LONG
MATIC/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)MATIC/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)
DATE:
MAX SUPPLY: 10.000.000.000 MATIC
PRICE (14/12/2020): 0.0183 $
1°TP: 0.045 $
2°TP: 0.072 $
3°TP: 0.115 $
4°TP: 0.158 $
5°TP: 0.184 $
|USDCHF| - PATTERN DI INVERSIONE ⏮Buona domenica traders 👨🏽🚀
La settimana precedente avevo ipotizzato un possibile scenario con un rialzo del dollaro nei confronti dello yen giapponese e cosi è stato. Vi lascio il collegamento all'idea qui sotto 👇🏻
Oggi vi porto la mia idea sullo " Swissy" FOREXCOM:USDCHF per mostrarvi un probabile rafforzamento del USD nei confronti del CHF.
Come si può notare dal grafico si è formato un Testa&Spalle che ci da indicazioni su una probabile inversione di tendenza ribassista a favore di una rialzista di medio-lungo periodo.
Se i prezzi dovessero bucare l'area di prezzo 0.89200 potremmo assistere a una bella galoppata fino alla prossima resistenza.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buon trading a tutti! 💪🏻
Rottura canale ribassistaBuongiorno a tutti ! Il titolo RACE nella giornata odierna ha strappato un +2.41% segnando così quello che, a mio parere, può essere un'inversione di trend nel breve/medio termine. Il titolo si trovava intrappolato in un canale ribassista, arrivato a toccare la resistenza secondaria a quota 169/170 per poi rimbalzare. Volumi e RSI in ripresa, idea LONG con target 185.
HALO, fase di accumulazioneDopo una settimana dalla pubblicazione della mia idea LONG su HALO il titolo sta attraversando una fase di lateralità ben definita tra area 50$ ed area 46.8$.
Queste fasi generalmente sono di per se imprevedibili, è impossibile definire da adesso se il titolo romperà al rialzo oppure al ribasso questa fase di lateralità.
Sicuramente la rottura al rialzo è un ottimo segnale per una prosecuzione long per 3 motivi principali:
Break del massimo storico
Break del livello 50$ (livello psicologico molto importante)
Ottimi fondamentali
Se la rottura avvenisse pure in maniera decisa, con un forte aumento dei volumi a quel punto ci sarebbe un'ulteriore indicazione della volontà del mercato.
Non ci resta che aspettare ed osservare il titolo pronti per cogliere l'eventuale break rialzista. Io un bell'alert in area 50$ l'ho messo!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
DUE IDEE RIALZISTE SU AUD/USDE' da un bel pò di tempo che non parlo di AUD/USD. L'ultima volta che l'ho fatto ci siamo presi pure un bel Target.
Ho notato e credo non solo io ma qualsiasi trader che questo mercato sia cresciuto un bel po'.
Non male dire mai quello che ci interessa e cosa possiamo ottenere nel breve termine. Personalmente ho individuato due livelli di prezzi per un operazione Long. Perciò senza troppe chiacchiere i livelli sono:
Primo livello di prezzo Long 0.76
Secondo livello di prezzo Long 0.75 - da qui il Target diventa più allettante
Oppure per non confondersi magari per chi è alle prime armi osservate la fascia di prezzo appunto che va dai 0.75 ai 0.76
Il Target per entrambi i Long è il livello di prezzo dei 0.78
Ovviamente se continua così con questa forza non è detto che tra qualche giorno sfonda la resistenza dei 0.78 senza ritracciare più in profondità ma per ora teniamo d'occhio questi livelli di prezzo Long. Se dovesse invece prendere forza al ribasso e andare oltre gli 0.75 livello di prezzo che personalmente considero importante allora si cambierà musica.
P.S. Scusate l'assenza in queste settimane ma nel contempo che trado sono impegnata a un progetto.
Saluti a tutti i trader e aspiranti!
|USDJPY| - DOLLARO FORTE LA PROSSIMA SETTIMANA? 🗽Buongiorno traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto la mia idea sul "Ninja" FOREXCOM:USDJPY per mostrarvi un probabile rafforzamento del USD nei confronti dello YEN.
Come si può notare dal grafico l'ultimo impulso al rialzo ha rotto il Falling Wedge e adesso i prezzi stanno formando una figura di continuazione che può spingere i prezzi in area di prezzo
104.700 - 104.800.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
Opportunità LONG su GBP/USDOggi parliamo del Cable dove negli ultimi periodi ci sta regalando un bel trend rialzista. Perciò da una mia semplice analisi Daily emerge come questo strumento potrebbe continuare la sua corsa fino a raggiungere per me una area di vendita molto importante. Il Trade è così strutturato:
Long dalla fascia di prezzo dei 1.34 e 1.35
Target alquanto ghiotto il livello di prezzo dei 1.42
Ovviamente se dovesse scendere giù è rompere la fascia di prezzo dei 1.34 e 1.35 si apre un altro scenario ma questa è un'altra storia.
Saluti a tutti!
APPS continua la corsa per il long!Eccoci qui a parlare nuovamente di questo titolo che nello scorso anno ci ha regalato tantissime soddisfazioni!
Digital Turbine continua ad avere una crescita pazzesca a livello di fondamentali e di conseguenza il titolo continua a salire!
Al momento, come segnalato nelle precedenti idee sono dentro ad un'operazione long dal 14/12/2020.
Il target è posizionato in area 88.19$. C'è ancora molta strada da fare. Per il momento però abbiamo buoni livelli per poter alzare lo stop loss, portandocelo in profit (seppur minimo) in area 49$.
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti!
HALO pronta per un long?Halozyme Therapeutics, Inc: società americana del settore biotech a media capitalizzazione con degli ottimi fondamentali.
Il titolo dopo il crash dovuto al covid ha fatto una performance del 300%!
A livello tecnico, se il titolo dovesse superare con forza il livello psicologico dei 50$ per azione, avrebbe spazio per un long fino a toccare area 70$.
Il 19 Febbraio ci saranno le nuove trimestrali e a quel punto, nel caso in cui fossero positive, il titolo potrebbe avere spazio fino ad area 82.20$.
Essendo i titoli biotech molto volatili raccomando una allocazione prudente all'interno del portafoglio.
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
Long for NZDCAD! 1 day timeframeEntrata in buy per nzdcad che deve completare il pattern arrivando ad 0.91543, poi ritraccia nel suo movimento al rialzo nello0.382 di fibonacci corrispente ad un forte supporto pari a 0.9093 in cui si può aprire la posizione in buy. Primo target da imporre 0.92409.
Rapporto rischio rendimento 1.55
Spero che questa analisi possa esservi utile!
Apple - spinta a rialzo In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo dell'ultima candela che avvolge i quello delle precedenti 3 settimane.
|USDJPY| - DOLLARO FORTE LA PROSSIMA SETTIMANA? 🗽Buongiorno traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto la mia idea sul "Ninja" FOREXCOM:USDJPY per mostrarvi un probabile rafforzamento del USD nei confronti dello YEN.
Come si può notare dal grafico l'ultimo impulso al rialzo ha rotto il Falling Wedge e adesso i prezzi stanno formando una figura di continuazione che può spingere i prezzi in area di prezzo
104.700 - 104.800.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buon trading a tutti! 💪🏻
APPUNTI: RENKO... integrarlo nelle proprie analisi?Il grafico Renko rappresenta una valida alternativa alle normali candele giapponesi per la visualizzazione dei prezzi ma "pulizia" e immediatezza richiedono qualche compromesso, vediamone i dettagli:
Composto da una sequenza rialzista e ribassista di blocchi/mattoni (da qui il nome Renko) permette un'osservazione dei prezzi estremamente semplificata, dal grande impatto visivo e completamente slegato dal "fattore tempo", caratteristiche che lo rendono un valido aiuto per chi deve seguire molti mercati o ha poco tempo a disposizione perché impegnato anche in altre attività.
COSRUZIONE DEI BLOCCHI:
In fase di configurazione del grafico si deve determinare prima di tutto quale sarà la Block size, a tale riguardo Tradingview propone due alternative: quello tradizionale, dove si inserisce il valore numerico e quello ATR dove in automatico il software fa riferimento al valore atr del timeframe in oggetto mediato per il n° di periodi selezionati.
Il grafico editerà un blocco (o più) rialzista o ribassista quando la variazione (chiusura di norma) dei prezzi sarà superiore alla box size selezionata, se le quotazioni dovessero rimanere sotto tale valore non verrà editato alcun mattone, verdi i rialzisti, rossi i ribassisti.
Ecco quindi evidenziata la logica atemporale di tale rappresentazione.
TARATURA:
I ragionamenti che si possono fare in fase di "taratura" del grafico sono molteplici, in linea generale l'importante è che abbiano una motivazione, la scelta sia ragionata e non frutto del caso o di qualche illusione cognitiva nella quale si può cadere dalla semplice osservazione visiva.
Ogni strategia ed ogni strumento richiedono ragionamenti a se, non è possibile semplificare questo aspetto (fondamentale) del grafico Renko; in linea generale se si sceglie di determinare la box size in modo tradizionale sarà necessario impiegare molto più tempo per ogni strumento in quanto valori che possono essere logici per un mercato sono assolutamente follia su un'altro, solitamente si legano ad un valore di ATR, ma potrebbe essere anche il semplice valore percentuale, certo è che il concetto di volatilità la fa da padrone.
Tradingview permette di determinare la box size con la funzione ATR che trovo particolarmente interessante, si occupa direttamente il software di utilizzare il valore di atr del timeframe oggetto del grafico e mediarlo per il n° di periodi selezionato. In questo modo, si potrebbe determinare una logica comune che potrebbe essere applicata a diversi strumenti finanziari.
PRO:
- Grafico di immediata comprensione
- "Pulizia" del trend in atto
- Individuazione di importanti aree si supporto/resistenza statici
- Periodi lunghi in un grafico più compresso
CONTRO:
- Determinazione della box size estremamente delicata
- Problemi nel backtesting
- Dettagli del comportamento dei prezzi non visibili
- Distribuzioni e accumulazioni spesso non visibili
Un grafico che se implementato nelle proprie analisi e logiche decisionali può risultare di notevole utilità, ottima la natura "binaria" di questa rappresentazione, per alcuni trader potrebbe risultare un valido strumento da mettere nella propria cassetta degli attrezzi.
Buon trading a tutti!!!
OCCHIO A EUR/USD!
Dal mio punto di vista personale o meglio dire dal mio occhio da trader questo mercato potrebbe darci altre soddisfazioni al rialzo. La mia idea è quella di sfruttare un ritracciamento di EUR/USD per posizionarci al rialzo. Ho individuato due livelli di prezzo che potremmo monitorare per
l'eventuale rialzo nei giorni venturi.
IL livello di prezzo dei 1.206 e il livello di prezzo dei 1.200
Ovviamente il target è l'area di prezzo dei 1.240
Poi se EUR/USD dovesse arrivare a Target da quell'area dei 1.240 si valuterebbe un'altra bella operazione ma questa è un'altra storia.
Saluti a tutti!