GRBK, prosecuzione al rialzo?Questo è un titolo che ho in portafoglio dal 14 Settembre, giorno in cui il titolo ha fatto un'ottima long white candle.
Attualmente l'operazione è in profit (il mio target è a 25$), ma, viste le buone trimestrali, non escludo che il titolo possa continuare long fino almeno al livello di 30$.
Se il titolo raggiungerà il mio livello di profit, piramiderò la posizione con uno scale out ovvero liquiderò mezza posizione per mettere in cassaforte il profitto, lasciando l'altra mezza posizione libera di correre verso il secondo target.
Seguitemi per aggiornamenti!
Crescita
Trade con rischio-rendimento di 1:3.7 MIL:NEXI
Dopo aver assistito al crollo dei prezzi, tracciando i livelli del ritracciamento di Fibonacci sul grafico giornaliero il prezzo è entrato nel mio range d'attenzione (rettangolo azzurro) notando una situazione di ipervenduto sull'oscillatore RSI. Ho notato che in data 3 novembre il prezzo ha invertito tendenza, anche sull'onda di ottimismo dei mercati quel giorno. Guardando poi sul grafico con timeframe ad un'ora ho notato un acculumo (rettangolino viola) che mi ha fatto decidere di entrare long non appena avuta conferma della direzione che volesse prendere il prezzo, che è poi esploso verso l'alto raggiungendo il TP.
Nell'operazione ho usato un profilo di rischio leggermente superiore al 2% data la grande volatilità del periodo attuale.
CY4GATE, una new entry da tenere d'occhio. [AIM:CY4]Non ci sono dubbi sul fatto che, l'accelerazione del processo di digitalizzazione che stiamo vivendo in questo periodo storico, è destinato a proseguire e ad amplificarsi. Esso trasformerà in maniera definitiva le nostre abitudini di vita, costringendo tutti gli enti e le organizzazioni governative (e non solo), ad ampliare e potenziare i sistemi di difesa delle informazioni detenute (DATA), principalmente in loro tutela e indirettamente anche in quella degli utenti.
Nel panorama nazionale Cy4Gate , nata nel 2014 da una Joint Venture tra Elettronica SpA ed Expert System SpA, è stata concepita per progettare, sviluppare e produrre tecnologie e prodotti, sistemi e servizi, in grado di soddisfare i più stringenti e moderni requisiti di “Cyber Intelligence & Cyber Security”.
Con una capitalizzazione di 60,77 milioni, dopo l'esordio avvenuto lo scorso 24 giugno ad un prezzo di collocamento di 3.15, il titolo ha toccato un max di 4.89 ed un min di 3,88. Oggi il suo valore di 4.15, a mio avviso, risulta un buon punto di ri-partenza.
A supportare le mie riflessioni, ci sono tre avvenimenti importanti che si sono susseguiti in questo mese di ottobre:
Il 6 è stata avviata una partnership tra CY4GATE e la Fondazione GAIA-X, all'interno della quale l’azienda offrirà i propri servizi di Cyber Security per contrastare le minacce informatiche del Cloud.
Il 12 CY4 ha comunicati di aver siglato un accordo con l'americana Gartner, multinazionale di ricerca e consulenza, leader a livello globale per consulenza e advisory nel mondo dell’IT;
Il 21 il Governo Italiano ha dato vita ad un importante progetto teso a potenziare la difesa cyber nazionale che potrebbe prevedere uno stanziamento fino a 2.5 milioni.
Insomma, dati ce ne sono e la società ha dato già prova di solidità e di crescita, partita già l'anno scorso con dati di bilancio davvero interessanti e che credo il mercato potrà presto riportare sul valore del titolo.
Come di consueto ricordo che quanto appena esposto è frutto di mie personali riflessioni che non vogliono in nessun modo incentivare all'investimento. Invito tutti a fare le proprie considerazioni e ad operare le proprie scelte con le dovute attenzioni. Sono aperto a ricevere le vostre critiche nei commenti.
Grazie per avermi letto.
A presto!
FTSEMIB - POSSIBILE OPPORTUNITA' A BREVE?Siamo in presenza di un FTSEMIB che si consolida in un triangolo.
Solitamente questi pattern raramente si sbagliano, potrebbe quindi essere un pattern di continuazione?
E' importante inoltre notare che, il paniere italiano, ha recuperato con una percentuale nettamente inferiore rispetto ad altri indici, ad esempio il DAX, SP500, EU50.
A mio parere la cosa migliore da fare in questo momento è: ASPETTARE. Aprire posizioni sulla base della speranza, nel lungo periodo porta a molto poco. Conviene quindi aspettare una rottura del triangolo e poi volendo, operare con qualche opzione sull'indice.
Voi che ne pensate?
Zoom Video Communications: 6 mesi di fuocoSe anche tu utilizzi, o hai utilizzato almeno una volta la piattaforma ZOOM per videoconferenze, non potevi tralasciare questo titolo!
Come vediamo dal grafico, il titolo era fino a pochi mesi fa ad un prezzo molto basso e stabile.
Per molti motivi, soprattutto durante il lockdown, moltissime persone hanno utilizzato la piattaforma per lavorare in smart-working.
ZOOM è stato uno dei titoli più performanti del semestre: è letteralmente schizzato in questi sei mesi.
Ha fatto più del 150% in nemmeno 4 mesi.
Ci ha dato ben 3 possibilità di entrata rispettando il ritracciamento Fibonacci, ed è arrivato perfettamente a Target della sequenza.
Continuerà la sua crescita nei prossimi mesi?
Lo scopriremo più avanti...
E tu hai comprato qualche quota?
CPRT | Analisi Stock | Operazione LongEd è sotto le note di Body language che oggi vi porto CPRT, un'azienda che opera nel settore della rivendita di automobili per un pubblico generico (quindi niente lusso). Come sempre vediamo tutto con calma (fondamentali e lato tecnico):
Fondamentali:
- EPS in ottima crescita da pochi quarter, inoltre sono saltati sopra le aspettative.
- le Sales sono anche buone ma non estremamente buone, probabilmente l'azienda ha trovate dei modi per risparmiare.
- L'income statement per il Q2 ancora non l'ho trovato nonostante i dati tipo EPS siano stati rilasciati su altri siti il 4 settembre.
- Il ROE è molto alto così come anche il ROA.
- il P/E è poco più alto del settore di riferimento.
Tecnico:
- Guardando il settore Consumer Goods vedo che non si sta comportanto molto meglio dell'S&P500, è molto in linea con questo.
- Nonostante ciò l'azienda outperforma l'indice e l'S&P500.
- A livello di trend ci troviamo in un trend chiaramente in salita.
- Non possiamo pretendere troppo in termini di rendimenti percentuali, visto che comunque l'azienda è già cresciuta di più del 12'000% dalla quotazione.
- Ieri ha rotto un bel consolidamento durato quasi un mese.
- La rottura è avvenuta con fortissimi volumi e una bellissima long-white candle.
- Oggi il prezzo si è un poco rilassato, potrebbe essere una seconda chance per entrare.
- SL sotto al consolidamento.
- TP minimo calcolato con l'inversione di Fibonacci dell'ultimo impulso (da dicembre 2018 ad adesso praticamente).
- Attenzione a quota $100, molto importante a livello psicologico.
POSSIBILE SHORT SU EURGBPSi è notato che c'è una struttura discendente, con un importante livello di resistenza sul livello 0.8850.
Infatti dimostra la presenza di questa, un livello di un minimo precedente evidenziato dalla candela che va a toccare la struttura detta sopra resistenza, ma come supporto.
Vi è presente un canale ascendente minore, che ha praticamente completato e infatti il tutto coincide con il livello 50 % di FIBONACCI.
Attendiamo la sua evoluzione e da valutare in base ad ogni portafoglio il proprio rischio rendimento.
Buon trading! A disposizione per domande.
POSSIBILITA' SHORT SU CADCHF Dopo essersi completato il pattern, il prezzo sta effettuando una sorta di doppio massimo solito prima di prendere l'andamento della figura formata. A discrezione attendere una conferma per poter entrare in base a capitale e quant'altro. A discrezione anche il risk management. Ricordasi che siamo nel campo delle previsioni; anche se il pattern formatosi è molto valido.
Per qualsiasi domanda rimango a disposizione!
Possibilità short su CADJPY a D1Idea che deriva dalle seguenti affermazioni:
1- CANALE ASCENDENTE
2-FORMAZIONE DOJI RIBASSISTA SU UN UPTREND (guardate la linea di trend)
3-APERTURA GAP DOWN, pienamente ritestato
4-CANDELA GIORNALIERA, che se dovesse chiudere nelle condizioni attuali il daily, prenderebbe la forma di una "SHOOTING STAR"; chiaro segno di ribasso.
COSA FARE ? 2 possibilita':
A) entrare a mercato già adesso con un adeguato risk management e rapporto RISCHIO/RENDIMENTO
B) aspettare la candela giornaliera e decidere da li in poi come operare in base alle disponibilità di ognuno
BUON TRADING!
IPOTESI IDEA SHORT DERIVANTE DA PATTERN ARMONICO AD H4 SU AUDNZDPossibile formazione del pattern armonico ad h4 su questo cross; molto influenza la daranno le decisioni per quanto riguarda il tasso di interesse e le politiche adottate dalla corrispettiva Banca Centrale Australiana su i relativi tassi di interesse. Attendiamo il suo evolversi.
ALCUNE RAGIONI PER PREFERIRE I VALUE AI GROWTHNell’ultimo decennio si è manifestata una netta preferenza verso i titoli growth (titoli con potenziale di crescita). Lo stile d’investimento value (titoli con valore) sta ancora registrando la sottoperformance storicamente più pronunciata rispetto allo stile growth (in termini sia di entità che di durata) e i titoli value sono scambiati a livelli prossimi al maggiore sconto di valutazione mai registrato. Dovremmo rifarci al culmine della bolla speculativa dot com del 2000 per trovare l’ultima volta in cui i titoli value sono stati scambiati a uno sconto così estremo. Se si esamina l’andamento storico, ogni volta che i titoli value hanno raggiunto livelli di valutazione così bassi i successivi rendimenti di lungo termine sono stati generalmente robusti. In passato i titoli value hanno mediamente raddoppiato nell’arco dei cinque anni successivi, partendo dai livelli di valutazione bassi come quelli attuali.
Il perché di questa sottoperformance è da ricercare in più motivi: il crollo dei prezzi del petrolio, le aspettative di crescita economica debole le difficoltà del settore finanziario a partire dalla crisi finanziaria globale hanno causato una decelerazione degli utili dei comparti finanziari ed energetico (tipicamente value); sall’altra parte i titoli tecnologici e dei consumi discrezionali (tipicamente growth) hanno generato ottimi utili.
Ora le aspettative per un tasso di crescita del PIL più sostenuta, accompagnata da inflazione in aumento, potrebbero far tornare in auge i titoli a valore. I dati storici evidenziano come nei 6/12 mesi successivi all’avvio della politica monetaria restrittiva negli Usa il value ha sempre sovraperformato il growth.
Nel grafico il rapporto iShares SP 500 Value ETF - iShares SP 500 Growth ETF.