USD/JPY - \\ Compressione prezzi sul livello 114.00 //Dal grafico Weekly si vede chiaramente il triangolo simmetrico in cui il prezzo è rimasto da maggio 2015.
Si nota, più recentemente, una fase rialzista che ha rotto la parte superiore del triangolo e si è fermata al livello 114.00 (che non riesce a violare da inizio 2017).
Passando al grafico Daily , il cambio è incastrato tra i 114.00 e i 112.00 .
Il prezzo sta comprimendo proprio sul livello superiore e a breve ci potrebbe essere una rottura .
Negli ultimi due mesi i massimi non sono stati crescenti, mentre lo sono stati i minimi.
Essendosi formato un triangolo ascendente , si suppone che la rottura avvenga al rialzo.
Però non escluderei l'ipotesi opposta.
Attendo quindi un segnale per l'entrata.
Analisi multi timeframe
Possibile continuazione della tendenza primaria oltre 0.71La tendenza primaria è marcatamente ribassista su AudUsd, pertanto non ci sono dubbi sulla direzione operativa. Resto in attesa di una chiusura giornaliera oltre la congestione (0.71) per trovare liquidità a supporto e quindi anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di medio termine.
Congestione in area 1.14-1.13 e attesa liquidità a supportoEurUsd da 5 settimane si trova in congestione. I livelli di confine sono 1.1440 e 1.13. Per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza di medio termine ( trend sviluppato nel corso della settimana ) resto in attesa di una chiusura giornaliera oltre i confini della congestione. Tale chiusura indicherà la presenza di liquidità a supporto e pertanto fornirà margine previsionale da sfruttare. Poiché la tendenza primaria sul time frame mensile è laterale in questo momento, confermerò la direzione operativa in base alla prossima chiusura. Una chiusura oltre 1.1440 confermerà inoltre la direzione rialzista della tendenza primaria, mentre una chiusura oltre 1.13 confermerà una tendenza primaria ribassista.
GPB/USD - Long su rottura triangolo D1Nell'ultima settimana il cambio ha sentito il livello inferiore del canale disegnato (1.27) e il prezzo è rimasto intrappolato tra i livelli 1.29 e 1.28.
Analizzando il grafico H4 invece, il prezzo ha formato un triangolo.
Aspetterò quindi la sua rottura per un'entrata LONG fino al livello 1.30/1.31 e in caso fino alla parte superiore del canale (1.33).
GRX/EUR - LONG su supporto 11,000.00Dal grafico mensile si nota la grande forza dell'indice azionario tedesco e quindi la solidità della trendline rialzista (viola).
Il prezzo, dopo un testa e spalle, si è poggiato sulla trendline e anche su livello importante degli 11,000.00 (già sentito nel Nov 2015).
Dal grafico daily invece, si è formato un doppio minimo sul livello 11,000.00, dal quale può scaturire un impulso rialzista.
Sul grafico H4 , sempre in ottica rialzista, si potrebbe aspettare la rottura del triangolo segnato nell'immagine. Operazione LONG con target in area 11,600.00.
AUDNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongRoli Glitzer Giltzer Roli Glitzer Glitzer AHAHAH. Dai, oggi vi porto l'Australia contro il suo vicino: la Nuova Zelanda. Come sempre vediamo tutto passo passo dai:
Settimanale:
- Settimanale laterale in fase ribassista.
- Dopo un fortissimo ribasso cominciato a Febbraio 2011, il prezzo è entrato all'interno di quello che è un triangolo simmetrico.
- La parte inferiore è stata toccata 5 volte, mentre quella superiore 4.
- Adesso ci troviamo proprio nella parte inferiore, e dopo che il prezzo l'ha toccata è anato al rialzo chiudendo la settimana in positivo.
- Visto che siamo in una lateralità non ha molto senso utilizzare Ichimoku, andiamo sul Daily.
Daily:
- Noto subito che l'ultimo ribasso ha generato un ABCD pattern completato su Fibo 161.8%.
- Vedo inoltre che siamo in un piccolo range di prezzo che nel passato è servito soprattutto da supporto.
- Un altro pattern interessante che noto è un testa e spalle che ha generato proprio l'ultimo ribasso.
- La neckline di questo testa e spalle è servita anche da resistenza per il punto C dell'ABCD nonché come fisiologico ritracciamento dopo la rottura.
- Tracciando Fibonacci vedo che la neckline corrisponde al 50% dell'ultimo grosso impulso ribassista.
- Noto inoltre una piccola divergenza dell'RSI,magari la si vedrà meglio su H4.
- Con Ichimoku noto che la Kijun è comunque discretamente lontana, ma soprattutto vedo che Fibo 38.2% corrisponde ad un appiattimento vecchio della Senkou B e della Kijun.
- La lagging si trova comunque sotto ai prezzi, ed ha un po' di spazio per salire indisturbata.
H4:
- Inannzitutto si nota molto meglio la divergenza RSI che già era visibile sul Daily.
- Vedo inoltre una piccola trend-line supportata da 3 punti di resistenza.
- Sarebbe quindi interessante tenere d'occhio la trend-line.
- Noto anche qui un piccolo ABCD pattern, che forse è più visibile su H1.
- Con Ichimoku vedo che la Kijun è stata rotta e la Tenkan e la Kijun hanno fatto il Twist.
- Anche la Kumo sta per fare il Twist e la lagging si sta liberando dai prezzi, ora si trova proprio in mezzo.
- In ogni caso ora ci troviamo proprio dentro alla Kumo.
- Vedo forse anche un piccolo canale dove c'è l'ABCD pattern, ma andiamo su H1.
H1:
- Ecco che su H1 noto immediatamente che con l'ABCD pattern abbiamo appena sfiorato Fibo 127.2%.
- Vedo che abbiamo una trend-line superiore ma cosa più interessante vedo che c'è stato un incremento nella velocità del trend rialzista (vedi le 2 trend-line inferiori).
- Mi piacerebbe dunque vedere la rottura della trend-line H4 e del range di prezzo trovato sul Daily.
- Da notare comunque che qui abbiamo una divergenza RSI ribassista, attenzione.
- In ogni caso: entrata sul ritracciamento dopo la rottura della trend-line + range di prezzo Daily.
- SL sotto ai minimi precedenti (non sotto lo spike).
- TP1 su Fibo 38.2% che abbiamo visto sul Daily (R:R 2.48).
- TP2 su Fibo 50% + neckline T&S che abbiamo visto sul Daily (R:R 3.67).
Indici:
- AXY: Dopo la rottura della trend-line ribassista il prezzo ha cominciato ad andare verso l'alto, ha preò trovato una resistenza.
- ZXY: Anche qui il prezzo è schizzato dopo la rottura di una trend-line ribassista ma ha trovato delle importanti resistenze, ha inoltre fatto un gap rientrando sotto una delle resistenze.
Fondamentali:
- AU -> Ce né per tutta la settimana.
- NZ -> Importantissio ci sono solo 2 discrosi del Governatore della RBNZ Martedì 27 e Mercoledì 28, però anche qui ce né per tutta la settimana.
EURNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongDarius Rucker oggi, penso che non molti lo conoscano, ottima musica per fare analisi a parer mio. Comunque oggi, nonostante non mi senta bene al 1'000%, porto l'Euro contro la Nuova Zelanda, che settimana scorsa ha avuto una crescita davvero importante, ma anche l'Euro non è stato da meno, almeno negli ultimi 3 giorni. Comunque sia, vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale laterale in fase ribassista.
- Dopo un rialzo cominciato ad inizio febbraio 2017 il prezzo è entrato in una fase di indebolimento, consolidando per un periodo prima di ripartire per un piccolo rialzo.
- Dopo questo ultimo piccolo rialzo, il prezzo ha iniziato una fase correttiva che lo ha portato proprio nella zona di congestione di inizio 2018.
- Ad ora non abbiamo ancora creato un nuovo minimo dall'inizio dell'impulso rialzista principale.
- Guardando quindi quell'impulso, ci troviamo ora poco dopo il livello Fibo 38.2%.
- Ci sono comunque state 3 forti candele ribassiste, quindi un forte indebolimento del prezzo generato in relativamente poco tempo.
- Guardando con Ichimoku noto che ci troviamo nella Kumo.
- La Kijun è stata rotta, così come i prezzi da parte della lagging.
- Nonostante ciò, la Tenkan e la Kijun e la Kumo non hanno ancora fatto il Twist.
- La Kijun inoltre si sta appiattendo ed è comunque abbastanza lontana dal prezzo.
- Facendo una proiezione, noto che se il prezzo non dovese scendere ancora, la Kijun si appiattirebbe per 6 settimane.
Daily:
- Su questo TF notiamo molto meglio il forte ribasso che abbiamo avuto nelle ultime settimane.
- Notiamo che il prezzo ha rotto un importante livello di prezzo che ha creato una piccola congestione, ed ha agito da resistenza più volte.
- Vedo con piacere che quella resistenza si riflette con un ritracciamento Fibo 38.2% (circa) del forte impulso ribassista.
- Guardando l'RSI noto che siamo in un forte ipervenduto, e soprattuto abbiamo creato una divergenza nascosta (che già si percepiva sul weekly).
- Attivando Ichimoku noto che la distanza fra il prezzo e la Kijun qua è decisamente marcata come anche la distanza dei prezzi dalla Kumo.
- La lagging si trova libera sotto ai prezzi, ed ha anche la libertà di poter salire indisturbata.
- La Kumo ha inoltre creato una "cunetta".
- Facendo una proiezione noto che fra 3 o 4 giorni la Kijun si appiattirà per circa una settimana e lo farà proprio sul livello Fibo 38.2%.
- In generale su questo TF noto un disequilibrio abbastanza marcato.
H4:
- Ecco che su questo TF vediamo i piccoli ritracciamenti che hanno caratterizzato il forte impulso ribassista.
- Questi piccoli ritracciamenti hanno comunque generate quella che potrebbe essere una trend-line.
- Guardando l'RSI noto una forte divergenza, ma è comunque normale visto che eravamo in trend.
- Accendendo Ichimoku noto che la Kijun si trova in corrispondenza della trend-line.
- La Kijun e la Tenkan si stanno avvicinando.
- La Kumo invece si sta allargando sempre più.
- Non vedendo più nulla, vado su H1 per trovare un buon punto di entrata e magari qualche pattern di inversione.
H1:
- Ecco che qui si vede un'altra possibile trend-line.
- Questa ci mostra un rallentamento del trend ribassista, anche se per ora tale rimane: ribassista.
- Quello che inoltre noto è un possibile rounding bottom, un po' sporco, ma comunque è stato invalidato per via del ritracciamento troppo lungo.
- Guardando con Ichimoku noto che qui la Kumo ha effettivamnet fatto una specie di Twist, o comunque ha rallentato parecchio.
- Il prezzo si trova comunque sotto la Kijun.
- Un'entrata sarebbe da posizione alla rottura del trend ribassista.
- SL sotto ai minimi precedenti.
- TP1 sulla proiezione Kijun Daily (R:R 3.62).
- TP2 sulla Kijun weekly (R:R 5.18).
- Un TP intermedio interessante potrebbe essere la resistenza Daily (R:R 4.04).
Indici:
- EXY: Ci troviamo ora su una resistenza che ha fatto soprattutto da supporto un po' di volte, sarebbe bello vedere un apertura in gap oltre la resisenza.
- ZXY: Ci troviamo in un range di prezzi non certo favorevole al rialzo, inoltre il prezzo è crescuto decisamente in modo molto violento.
Fondamentali:
- EU -> Giovedì 22, Minute del meeting inerente le decisione di politica monetaria.
- NZ -> Domenica 18, Indice dei prezzi produzione all'acquisto previsto 0.8%.
GBP/AUD <<Disequilibrio// C'è bisogno di un ritracciamento>>SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un Trend ribassista in fase rialzista, sostenuta da un canale correttivo.
I prezzi si trovano su un supporto settimanale molto importante, che non hanno rotto alla chiusura di venerdì.
Dopo la grande discesa della settimana scorsa potrei pensare di andare a cercare un ritracciamento fino alla resistenza
per poi, solo dopo, continuare la discesa a favore di trend.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra che i prezzi sono in dirittura di arrivo per la SSB* settimanale, quindi non mi stupirei se li vedessi scendere ancora un po prima di mostrare forza rialzista per ritracciare definitamente.
La Kijun è molto distante dai prezzi, quindi in disequilibrio, conseguenza del forte ribasso mostrato la scorsa settimana, causato anche probabilmente dalle tensioni per la brexit.
GIORNALIERO<<
Nel grafico giornaliero identifico un ulteriore zona di supporto giornaliera dove i prezzi si sono spinti più volte oltre dopo il rifiuto di quella settimanale, per poi da lì ripartire a rialzo.
Inoltre tale zona coincide con l'attuale SSB* Settimanale ed è quindi un livello concomitante che va a nostro favore per la ricerca di long.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku, come nel settimanale, è molto in disequilibrio e ciò conferma che un ritracciamento ci starebbe tutto.
Inoltre la Kijun settimanale, quella giornaliera e la SSB* giornaliera sono su un livello concomitante e questo potrebbe rappresentare il nostro possibile livello di Target.
H4<<
Nel 4 ore mi faccio un idea di quello che potrebbe accadere e che potrei aspettarmi. Attenderò sviluppi nei prossimi giorni.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku anche in questo time frame ci ribadisce il forte disequilibrio.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altre puoi lasciarmi un like!!
>>Aspetto con un commento la tua visione della coppia per un confronto!!
pronti per un long
sul settimanale la zona dei massimi sta continuando a contenere la salita dei prezzi. Di fondo rimango rialzista, ma una pausa di consolidamento non mi stupirebbe.
livello molto interessante da quale valutare un long, ovviamente non in queste condizioni. scendiamo di time frame
con uno stop abbastanza contenuto potemo mettere in piedi un'operazione dal RR minimo di 1.3 quindi direi che possiamo posizionare l'ordine. Il motivo è molto semplice, siamo su un supporto e la resistenza che vediamo sopra di noi è parecchio tempo che viene testata e quindi starà perdendo la sua efficacia.
molto indeciso, rimango flat
rottura del massimo precedente e poi giù short, ottima configurazione, cerchiamo di capire se questo ribasso possa continuare. ps: l'indicatore mostra ancora setup rialzista.
per ora il prezzo sta rispettando molto bene il canale. Non vedo particolari configurazione o livelli che mi fanno prendere una decisione operativa. Anzi seguendo le indicazioni dovrei andare long e non short.
Il prezzo su H4 si sta muovendo in maniere strutturata e quindi non me la sento di entrare in un mercato dove le indicazioni di fondo sono ribassiste ma nel breve rialziste. Restiamo a guardare
3 candele settimanali molto fortiSETTIMANALE:
Il prezzo è su un livello molto molto importante. Coincidente tra l'altro con un ritracciamento di Fibonacci al 50%. Visto anche il trend negativo di fondo cercherò di posizionarmi short.
Sul giornaliero il trend però è rialzista nel breve e mettermi short sarebbe un po' arduo, se non fosse che comunque ci viene incontro l'indicatore per farci vedere che il prezzo è molto tirato e che ci sono altre fonti di resistenza dove si trova ora.
Attenderò dunque sul time frame a 4 ore una rottura delle trend rialzista o un pattern che dia chiare indicazioni ribassiste per mettermi short.
Movimento abbastanza strutturatoSETTIMANALE:
Il prezzo si trova ora su un livello di resistenza derivante da un precedente supporto. Con questo dire che la direzione principale da sfruttare è lo short.
GIORNALIERO:
Il prezzo quindi ora si trova in questo Trading range ed il suggerimento di ribasso ci arriva solamente dall'indicatore nel quale la Chikou sta sbattendo contro i prezzi (ma non darei troppo importanza e soprattutto non lo reputo un segnale di entrata).
H4:
Il grafico non è male ma non mi convince pienamente. Prenderò in considerazione di mettermi short solo per il prezzo arriverà ai massimi precedenti.
Per la precisione aspetto il prezzo in quella zona in modo da avere nel peggiore dei casi un RR superiore a 1
Prendiamo il ritracciamento?SETTIMANALE:
Il prezzo ha rotto i minimi precedenti ed ha chiuso sotto, inoltre come vediamo nel lungo periodo il trend rialzista di fondo è stato interrotto. Questi segnali mi fanno propendere per un'operatività al ribasso.
GIORNALIERO:
Inutile dire che la mia volontà è quella di aspettare il prezzo sulla resistenza sopra di noi per poi entrare a ribasso e cavalcare i probabile trend. Però voglio capire se c'è la possibilità di sfruttare anche il ritracciamento per fare qualche profitto.
H4:
Il prezzo è ancora all'interno del suo canale di discesa, però l'RSI ci inizia a far notare che la forza è nettamente diminuita. Con questo direi di aspettare un qualche pattern rialzista su H4 prima di prendere posizione.
Quando ti senti troppo studiato, e manchi l'operazione PERFETTASETTIMANALE:
Che dire, stendiamo un velo pietoso su questo cross. Perchè? andate a vedere l'analisi precedente (link lo trovate in fondo a questa idea). In sostanza un'operazione PERFETTA non eseguita perchè mi sentivo "studiato" di analisi fondamentale... ahaha no con il senno di poi è facile dire "ho sbagliato" però se fosse andata in stop mi sarei ritenuto un genio e quindi l'unica cosa che posso prendere positiva da questa esperienza è che sicuramente valgo più come analista tecnico che come analista fondamentale! Continuando con l'analisi, il prezzo ha praticamente raggiunto la Kijun Settimanale dove molto probabilmente troverà un primo ostacolo.
GIORNALIERO:
Il prezzo ha interrotto, almeno momentaneamente, la propria discesa quindi se dobbiamo operare su questo strumento cercherò un'operatività long. Il fatto di essere vicino alla Kijun settimanale indica solamente che non mi metterò long da subito ma aspetterò che il prezzo scenda un po'.
H4:
Grazie a fibonacci ho trovato una zona che potrebbe essere interessante per un posizionamento long. Come vediamo anche nel peggiore dei casi non scendere sotto RR di 1 quindi l'operazione si può fare. Ciò nonostante non posiziono l'ordine pendente ma aspetto prima di vedere come si comporterà il prezzo.
Trading Range, cerchiamo di sfruttarloSETTIMANALE:
Il prezzo ha chiuso nuovamente sopra la kijun e questo potrebbe essere un segnale che vada fino alla Kumo. Anche se non è comunque riuscito a rompere i massimi precedenti (ma credo possa farlo come falsa rottura per poi andare giù).
GIORNALIERO:
come notiamo bene in questo tf ci troviamo in un trading range abbastanza ampio, e la cosa migliore da fare in un trend laterale è quella di vendere sui massimi e comprare sui minimi visto che non sappiamo quanto possa durare questa configurazione. Comunque come sempre io cerco di andare contro la massa e quindi prima di posizionarmi short mi piacerebbe vedere una falsa rottura dei massimi.
H4:
Qua si nota molto bene come il prezzo abbia arrestato la sua forte salita ed ora inizi a trovare qualche difficoltà. Posizionando un ordine di entrata poco sopra ai massimi e lo stop bello ampio raggiungiamo comunque un RR di 1.5 nel peggiore dei casi, quindi direi che possiamo pure procedere!
Proprio sul supportoSETTIMANALE:
Il prezzo ha continuato a scendere molto. Abbiamo raggiunto, come previsto la settimana scorsa, il livello di supporto importante. In questo momento quindi andrò a cercare nei TF più bassi degli ingressi long, anche perchè come vediamo ichimoku è molto fuori equilibrio.
GIORNALIERO:
Sul giornaliero direi che la prima candela di arresto della discesa si è vista proprio venerdì. Non credo che il prezzo parta al rialzo senza prima fare una "caccia agli stop" quindi per entrare in posizione posizionerò un ordine più in basso del livello attuale. Inutile dire che anche qua essendo la Kijun, come anche la Tenkan, molto lontana è facile che il prezzo corregga o quantomeno lateralizzi.
H4:
Su questo time frame notiamo che la discesa è ancora dentro i limiti del canale ribassista quindi non c'è ancora ALCUNA nota di consiglio rialzista. Visto però il livello in cui siamo preparerei un'ordine long per cercare di andare a prendere dei possibili minimi assoluti di fake break out nel caso il prezzo lunedì disegnasse un hammer.
Trambusti causa Brexit. Da A.T. mi metto short.SETTIMANALE:
Il prezzo dopo la shooting ha aperto in gap al ribasso e poi ha disegnato una candela non molto convincente. Per capire meglio di cosa stiamo parlando però dobbiamo spostarci di TF e vedere come si è creata questa candela.
GIORNALIERO:
Come vediamo il prezzo lunedì ha fatto una candela al ribasso che poteva portare i traders a shortare subito. Nei giorni successivi il prezzo è poi salito e mercoledì ha disegnato una forte candela di indecisione con ombre molto pronunciate, infine la notizia di giovedì riguardo le dimissioni di 4 ministri ha fatto crollare la sterlina che dopo un "tonfo" del genere ha ripreso fiato durante venerdì. Sarà un mercato molto volatile e al quale fare molta attenzione quello della sterlina per via di questi interessi macro economici. Da analisi tecnica però per me il prezzo rimane da shortare.
H4:
Posizionando l'entrata sulla Kijun H4 e lo stop sopra ad una forte resistenza daily otterremo nel caso peggiore di un target solamente ai minimi precedenti un RR di 1.5 il che è ottimo se consideriamo che la mia view suggerisce che andremo molto oltre questo livello.
BEAR trap nella settimana passataSETTIMANALE:
Sul settimanale il prezzo ha rotto i minimi precedenti per poi andare completamente al rialzo. Questa falsa rottura potrebbe facilmente aver cacciato fuori dal mercato molti shortisti. L'indicatore rimane comunque sempre valido per cercare un'operatività short.
GIORNALIERO:
Il prezzo rimane dai fondamentali ribassisti ed è stupendo vedere come il 90% dei trader sarebbero cascati nella trappola short perchè quella candela di lunedì che ha rotto il livello di supporto ha anche chiuso sui minimi, come a dire che c'era ancora molta forza nel ribasso. Io stesso sono stato tentato di mettermi al ribasso ma la cautela mi ha ripagato non facendomi entrare a mercato. Comunque visto che la mia visione rimane ribassista ho notato che ci sono 3 livelli interessanti di resistenza che potrebbero far girare il prezzo. Il primo è sicuramente quello dove siamo proprio in questo momento, ovvero sulla kijun daily. Secondariamente troviamo i vecchi minimi precedenti ed infine la SSB piatta. Non sapendo quale livello il prezzo "sceglierà" per tornare al ribasso (almeno secondo la mia view) continuerò a prestare attenzione a questo cross e a cercare pattern che mi suggeriscano la continuazione verso il ribasso.
H4:
Ho notato un livello intermedio che probabilmente farà da forte resistenza.
Ora ci siamo! Tentativo n.2Un'analisi lampo per descrivere ciò che sta accadendo al cambio AUD/CAD:
Se ben vi ricordate avevo già pubblicato una mia idea su questo cross e di come mi sarei comportato se il prezzo avesse seguito una delle 2 strade "previste". (lascio in fondo l'idea collegata). Il prezzo subito ha seguito l'analisi ROSSA ovvero è partito subito al ribasso, salvo poi nella giornata successiva correggere e fare una outside che ha indicato la decisione dei compratori di prevalere.
Da quel punto ecco che ho iniziato a seguire l'idea GIALLA e con oggi possiamo finalmente RI-ENTRARE in posizione. Infatti come notiamo dal grafico:
:il prezzo ha disegnato una shooting star in chiusura proprio sul livello di resistenza che ci eravamo prefissati.
Consiglio quindi di operare in questo modo, ovvero mettendo l'ordine di vendita a metà della candela attuale con uno stop di circa 2 volte l'ampiezza della candela. Andremo ad ottenere un'operazione del genere:
Con un RR di 1:8.
Il time frame a 4 ore ci indica una bella divergenza ribassista dell'RSI che accompagna la nostra view.
2 scenari possibili prima di entrare shortMENSILE:
Il prezzo ha ritestato nei mesi precedenti un livello di resistenza ed ora sta continuando il proprio trend ribassista. Ecco quale sarà la nostra direzione preferita.
SETTIMANALE:
Il prezzo potrebbe già essere pronto per lo short e mi viene da pensarlo per via della shooting star disegnata sulla kijun. Andiamo sul giornaliero per capire meglio se possiamo entrare in questi livelli.
GIORNALIERO:
Il prezzo è attualmente su un livello molto buono di supporto quindi ora mi aspetto 2 scenari:
1) ROSSO, il prezzo torna ai precedenti massimi, fa una falsa rottura e lì entreremo short.
2) GIALLO, il prezzo rompe il supporto e su un eventuale retest noi entriamo al ribasso.
entrare ora sarebbe rischioso e con un RR molto basso.
spazio per un long, ma compriamo su debolezza momentaneaSETTIMANALE:
Attualmente il cambio sta seguendo abbastanza bene la trend rialzista e ci sarebbe anche abbastanza spazio per un'ulteriore risalita. Quindi visto che anche l'indicatore è d'accordo direi di cercare un punto di ingresso per un long. Tra l'altro proprio questa settimana sono stati rotti i precedenti massimi quindi ottima notizia.
GIORNALIERO:
Questo supporto tracciato molto semplicemente grazie ad Ichimoku è il punto nel quale attendo un segnale rialzista per entrare in posizione al rialzo.
Update posizioni #1 \ lo stop loss è obbligatorio?Vi mostro le posizioni nelle quali sto operando e ci facciamo 2 chiacchere veloci anche sull'utilità od obbligatorietà dello STOP LOSS.
Se vi piace questo genere di contenuti non dimenticate di farmelo sapere nei commenti così porterò altri video del genere :) a presto e buon trading!
Operazione in contro-trend per poi andare in trend followingSETTIMANALE:
Il prezzo attualmente si trova su un supporto molto importante e quindi preferirei prendere una direzione rialzista nel breve, anche perchè la Chikou sta toccando in questo momento la Kijun e questo è un altro elemento di rimbalzo del prezzo. C'è da dire che l'RSI indica una divergenza ribassista. Ribasso che in parte è già avvenuto quindi non è facile capire se il prezzo possa continuare o meno. Sicuramente la chiusura sui minimi lascia spazio ad un probabile continuazione ribassista almeno per la settimana prossima. Non dimentichiamoci infine che il prezzo ha rotto e ritestato perfettamente una trend line quindi direi proprio che nel medio \ lungo ci troviamo SHORT.
GIORNALIERO:
Direi che la situazione è PERFETTA per quello che cercavo di fare, infatti il prezzo in questo momento è molto tirato e quindi è molto facile che ritorni prezzo la Kijun \ Kumo. Nonostante tutto Ichimoku è in setup ribassista quindi credo che questo sarà uno dei trade che possano meglio riuscire della settimana. Da questi livelli cercheri un long per andare fino lassù ed un volta la shortare il cross.
H4:
Sono diversi i motivi che mi fanno propendere per questa operazione. Infatti l'RSI non ha fatto una divergenza ancora ed il prezzo non ha raggiunto veramente i minimi precedenti assoluti. Con questa scusa cerco di prendere il prezzo su una falsa rottura degli attuali minimi per ottenere un'operazione con RR di 1 a 2.5 veramente ottima.