IL MIO BANCO DI LAVORO OGGI SI CHIAMA EUR/NZDOggi dedicherò parte del mio tempo e delle mie energie a questo coppia.
Come sempre parto da un'analisi multi-timeframe che mi permette di avere padronanza dello strumento nella sua completezza e di poter strutturare un'operazione , che magari in parte, spero di poter portare avanti per qualche giorno.
Sia nel grafico mensile, che in quello settimanale, possiamo notare che ci troviamo in un trend short evidente, che ha ripreso vigore nell'ultima parte del 2020 e ha visto segnare i minimi degli ultimi 2 anni in area 1.63 circa(il 14 febbraio).
Scendendo di timeframe in D1, possiamo cominciare a individuare qualche elemento che ci permette di cominciare a strutturare la nostra operazione ribassista. Possiamo osservare come minimi e massimi decrescenti siano piuttosto regolari e i prezzi si trovino ora ad oscillare al di sotto della mediana di Bollinger, che finge da importante resistenza dinamica. ci troviamo vicino a questa mediana e alla trend line ribassista, il che potrebbe già spingerci a prendere posizione, ma ho deciso di ricercare il giusto timing d'ingresso in timeframe orario, così da avere un rischio/rendimento ancor più favorevole.
Come mi piace sempre ricordare: "Meglio perdere un'occasione, piuttosto che perdere dei soldi".
In H1 abbiamo assistito alla formazione di un triangolo discendente, è proprio qui che ricercherò il mio punto d'ingresso. Nella parte alta di questo triangolo proverò il mio ingresso short, magari con 1/2 size e impostando uno stop loss che si trovi al di sopra dei massimi registrati questa settimana e della media semplice a 200 periodi in H4. Il mio target l'ho individuato nei pressi dei minimi registrati lo scorso febbraio, valutando sempre l'evoluzione dell'operazione e muovendomi di conseguenza.
Forexsignals
GBP/AUD FlatIl prezzo si trova in un trend globale long e sta creando una compressione.
Aspetto una potenziale rottura in qualche direzione per prendere provvedimenti e cercare entrate.
Quello a che penso è che avremo una rottura short per poi rimbalzare in una delle due zone che ho evidenziato. per adesso non mi sbilancio e non effettuo ingressi, ma attendo che il prezzo raggiunga o una della fasce indicate o che scriva un nuovo massimo :) lasciate un like e fatemi sapere cosa ne pensate anche voi con un commento!
AUD CHFInteressante il testa e spalle visibile su grafico H1.
Se il prezzo dovesse violare al rialzo il pattern di prezzo, il primo target di volatilità porterebbe sotto una resistenza daily. Da monitorare anche la zona precedente segnata con le estensioni di Fibonacci (coincidente con una resistenza h1 che ha mantenuto il prezzo per qualche giorno). Stiamo a guardare.
Qui linkata analisi completa:
AUD CHF, TESTA E SPALLE O ILLUSIONE?Così si presenta il grafico AUD/CHF. Una rottura di una trendline rialzista con due massimi inferiori ad un massimo nel mezzo.
Un testa e spalle che sembra essere un esempio semplice e da manuale.
O forse una figura illusoria.
Se la figura dovesse essere completata e poi rotta al ribasso, l'ampiezza ci regala target che sembrano tutt'altro che casuali.
LateralitàCi troviamo in un momento di lateralizzazione, ove il prezzo si muove in un range tra gli 8.86 e 8.72; quello che ci si aspetta è una continuazione a ribasso in quanto si trova in un trend ribassista, ma, potrebbe flettere prima al rialzo, prima di di continuare la discesa.
We are in a moment of lateralization, where the price moves in a range between 8.86 and 8.72; what is expected is a continuation to the downside as it is in a bearish trend, but, it could decline to the upside first, before continuing the descent.
NO FINANCIAL COUNCIL
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
Short Daily CAD/JPYGià da tempo questo strumento si trova all'interno di un trading range e allora perché non sfruttarlo? Semplice idea operativa short dal livello 81.000 non appena il mercato ci arriva. Perciò:
SHORT dal livello 81.000 magari aspettando delle conferme al ribasso
TARGET la fascia di prezzo dei 78.500 - 78.000
Saluti a tutti i traders.
Usd/Cad analisi intraday giornalieraPossibile inversione di breve verso il basso se sarà completata la figura di reversal (testa e spalle), con una possibile discesa del prezzo fino a quota 1.32000.
Da un'analisi grafica e volumetrica effettuata sui vari tf una discesa di breve appare probabile.
BDP TRADE
AUDNZD: rottura neckline di testa e spalle inverso!! Buona giornata a tutti traders oggi vi illustrerò il mio setup rialzista relativo alla coppia AUDNZD.
Come possiamo vedere dal grafco si può notare la presenza di un testa e spalle inverso.
Il prezzo come si può vedere dal grafico ha rotto la neckline che sul grafico è segnalata da frecce rosse e ora sta ritestando verso la neckline.
Bene fin qui tutto fluido.
passando alla parte operativa propongo un setup rialzista con un buon rischio rendimento che può variare a seconda delle proprie regole di gestione del rischio.
Il mio consiglio è quello di piazzare lo stop loss al di sotto della neckline rotta.
Sul grafico sono segnalate le due aree di prezzo che utilizzerò per piazzare i miei take profit operativi.
Le possibili aree di take profit sul grafico sono segnalate da bandiere blu.
SE ti piacciono le mie idee lascia un like o un commento e inizia a seguirmi.
NZDCAD TESTA E SPALLE DA MANUALE!Buonasera traders volevo portarvi questa idea relativa ad una testa e spalle formatosi sulla NZDCAD.
Propongo questo setup per trade ribassista.
DOPO E SE il prezzo dovesse rompere a ribasso la neckline del testa e spalle segnalata da freccia verde sul grafico potremmo iniziare a pensare a questo trade.
PER l'entrata propongo un'entrata conservativa, cioè dopo la rottura del supporto che rappresenta la neckline, per aprire la posizione dovremo aspettare che il prezzo vada a ritestare la neckline.
Ho indicato anche un potenziale take profit segnalato da bandierina blu.
Se ti piacciono le mie idee ti chiedo di seguirmi e lasciarmi un like per supportare il mio lavoro.... GRAZIE!!
ORO: COME SFRUTTARE LA ROTTURA DI QUESTO SUPPORTO?Come possiamo vedere il supporto segnalata da frecce rosse la scorsa settimana era stata rotta a ribasso.
Come ben sappiamo quando viene rotta una resistenza o un supporto, STATISTICAMENTE queste ultime hanno un cambio di polarità ovvero le resistenze diventano supporti e i supporti diventano resistenze.
E' per questo che quando viene rotta una resistenza o un supporto si ha il classico RETEST O RIMBALZO.
Quello di cui ho parlato fino ad ora si può notare in modo molto limpido nel grafico dell'oro.
Vi propongo per la prossima settimana questo setup ribassista con un ottimo rischio rendimento.
come take profit utilizzerò il livello di prezzo del precedente minimo segnalato da bandiera blu.
LASCIATE UN LIKE E SEGUITEMI PER ALTRE IDEE COSI'!
NZDUSD....INVERSIONE DI TREND...ROTTURA supporto DINAMICOBuonadomenica traders, facendo le mie analisi settimanali ho individuato un ottimo setup ribassista su NZDUSD.
Come si può vedere dal grafico il prezzo da qualche settimana sostava su questa resistenza che è segnalata da freccia rossa.
Dal punto di vista visivo unendo i massimi di prezzo più recenti e i minimi di prezzo più recenti si possono tracciare un supporto dinamico per i minimi e una resistenza dinamica per i massimi.
Si può notare che queste due linee blu paralle tra di loro formano un pattern grafico molto comune denominato canale parallelo rialzista.
Il prezzo come si può notare visivamente ha rotto il supporto dinamico.
Voglio proporvi questo setup per ingresso ribassista.
Questa entrata a mio parere è conservativa.
Per la possibile entrata a mercato io personalmente aspetto la rottura da parte del prezzo della resistenza segnalata da freccia rossa.
Una volta rotta la resistenza si può aprire il trade con le dovute precauzioni a seconda delle vostre regole di timing.
Ho segnalato il take profit dell'operazione che è quella resistenza segnalata da bandiera BLU.
Grazie a tutti per l'attenzione per altre idee cosi' seguitemi o lasciate un like o un commento.
EURUSD Entrata long su qesto PATTERNBuongiorno traders, segnalo una possibile operazione long da effettuare su EURUSD.
COME POSSIAMO VEDERE precedentemente queste due trendline sono due livelli dinamici a cui al prezzo piace rimbalzare.
Ho impostato anche un grossolano setup di trading con rischio rendimento pari a 1:3.
Se vi è piaciuta questa idea mettete un like oppure un commento.
AUD/JPY CREAZIONE NUOVO MASSIMO SUL GRAFICO GIORNALIEROBuon weekend traders, stavo analizzando questa coppia e niente ho deciso di condividere con voi questa idea long di lungo periodo su AUD/JPY.
GUARDIAMO CON ATTENZIONE la resistenza che ho evidenziato con L'utilizzo di frecce rosse. questa resistenza che durava da maggio 2019 è stata rotta a rialzo e il prezzo come si può ben notare dal graficoha formato un nuovo massimo.
Posso farvi notare anche la presenza di un classico triangolo in corrispondenza della resistenza che anche esso è stato rotto a rialzo.
Dopo avervi descritto la mia analisi posso quindi proporvi questa probabile entrata long.
Sul grafico sono anche segnate le più vicine resistenze che possono essere utilizzate come take profit.
Per entrare aspetto un movimento ribassista che si riavvicini alla resistenza appena perforata.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E SE VI PIACCIONO LE MIE IDEE POTETE SEGUIRMI (RICAMBIO) O LASCIARE UN LIKE O UN COMMENTO
GBP/CAD Triangolo di inversione ribassistaSul grafico h1 e, ancor meglio, sul grafico h4 notiamo chiaramente un triangolo discendente di inversione. La figura è stata completata con la rottura al ribasso della trendline di supporto orizzontale. Segnali nella stessa direzione provengono anche dall'indicatore Ichimoku che, con il brekout della Kumo (sia del prezzo che della Chikou Span) ci dà un segnale molto affidabile.
EUR/USD LONGEUR/USD. La coppia valutaria per eccellenza, sembra finalmente aver concluso il suo down trend che spingeva i prezzi al ribasso da inizio 2018.
Come possiamo notare, dopo l'esplosione di volatilità, che tendo a non considerare durante le mie analisi, causata dal CVD-19, il prezzo ha compiuto una lateralizzazione durata all'incirca 70 giorni, dalla quale è uscito rompendo con forza la resistenza e andando a toccare il livello massimo a 1.1422.
Attualmente, ha compiuto un ritracciamento durante il quale i prezzi sembra stiano andando a ritestare l'area supportiva situata in area 1.1180, ma è proprio vicino a tale supporto che il prezzo sembra reagire, andando a formare un inside bar, pattern rigorosamente di accumulazione, dentro al quale il prezzo lateralizza, comprime di volatilità e infine rompe (al rialzo si spera in questo caso), andando a compiere un movimento forte e direzionale.
Attualmente sono in attesa di segnali di entrata su time frame minori, anche il 4H va benissimo, per poter entrare al rialzo e prendere il forte movimento laterale che ci sarà.
Il target minimo in caso di rottura al rialzo sono proprio gli ultimi massimi prima del ritracciamento.
EUR/AUD SU AREA DI RESISTENZAEUR/AUD. Daily. Ci troviamo su un interessante area di swing, ovvero la zona in cui si è fermato l'ultimo impulso ribassista, trovandoci in un downtrend. Il prezzo dopo aver compiuto un ritracciamento sembra reagire al livello, respingendolo. Potenziale entrata da cercare su time frame inferiore.
USDCHF LONGPrima dell'analisi credo sia opportuno spiegare la scelta dei colori delle varie figure tracciate
ROSSO: Supporto/resistenza/trendline molto forte e che viene rispettata da molto tempo
ARANCIONE: Supporto/resistenza/trendline tracciata nel giornaliero, quindi molto più recente delle figure in rosso
GIALLO: Ho preferito il giallo invece per le figure un pò più deboli e che ho tracciato in H4.
GIALLO MOLTO CHIARO ( quasi bianco ): Per le figure che si sono venute a creare a partire dal 12/03/2020 e che sono state rispettate fino ad oggi 1/06/2020
Nella figura trovate una posizione LONG su USDCHF con pendente Buy limit a 0.95822, StopLoss a 0.95650 e TakeProfit a 0.96354
Rapporto rischio rendimento dell'operazione : 3.09
Guardare analisi di @Francesco12 per avere uno spunto più dettagliato dell'intera analisi.