Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
Analisi multi timeframe
MIB storno di lungo periodoPartiamo dal mensile dove troviamo aree interessanti e una situazione tecnica che ci può avallare il tutto,abbiamo la kinjun M in area 19550 e la mm50 poco più in alto a 20000 circa questo mi fa comprendere che abbiamo un disequilibro in essere
EUR/AUD - Situazione ancora in stallo dopo 2 settimane.Buongiorno a tutti!
Il Lunedì, soprattutto al mattino, solitamente non opero ed aspetto che il mercato cominci a carburare dopo la sosta del weekend.
Stamattina quindi mi sono limitato semplicemente a rivedere le analisi ed i grafici preparati nel weekend, soffermandomi maggiormente su EUR/AUD dove mi era sfuggito un pattern sul TF inferiore, ma in generale è una situazione comunque interessante e da tenere d'occhio.
Sono ormai 2 settimane piene che il prezzo sosta nell'area dei massimi provando più volte il breakout al rialzo ma fallendo sempre, lasciando dietro di se solo una serie di ombre a confermare la pressione costante dei venditori in contrapposizione a quella dei compratori, che comunque non stanno mollando la presa del tutto, dato che il prezzo di scendere non sembra averne ancora voglia.
Su H4 questa mini compressione sul massimo sta portando ad un potenziale Gartley:
Ma forse è ancora più interessante la situazione in caso di possibile breakout al ribasso della compressione, dato che di spazio fino al precedente minimo, corrispondente con un supporto sul giornaliero ed il 38.2 dell'impulso, ce n'è davvero tanto:
Sul settimanale possiamo anche vedere meglio come la resistenza su cui ci troviamo non è cosa da poco:
Motivo per cui questa perdita di forza potrebbe portare ad un ritracciamento verso il basso piuttosto che un breakout verso l'alto.
Voi che piani avete in mente per EUR/AUD? Vi aspettare un ritracciamento? Fatemelo sapere qui nei commenti :)
Buona giornata!
ZR nell'immobilità dei mercati diamoci al RISOA parte la battuta anche il riso è un sottostante che non avrà una grande liquidità ma ha del potenziale,l'anno scorso gli USA hanno ridotto la superficie coltivata pdel riso per aumentare mais e soya,tuttavia,non trovo tanti spunti ne nel forex ne in generale è un po'tutto cristallizzato come in attesa di qualcosa.
Torniamo al riso.
USDCNH - Analisi multi-timeframe - Operazione LongOggi porto USDCNH, il dollaro non lo tradavo da un po' ma con quel double top sull'indice mi sembra questa una buona operazione, andiamo a vedere tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Siamo su una soglia di prezzo che ha fatto 2 volte da supporto e 1 volta da resistenza.
- La candela della settimana scorsa è stata una doji molto nervosa (molta indecisione del mercato).
- La candela di questa settimana è stata ribassista ma anchessa con un po' di indecisione/nervosismo.
- L'RSI è molto in ipervenduto, le poche volte che era in queste condizioni ha rimbalzato abbastanza forte.
- Con Ichimoku vediamo che la Kijun è abbastanza distante dai prezzi, quest'ultimi potrebbero avvicinarsi.
- Vediamo che siamo nel range di completamento di un ABCD pattern.
- Vediamo anche che se ci dovessimo trovare di fronte un'altro ABCD pattern la camba C arriverebbe proprio intorno alla Kijun.
Daily:
- Su questo grafico vediamo che abbiamo chiuso la settimana con un double bottom.
- L'RSI è stato per molto tempo in ipervenduto circa alla stessa percentuale ma il prezzo continuava a scendere violentemente.
- I volumi stanno aumentando e lo fanno molto fortemente.
- Anche qui vediamo che la Kijun è molto lontana anche se dal ritracciamento che ci aspiettiamo sul weekly il daily dovrebbe romperla.
- Intorno ad un piccolo appiattimento della Senkou B troviamo una possibile zona per un TP.
- La zona ha fatto da supporto 4 volte nel passato.
H4:
- Su questo grafico vediamo una rottura della Kijun e della Kumo.
- Dopo la rottura il prezzo è subito rientrato per formare il dobule bottom sul Daily.
- Vediamo una Kumo molto stretta ed una Senkou B molto piatta, siamo in una fase di consolidamento prima che il prezzo si decida dove andare.
- Quello che vorrei vede su questo TF è sicuramente un'altra rottura della Kijun e della Kumo per poi fare un ritracciamento sulla Senkou B.
- Qui vediamo anche meglio l'enorme crescita di volumi.
- Si potrebbe quindi pensare di entrare sul ritracciamento del prezzo sulla Senkou B, SL sotto i minimi e TP sulla Senkou B Daily.
15min:
- Il 15min non ci dice nulla in particolare, ci dice solo che siamo in un trend rialzista che potrebbe portare alla rottura della Kumo.
- Dopo la rottura della Kumo e della Kijun su H4 tornerò su questo TF per trovare un'entrata ed uno SL molto più favorevoli.
Indici:
- DXY ha creato un double bottom sul Daily ed ha fatto un bullish engulfing.
Fondamentali:
- USD: Mercoledì 21 febbraio -> Venbdite di abitazioni esistenti (Meglio se migliore delle aspettative).
- USD: Verbali di riunione della FOMC.
- EUR: Apparte per l'indice IFO sulla fiducia delle aziende non ci sono notizie particolarmente incisive (Meglio se peggiore delle apsettative).
GBPCHF possibile inversione rialzista! Salve a tutti traders!
Da ora in poi mettero i dati delle analisi in basso, cosi potete farmi un idea del perché sono arrivato a queste conclusioni :)
Il trend sul frame 4 ore è ribassista, ma nell'ultima settimana (12-19) abbiamo assistito ad un rintracciamento + trading in range.
L'inversione del trend potrebbe essere confermata da:
1) Divergenza RSI su frame 4H
2) Sul frame daily le ultime 3 candele sono hammers ( inversione rialzista)
3) Piercing pattern su frame settimanale
L'entrata long è rischiosa ma potrebbe valere la pena specie su outlook settimanale.
Penso che aspetterò un retest della linea mediana bassa (DML) oppure entrare subito in caso di breakout lunedi.
TREND
Weekly Trend RSI Note particolari
Up 48 Ultima candela è un piercing pattern bullish.
DailyTrend RSI Note particolari
Up 38 Le ultime candele sono una serie di hammer, potenziale inversione rialzista
4 HoursTrend RSI Note particolari
Down 50 Trend ribassista. Divergenza RSI!!!
15 minTrend RSI Note particolari
Neutro 55 Market in range sul linea psicologica 1.3000
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.3032 High
1.3083 Med
1.3158 High
Support Importance
1.3000 High
1.2948 High
INDICATORS (RSI - Stochastic - fibonacci)
-Inversione RSI sul timeframe 4H
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
-Il rintracciamento dall'ultima settimana è molto debole (0.382) di conseguenza il trend rialzista potrebbe essere molto debole.
USDCHF / PriceAction / Market structure / Median LineCiao eccomi in questa nuova analisi.
Purtroppo ho perso il treno stamattina e mi sono lasciato andare il ritracciamento...ora cosa fare?
C'è una resistenza importante a 0.93622 che corrisponde con la linea mediana in uptrend e alla nuvola di ichimoku.
Prima di arrivarci abbiamo il lato destro della median line ribassista che fa da resistenza, è stato testato ma non violato.
Penso di aspettare un retest della median line ribassista.
Short in case la median line ribassista tenga bene, long in caso di breakout sulla linea mediana.
Non sono convinto di entrambe le opzioni, help!!!
DX e le valuteRitengo che il DX sia un elemento indispensabile per valutare e tradare tutte le valute con USD infatti la sua debolezza contagia tutte le altre sottostanti
NZDJPY che lo short sia con noiLa mia idea è quella di andare a cercare la continuazione del movimento e andare a toccare 76,511 ovvero la kinjun M tracciata in arancione avendo già rotto a ribasso la mm 50 M posizionata a 78,949,il movimento è enorme ma siamo verso la fine del mese e vediamo se si può verificare
EURUSD, short con occhio alle elezioniSalve a tutti, oggi parliamo di EURUSD, che da una parte è il principale motivo che mi ha spinto a dedicarmi al forex…
All'inizio investivo solo in azionariato usa, ma da quando l'EUR ha cominciato la sua traversata da aera 1.03, mi sono accorto di quanto le valute possano impattare ogni tipo di investimento…(per lo meno quello in azioni USA me lo hanno rovinato in buona parte) :(.
Dopo il rimbalzo ribassista dal massimo 1,2547 abbiamo cominciato questa fase ribassista.
Potremmo aspettarci un rintracciamento alla resistenza in 1.2464 e provare uno short in area 1.2276.
Più che pianificare un ordine aspetterei l'andamento del prezzo lunedì per capire se arrivi a testare anche area 1.2511.
Nota: non sono un esperto di fondamentali, ma siamo a 2 settimane dal voto italiano e il clima di incertezza potrebbe aiutare a portare giu l'Euro? oppure no?
TREND
Weekly Trend RSI Note particolari
UP 67 Massimo a 1,2547
DailyTrend RSI Note particolari
UP 57 Engulfing ribassista potrebbe dare inizio ad una fase ribassista o un ritracciamento
4 HoursTrend RSI Note particolari
Up/reverse 49 Sul 4 ore siamo al rintracciamento dal massimo
15 minTrend RSI Note particolari
Down 32
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.2547 Very high
1.25068 High
1.2464 High
Support Importance
1.2394 Med
1.2364 Med
1.2279 High
1.2211 High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
Nulla da segnalare
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
Nulla da segnalare
CC Analogie cioccolatoseCredo ci sia una profonda e duratura tendenza long di lungo termine ma attualmente vari indizi mi fanno pensare ad uno short di breve,i volumi,la stagionalità,non mi fanno pensare che ad uno short di breve,in più abbiamo una resistenza che proviene dal M.
La riduzione di volumi e l'analogia recente mi conferma l'ipotesi
CC gli diamo una shortata?Premesso che la mia visione globale,ma non solo la mia,è del long,sul cacao,attualmente,i prezzi sono saliti vertiginosamente,questa materia prima è strettamente legata a GBP e in minor misura su EURUSD.
Trovo questa resistenza sul mensile molto forte
Eurosuperstar e DXA mio parere come già espresso questo limite e debolezza del DX ci porta ad avere l'EUR forte su diverse monete vedasi EURUSD,EURCAD
AUD/JPY - Analisis multitimeframe - Possibile LongOggi ho notato questa coppia che potrebbe andare Long nel breve termine, vediamo assieme passo passo perché.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase di lateralizzazione (cuneo rialzista).
- Siamo dentro ad un range per un double bottom.
- Ichimoku è rialzista ma la Senkou B è piatta, infatti ci troviamo in un momento di lateralità.
- Il prezzo è entrato nella Kumo, potrebbe andare al ribasso nel lungo termine.
Daily:
- Laterale in fase ribassista.
- Double bottom come sul weekly.
- Senkou B e Kijun molto distanti dal prezzo, ci si potrebbe avvicinare prima di continuare al ribasso.
- La Senkou B ha creato un grande appiattimento ed un cross che già è stato utilizzato per andare al ribasso.
- Nella zona del double bottom vediamo che abbiamo gia dei supporti/resistenze che anche la settimana prima sono state usate.
- RSI in ipervenduto.
H4:
- RSI in divergenza rialzista.
- Ichimoku segue bene i prezzi al ribasso e la Kijun è molto armonica.
- Appiattimento Senkou B nella zona della Kijun Daily.
- Troviamo un'altra zona di possibile TP dove abbiamo 1 supporto e 1 resistenza di fine 2017.
15min:
- Dopo una discesa veloce il prezzo ha rotto la Kijun.
- Si potrebbe entrare sul ritracciamento della Kijun.
- SL sotto i mini.
- TP minimo sulla resistenza vista su H4.
- TP massimo sulla resistenza vista sul Daily.
Indici:
- AXY in fase rialzista ed ha ancora sbazio per cresere nel breve termine
- JXY ha fatto un grande gap rialzista e l'ultima volta che è successo il prezzo è poi sceso.
- Sul JXY la Kijun è molto distante, il prezzo potrebbe avvicinarsi ad essa se vuole continuare in armonia.
AXY:
JXY:
Fondamentali:
- Domani PIL di JPY, previsione rialzista (contro l'operazione).
- Dopodomani Tasso di occupazione AUD ribassista (contro l'operazione).
- Lascero più spazio allo SL per questi fondamentali.
Possibilità di acquisto su Crude Oil in Pull BackSalve a Tutti, c'è una possibilità di acquisto su WTI in rintracciamento:
Analisi del Trend: c'è un up trend nel time frame settimanale e un up trend nel time frame giornaliero fino a quando il prezzo rimane sopra 54,80;
Analisi dei livelli: l'area per l'acquisto è la zona di supporto chiave 59.00 - 55.75 e il supporto chiave settimanale 54.80 è la linea di sabbia per i tori sotto il quale la polarizzazione rialzista cesserebbe;
Price Analisi: I n long term il crude oil è rialzista e nell'ultima settimana c'è stato un pull back causato dalle operazioni di copertura delle posizioni rialziste dei trader in long che sono entrati alla fine del movimento prima dell'ultimo pull back. Per questa settimana mi aspetto che il WTI entri nell'area 59.00 - 55.75 dove voglio comprare con segnale e con Take Profitt a 66.00.