BTC, inizio di una discesa?BTC rompe al ribasso l'area di 50.000$. Il livello, a seguito del ritracciamento, non è riuscito ad invertire la sua funzione da precedente resistenza a supporto.
Nella discesa c'è un altro livello importante da monitorare: 41.923$.
Potrebbe trattarsi di una semplice correzione, come la precedente in area 41.923$.
Se dovesse scendere fino a questi livelli, fondamentale sarà vedere se BTC riuscirà a rimbalzare su quest'ultima resistenza.
In caso contrario potrebbe essere un segnale forte di tipo SHORT, in quanto il prossimo supporto importante si trova in area 28.870$.
Per quanto riguarda lo scenario LONG, c'è una prima resistenza in area 50.000$ ed una seconda nei pressi del massimo storico in area 57.500$
Al prossimo aggiornamento!
LONG
|XAUUSD| - FALLING WEDGE 🔔Buongiorno traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto una mia idea lampo ⚡ sull'oro OANDA:XAUUSD per una possibile operazione al rialzo.
Zona di supporto + 50% di Fibo.
In caso di conferma i prezzi potrebbero tornare fino in area di prezzo 1950.000 circa.
Mi raccomando tradate responsabilmente.
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
In bocca al lupo! 🐺
|NZDUSD| - TRIANGOLO RIALZISTA ↗Buona Domenica traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto la mia idea sul "Kiwi" OANDA:NZDUSD per una possibile continuazione al rialzo.
Come si può notare dal timeframe Giornaliero i prezzi hanno formato un triangolo rialzista.
In caso di conferma i prezzi potrebbero salire fino in area di prezzo 0.73500/0.74000.
Mi raccomando tradate responsabilmente!
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
In bocca al lupo! 🐺
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE PLATINO (PL1!)Ciao ragazzi, vorrei fare un aggiornamento relativo al Platino, sia dal punto di vista tecnico che fondamentale.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vIsta tecnico, avevo già commentato in delle precedenti idee che avevo pubblicato qualche tempo fa (vi allego giù il link)..il Platino continua a rimanere in salute e nell'ultima settimana il prezzo si è un pochino "riposato" per diversi motivi: il primo è sicuramente una possibile presa di profitti, perchè chi aveva posizioni long aperte agli inizi di febbraio ad oggi ha fatto dei buoni guadagni, per cui è normale che alcune posizioni siano state chiuse per portare a casa i profitti..la conseguenza di ciò è che il prezzo si sgonfia e arresta la sua corsa. Il secondo motivo può essere il fatto che l'RSI fosse arrivato a livelli di ipercomprato e chi conosce questo indicatore sa bene che a livelli simili il prezzo poi storna. Il terzo motivo è dovuto al fatto che il prezzo ha sentito un'importante struttura di prezzo a 1291$ circa, struttura sentita dal prezzo nel 2013 e 2015.
Il prezzo sta ora formando un pattern di continuazione del trend, ossia un triangolo simmetrico, la cui rottura al rialzo suggerirebbe un'entrata long, anche perchè coinciderebbe con la rottura dell'importante resistenza a 1291$ (più segnali abbiamo, più vantaggio abbiamo che le operazioni vadano in profitto). Inoltre nell'ultimo periodo ho evidenziato il fatto che i volumi siano più considerevoli rispetto alla loro media, il che suggerisce che il prezzo possa continuare ancora in alto perche' c'è maggior interesse. Il mio suggerimento è quindi di aspettare che questo il breakout di cui ho parlato avvenga effettivamente.
ANALISI FONDAMENTALE
Studiando i fondamentali dell'asset, il Platino vive un gran momento; infatti, grazie allo svilupparsi delle tecnologie e alla visione sempre più green del mondo, questa materia prima vedrà un suo utilizzo più aggressivo rispetto a qualche periodo fa, infatti non dimentichiamo che la domanda è fortemente alta, sopratutto dalla Cina, l'economia che in questo momento è più in salute nonchè la migliore del 2020.
Tra gli utilizzi maggiori del Platino, ricordiamo l'impiego nei catalizzatori delle marmitte catalittiche, il cui scopo è quello di inquinare meno l'ambiente (e da qui quello che ho citato prima, ossia la visione sempre più "green"). Le prospettive di domanda restano alte, e ciò si riflette nell'andamento del prezzo. Dal momento che le commodities rispettano il rapporto tra domanda e offerta, bisogna chiedersi se i giacimenti riusciranno ad estrarre abbastanza Platino per soddisfare le richieste.
*Questo non è un invito ad investire o necessariamente seguire i miei consigli, vi suggerisco tuttavia di studiare i fondamentali della materia, perchè sono sempre utilissimi e ci forniscono un vantaggio statistico.
Buon trading ragazzi!
Idea long su Oro!Salve a tutti, oggi esaminiamo l'oro; dopo un lungo periodo rialzista, il prezzo ha preso una pausa creando un leggero movimento discendente. Il prezzo adesso ha creato un doppio minimo su un livello Ichimoku settimanale. Il secondo minimo ha rotto il precedente e formato un hammer sul livello. Ci aspettiamo quindi un rimbalzo che potrebbe dare come RR minimo un valore di 3.77. Al solito inseriamo il nostro ordine pendente a metà dell'ombra dell'hammer e attendiamo la seduta di domani per vedere se anche questa volta i mercati ci daranno ragione.
Buon Trading a tutti!!
|GBPAUD| - UN BREVE RIALZO PRIMA DELLA DISCESA? ⛷Buona Domenica traders 👨🏽🚀
Come al solito vi porto una mia idea operativa per la prossima settimana. L'ultima che ho condiviso con voi sta spingendo bene, vi lascio il collegamento in fondo all'idea 👇🏼
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:GBPAUD per un possibile breve ritracciamento al rialzo per poi proseguire verso i minimi di Gennaio.
In caso di conferma i prezzi potrebbero salire fino in area di prezzo 1.79000 per poi scendere fino a target di lungo periodo 1.74500 .
Mi raccomando tradate responsabilmente!
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornament i🤳
In bocca al lupo! 🐺
USDCAD, RETEST DEI MINIMI, IL SUPPORTO TIENE?Ciao Traders!
Ci ritroviamo sui minimi in zona 1.2600, questa zona di accumulazione potrebbe darci la possibilità di prendere posizione su un possibile LONG.
CORRELAZIONE USDCAD-PETROLIO: I dati sul greggio e la situazione USA-IRAN, avrebbero dovuto dare una spinta al prezzo del petrolio ma che invece ha chiuso le ultime sedute in negativo.
R/R invitante anche per un ulteriore spinta per il breakout della zona di accumulazione.
Buon Trading a tutti!
EUR/GBP -Possibile Reversal dai valori 0.87-Buongiorno Traders!! 👋👋
Oggi vi segnalo un'idea di trading sul cross EUR/GBP (TF H4), che ha colpito la mia attenzione in maniera particolare.
(Analisi HTF D1)
Dopo il breakout dei valori 0.887, i sellers continuano a creare massimi e minimi decrescenti fino ad arrivare in area 0.87.
L'area 0.87 è una zona molto significativa, infatti possiamo vedere come negli anni passati sia stata estremamente rispettata, sia in termini di price action che di volume.
L'ultimo retest è avvenuto quasi un anno fa, e ha generato un impulso rialzista significativo e la zona è priva di un retest da allora.
(Analisi d'ingresso H4)
La mia idea di trading è quella di cercare di sfruttare la struttura DLY per un potenziale ingresso long sul TTF h4.
Analizzando la price action sul TTF, vediamo che siamo in un trend ribassista confermato già da tempo; il trend è caratterizzato da molteplici impulsi e questo può essere un ''di più'' che favorisce un potenziale pullback visto che c'è più probabilità che il trend sia in fase di esaurimento e anche perchè il prezzo è arrivato a ridosso di una struttura DLY molto importante e quindi ci saranno più prese di profitto.
In secondo luogo, l'rsi segnala sia una divergenza che una fase iper venduto, e questo promuove un potenziale movimento correttivo.
Ovviamente il tutto accade a ridosso dei valori 0.87, che come mostrato in precedenza sono dei valori molto importanti e con ottime potenzialità per un reversal.
La mia idea è quella di aspettare la formazione di un pattern d'inversione, e cercare un ingresso rialzista.
Traders cosa ne pensate, siate d'accordo con la mia visione oppure no, fatemelo sapere con un commento!
..Ragazzi spero di essere stato il più chiaro possibile e che l'idea vi dia spunti utili per il vostro trading.
Con questo è tutto, ciao ragazzi e alla prossima idea.
ANALISI TECNICA ORO (XAUUSD)Ciao ragazzi, si sta creando qualcosa di interessante sul grafico dell'oro, che potrebbe essere interpretato in due modi: short o long?
PERCHE' SHORT
Si potrebbe andare short poichè la figura geometrica formatasi nel grafico non è altro che un triangolo discendente, che di per sè è un segnale ribassista; negli ultimi 3 mesi, oltretutto, si ha avuto la formazione di un rounding top; abbiamo quindi due segnali short, ossia la possibile rottura sia del triangolo che della base del rounding bottom.
PERCHE' LONG
Si potrebbe andare long alla formazione di un doppio mimino, che è un segnale short; anche quì, come nel caso precedente, abbiamo due possibili segnali: da una parte la possibilità della realizzazione di un doppio minimo, idea avvalorata dal fatto che tra l'RSI e il prezzo esiste una divergenza (la forza ribassista che presenta il prezzo oggi è inferiore alla forza che aveva presentato nel precedente minimo del 30 novembre)
PRESTARE ATTENZIONE
Prima di prendere qualsiasi decisione, long o short che sia, bisogna aspettare il segnale, ossia che il prezzo rompa al ribasso la base del triangolo/rounding bottom, o che il prezzo senta effettivamente questa struttura che è stata sentita diverse volte nel passato (maggio e novembre 2020) e che effettivamente rimbalzi.
*NON E' UN CONSIGLIO FINANZIARIO, E' SEMPLICEMENTE UNO SPUNTO DI RIFLESSIONE*
Il colosso petrolifero cinese pronto a ripartire PetroChina è una delle più grandi compagnie petrolifere cinesi.
La maggior parte dell'azienda è sotto il controllo dello stato ma sono presenti anche diversi investitori privati, tra questi il maggior azionista è la Berkshire Hathaway di Warren Buffet
Grossi volumi di acquisto nelle ultime sedute.
Con il petrolio a 60$ e con i vaccini, questo settore può riprendere fiato rispetto alla situazione pre-covid
Potrebbe essere un doppio minimo storico questo.
Opportunità Daily Long sul PetrolioPetrolio - su questa commodity non c'è molto da dire se non quello di seguire il trend al rialzo. Ovviamente possiamo fare delle operazioni di swing di breve termine come ad esempio l'idea semplice di comprare non appena il mercato scende giù. Perciò l'area di prezzo individuata per un Buy:
Long dalla fascia di prezzo 56.00/57.30
Target l'area di prezzo dei 64.00
Occhio che sono quasi 700 pips
Sempre con gli stop loss in macchina in quanto il petrolio viaggia bene come una Lamborghini o qualsiasi altra cosa, fate voi!
Saluti a tutti!
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE PALLADIO (PA1!)Il Palladio, come la stra gran maggioranza delle materie prime, sta vivendo un periodo d'oro. Ho condiviso in questa idea il suo grafico settimanale; studiandolo, balza subito all'occhio il fatto che si trovi in un trend rialzista iniziato nell'agosto 2018; il trend è molto forte, testimoniato anche dalla netta separazione tra le medie mobili a 50 e 200 periodi. Sono stati toccati i massimi assoluti a 2810$ circa nel febbraio 2020; causa covid, il prezzo in qualche settimana è crollato, perdendo il 50% circa, per poi rialzarsi con forza ed oscillare, negli ultimi mesi, in un rettangolo, in un range di prezzo tra i 2500 e i 2100 $ circa; ho messo un alert a 2570$ circa perchè, per le mie regole, rappresenterebbe una soglia di prezzo dove vorrei operare long (cioè alla rottura del rettangolo, qualora il breakout avvenisse con buoni volumi).
In genere nelle mie operazioni a breve/medio termine non mi baso solo sull'analisi tecnica, ma per avere un vantaggio considero anche qualche fondamentale che avvalori la mia idea; e da questo punto di vista, i fondamentali del palladio somigliano a quelli del platino; infatti, questa materia prima viene usata nella gioielleria, nell'odontoiatria, ma soprattutto nel settore automobilistico (più della metà, in percentuali tra 55% e 70%); l'impiego è da ricercare nelle marmitte catalittiche, e la mia idea parte da qui: dal momento che tutti i governi hanno l'idea comune dell'abbattimento dell'inquinamento, in una visione sempre più green, è lecito pensare che la richiesta di palladio sarà sempre più alta, sia nei veicoli a benzina, ibridi che diesel (e non elettrici, poichè i motori elettrici non bruciano carburante e di conseguenza non presentano le marmitte). Tornando a noi, vien quindi da pensare che la richiesta di palladio è alta, proprio per la riduzione di inquinamento; tanto la domanda è forte, tanto l'offerta è debole: essendo un sottoprodotto, la quantità di palladio è bassa rispetto alla richiesta di mercato, anche perchè esso ha bisogno di svariati processi chimici prima di poter essere considerato tale e utilizzato dalle industrie; questa discrepanza tra domanda e offerta ha chiaramente gonfiato il prezzo, arrivando a livelli altissimi in questi anni.
Con un prezzo così alto, è poco conveniente per le aziende comprarlo, infatti alcuni esperti dicono che presto sarà sostituito dal platino, il cui prezzo è inferiore.
Nel breve e medio termine la mia visione è long, poichè la domanda sarà ancora tanta e l'offerta sarà poca (e chiaramente rimarrò vigile su tutte le notizie riguardanti il settore automobilistico e le sue scelte strategiche, vista la grande correlazione) mentre nel lungo termine il prezzo invece potrà scendere tanto, visto che il prezzo di questa commodity è strettamente legato al suo utilizzo nei catalizzatori delle marmitte e dal momento che le vetture saranno per lo più elettriche (vedremo questa transizione tra il 2030 e il 2050) e non si avrà più la necessità di mezzi catalittici.
Nel breve termine, aspetto un breakout per poter operare, di cui ho parlato all'inizio dell'idea.
HARMONY/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)ONE/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years)
DATE:
MAX SUPPLY: 12.600.000.000 ONE
PRICE (14/12/2020): 0.005 $
1°TP: 0.03 $
2°TP: 0.05 $
3°TP: 0.08 $
4°TP: 0.11 $
5°TP: 0.129 $
PETROLIO.. il WTI cosa farà alle prese con i 60 Dollari?Il massimo relativo di mercoledì a quota 58.91 "sverniciato" in chiusura di settimana.
Quali intenzioni avrà per la prossima settimana?
LAYOUT
Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min
Volume Profile intervallo di sessione
Range settimanale (grafico multiperiodico)
Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
Linee verdi: livelli minori oltrepassati
Linee rosse: livelli di particolare interesse
LIVELLI
60.00: Numero tondo e probabile spartiacque per lo strumento
59.77: Max importante del 21/01/2020
58.91: Max relativo della settimana 08/02 - 12/02 segnato il giorno di mercoledì
57.00: minimo relativo settimana 08/02 - 12/02 relativo all'apertura di lunedì
I prezzi si portano prepotentemente nei pressi dell'area di resistenza compresa tra 59.77 e 60.00
Tale area rappresenta un'importante riferimento sia graficamente in quanto da tali quote si è innescata un'importante catena di vendite che portarono addirittura sotto i 50.00 Dollari ai primi di Febbraio 2020 (ma la pandemia cominciava a diventare prepotentemente un market mover) sia sotto il profilo psicologico in quanto numero tondo.
Il Poc del venerdì inoltre è molto vicino ai massimi di giornata a confermare una reale volontà degli operatori allo raggiungere stabilmente tali quote.
CONCLUSIONI
Sarà determinante osservare il comportamento dei prezzi nei confronti di tale area di resistenza.
La costruzione di Poc sopra ai 60.00 Dollari potrebbe dare buone indicazioni riguardo la forza del movimento, certo i prezzi sembrano piuttosto "stirati" e la prudenza è sempre necessaria.
Per un'operatività long un ritest dei 58.90 è assolutamente probabile, sotto i 57.00 invece non è una buona indicazione.
Per un'operatività short se la resistenza "tiene" diventa piuttosto semplice determinare i livelli di stop, ma attenzione perché le ultime due settimane sono state assolutamente all'insegna della spinta rialzista e si potrebbe confondere una fase di ulteriore accumulo con una di distribuzione.
Buon trading a tutti!!!
Hear +60% in un meseTurtle Beach Corp take profit raggiunto. +60% nel giro di un mese e prospettive long lato fondamentali.
Per un ulteriore rialzo sostanziale bisognerà aspettare con molta probabilità le nuove trimestrali in uscita il 25 Marzo.
Il titolo appartiene al settore gaming, un settore che sta facendo molto bene da un anno a questa parte.
A livello tecnico il titolo ha provato a superare la barriera dei 35$ salvo poi tornare in area 31$.
Viste le ottime performance del settore, ma vista anche l'alta volatilità del titolo ho attuato una strategia di scale out liquidando metà posizione in profit e per il restante 50% ho posizionato trailing stop in area 28$.
Se le prossime trimestrali dovessero avere buoni risultati, a quel punto il titolo potrebbe tranquillamente arrivare in area 50$.
PETROLIO VERSO i livelli del 20 Gennaio 2020Compressione di volatilità, salita delle quotazioni e conseguente avvicinamento ad area di resistenza.
Questo il quadro della situazione attuale del WTI.
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
SETTIMANA 25/01 - 29/01
Settimana a bassa volatilità, i prezzi si condensano in una lateralizzazione che comprende tutti i 5 giorni nei quali lo strumento è quotato.
Poc tutti in area 52 Dollari a creare un'importante zona di volumi
SETTIMANA 01/02 - 05/02
La lateralizzazione precedente si comprende essere un'area di accumulazione, seguente alla quale, in questa settimana i prezzi intraprendono un movimento rialzista che porta le quotazioni a 57.25
Poc distribuiti in modo piuttosto uniforme dopo l'elevata volatilità di lunedì/martedì
SETTIMANA DAL 08/02
I 08 - 09 - 10 Febbraio presentano un'ulteriore salita delle quotazioni che arrivano a toccare il massimo di 58.91 per poi portarsi al di sotto delle medie mobili a 5 e 15 periodi entrando in contatto con la media a 30.
Il Poc del 10/02 risulta essere il più elevato costruendone uno in data odierna a 58.30 al momento attuale.
LIVELLI
59.77: importante resistenza settimanale risalente al 20 Gennaio 2020
58.91: resistenza relativa al massimo del 10/02
56.79: minimo della settimana in corso
CONCLUSIONI
Il grafico del Wti risulta essere orientato a rialzo dal mese di Novembre 2020, ora le quotazioni si avvicinano ad un'importante area di resistenza a 59.77 risalente a Gennaio 2020.
Potrebbe essere il momento di cominciare a monitorare tale movimento per meglio comprendere dove i prezzi troveranno il loro equilibrio e quali saranno i livelli in grado di determinare delle reazioni.
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN... nuovo massimo (anche se di poco)!!!Sull'entusiasmante grafico del Bitcoin ecco registrato un nuovo massimo!!!
Al momento della presente analisi, il massimo (Quotazione Binance) è a 48.485.
Due settimane di rialzo e poi nella giornata dell'8 Febbraio ecco un deciso strappo che conduce i prezzi al precedente massimo del 09/02
LAYOUT GRAFICO:
- Grafico a linea grigio TF 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
SETTIMANA DALL'01/02 AL 07/02
Le sessioni giornaliere tra il primo ed il sette di Febbraio sono caratterizzate da range piuttosto omogenei, con una salita dei prezzi costante a consolidare le quote guadagnate.
I Poc rimangono posizionati sempre sopra la media mobile azzurra a 6 periodi, tolto la sessione di venerdì probabilmente per effetto delle prese di profitto prima del fine settimana.
Strappo verso l'alto giovedì 05/02
GIORNATA DEL 08/02
La giornata è caratterizzata da un deciso aumento della volatilità che porta un incremento delle quotazioni superiore al 50% del range della settimana precedente .
Poc a 43.332
GIORNATA DEL 09/02
Decisa riduzione del range di giornata, consolidamento dei livelli del lunedì, Poc a 46.400
GIORNATA DEL 10/02
Il mercoledì, dopo lo strappo della giornata precedente i prezzi cercano di riequilibrarsi trovando supporto sull'area di volumi della giornata di lunedì, Poc di giornata a 45.000
LIVELLI
48.485: attuale massimo da ritenere di importanza settimanale
43.708: livello daily corrispondente al minimo del range del 10/02
40.933: massimo settimanale (settimana tra il 01/02 e 07/02)
36.901: minimo del 08/02 novelo settimanale (attuale)
32.324: minimo settimanale (settimana tra 01/02 e 07/02)
COMCLUSIONI
Prezzi ai massimi assoluti, la salita sembra avere una decisa consistenza con buoni volumi.
I livelli sopra elencati potrebbero essere validi riferimenti nella valutazione di strategie operative, sia per la gestione di operazioni pregresse o ingressi a mercato.
L'elevata volatilità rende la lettura delle medie mobili più veloci poco chiara, mentre quella a 30 periodi continua a sostenere le quotazioni.
L'area compresa tra il massimo a 48.485 e 43.332 (Poc del 08/02) risulta essere più densa di volumi, da monitorare con molta attenzione invece il vuoto volumetrico tra 42.600 e 40.933 (oggetto dello "strappo" long del 08/02) in quanto i prezzi potrebbero muoversi molto velocemente il tale area.
Condizioni molto interessanti sia per trading di posizione che per trade di breve.
Buon trading a tutti!!!
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE SUL RAME. POSSIBILE ENTRATA LONGIl rame, come tutte le altre materie prime, segna una forza rialzista iniziata a marzo 2020. La separazione tra le medie mobili a 50 e 200 periodi indica la forza del trend rialzista, dal momento che sono separate in maniera molto marcata. Il prezzo, dopo aver rotto il rettangolo (nella figura evidenziata in rosso) al rialzo con buoni volumi, ora è in attesa di rompere anche la resistenza a 3,78$ circa, che per me è un livello di prezzo molto importante, testato diverse volte nel 2007 e altre volte nel 2010 e 2012. Se si dovesse infrangere anche questa resistenza con ottimi volumi, il prezzo potrebbe vedere ancora una grande cavalcata. L'RSI invece mostra una divergenza rispetto al prezzo (prezzo crescente ed RSI decrescente), quindi bisogna prestare un pò di cautela.
Dal punto di vista fondamentale, invece, le premesse sono buonissime dal momento che la crescita del rame è legata alla crescita dell'economia; infatti, l'economia si sta riprendendo; pian piano infatti tutte le economie mondiali continuano a crescere (ciò si nota dai dati PIL), ma soprattutto c'è un grande margine di crescita, dal momento che tutte i principali paesi del mondo devono ancora recuperare tanto rispetto a quello che hanno perso durante la pandemia, e di conseguenza il rame, a parer mio, ha ancora molti margini di crescita. Se dovessi cercare segnali di entrata a mercato, il breakout della resistenza a 3,78$, accompagnato da buoni volumi sarebbe ottimo.