolarmente difficile da raggiungere, anche se il prezzo al momento non ha fatto registrare nemmeno un candlestick d'inversione, cose che potrebbe verificarsi nelle prossime ore.
Nel momento in cui scrivo è in formazione una Doji ma mancano una ventina di minuti ancora alla chiusura.
Eventuale stop un ATR sopra il massimo, target sui classici livelli di Fibonacci.
Buona giornata!
Eur/Usd daily - La mia Analisi ElliottianaUna seconda possibile lettura del grafico lineare daily.
Nella prima lettura avevo indicato onda B e il suo target.
In quest'altra voglio sottolineare l'importanza della resistenza a 1,1837 e sopratutto perchè nel grafico intraday h1 questo rialzo dal minimo di 1,1510 sembra uno zig zag 5-3-5 pertanto solo una correzione prima dell'onda finale 5 verso 1,13.
onda c= 3,618 di a ---> 1,13 circa
Come dico sempre il mercato va seguito e l'azione del mercato ci darà conferma delle letture fatte.
Buon trading a tutti :)
P.N.
AUD/CAD - Reversal Pattern su Resistenza + Potenziale CypherBuongiorno!
Su AUD/CAD si è formato un interessante candlestick pattern d'inversione a ridosso di due aree di resistenza, rafforzate dal 38.2 tracciato dall'ultimo massimo all'ultimo minimo ed un RSI sulla soglia dell'ipercomprato. Tra l'altro uso un RSI modificato, quindi siamo già ben oltre l'ipercomprato classico di 70.
Soprattutto sul timeframe giornaliero prendo molto in considerazione candlestick pattern del genere.
Scendendo su H4 possiamo notare uno o anche due testa e spalle d'inversione entrambi rotti ed un potenziale Cypher ribassista che potrebbe essere sfruttato per un ingresso short anche con target alternativi, magari fino all'area di 0.97, prossima fascia di supporto sul giornaliero.
Notare la quasi perfetta sovrapposizione tra il D del Cypher ed il 38.2 del movimento giornaliero.
Mancano solo una ventina di pips al punto D ma al momento non ho alcun tipo di ordine. La PRZ dei Cypher è abbastanza grossa e potrei cercare al suo interno altri pattern d'inversione.
Fatemi sapere cosa ne pensate e se siete interessati anche a voi a qualche ingresso in quest'area.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona giornata!
EUR/AUD - Bat in Completamento + AB=CD e 61.8 Fibo.Buongiorno!
Non manca molto al completamento di questo interessante Bat Pattern il quale è composto da un AB=CD simmetrico che si completerebbe esattamente sul 88.6 del Bat.
La nostra PRZ oltre tutto è rafforzata dal livello di Fibonacci 61.8 dell'ultimo impulso H4. Il trend primario giornaliero sta consolidando, ma il trend secondario su questo TF invece è anche dalla nostra parte vista l'inclinazione tendente al ribasso.
Stop e target standard che aggiornerò in caso di completamento.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buon inizio di settimana!