Alla ricerca di liquidità? Sono state settimane di panico e di estrema volatilità per il metallo giallo arrivando in area 1455$.
Il motivo è ben chiaro a tutti: molti investitori erano alla ricerca di liquidità per evitare "margin call" e far fronte ai ribassi sugli indici azionari.
Sappiamo tutti che il contesto attuale è abbastanza particolare ma ritengo che i fattori che guidano i prezzi del metallo giallo resteranno invariati in un ottica di medio-lungo termine. Le ragioni sono numerose:
1) Le politiche monetarie e fiscali che USA potrebbe emanare per fronteggiare la crisi del coronavirus porterebbero ad un calo dei rendimenti reali in dollari e questo darà impeto ai prezzi di oro e argento
2) L'oro è un asset privo di rischio scelto dalle banche centrali che continuano ad acquistare oro per le loro riserve. Il denaro emesso dai governi e le relative diminuzione dei tassi di interesse determina un "bear market" rispetto all'oro: questo vuol dire che il metallo giallo mantiene il potere di acquisto su beni e servizi al contrario delle valute standard
3) E' un investimento alternativo che contribuisce alla stabilità del portafoglio in fasi di volatilità. Costituisce come un "rifiuto" o un "disinvestimento" al partecipare nei mercati azionari e obbligazionari
4) Gli acquisti in oro dalle banche centrali sono avvenute in concomitanza alla diffidenza di detenere asset in dollari nelle loro riserve soprattutto nel momento in cui la FED è intervenuta sulle linee di liquidità in valuta estera.
5) Numero crescenti di Paesi che diventano bersaglio di sanzioni USA ci porta lontano dal sistema petrodollari e ci spinge ad incrementare le riserve neutrali sotto forma di oro.
6) La debolezza dei prezzi del petrolio ( il petrolio rappresenta il costo di input nell'industria dell'estrazione) fa emergere un'opportunità per gli estrattori di oro e argento: movimenti valutari favorevoli e costi energetici più bassi dovrebbero portare a margini di profitto più elevati per le società di estrazione di oro e argento.
Il quadro fondamentale è quindi piuttosto delineato e lo dimostra il trend rialzista avviatosi da Maggio 2019
A livello tecnico la chiusura settimanale è piuttosto interessante: inversione rialzista e ripresa forza dei compratori. Un Long a Mercato è un ottima opzione.
L'operazione può essere strutturata con target differenti a seconda dell'orizzonte temporale di riferimento del trader:
-1705 (Medio)
-1750 (Medio)
-1790 (Lungo)
-1828 (Lungo)
Un Unico StopLoss per questa operazione:
-1575.00
Goldlong
Oro: troppo presto per una inversione di tendenzaStavo discutendo con altri trader nella ChatRoom sull'oro (EN) dell'alta volatilità dei future sull'oro negli utlimi giorni. La mia opinione, come affermato nell'idea correlata, è ancora rialzista. Nel negoziare materie prime e titoli in fase di consolidamento o con elevata volatilità, di solito controllo l'indicatore "On Balance Volume" (OBV) alla ricerca di una divergenza. Questo indicatore si basa sul fatto che il volume precede i prezzi. Le divergenze tra OBV e prezzo potrebbero aiutare a identificare un'inversione di tendenza (e sono un segnale forte).
Nel grafico, ho rappresentato graficamente la tendenza positiva in verde (a partire da dicembre 2019) e il recente ritracciamento in rosso (ultimi due giorni). L'indicatore OBV è ancora alto (mostra una forza rialzista) e non vi è alcuna divergenza con il livello dei prezzi.
Disclosure: Non ho alcun rapporto commerciale con alcuna società i cui titoli sono menzionati in questo sito Web. I miei articoli contengono dichiarazioni e proiezioni basate su ipotesi sui mercati dei capitali e quindi intrinsecamente soggette a numerosi rischi e incertezze. Prima di acquistare o vendere azioni, è necessario effettuare le proprie ricerche e raggiungere le proprie conclusioni o consultare un consulente finanziario. Gli investimenti comprendono rischi, inclusa la perdita di capitale. Non sono un consulente finanziario.
L'Oro non regge i massimi e torna a flettere. Quali prospettive?Oro in difficoltà dopo il recupero dei mercati azionari registrato ieri e che vede i prezzi scendere nuovamente a ridosso della soglia psicologica dei 1500$, con i supporti intraday a 1510 e 1498$ adesso in discussione.
Infatti durante l'intero mese di settembre la conferma della solidità di quota 1555$ ha gradualmente evidenziato una netta perdita di pressione rialzista, stabilizzando la forte fascia di supporto tra 1483 e 1496$.
Gli acquisti sopraggiunti recentemente hanno spinto le quotazioni poco lontano a ridosso dei 1535$ e da cui le pessime notizie macroeconomiche provenienti dalle maggiori economie avrebbero dovuto indurre acquisti più sostanziosi, sfidando i massimi oltre 1550$.
In realtà come evidenziato dall'andamento tendenzialmente decrescente del cci la forza dei compratori è andata gradualmente calando, senza che a questa si sia contrapposta una convinta reazione in vendita capace di spingere le quotazioni verso quota 1480$.
Il livello citato rappresenta, grazie alla potente trend line rialzista passante per 1400$, un valore chiave per comprendere le reali possibilità del fronte acquirente di spingere più in ato i prezzi, ad esempio oltre 1540$ prima e 1570 a seguire.
La prospettiva più concreta dopo la formazione del engalfing bearish completato ieri è di un nuovo consolidamento del supporto a ridosso dei 1500$, che rischia di trasformarsi in una fase correttiva più estesa che potrebbe coinvolgere anche i livelli a 1488 e 1467$.
Al contrario soltanto chiusure superiori a 1540$ potranno spazzare via le nubi ribassiste che aleggiano sulla struttura di breve termine dei prezzi, rilanciando tra l'altro i target di lungo termine oltre 1580$.
Strategie operative sull'Oro
Per le posizioni long: collocare un ordine pendente lungo quota 1495$, rischiando al massimo 15$ di stop ed un target più che doppio a 1538$, entro la fine della prossima settimana.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad accumulare piccoli lotti al rialzo replicando eventuali ingressi lungo i livelli più bassi di 1495 e 148$, con stop unico a 1460 e target oltre 1.525$.
Per le posizioni short: attendere eventuali rimbalzi oltre la resistenza di 1530$, valutando la forza della resistenza e in seguito lanciare ordini di vendita, con stop di 13$ e target sotto 1498$.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad aprire piccole quantità in vendita collocando anche oltre 1520 e 1535 nuove vendite allo scopo di scaricare il tutto a ridosso di 1490$, rischiando uno stop unico a 1560$.
Gold = ORO All-IN :-))Non aggiorno la mia View da un po di tempo ...adesso è il momento di agire ...
Ritracciamento telecomandato in estensione fino a 1260 Circa ... se bucato al ribasso il quadro potrebbe deteriorarsi in fretta, con conseguente volatilità da Panic Sell ! OKKIO !!!!!
View Aggiornata sul Gold !
Per chi si fosse perso il primo movimento fortemente rialzista delle ultime settimane , c'è ancora spazio per ingressi importanti di Lungo periodo !
Mi aspetto una forte esasperazione rialzista fino a 1450 almeno !
Grazie in anticipo per i LIKE :-)
Buon Trading a Tutti
GOLD --> UNA DOPPIA OCCASIONE LONG e/o SHORT Qui di seguito mostrerò con un analisi multi time frame , la possibilità di come sfruttare al meglio il GOLD , che come da analisi ci darà la possibilità di un entrata LONG e successivamente una SHORT.
Sul TF WLKY possiamo notare come con precisione i prezzi siano andati a toccare la resistenza.
Inserendo Ichimoku posso vedere come i prezzi siano alla ricerca di equilibrio e la possibilità che vadano a cercare il supporto dato dalla Kijun W + SSB.
Osservando le BB abbiamo la conferma/permesso del movimento che cerchiamo.
Sul Daily vediamo come il movimento rialzista sia invalidato con la rottura dei minimi precedenti.
Ichimoku chi fa anche notale il grande disequilibrio dei prezzi con la Kijun che mi fa pensare cosi a un possibile ritracciamento fino ad essa prima di continuare il loro movimento.
Anche su H4 posso notare un grandissimo disequilibrio dei prezzi con ichimoku , che mi conferma il bisogno di un ritracciamento , prima di continuare la loro corsa .
CONCLUSIONE : andrò alla ricerca di un pattern su H1, e potrà darmi la possibilità LONG prendendo il ritracciamento fino alla Kijun D , e una volta da quelle parti aspettare un pattern SHORT per arrivare fino a target ( Kijun W + SSB) .
NB: Personalmente sfrutterò una delle due occasioni a disposizioni, aspetterò il pattern per l entrata SHORT per il semplice motivo che la mia analisi completata e la visione che ho sul WLKY è ribassista.
GOLD >>Visione Medio-Lungo termine SETTIMANALE<<
Lo short che tutti aspettavano sembra finalmente essere partito! La resistenza settimanale dell'area intorno ai 1350, come vediamo, ha fatto ancora una volta un ottimo lavoro, tenendo a bada e facendo scendere i prezzi.
Ichimoku<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun e la SSB* concomitanti rappresentano un bell'ostacolo per la discesa dei prezzi.
Sicuramente in ottica di short voglio prendere in considerazione l'area come punto di arrivo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo come l'area di supporto (nonchè minimi precedenti) siano stati rotti con molta forza dando vita ad un trend ribassista.
Sappiamo che il mercato fa sempre quello che vuole ma adesso cercare un ulteriore movimento short mi sembra impensabile poichè i prezzi hanno fatto già molta strada a ribasso e prima di riprendere un movimento simile fino al nostro punto di arrivo finale (Kijun+SSB* settimanale) vorrei vedere un ritracciamento.
La zona più idonea dove vedere questo ritracciamento è l'area di supporto (ora resistenza) giornaliera coincidente anche con i minimi.
Ichimoku<<
Ichimoku mi conferma l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun, molto distante dai prezzi.
L'area indicata si carica di importanza ulteriormente.
H4<<
Nel 4 ore non vedo niente di più interessante. Piuttosto definisco la mia idea di trade per il successivo movimento ribassista a cui voglio prendere parte; Se i prezzi arriveranno nella zona indicata attenderò un pattern di inversione ribassista per l'entrata.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra grande disequilibrio, ma indicazione più importante mi mostra che anche la Kijun si trova nell'area che ho individuato per una possibile inversione futura.
Abbiamo così 3 indicazioni concomitanti su una stessa zona, non ci resta che aspettare e vedere come si comporteranno i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
1 Azione Sull'ORO a settimana !!Rubrica cominciata qualche mese fà quella sull'ORO ...proseguiro fino ad inizio nuovo Ciclo sull'ORO ..non dimentichiamoci di averlo sempre in portafoglio !
diversificare cosa significa ?
Parola fin troppo inflazionata ...significa non solo mettere le Uova in panieri diversi , ma anche di dimensioni diverse e che abbiano tre caratteristiche essenziali ... come una vera e propria Moneta !
1 potere di essere "scambiabile"
2 unità quantificabili "valore intrinseco" !!
3 Riserva di Valore (sempre monetizzabile)
non come il BITCOIN o i Certificates !!!
Buona Visione e Buon Trading ALL
p.s. storpiando una frase di un Grande Economista del Passato "investire deve essere Divertente, quasi come fare del Sesso :-))"
GOLD= bIG cICLE long ? Questo Momento lo aspettavo da tanto ...solo la rottura dei precedenti massimi mi darà ragione ...ma allora punta moolto in alto :-)
"Ho una sola quasi certezza" entro Gennaio sarà a 1280 !!
lì vedremooo
Bene mi sento pronto per costruire una posizione di Medio-Lungo 12-24 mesi !
n.b. il grafico è su time frame Settimanale ...no h1 no h5 !!
Buon Trading ALL
Recupero imminente per l'oroPer le varie vicissitudini riguardanti questa materia prima,il prezzo del titolo è sceso repentinamente,andando a sfondare il supporto testato il 15/12/15 e il 21/12/!6, considerando la recente diminuizione del volume sulle notizie dell'oro,sembra essersi consolidata la strada per un recupero
Gold "rimbalzo Corposo" !!come da mia precedente analisi ---oggi correggiamo il tiro in funzione di quello che è successo !!
Mi aspettavo un ritorno sui massimi a Luglio-Settembre e cosi sarà !!
Peccato per il trend ...risulta compromesso e nuovi massimi solo da Gennaio 2019 !
p.s. per chi crede nel lungo periodo è il momento di accumulare ---o adesso o....mai più !!!
Buon Gain ALL
Invece io nello short sul gold a questo giro non ci credo...Questa mattina sono entrato sul GOLD con un idea rialzista dovuta all'ultima figura di Price action candlestick che mi è molto familiare.
Si tratta di un pattern non molto frequente e, scendendo sul 4h, si può notare una bellissima engulfing rialzista con un fakeout del mega triangolo che si era venuto a formare.
Il tutto condito da un buon key level che in questo caso è anche il massimo precedente che è precisamente 1340.
Ma, molti tarderà che seguo e che stimo molto, vedono un immediato ribasso di questo mercato.
Io non credo, non credo che sia cosi perchè il mercato, nella settimana scorsa ha chiuso sopra un key level molto importante, che è 1346$, e credo che questo possa creare nuovi massimi D1.
Quindi, sono dentro con prezzo di carico di 1339,10, quindi con un leggero profitto al momento e credo che, successivamente questo mercato possa regalarci almeno un altro doppio massimo e credo che, XAUUSD si possa andare a vendere almeno in zona 1364,00.
Operazione molto rischiosa ed abbastanza contrastante con quella di molti tarders molto esperti. Stiamo a vedere!
ORO aggiornamento !Nulla è scontato !
seguiamo aventi della politica economica monetaria USA e decidiamo step by step ...
false rotture e break out e spike dietro l'angolo !
quello che è certo che domenica Notte ci saranno volumi Mooolto Importanti !!
preferisco aprire un long in cotruzione adesso , piuttosto che stare Flat Fino a pull Back 1269 il rischio rendimento è diventato interessante !
anche uno stop di 50 punti giustifica un possibile rialzo di MILLE :-)
P.s. Buon GAIN all
Gold - longBuongiorno.
Il grafico del metallo giallo disegna chiaramente un canale con supporto in area 1200 e resistenza a quasi 1300 punti.
Macd, R% di Williams e medie mobili ci dicono che l'oro dovrebbe correre a rialzo fino per lo meno ai 1255 dove passa la kumo, prima vera resistenza alla sua ascesa. Prendiamoci quello come target per i prossimi giorni.
Buona settimana.
Gold sembra essere tornato LongA quanto pare la fase ribassista del Gold sembra che si stia esaurendo. Ho individuato sul grafico Heikin Ashi un canale rialzista che mi fa pensare che il gold abbia terminato la fase di swing correttiva e sia pronto a riprendersi. A dar man forte a questa mia idea di trading è il fatto che il dollaro sembra che stia esaurendo la forza che ha manifestato in questi ultimi giorni e a dircelo è il grafico del DXI (grafico del dollaro rapportato rispetto ad un paniere valute) che al momento mostra una candela ribassista che se confermata potrebbe avvalorare ancor più questa mia idea.
Pertanto una eventuale conferma di una candela Heikin Ashi ribassista del DXI e rialzista del Gold sarebbe a mio avviso un buon segnale Long per il Gold.
Gold al bivio, long o short? Ecco la mia idea di tradingSe il gold dovesse rompere la trend line daily indicata sul grafico con la linea viola, e per rompere intendo dire che chiuderà con una candela daily al di sopra della linea viola, allora ciò che mi aspetto è un rally fino almeno al livello 1340.00.
Se invece dovesse rimbalzare sulla trend line daily allora resta valida la mia idea illustrata qui nella quale indico due target in short.