FTMIb 14.02.2019I set up citati nei gg scorsi sono stati soddisfatti ovvero:
set up gg di venerdi 8.02 P>19.580 (rp 19.580 - 19.255)
set up 6 gg dal 01.02 al 8.02 P>19.995 (rp 19.995 - 19.330)
C'è UN SET UP 12 GG rp 20045 (per ora) - 19225 e finisce questo venerdi 15.2. e pare configuratosi di Massimo.
angoli per oggi 14.02.2019
21.110 20.345 20.235 20.175 " 20130" 19.995 19.960 19.925 19.855 19.830 19.765 19.670
FTMIB
Opportunità Italiane - Long su Atlantia?Analisi Fondamentale:
Dal punto di vista dell’analisi fondamentale, il primo punto che voglio trattare è il prezzo battuto rispetto ai flussi di cassa futuri che potrebbe generare la società.
Questo punto è di particolare interesse in quanto Atlantia risulta essere sottovalutata rispetto ai suoi flussi futuri e questo ci fa pensare che, attualmente il prezzo battuto dall’azione di 20€ circa, può essere considerato inferiore rispetto a ciò che a tutti gli effetti potrebbe essere la sua quotazione, dandoci quindi degli spunti per una crescita futura.
Il secondo punto che vorrei toccare sono i dividendi.
Anche questo è fondamentale per la scelta di un titolo, in particolare Atlantia è una società che stacca dei buoni dividendi (0.65€ per azione in carico). In rapporto con gli altri titoli del FTMIB40 l’azienda fornisce dei dividendi, in media, il 25% superiori rispetto agli altri titoli del paniere.
Terzo punto importante è il coefficiente Beta. Ci troviamo di fronte ad un titolo con Beta < 1 quindi ci stiamo rapportando con un’azione che è meno speculativa dell’indice di riferimento FTMIB, per i profili prudenziali è assolutamente un titolo che fa comodo in quanto bilancia e protegge il nostro portafoglio rispetto a titoli più agitati nei confronti del mercato.
Come ultimo punto vorrei toccare le prospettive di crescita future dell’azienda. Anche in questo caso la stima di crescita risulta essere maggiore, rispetto agli altri titoli del paniere, del 17% questo probabilmente dovuto alla sottovalutazione citata nel punto 1.
Visti questi elementi, dal punto di vista fondamentale questa azione sembrerebbe davvero interessante quindi vediamola più in dettaglio dal punto di vista tecnico.
Analisi Tecnica
Grazie al grafico osserviamo che:
Il titolo, dopo aver perso circa il 30% in seguito alla caduta del ponte Morandi di Genova, si è adagiato sul supporto, nonché minimo sui 5 anni, che ha portato il titolo a lateralizzare per circa 4 mesi, come se stesse attendendo una direzione da seguire. La lateralizzazione ci apre ad una ripresa del trend rialzista che porta la quotazione al di sopra della mediana delle bande di Bollinger. Andamento sul medio lungo confermato anche dal segnale MACD (Moving Average Convergence/Divergence) ancora in positivo.
Ci troviamo ora di fronte ad una prima area di resistenza, intorno a 21€ circa. Questa, sarà l’area di svolta.
Notiamo che, sempre di più, la zona citata in area 21 sarà fondamentale per la conferma di trend del titolo. Infatti, qualora Atlantia dovesse rompere la suddetta resistenza, con una buona quantità di volumi, può fornici una cavalcata a rialzo che nel giro di 3 / 4 mesi potrà riportare il titolo prima in area 25€ e non mi sorprenderei di rivederlo anche in area 28€ circa.
Detto questo, abbiamo buone conferme sulla direzione del titolo ed un’entrata long può essere la soluzione.
FTMIB 28.01.2018 - DOMENICA SERA -Dal 7/8 Gennaio lo stocastico giornaliero è salito con forza e fino ad oggi è stato rispettato e copiato il movimento dell'inizio dell'anno scorso.
In due settimane o 15 gg il mkt ha guadagnato 2000 punti, superando quella piccola doji del 3.12.18.
Rimanendo oggettivo mi aspetto, non in tempi veloci, il raggiungimento della soglia dei 20.350-20.400 punti di INDICE nonchè il superamento della Gann discendente dal massimo del 26.09.18 e 01.08.18.
Procedendo con ordine vi invito a focalizzare l'attenzione sull'ultima Gann, con origine in 17 Agosto 2018.
Qualche mese in avanti si verifica un GAP tra 5 e il 6 di Ottobre (minimo a 20.128 e 6.10 massimo a 20.018 FUTURE).
Da domani basterebbero meno di 400 punti per raggiungere la Gann discendente del 1.08.2018.
Aggiungendo qualche centinaio di punti, si va diretti alla Gann discendete del 26.09.2018 e si chiuderebbe questo GAP facilitando la crescita per mete più ambite ovvero p>21.000.
Non sarà facile arrivarci, il mkt è ricco di insidie e trappole.
L'ultima è stata proposta tra il 18 e il 23 (avevo lasciato dell'analisi in quei giorni): un bel Su e giù e di nuovo Su di cc 400 punti. Hanno spaventato per poi Ripartire all'in sù, lasciando qualcuno Fuori dal MKT o semplicemente per fare una strage di SL (che non sono Mercedes! :) ).
Step by step proseguo seguendo la previsione offerta da Gann e aggiornata con l'ultimo prezzo di Venerdi 25 a 19.810.
Prima di lasciarvi ai set up, i prezzi potrebbero raggiungere sui diversi TF questi valori:
Settimanale 20.140/160
12 GG 19950
6 GG, si passa al'angolo maggiore ovvero p>21000
3 GG 19900
SET UP 2 GG DI MASSIMO 24-25 RP 19750-19355 aggiornato a 19810-19355.
Se il Mkt apre lunedi con p>19810 considero invalido il SET UP 2GG. La sua soddisfazione potrà avvenire da lunedi e gg seguenti con p<19355.
SET UP SETTIMANALE DI MASSIMO 21-25 RP 19750-19260 aggiornato a 19810-19260
ANGOLI DI GANN 28.01.2019
20.130 - 20.060 -19.855 - 19.760 - 19.715 - 19.645 ------ apre a ------- 19.500 - 19.430 - 19.390 - 19.290 -19.015
FTMIB 23.01.2019Grafico inalterato nella sostanza ma con qualche aggiornamento
SET UP GIORNALIERO DI MINIMO ODIERNO, RP19455-19260, segnalato nel post del 18.01.
SET UP 2 GG INIZIO 24.01 - FINE 25.01.
SET UP 3 GG INIZIO 29.01 - FINE 31.01.
SET UP 6 GG INIZIO 24.01 - FINE 31.01.
SET UP 12 GG (di Massimo?) INIZIO 16.1 - FINE 31.01.
SET UP SETTIMANALE DOPPIO 21-25 gennaio - RP: 19700 - 19260 SEMPRE DI MASSIMO (ad ora) e segnalato nel post del 18.01.
FTMIB 18.01.209Il mercato si è ripreso mostrando la stessa forza e intensità come all'inizio dell'anno scorso (2018).
La chiusura americana è stata forte e potrebbe lunedì spingere il mercato su livelli maggiori 19690-730/5-810-950/75.
Diversamente se il mercato vorrà prendersi una pausa (lo stocastico giornaliero mi dice quanto) si potrebbe spingere verso 19.515-450/10-330.
SET UP GG DI MASSIMO 18.01.2019 - RP 19650-19455
DOPPIO SET UP 2 GG (TERMINA LUNEDI 21.01.2019) e in fase di definizione.
SET UP 3 GG DI MASSIMO CONCLUSO IL 18.01.2019 - RP 19650-19135
SET UP GG IL 23.01.
Vi anticipo che dal 21.01 andrò a monitorare altri set up MAGGIORI: 6 GG (data di inizio il 24.01) e il Settimanale che inizia proprio lunedì 21.
Lo stocastico sul mensile è molto basso come sul 6 e 12 giorni, sul settimanale si presenta su valori medi, mentre sul tre, due e giornaliero è su valori molto alti.
A lunedì, se ci sarà la possibilità valuterò un ingresso SHORT.
Il metodo di Gann è personale e come tutti i metodi va valutato con flessibilità.
I set up possono esser un faro e annullati, quindi proteggersi sempre con Stop Loss.
E nel caso il mercato presentasse scenari "non favorevoli" per mantenere il trade, evitare overnight.
Le perdite potrebbero esser maggiori dello stop loss preventivato.
Possibile formazione testa spalla rialzista su FTMIBstiamo al momento creando una possibile spalla destra di un Inverted Head and Shoulder ossia un testa spalla rialzista. per avere conferme della formazione di figura servirebbe una discesa dei prezzi in area 18800/18900 con seguente rimbalzo e attacco della neck line (linea del collo) che passerebbe alla fine della spall destra per i 19400 che sono al momento anche supporto e diventerebbero resistenza.
Europa e Governo Italia - FtseMib: E adesso?La storia ormai è più o meno nota a tutti.
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha posto un veto sulla nomina a Ministro dell'Economia di Paolo Savona, a causa delle sue posizioni anti-europeiste. Così il Presidente incaricato Conte ha rimesso l'incarico affidatogli, gettando nel caos il Paese, tra forze politiche che urlano al golpe e chiedono elezioni immediatamente e Quirinale che invece ha affidato un nuovo incarico di formare il Governo al Prof. Carlo Cottarelli, persona gradita e stimata da tutti, per traghettare il paese alle elezioni.
Purtroppo nemmeno questa soluzione sembra far piacere ai partiti politici, che vogliono andare immediatamente alle urne. Così promettono di non votare la fiducia all'eventuale Governo Cottarelli.
Il Caos è quindi ai suoi massimi storici, per così dire.
Cosa succederà, adesso?
Votare subito è assurdo. Se ne parlerebbe dopo l'estate. Ma se non si riuscirà ad approvare una legge finanziaria, si rischierebbe l'aumento dell'IVA automatico per lo scattare della clausola di salvaguardia. Quindi la soluzione è tutt'altro che immediata. In modo razionale verrebbe da pensare che qualcuno dei nostri leader politici faccia appello alla responsabilità e dia -0.22%la fiducia al Governo Cottarelli, semplicemente per fargli tenere i conti in ordine e per consentirgli di portare il Paese alle elezioni non in un clima di urgenza e di scontro.
Ma veniamo al punto che ci interessa: il FTSEMIB?
Un ribasso del genere personalmente non me lo aspettavo oggi. Credevo che la dinamica di lungo periodo avrebbe tenuto. E invece no.
Giù sul supporto in area 21.900
In realtà - faccio mea culpa - era una soglia prevedibile ( e se non sbaglio in una delle mie idee passate avevo anche ipotizzato uno scenario simile).
++ VEDI IDEE CORRELATE IN BASSO ++
Tuttavia segnali di inversione ancora non ce ne sono.
Solo una sorprendente seduta di forte recupero domani potrebbe allontanare per un po' i fantasmi (e gli oscillatori scarichi potrebbero consentirlo, nonostante il sentiment sia super-negativo), mentre sul versante ribassista, in caso di rottura del supporto che si è venuto a consolidare anche in intraday (area 21800/900) si precipiterebbe ulteriormente, verso 21.400.
Consultate le altre mie idee per osservare quanto questo ribasso fosse stato previsto dai massimi di 24.000 punti!
Se ti piacciono le mie analisi, regalami un LIKE.
Qual è la tua opinione? Scrivilo nei COMMENTI.
Contattami in privato per informazioni e quesiti particolari.
FTMIB prospettiva futura!Il paniere dei titolo italiani, ha di recente, rotto la trend line ribassista di breve avviano ad un rally. In questo momento ci troviamo in una situazione di difficoltà, nel riuscire a superare la resistenza posta sul livello di 23000, dovuta probabilmente anche a tutte le incertezze che derivano dalla formazione del governo Italiano, situazione che tra l'altro non sembra volersi risolvere a breve. Da un analisi grafica è osservabile un gap lasciato aperto sul livello di 22500, livello che coincide anche con la media mobile a 200 periodi e con la trendline rialzista tracciata dai minimi. Ad ogni modo l'indice rimane impostato al rialzo, pertanto un ritorno nella suddetta area offrirebbe una buona opportunità per gli acquirenti. Nel breve il mercato sembra improntato a voler attaccare nuovamente la regione dei 24000. Consigliamo di fare attenzione alla situazione politica italiana che farà da faro per la decisione della direzione futura di questo paniere.
Supporti: 22700-22450
Resistenze 23150-23650