Analisi multi timeframe
Analisi GBPJPYAssistiamo ad un rally che rompe diverse strutture, creando i presupposti per una posizione long
Analisi NasdaqPossibile nuovo ingresso sul Nasdaq che, dopo aver preso liquidità, ha avuto un buon impulso nella demand zone
Analisi NasdaqCambio trend per il Nasdaq che prova a recuperare quanto perso nelle sessioni precedenti: pendente su conferma della zona di Demand
Analisi NZDUSDDopo una fase di discesa dovuta al rafforzamento del dollaro, visto le decisioni della FED, il pair inverte il trend di breve e da una conferma per un possibile long
Analisi EURUSDDopo un forte impulso in HTF, notiamo una mitigazione del prezzo verso una zona di demand, ed una conferma in LTF per un long
Idea Weekly XAUUSD@BOSCA-NICU Niconee, che ne pensi? 0_0
.........................
.....................
........................
......................
....................
....................
............................
.....................
......................
......................
.......................
..................
Gold 1H shortDopo essere entrati in un daily breaker, abbiamo rotto 2 volte la struttura. Il secondo BOS è stato molto debole per cui un ritracciamento profondo era prosepttabile. È stata presa liquidità attorno al livello corrente, ovvero quasi al punto di invalidazione del trend negativo creatosi sul 1H. In questo orario inoltre dovrebbe formarsi il massimo giornaliero in caso di giornata negativa. Per questo ho aperto uno short
AUD/USD SHORT PROFONDO MENSILE DA APRIRE SUL DAILYCiao volevo condividere con voi questa idea che pubblico anche se non é la mia valuta preferita per cui esco un po' dal seminato ma mi sembra una buona occasione.
Nel mensile, se chiude cosi' venerdi' 29 Aprile o se scende ancora un po' meglio, é in formazione una bella engulfin pattern di candele molto potente, per cui passerei al daily andando a cercare segnali ed occasioni solo SHORT con target fino a 0.61339.
Come idea é molto sfidante ma mi sento di poterla indicare dopo che si é formato un doppio massimo indicato nei "fumetti", il secondo massimo ha tentato di valicare il primo ma é stato respinto per cui ci sono buone possibilità che il prezzo possa crollare, questo é il secondo indizio short dopo l'engulfin.
ENGULFIN SU GRAFICO MENSILE E' POTENTISSIMO!!!
Vi tengo come al solito aggionati
Buon trading a tutti.................
NOTA IMPORTANTE: "LE MIE IDEE NON SONO DA PRENDERE COME UN CONSIGLIO DI INVESTIMENTO MA SONO SEMPLICI ANALISI PERSONALI"
Analisi Cilcica 31/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve traders
Dal 18 marzo , data in cui abbiamo dato per scontato la partenza del settimanale, btc come un siluro senza tregua ha dato segnali di forza .
Da analisi tecnica classica il triangolo sul daily è stato rotto al rialzo, con un bellissimo segnale di breakout con OBV a seguire (volumi ) , confermando tutti i segnali di accumulazione delle precedenti analisi.
Ma...... la ciclica ......
Questo sono quelle situazione poco chiare dove i cicli sembrano sparire trainati dalla forza del trend , il 28 ci aspettavamo un minimo ed invece fa un massimo .
Nessuna chiusura sia mensile che settimanale posso considerare attendibile .
Pare che il cicli si siano allungati . ed è anche normale che questo succeda ......"i mercati non sono geometrici "
ed è questo il principale motivo per cui ho sempre sconsigliato di utilizzare queste strutture cicliche e le mie analisi per il trading intraday .
Ciclo settimanale
Alle ore 16 di oggi 31 marzo il prezzo inizia a perdere momentum segnale di chiusura settimanale molto in ritardo fuori statistica ma atteso ....
finalmente siamo in chiusura
il livello fibonacci 0,50 dal minimo del giorno 14 a massimo , ci indica 42781 K , questo livello lo ritengo in questa fase molto importante prezzo medio di carico di tutto il movimento rialzista .
Non ce dubbio sul ciclo trascorso , che possiamo considerare assolutamente rialzista ......
Conclusioni
nel momento in cui scrivo il prezzo trova resistenza sul fib 0,236....
ma mi aspetto che vada a testare ulteriori supporti
fib 0,328 = 44.124k
fib 0,50 = 42.867k livello sparti acqua
Il brekout dei 46 k e la forza del trend indicano che il prossimo ciclo potrebbe essere anch'esso rialzista .
quindi il prezzo sta cercando la sua chiusura mensile e settimanale , una volta trovata .......
mi aspetto circa 15 giorni di non ribassi
con una successiva fase di chiusura in coincidenza con la chiusura del ciclo intermedio, prevista per fine mese aprile .......
In generale nonostante il momento storico bitcoin è stato molto resiliente , l'ultimo elefante dentro la stanza di vetro sarà affrontare la regolamentazione .........
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
Ricerca ingresso long ETHGrafico troppo pasticciato, ma che vuole riassumere i possibili scenari di questo zoom in, alla ricerca del miglior ingresso per uno storno rialzista. I presupposti per un attacco alla resistenza di medio periodo a $3280 sembrano esserci tutti, perciò cercare un ingresso in anticipo low time frame, per assistere al test in una posizione di comodo.
WEEKLY:
Doppio minimo: frecce gialle
Buon follow up dopo secondo minimo
Morning star candlestick pattern sul secondo minimo
DAILY:
Break of structure: il prezzo ha fatto un HL, per la prima volta dal 6 novembre 2021
Rottura triangolo simmetrico
Volumi crescenti nella rottura del triangolo
Engulfing bullish candlestick pattern (doppio) in corrispondenza del secondo minimo weekly
4H (scenario 1) :
Onda impulsiva 1-3-5
Volumi calanti nell'ultimo massimo
Doppio massimo
Rising wedge in formazione
Tweezer top sul secondo massimo
Divergenza bearish cRSI
Test trendline di lungo periodo (resistenza)
Test SMA 100 giorni (resistenza)
Perciò è lecito aspettarsi una correzione ABC sul 4H, in retest sul triangolo simmetrico appena rotto.
-----------
4H (scenario 2) :
Cup and handle in formaione a ridosso della resistenza a 3K
Potrebbe essere bastato il retest del 20/03 sul triangolo
La rottura decisa di $3K in questo scenario va interpretata come una conferma del pattern, che mette il target in zona $3.5/3.6K, coerente con i livelli chiave sul daily. In questo caso cercare ingresso su retest di 3K, che, in quel caso, dovrebbe fungere da supporto
------------------------------------------------------------------
In ogni caso, perdere $2.6K (o indugiare troppo in quella zona significherebbe che il breakout del triangolo è fallito, con il delinearsi di una nuova struttura di ranging a BOX.
ORDINE E PULIZIA #1DATA 16 MARZO 2022
ASSET GBP/AUD
ENTRY PRICE LEVEL 1,80997
STOP LOSS 1,81382
TARGET 1,78902
RR 5,4
GESTIONE OPERATIVA PENDENTE
PUNTI CECKLIST NUMERO TONDO, DISCOUNT
Una candela Engulfing artefice della rottura di un preliminary support, il fallimento della creazione di un massimo superiore al precedente e la creazione di minimi sempre più bassi ai rispettivi precedenti, uno spike sopra claster di liquidità; Mi aspetto ora un ritorno del prezzo in un area statisticamente vantaggiosa per provare a vendere sterlina contro dollaro australiano. Target posizionato su livello di inefficienza, Stop loss sopra l'origine dell'impulso (last candle), ordine di entrare a mercato su numero tondo eh TAC, Il prezzo torna a testare il numero tondo E SCHIZZA CON DIREZIONALITA' SHORT DRITTO DRITTO A TARGET
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib sembrerebbe aver concluso onda B Minor. Il prezzo avendo violato il massimo del 16 novembre a 27968 punti, segnala un cambio rispetto alla struttura discussa nei precedenti report ("zig zag"), per favorire una struttura a "flat". Il livello di 27850 punti, che è stato rotto a ribasso, ha segnato la conclusione di onda B Minor e perciò dovremmo essere in C Minor che dovrebbe continuare a svilupparsi nelle prossime settimane ed accompagnare il mese di gennaio con un movimento ribassista. In particolare onda C Minute di B Minor, ha trovato target e resistenza nell'estensione di Fibonacci 1.414 di A Minute, come si vede nel grafico a 2 ore. Livelli di supporto importanti rimangono 25500 punti e 25000 punti, che tutt'ora rappresentano livelli di acquisto di medio/lungo termine.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Prima di passare all'analisi del nostro indice, voglio augurarvi un buon 2022, che vi possa dare tante soddisfazioni!
Veniamo invece al Ftse Mib, lo scenario principale vede in fase conclusiva l'onda B Minor, che era stata proposta nelle analisi scorse. Anche se sembrerebbe esserci un cambio di struttura, visto il movimento rialzista di tipo impulsivo, iniziato sul minimo del 20 dicembre, passando da doppia correzione a flat (Struttura di B Minor). Onda B Minor ha toccato il livello 27444 punti (ritracciamento di Fibonacci 0.786 di A Minor), il livello 27453 punti (proiezione di A Minute dall'inizio di C Minute) e la trendline superiore del canale che contiene B Minor. Una discesa al di sotto di 27150 punti segnerebbe la fine di C Minute e di B Minor, e la probabile partenza di C Minor, onda impulsiva ribassista. Onda C Minor ha come target 25500 punti e 25000 punti successivamente. Una salita al di sopra del massimo posto a 27968 punti cambierebbe la struttura fin qui descritta.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Anaisi volumetrica su GoldA volte capita di vedere le proprie idee concretizzarsi e provare il piacere di chi trova riscontro nelle proprie analisi.
Solitamente opero sul daily, al massimo sul 4h per l'analisi tecnica. Da un po' ho cominciato a studiare l'analisi volumetrica e ho riscontrato essere efficiente su timeframe più bassi. Ieri vedendo l'andamento dell'oro ho impostato il grafico a 1h e ho notato delle zone molto interessanti. Ho cercato così un'entrata long che poi si è rivelata corretta. Il ragionamento verteva sul fatto che era appena stato rotto un importante livello di accumulo, inoltre, a salire c'era un vuoto volumetrico. I buyers non avrebbero dovuto incontrare grosse difficoltà e così è stato. Il rally è iniziato e al momento sono ancora dentro spostando in alto sl e tp.
Ho voluto scrivere questa piccola testimonianza, analisi mi sembra eccessivo, semplicemente per mettere la pulce nell'orecchio a chi ancora non conosce lo studio dei volumi. Se integrato a price action (Son voluto entrare a un segnale specifico) e alla volatilità può essere un'arma a nostro favore.
ADA Cardano: lo sviluppo è interessante!ADA che cattura immediatamente la mia attenzione per struttura tecnica su cui è possibile operare in ottica di price-action trading.
Dopo l'ultima bull-run fino in zona 3$ il token simbolo del Proof Of Stake ha iniziato un lungo ritracciamento (giunto ora a quota 61.8%) sino ai livelli attuali. Di questa leg bearish trovo particolarmente interessanti le ultime 4-5 cadele dove è venuto a formarsi un classico price-action pattern ribassista: una I nside Fake-Out ( Hikkake pattern nell'AT candlestick classica).
Come si nota dal grafico la week dell'8-Nov, dopo aver rotto sia i massimi della settimana precedente (inside-bar) sia quelli della outside-bar (25-Ott) ha provato la volata non riuscita nella "sell-zone". La settimana si è quindi conclusa con una Pin Bar ad alta volatilità che contestualizzata nello scenario delle ultima candele precedente forma la Inside Fake-Out attualmente in corso di svolgimento.
Misurando la Pian Bar con le consuete estensioni di Fibonacci notiamo che dopo il breakout il prezzo è volato fino al 161.8% incontrando la prima zona di domanda che ha fatto da supporto ai prezzi. Stiamo quindi ora rientrando gradualmente verso le aree di break-out della outside bar (che corrispondono anche con il 130.90% di estensione).
A mio avviso sarà interessante seguire lo sviluppo di questa situazione per capire se il mercato vorrà spingersi fino alle zona precedenti di domanda, corrispondenti con i livelli 211.80% e 261.8%.
Personalmente non prenderei ora una posizione long sul mercato in quanto non abbiamo ancora decretato l'ultimo swing-low (affinché lo swing-low sia quello della settimana precedente bisogna avere una chiusura successiva con un massimo più alto, che per il momento non c'è ancora stato).






















