Possibile allungo del NASDAQL'analsi multi-timeframe del NASDAQ mostra l'avvio di uno swing high sul timeframe weekly, che segna un nuovo Higher Low di struttura del trend di ripartenza avviato dai minimi di fine 2022. L'input di conferma è arrivato nella giornata di oggi, con un trigger long sul timeframe daily dopo il ritracciamento di inizio settimana. L'analisi mi ha spinto ad aprire un posizionamento in acquisto su questo mercato in chiusura di giornata.
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 12.225
- Stop Loss a 11.625
- Target: 12.800, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Analisi multi timeframe
Continuazione di trend Long su GSLANALISI GSL 27-02-2023
PRO:
✅ Il titolo rispecchia tutti i parametri di analisi fondamentale (Utili e Fatturato in crescita, ecc..)
✅ La media "veloce" ha da poco incrociato la media "lenta", in passato è stato un segno di grande forza per il titolo
✅ Il prezzo si trova ancora sopra alla ema200 che potrebbe fare da livello di resistenza del prezzo.
CONTRO:
❌ Fase di mercato globale da non sottovalutare
❌ Abbiamo una forte resistenza da rompere in zona 20.10$
Il mio piano d'azione darà attendere la rottura di tale livello per avere conferma della forza rialzista del titolo, ancora meglio se segnalato dal nostro indicatore con la classica freccia verde che sta ad indicare la nostra situazione migliore di entrata.
Un entrata aggressiva potrebbe essere proprio sul livello dei 20.10$ confermati dalla rottura, o in alternativa io preferisco sempre comprare in un breve ritracciamento che si sviluppa nella maggior parte dei casi
Primo Target l'area dei 23.50$
Visione di Trading per XAGUSDIdea di trading per l'argento, che attualmente si trova in una zona laterale che sta durando da diversi giorni.
Potrebbe trattarsi di una zona di accumulazione, ed in questo caso, alla rottura superiore, salirebbe; o di una zona di consolidazione, ed in questo caso, alla rottura inferiore, scenderebbe.
I volumi sono un po' discendenti, anche in daily, e questo ci fa capire che potrebbe scendere; al contrario, l'RSI è rialzista (anche se è stato rotto), cosa che ci fa capire che potrebbe salire.
Sempre dal punto di vista dell'analisi tecnica, in H4/Daily sembrerebbe che ci sia stata una zona di distribuzione, seguita poi da un movimento ribassista, quindi potrebbe trattarsi di una consolidazione prima di continuare a scendere, perché mi viene difficile credere che il "bottom" della zona di distribuzione H4/Daily ci sia già stato e anche perché sembrerebbe un pullback della zona appena rotta.
Ad ogni modo, a me non piace tentare di prevedere il futuro, quindi aspetto sempre che il prezzo mi faccia capire cosa ha intenzione di fare.
I punti chiave per entrare a mercato, a seconda della tipologia di trader (conservativo o aggressivo) sono i seguenti:
- Long appena una candela chiude con il corpo sopra la zona. Al contrario per uno short. Questa è un'entrata da trader aggressivo, perché il semplice fatto che chiuda sopra è un buon segnale ma non una conferma assoluta;
- Long nel pullback dopo la rottura: rompe, sale un po', poi scende e torna a toccare la zona senza rientrarci (ovvero senza chiudere candela dentro la zona), si può entrare direttamente sulla candela di retest oppure aspettare la seconda candela di conferma. Stessa cosa, chiaramente al contrario, per uno short. Questa è un'entrata per trader un po' più conservativi, perché c'è una conferma in più;
- Long appena rompe il nuovo massimo: rompe la zona, sale un po', poi scende tornando a toccare la zona senza rientrarci e, alla rottura del massimo formato dal movimento rialzista avvenuto prima di tornare a toccare la zona, entrare. Stessa cosa, chiaramente al contrario per uno short. Questa è un'entrata per trader molto conservativi, perché ci sono tre conferme: rottura della zona, pullback e rottura della nuova struttura.
Ricordo sempre che questi non sono consigli né finanziari, né operativi, ma semplicemente la mia idea di quello che potrebbe accadere. Ognuno deve fare le proprie valutazioni, per decidere anche dove mettere stop loss e take profit in base al tipo di entrata. Nella teoria tutti i grafici fanno movimenti perfetti che ci fanno capire dove entrare, ma poi, spesso, fanno movimenti che sporcano i livelli, per cui bisogna essere capaci di capire se è possibile entrare o se è meglio lasciar perdere.
AUDUSD short su possibile inversione di tendenza L'analsi multi-timeframe di AUDUSD mostra una candela Bearish Engulfing di inversione sul weekly, che nella giornata di oggi ha avuto una conferma con un trigger short sul daily. La price action può portare un movimento di breve periodo fino all'area di interesse attorno a 1.67. La cautela è d'obbligo considerando la debolezza recente del USD ma la dinamica è molto pulita. Così ho deciso di entrare a 1.6925.
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 1.6925
- Stop Loss a 1.7281
- Target: 1.6700, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
MLC IDEA - Visione SHORT - Obbiettivo arrivare a 1.067Dopo che il prezzo si è riallineato alla supply più bassa, abbiamo aspettato un cambio strutturale short m5. Ora ci siamo segnati la supply dentro la quale andremo a lavorare.
All'interno della supply aspetteremo una evidence di candela + di volume
I target saranno come sempre progressivi.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
MLC IDEA - Visione SHORT di continuazione - Obbiettivo 1.063Come è possibile osservare da H4 il trend è nettamente short, con continue accettazioni a ribasso. Una volta che il prezzo avrà raggiunto le supply contrassegnate, andremo a cercare un posizionamento.
Attenderemo quindi il prezzo nella supply di 1.075, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (demand, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Visione SHORT di continuazione - Target 1.199Come è possibile osservare da H4 il trend è nettamente short, con continue accettazioni a ribasso. Una volta che il prezzo avrà raggiunto le supply contrassegnate, andremo a cercare un posizionamento.
Attenderemo quindi il prezzo nelle supply di 1.206 e 1.21, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (demand, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Possibile Long di ritracciamento - Target 1.21Come è possibile osservare da H4 il trend è short, con continue accettazioni a ribasso. Oggi cercheremo un LONG di ritracciamento per riallinearci alle supply.
Attenderemo il prezzo nella demand di 1.2025, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (supply, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Possibile Long di ritracciamento - Target 1.075Come è possibile osservare da H4 il trend è short, con continue accettazioni a ribasso. Oggi cercheremo un LONG di ritracciamento per riallinearci alle supply.
Attenderemo il prezzo nella demand di 1.068, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (supply, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
EURGBP price action in linea con trendGBPUSD ha avviato un trend ascendente dai minimi di marzo 2022 con chiari swing di struttura sul weekly e massimi/minimi crescenti. Dopo la candela Bullish settimanale del 30 gennaio avevo messo in watchlist il cambio in attesa di conferma sul daily che è avvenuto durante la giornata di oggi con un chiaro trigger long. Il target ottenuto con le estensioni Fibo della candela settimanale può essere collocato attorno ai 0.9200. Poco più in alto, c'è un livello di offerta molto forte (0.9300).
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 0.8904
- Stop Loss a 0.8677
- Target: 0,9200, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
MLC IDEA - Possibile Posizionamento Long - Obbiettivo Trade 1.22Dopo la giornata di direzionalità LONG di ieri, andiamo a prendere in considerazione le demand che ha creato. In queste zone aspetteremo un eventuale riallineamento strutturale long m5, il chè ci comunica come il prezzo voglia ritracciare.
Il nostro obbiettivo sarà arrivare in supply a 1.22.
Per chiarimenti o domande non esitate a scriverci nei commenti!
GBPUSD short su possibile inversione di tendenzaL'analsi multi-timeframe di GBPUSD mostra una candela Bearish di inversione sul weekly, che nella giornata del 9 febbraio ha avuto una conferma con un trigger PIN BAR sul daily. La price action può portare un movimento di breve periodo che potrebbe avere come obiettivo massimo l'area di interesse attorno a 1.16 che corrisponde tra l'altro all'estensione FIBO del 100% della candela weekly che avviato il movimento. La configurazione è molto bella così sono entrato stamattina SHORT a 1.4000
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 1.4000
- Stop Loss a 1.2251
- Target: 1.1660, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
MLC IDEA - Operazione SHORT - Obbiettivo arrivare a 1.068Dopo che il prezzo si è riallineato alla supply che si estende da 1.073, fino ad arrivare a 1.074 abbiamo aspettato un cambio strutturale m5. Tale cambio, configuratosi poco fa, ha creato un ulteriore Supply, dove noi andremo a lavorare per cercare il trade della giornata.
In questa zona aspetteremo un cedimento strutturale e volumetrico da parte dei compratori, così da confermarci che i venditori avranno preso il sopravvento.
I target saranno come sempre parziali, questo, lo ricordiamo, è fondamentale per proteggersi dagli stop loss. Il nostro primo target è sul rischio rendimento di 1/3 e il secondo sarà a 1.068
Per qualsiasi domanda o chiarimento, scriveteci pure nella sezione commenti!
MLC IDEA - SETUP LONG EURUSD - TP 1.07Dopo i cambi m15 e la rottura strutturale del massimo di sessione asiatica, adiamo a prendere la demand di interesse, nella quale andremo a cercare un cambio strutturale m1 con in aggiunta una confluenza volumetrica fornita dai tick volumes.
I target saranno come sempre progressivi, con il primo su 1.07
MLC IDEA - SETUP LONG - TARGET 1.21Dopo aver raggiunto la demand che aveva portato al movimento di accettazione long su H4, abbiamo avuto i primi cambi strutturali. Prendiamo quindi la demand e aspettiamo un cambio strutturale in zona con in aggiunta una confluenza volumetrica data dai volumi tick. I target saranno progressivi, ad iniziare da 1.21
MLC IDEAS - Possibile zona per LONG - OBBIETTIVO finale 1.225Dopo aver dato un primo cambio strutturale m5 su zona di interesse m15, andiamo a cercare le nostre confluenze per prendere un trade LONG su questa demand m5 appena creata.
Obbiettivo 1.225, ma come sempre andremo a prendere dei parziali così da proteggerci.
Possibile zona per VENDERE - OBBIETTIVO raggiungere 1.19Dopo che il prezzo si è riallineato alla zona dove ieri era partito il movimento di discesa, c'è stato un cambio strutturale, quindi noi continuiamo a segnarci le zone in cui aspettare una schematica per poi posizionarci.
In zona come da nostra operatività aspetteremo un cambio strutturale m1, con anche una confluenza volumetricada parte dei tick volumes.
L'obbiettivo è quello di raggiungere 1.19.
EURNZD Break out in direzione del trend settimanaleL'analsi multi-timeframe di EURNZD mostra un trend ascendente sul weekly iniziato ad aprile 2022 con massimi e minimi crescenti. Venerdì scorso è avvenuto il break out solido sul daily della lunga fase laterale avviata a dicembre 2022. La forma della candela rappresenta un chiaro trigger operativo LONG che determina la chiusura al di sopra del livello di resistenza 1.700
Il mio piano trading prevede:
- Entry, a mercato oppure ricerca del perfezionamento su timeframe 4h
- Stop Loss a 1.6650, sotto la flag laterale
- Target: i massimi di settembre 2022 a 1.7540, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
EUR/USD possibile SHORT, ritracciamento in arrivoEUR/USD vicino a un livello settimanale importante che in precedenza ha fatto rimbalzare il prezzo verso il basso; potrebbe essere una zona dove ci sono molti ordini di vendita e prese di profitto, inoltre l'euro ha bisogno di ritracciare e questo potrebbe essere il momento per tradare un piccolo rimbalzo, monitorare :)
EURJPY possibile long su livello 138- swing precedente, zona ad alta liquidità
- livello 138 psyco
- livello che tecnicamente risulta essere la spalla di un precedente testa e spalle
- trend ancora più al rialzo sebbene lo jpy stia ritrovando forza negli ultimi tempi complice il possibile cambio di politica monetaria.
Stop loss basato sulla volatilità e TP discrezionali!
In attesa di AUDUSDBuongiorno a tutti,
ben tornati al primo giorno vero giorno di apertura dei mercati dopo la pausa.
Ho inserito nella mia watchlist AUDUSD perchè mi pare interessante quello che potrebbe fare.
Vedrete qualcosa di diverso (non tanto) nelle mie analisi, sto cercando di essere quanto più chiaro e diretto possibile.
Questo è il movimento che stiamo cercando di catturare per poter guadagnare qualcosa.
Il prezzo dopo aver rimbalzato sulla kijun settimanale potrebbe puntare a riequilibrarsi con quella mensile.
Ho prolungato le aree dove il prezzo potrebbe fare fatica a muoversi (e in effetti ora si trova in una di quelle zone)....potremmo spingerci fino al target V o anche prima perchè la zona coincide con dei massimi precedenti e con un SSB piatto.
Attenderei ad entrare perchè nei tf inferiori c'è molta distanza tra le linee; un riequilibrio prima della ripartenza è probabile anche se al momento il prezzo non sta riuscendo a chiudere al di sotto dell'area che è stata conquistata. Potremmo avere anche una lateralizzazione. Per chi opera con i tf inferiori o per chi non vuole o può tenere le operazioni molto tempo aperte (sto provando a fare questa cosa) si può dividere l'operatività in due step: da supporto alla prossima resistenza (che coincide con NT) e poi da NT a V o prossima resistenza.
Un pò di tempo per la crescita c'è in quanto l'impulso precedente è di 28 periodi e al momento siamo ancora a 13 di risposta.
Occhio alle macro di questa settimana in cui verrà rilasciato il dato sull'inflazione e avremo l'ennesimo discorso di Powell.
Buona giornata e buon trading a tutti.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola






















