Lagarde "ciao al Quantitative Easing", la Bce è dura e pura! Alle Borse non piace la manovra della presidentessa della BCE, le azioni intraprese e da intraprendere sono abbastanza semplici e cioè: dal 1° luglio "stop al Quantitative Easing" 21 luglio, prossima riunione BCE, primo rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base. Secondo aumento dei tassi a...
La Lagarde ha dimostrato per l'ennesima volta che è una persona totalmente inadatta al ruolo. Molto imbarazzante nelle risposte e prassopichista, in una fase di mercato in cui gli operatori si apsettano scenari chiari e risposte precise su come vogliono proseguire il piano di frammentazione degli acquisti dei Titoli di Stato, ha contribuito a spedire sotto terra...
Christine Lagarde oggi ha scoperto che in UE c'è l'inflazione. Ha capito che l'economia europea è importatrice di inflazione, l'ha capito quando ormai è partita da mesi e mesi, ed allora cosa fa con ritardo, drena liquidità. E quando lo fa? Nel bel mezzo di una guerra! Questa a mio avviso è una persona poco capace e fuori tempo, non devi tamponare, devi prevenire!
EUR/ USD : UN' IDEA SEMPLICE Possiamo osservare come i prezzi stiano oscillando in area 1.1830, nei pressi della base del triangolo evidenziato in figura in time frame Weekly. Dal punto di vista operativo potrebbe essere interessante strutturare un’operazione al rialzo di medio respiro. primo target individuabile in area 1.1980/90 e uno stop loss che potrebbe...
Lo S&P-500 sembra orientato verso i massimi storici, registrati in area 4190, dopo che i prezzi hanno rintracciato nei pressi della mediana di Bollinger in D1. I 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲𝘀 𝗨𝘀𝗮 navigano al momento intorno alla parità. Negli Stati Uniti verranno rese note oggi le richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione, che offriranno un’istantanea della ripresa...
La diffusione su larga scala del coronavirus (l'OMS ha dichiarato la pandemia) e la guerra commerciale attualmente in corso nel mercato del petrolio hanno avuto un effetto disastroso sui tutti i mercati. Nel tentativo di frenare la caduta libera dei mercati, la Federal Reserve ha iniettato nel sistema finanziario nuovi contanti per un valore di ben 168 miliardi di...
Premessa: in genere faccio modesta attenzione all'analisi fondamentale, per lo più la mia operatività si basa su price action .Comunque ultimamente cercavo di non tradare la sterlina visto la tanta confusione che c'era sulla brexit, deal, no-deal. Ieri arriva però la notizia che l'Unione Europea ha approvato un rinvio di Brexit al 31 gennaio e questo secondo me...