Analisi multi timeframe
GBP/JPY <<Doppia Possibilità//Fibo+Ichimoku>>
SETTIMANALE<<
Iniziando come sempre dal settimanale, per avere una visione di lungo periodo, noto il trend di fondo ribassista ed una fase rialzista correttiva dove più volte i prezzi hanno tentato di riprendere il ribasso senza riuscirci.
Facendo uno zoom su un più recente momentum, ho racchiuso i prezzi in un canale che è stato rotto. Al momento dopo questa rottura siamo in una fase di confusione e di lateralità, dovuta anche al momento "Brexit" che stiamo vivendo.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra come i prezzi dopo aver raggiunto la SSB* siano tornati a ribasso.
La lontanaza con la Kijun mi fà pensare ad un recupero dell'equilibrio per il lungo periodo e quindi un ribasso, prima di prendere qualsiasi direzione definitiva.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero è molto più chiaro del time frame precedente, infatti mostra i prezzi su un supporto storico ed il rifiuto di esso.
Da quì prende vita la mia idea iniziale di Long , ma prima di confermarla devo cercare indizi su Ichimoku.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra i prezzi all'interno di una grande kumo, ed il disequilibrio con la Kijun. Questo mi conferma l'idea iniziale di cercare un rialzo per il breve periodo.
Fibonacci<<
Fibonacci mi dà un ulteriore conferma dell'importanza della Kijun giornaliera con la concomitanza del livello 50% dell'ultimo impulso ribassista; Questo solo per confermare l'armonia tra i due strumenti: Ichimoku e Fibonacci.
H4<<
Nel 4 ore identifico la zona dove voglio vedere una reazione da parte dei prezzi ed un eventuale formazione di pattern di inversione rialzista che vedrebbe la Kijun daily come target.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun.
Inoltre l'indicatore mostra parecchio disequilibrio con la Kumo, lontana dai prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
AtlantiaAtlantia che da dicembre ha sviluppato un trend positivo con una forte accumulazione di volumi in area 18 euro. Nel breve termine trend ribassista, con target/supporto a 22.15.
AmplifonTrend rialzista che si è bloccato sulla resistenza a 18 euro, formando anche un nuovo picco di volumi sul volume profile. Sul giornaliero vediamo che il prezzo è in prossimità della trend line inferiore del canale e con primi supporti a 16.50 e 16 euro. Per ingressi rialzisti attendiamo il raggiungimento di questi livelli e sarà necessario un supporto da parte dei volumi, che hanno mostrato debolezza con la conclusione di questo trend rialzista di inizio anno.
A2AIl titolo si trova in una fase di trading range sul settimanale (grafico a sinistra), con i prezzi che oscillano tra 1.40 e 1.65. Sul giornaliero abbiamo un trend ribassista in essere, che presenta un indebolimento nelle ultime sedute (zona di supporto in are 1.46-1.47) e dal grafico a 2 ore (quello a destra) sembra si possa sviluppare un ritracciamento rialzista nel breve termine con possibile punto di arrivo 1.54-1.55, ma rimane necessario un superamento di 1.51.
USD CHF Valutazione Multi TimeframeBuongiorno a tutti
USD CHF
In Daily il prezzo si trova alla fine della formazione di un Ascending Triangle.
In H4 traccio i livelli piu importanti al momento, ATTENZIONE al livello arancione punto molto importante nonchè cifra tonda. (1.00000)
Tracciando l'estensione di Fibonacci possiamo notare anche che oltre alla cifra tonda quel livello corrisponde allo 0.618.
H1 presenta un canale al rialzo più dettagliato, ormai giunto secondo me a termine.
Non resta che aspettare la rottura del canale per vedere una correzione e la corsa ai prossimi livelli (rossi) in short oppure in long.
Successivamente se tutto combacia una volta che il prezzo esce dell'Ascending Triangle si valuterà un'ulteriore direzione del prezzo sul mercato.
Spero di esser stato chiaro e il più utile possibile
Alla prossima analisi!!!
ASPETTIAMO...Buongiorno, aprendo dopo tempo il grafico dello NZD/USD ho notato che il prezzo ha rotto di nuovo la media mobile e ha rotto i minimi precedenti, sono convinto che avremo un movimento short di notevole importanza. Prima di strutturare un qualcosa di short, attendo che il prezzo raggiunga o il livello 1 o il livello 2 nella zona di resistenza tracciata.
Buon lavoro e sarei felice di sentire la vostra.
NZDUSD inversione sulla resistenza settimanaleBuongiorno traders, il prezzo della seguente coppia si trova dentro alla resistenza settimanale, le ultime due candele rosse mi fanno pensare a una possibile inversione del prezzo fino alla media 200 periodi che si trova in concomitanza del supporto del grafico daily. personalmente ho inserito un ordine sell stop al prezzo indicato sul grafico
Aggiornamento FTSEMIB Elliott Wave AnalysisIl FTSE MIB ha consolidato la doppia correzione WXY di grado Minor che stavamo seguendo. Lo scenario di più lungo periodo ha affermato la conclusione del movimento ribassista iniziato a Maggio 2018 e la struttura che sembra si stia andando a formare è quella di un triangolo ABCDE. Pertanto lo scenario principale è quello di una tripla correzione di grado Minor WXYXZ, coerente con lo scenario rialzista dei mercati americani. La correzione Minor che finora si è formata è una doppia correzione, composta da un flat (W), da un triangolo in espansione (X) e da un zig zag (Y). All'interno possiamo evidenziare i seguenti rapporti di Fibonacci: X = 0.382* W e Y = 1.618* W. All'interno di Y, la sub-onda B ha ritracciato lo 0.382 di A e C si è conclusa sul livello 0.618 di A. All'interno di C Minute: 3 = 2.618* 1 e 5 = 0.5* 1. Attualmente, ci troviamo all'interno della prima sub-onda di X Minor. Dal grafico centrale si nota che la correzione ha già toccato il livello 0,236 dal quale ha rimbalzato. Ci si aspetta almeno un altro movimento ribassista nel breve termine prima della conclusione della prima sub-onda di X Minor.
USDJPY daily: probabile chiusura ciclica mensileUSDJPY daily: faccio seguito alla precedente analisi sulla probabile chiusura ciclica annuale, andando nel dettaglio, potremmo cogliere una entrata short per la probabile imminente chiusura ciclica mensile. Se la candela odierna chiude sotto la mm 400, già da domenica sera si potrebbe entrare a mercato.
POSTE ITALIANE Il titolo è arrivato a ridosso di un'importante resistenza statica in area 8 euro, come si evince dal grafico di sinistra. Possibilità di ribasso con target in area 7.35 e poi 6.90 (picco di volume sul daily del volume profile - PVP). Volumi che sottolineano la debolezza del trend rialzista e l'avvicinarsi dalla sua conclusione.
GOLD >>Visione Medio-Lungo termine SETTIMANALE<<
Lo short che tutti aspettavano sembra finalmente essere partito! La resistenza settimanale dell'area intorno ai 1350, come vediamo, ha fatto ancora una volta un ottimo lavoro, tenendo a bada e facendo scendere i prezzi.
Ichimoku<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun e la SSB* concomitanti rappresentano un bell'ostacolo per la discesa dei prezzi.
Sicuramente in ottica di short voglio prendere in considerazione l'area come punto di arrivo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo come l'area di supporto (nonchè minimi precedenti) siano stati rotti con molta forza dando vita ad un trend ribassista.
Sappiamo che il mercato fa sempre quello che vuole ma adesso cercare un ulteriore movimento short mi sembra impensabile poichè i prezzi hanno fatto già molta strada a ribasso e prima di riprendere un movimento simile fino al nostro punto di arrivo finale (Kijun+SSB* settimanale) vorrei vedere un ritracciamento.
La zona più idonea dove vedere questo ritracciamento è l'area di supporto (ora resistenza) giornaliera coincidente anche con i minimi.
Ichimoku<<
Ichimoku mi conferma l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun, molto distante dai prezzi.
L'area indicata si carica di importanza ulteriormente.
H4<<
Nel 4 ore non vedo niente di più interessante. Piuttosto definisco la mia idea di trade per il successivo movimento ribassista a cui voglio prendere parte; Se i prezzi arriveranno nella zona indicata attenderò un pattern di inversione ribassista per l'entrata.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra grande disequilibrio, ma indicazione più importante mi mostra che anche la Kijun si trova nell'area che ho individuato per una possibile inversione futura.
Abbiamo così 3 indicazioni concomitanti su una stessa zona, non ci resta che aspettare e vedere come si comporteranno i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Aggiornamento S&P 500 Elliott Wave AnalysisLo scenario dettato dalla Teoria delle Onde di Elliott rimane rialzista. In particolare, come nello scorso aggiornamento, l'indice americano si trova in onda 3 Intermediate, ma con la differenza che la sub-onda 3 sembra essersi conclusa. Quest'ultima ha avuto un'estensione superiore a quella di onda 1 Minor, ciò consentirà ad onda 5 di essere più lunga di 3. Lo scenario principale pone in essere la formazione di onda 4 Minor e la sua sub-onda C. Sul grafico centrale si può notare la trend line inferiore del canale, che dovrebbe fare da supporto dinamico e target di 4 Minor. Inoltre, rispettando il principio dell'alternanza visto che onda 2 è stato uno zig zag , ora onda 4 sembra essere un flat, o comunque una correzione laterale come può essere un triangolo.
Aggiornamento FTSEMIB Elliott Wave AnalysisRispetto all'ultimo aggiornamento, sembra essersi confermato il primo scenario, che rappresentava onda X Minor come un triangolo in espansione. Il primo target di onda 4 Intermediate che avevamo prefissato è stato raggiunto (ritracciamento 0.5 di onda 3 Intermediate e estensione 0.786 di onda W Minor). Onda Y Minor è ancora in formazione e sembra si stia formando come zig zag. Onda B Minute sembra essersi conclusa come doppia correzione (w-x-y / triangolo discendente - zig zag). Il prossimo target è 20600 (estensione di onda W Minor e estensione 0.382 di onda A Minute). Segue il target 20800 (ritracciamento 0.618 di 3 Intermediate e estensione 0.618 di A Minute.) Lo scenario alternativo è che onda B Minute non si è ancora conclusa (ipotesi valida se non vi è un ulteriore allungo rispetto all'onda 3 Minuette attualmente in formazione e se conseguentemente l'indice andasse sotto 20290, overlap di onda 4 Minuette).
LeonardoOperazione ribassista su Leonardo alla rottura del Supertrend su 2H, inoltre è ben evidente la divergenza ribassista su 2H e sul giornaliero. Anche la forza relativa rispetto al Ftse Mib ci dice che il titolo è meno performante paragonato all'indice, che al momento si sta scontrando con la forte resistenza in area 20300 punti. Sul settimanale si può evincere che il trend si mantiene ribassista, e al momento ci troviamo in una fase reazionaria di questo.
GBPCHF > Ripresa dell'uptrend?Ciao ragazzi,
La coppia GBPCHF sembrava avesse iniziato un downtrend dopo il double top di fine gennaio, nei pressi della weekly trendline.
Il prezzo, però, è stato respinto 3 volte dal forte supporto a 1.29 (compreso il recente mini flash crash).
Possiamo vedere, perciò, sul timeframe 1h come il prezzo abbia appena rotto il canale discendente formatosi dopo il double top nel timeframe 4h.
Per una migliore entrata e per avere un ulteriore segnale di conferma aspettiamo di entrare nel retest del supporto a 1.2970 (riquadro verde), con uno SL a 1.29 (supporto più volte testato) e un TP vicino alla weekly trendline superiore a circa 1.3090 (attenzione al livello 1.3050 in cui ci possono essere inversioni).
Per una posizione più aggressiva impostare lo stop loss al di sotto del riquadro verde (zona di supporto).