- Possibile andamento ribassista per l'indice del dollaro per la prossima settimana fino ad area 101,8 ? - Aspettiamo le importanti notizie di prossima settimana della FOMC.📊😳 - Nel caso di effettivo ribasso del DXY aspettarsi pair contrastanti il dollaro come eur/usd, xau/usd ecc... andare long.📈
📊USDJPY 131.800 📈 TP💲1.33000 Il dollaro sta vivendo una formazione ribassista nel suo indice che però mostra dei rimbalzi possibili fino in area 108$. Lo yen per quanto goda al momento di una forza derivata dal crack bancario non accenna ad un allungo. Posiziono un pending long. #analisi #forex #trading
Segnali di forza da parte del prezzo in H1 - M15 con continue accettazioni Long nell'ultima sessione operativa. Buona potenzialità direzionale Long per ribilanciare il mercato. Target potenziali: - Liquidità a favore - Chiusura struttura - Zona aggressiva Short - Chiusura strutturale - Zona premium conservativa Short N.B. entrare solamente con conferme...
Oggi non è un bel momento per tradare ma questa valuta ha raggiunto un'area di interesse per ripartenza long. Apro una posizione della durata di circa 80 PIPS con altrettanti di SL
Questa idea diventerebbe valida solo su conferma rottura del livello indicato di seguito. Se chiudiamo oltre 389.35 è possibile una continuazione rialzista, attenderei quindi poi un pullback sulla demand in area 370. target chiusura gap in area 408.45
Analisi e piano operativo del 19.12.22 su Forex,Commodities,Index e Crypto. Analizzo i maggiori mercati cercando opportunità operative per la nuova settimana di Trading.
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Possibile rialzo del dollaro nei confronti del Franco Svizzero con arrivo in area 0.9540 come prima battuta e 0.9800 successivamente. L'analisi è esemplificativa utilizzata come promemoria personale.
us30 visione sul breve, dopo un primo sl sulla zona, dopo creatasi questa zona di accumulo si pensa a demand zone su IPE e wickfill
US30 index, rimane bias ribassista ma avendo creato una piccola schematica accumulativa in bassi tf proviami il long di breve
SETUP: Ichimoku Kinko Hyo - Onde di Hosoda TF: Weekly INDEX: Nasdaq_100 / CFD Alla Chiusura della settimana in data di ieri il Nasdaq ha raggiunto il Target_N tracciato scrupolosamente nell'Analisi del 16.04.2022 ! Andando ad analizzare lo scenario di quello che potrà ancora accadere mi limito ad evidenzia due punti fondamentali: - Il primo punto è sicuramente...
SETUP: Ichimoku Kinko Hyo - Onde di Hosoda TF: Weekly INDEX: Nasdaq_100 / CFD Come da Analisi "Settimanale" del 16/04 Il "Target N" precedentemente tracciato è sempre più Vicino !!! ... Vero che Aprile ha segnato i mesi più bui per il Nostro caro indice Hi-tech Americano ma ormai siamo a Maggio e la situazione di correzione si fa sempre più notare ! La View,...
Ieri giovedì 5 maggio la Banca Centrale Americana ha confermato le aspettative di rialzo del tasso di interesse da 0,5 punti percentuali ad un punto percentuale. Non solo, nella conferenza stampa che si è tenuta a seguito del rilascio del dato, il presidente della Federal reserve Jerome Powell ha dichiarato che vi saranno ulteriori aumenti del tasso di...
L'S&P 500 dal 15 marzo si è comportato letteralmente come un "treno in corsa", facendo segnare una performance del 10% circa rispetto al minimo del 14/03. Adesso il prezzo sembrerebbe essere entrato in un'area di attenzione (evidenziata dal rettangolo), dove sarà importante cercare di capire se la forza sarà dal lato dei compratori o dei venditori. Tecnicamente...
Buongiorno ragazzi, questa è un'analisi pubblicata all'interno del mio blog l'8 marzo. Ho discusso la stessa sul mio canale youtube nel video dal titolo: "L'IMPORTANZA DELLE MEDIE MOBILI VOLUMETRICHE APPLICATE AD UN INDICE DI MATERIE PRIME DA ME CREATO" pubblicato il 10 marzo. Ho notato che l’argomento in cui costruivo l'indice del settore della difesa (vi...
Salve ragazzi. Visti i vari messaggi ricevuti riferiti all'idea pubblicata nella community venerdì, ho deciso che domani, alle 11:00, terrò una diretta qui su Tradingview (successivamente caricherò il video sul mio canale youtube) in cui costruirò in diretta un nuovo indice, stavolta sulle materie prime. Ho notato che questo argomento vi è piaciuto...
Erano diversi giorni che monitoravamo l'indice S&P 500 dopo che abbiamo notato come nelle dark pool gli istituzionali stavano inserendo molte posizioni in long. Dopo l'accettazione long avvenuta il 26 Gennaio abbiamo monitorato il prezzo finchè è arrivato alla supply del 20 gennaio. Infatti come da manuale una volta che è arrivato in suddetta zona ha avuto un...
ho voluto postare la mia idea sui principali indici di volatilità(comumente detto indici della paura) di paura sia del S&P500(vix) e nasdaq(nvx) solitamente questo indicatore viene calcolato in percentiali e maggiore e il trend rialzista che si crea maggiore e la forza con cui i mercati solitamente scendono.... Ho preso in considerazione il periodo che va dal 1...