LA PAURA DIVAMPA TRA GLI OPERATORIBUONGIORNO FOREX DEL 27.04.2022
Continuano ad alzarsi i toni del conflitto tra Russia ed Ucraina, con ripercussioni per tutta Europa che combatte una guerra sia sul piano militare, seppur solo in territorio ucraino, ma fornendo comunque supporto in armi, ma soprattutto sul piano energetico.
Se è vero che i leader europei hanno implementato pesanti sanzioni alla Russia, e altrettanto vero che tenere il controllo di materie prime energetiche come gas e petrolio, bisogna ammettere essere un vantaggio strategico di non poco conto, e Putin sembra intenzionato a sfruttarlo fino a alla fine, imponendo pagamenti in rubli per le forniture di gas, pagamenti al momento negati che hanno portato alla sospensione delle forniture di gas per Polonia e Bulgaria.
Un conflitto che assume toni sempre più aspri, e se la storia ci ha insegnato qualcosa, dobbiamo tener presente quanto influenti siano le risorse energetiche nella delicata scelta tra la guerra e la pace.
In un contesto geo politico delicatissimo , le banche centrali si trovano a dover calmierare un’inflazione galoppante, che non può essere gestita in altro modo se non colpendo pesantemente la domanda cosi da ristabilire equilibrio nel mercato e calmierare i prezzi, ma questo equilibrio ha un prezzo da pagare, e il timore che il conto sia fin troppo caro mette in guardia gli operatori che dopo anni di forti acquisti nel comparto azionario iniziano ad uscirne rapidamente, portando questo mese di aprile 2022 ad essere per ora uno tra i più difficili degli ultimi anni.
Tutti i listini americani colpiti ieri duramente da forti ribassi, che hanno avuto una fortissima accelerazione subito dopo la pubblicazione degli earnings di Alphabet e Microsoft, portando l’indice tecnologico soto la soglia dei minimi di 13000 punti, con spinte fino a 12800pnt.
Anche l’S&P segue con un approdo ai minimi di 4135pnt, minimi di marzo 2022 senza per ora registrare ulteriori affondi, che detterebbero il ritmo per veri sell off.
Tornano a salire le commodities, con il crude oil che si riporta sopra l’area dei 100$ andando a testare i 104$ senza tuttavia concretizzare una vera direzionalità, mentre il ngas, riprende la sua corsa dopo i fisiologici storni e si riporta a 7$.
Continua pertanto anche la corsa del dollaro americano, che giunge a 102.50, puntando dritto alle aree target da noi richiamate di 103, che sono preludio ad ulteriori rialzi fino anche alle aree di precedente massimo di 105, ma attenzione perché l’appuntamento con la FED si avvicina, e la possibilità di dinamiche classice di buy on rumors and sell on news non sono da escludersi.
La forza schiacciante del biglietto verde, si ripercuote su tutte le altre majors, che vedono ancora forti ribassi, a partire da eurusd che sotto la soglia di 1.0625, buca i minimi del 2020, aprendo la strada verso 1.0450
Caduta libera anche per il cable, che si porta sulle aree di 1.2575, trascinando inesorabilmente ampi ingressi in mean reverting dei traders retail attualmente al 92% long, il che farebbe pensare ad allunghi ribassisti fino alle aree di 1.2475
La forza del dollaro si rispecchia anche su usdcad, che punta nuovamente ai massimi di 1.2875 con un posizionamento contrarian short dei traders retail attualmente al 78% corti.
Resta interessante gbpcad, che grazie ad una storica stabilità dei prezzi compresi tra 1.80 e 1.60 è un asset che ben si presta alla ricerca dei mean reverting, e gli attuali eccessi di ribasso che lo vedono sulle aree di minimi di 1.61, potrebbero essere ideali per seguire il 93% di traders long.
Pochi gli appuntamenti per oggi da calendario macro economico, al netto di uno speech della Lagarde previsto per le ore 13.30 che potrebbe dare indicazioni sulla moneta unica.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
NASDAQ 100 CFD
NASDAQ 100 morning doji star completata!---WEEKLY---
La price action proviene da una bellissima pinbar rialzista chiusa alla fine di gennaio. Al momento ci troviamo appena sotto la EMA 50 che tuttavia è stata testata ieri.
---DAILY---
Mi voglio soffermare sul daily in quanto nella seduta di ieri la price action ha completato una morning doji star (la seconda candela della morning ha capertura e chiusra identiche). Con la doji in mezzo la morning star assume ancor più valore e potrebbe confermare la visione nuovamente rialzista innescata dalla pinbar indicata sul weekly. Come possiamo notare il prezzo comunque si è fermato proprio sulla EMA 9.
Da un punto di vista operativo abbiamo due scelte: tradare direttamente la morning ed entrare long posizionando lo stop sotto il minimo dell'ombra della doji, oppure se vogliamo essere più prudenti (quello che consiglio sempre io), attendere la chiusura settimanale sopra la EMA 50, ovvero sopra il livello 14,650 magari attendendo il completamento di un engulfing bullish proprio su questo timeframe . Dato che se vincesse le versione rialzista ovviamente la price action andrà a cercare nuovi massimi...
Facciamo sempre molta attenzione agli accadimenti in Ucraina...
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
Nasdaq Verso 15150Timeframe: Daily/weekly
Metodo Analisi: Price Patterns (Propietario)
Analisi: Osservando la dinamica weekly, il Nasdaq sembra essere ancora rialzista di breve su base settimanale. Ciò significa che ancora abbiamo spazio per salire, come si vede anche dal grafico daily. L' uscita dei dati sull'inflazione potrebbe fare da volano per un movimento rialzista.
Target1: 15000
Target2: 15150
DISCLAIMER: Le idee qui proposte non sono raccomandazioni all'investimento, pertanto è da intendersi il puro scopo didattico delle stesse. Il trading è attività rischiosa e pertanto la responsabilità è in capo al titolare del conto trading e non imputabile a chiunque altro. Assolutamente vietata è l'attribuzione di tali idee come "segnali di trading" e/o affini
NAS100, Visione di medio termine con zona weeklyVediamo come il prezzo, dopo l'enorme struttura di accumulo/Distribuzione (lo sapremo presto) sia andato con la nuova candela weekly a cercare liquidità in basso al fine di stoppare i longhisti di medio termine, a indurli short per poi rientrare all'interno del range facendoci credere che sarebbe ripartito.
Cosa mi aspetto già da tempo per l'asset e seguendo quella che è l'attuale struttura? Che il prezzo vada a testare l'area rilevante inferiore sul settimanale, per eventualmente ripartire long, o che la utilizzi comunque come area di reazione long per trovare la liquidità short di cui ha bisogno per eventualmente continuare a ribasso.
Questo visto anche il posizionamento istituzionale quasi al 100% long su USD e per via della inversa correlazione di domanda ed offerta tra Dollaro Statunitense e indice Nasdaq.
Ciò che vorrei vedere è una nuova candela weekly che vada a manipolare l'attuale, inducendo gli short, manipolando i longhisti ( i quali avranno poi cambiato idea quando il prezzo sarà davvero pronto a longare) e raggiungendo la zona inferiore che ho tracciato e che userò come area di breve termine per le mie operazioni scalp e intraday a favore della mia visione.
Il mio consiglio è quello di non forzare dei long fino a quando non sapremo se il ritracciamento daily di questi giorni sia solamente un retest di una potenziale schematica di Wyckoff (quindi una ricerca di liquidità per proseguire a rialzo nel medio termine) o un effettivo accenno al Change of Character del prezzo sul daily/H4 (inversione di struttura).
Sempre seguire il proprio piano e operare con un rigoroso risk management.
Non è un consiglio finanziario
Nasdaq (IXIC) | Il buon scenario per l'autunnoSalve trader, Nasdaq (IXIC) in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Sembra che questa onda che abbiamo esaminato sia l'ultima onda dell'onda 3 in tempi superiori.
Sulla base del conteggio delle onde 1, 2, 3, 4 e 5, abbiamo completato e siamo entrati in una nuova fase di correzione. Questa correzione sarà più in termini di tempo che di prezzo.
Perché esaminando le onde precedenti, possiamo vedere che un'onda si è formata molto profondamente e allo stesso tempo in un tempo molto breve.
Poiché siamo all'inizio della correzione, non è possibile trovare un bersaglio fibroma adatto, ma è possibile che i primi movimenti vicino alla fine dell'onda 3 si verifichino alla fine dell'onda 4 o 5.
Questa mossa è confermata se la linea di tendenza è completamente rotta.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Visione NAS100 potenziale per il giornoStruttura ancora totalmente Long sul giornaliero con il prezzo che ha toccato un livello di domanda per reagire long ora con l'inizio della settimana.
Potremmo quindi assistere ad un cambio di struttura sul time frame orario proprio a partire da questo livello.
Ciò che vorrei vedere come unica visione per entrare a mercato oggi è un ritracciamento fino al livello di domanda H1/H4 evidenziato, in confluenza con la rottura dell'attuale struttura di liquidità che si è venuta a formare con il canale evidenziato e con il livello 61.8/76 del Fibonacci sull'impulso long preso in considerazione per il potenziale cambio strutturale.
Verso 17000 entro fine annoIn questa analisi si evidenzia una zona interessante attesa per poter comprare nuovamente
Nasdaq punta i 15400Dopo aver visto come la dinamica long persiste sul mercato, è molto probabile vedere Nasdaq verso i 15400 per le prossime giornate di negoziazione. Ovviamente non escludo il ritorno in settimana tra 14780 e 15000 punti.
Qualora il mercato dovesse ritornare in quelle zone, potrebbe essere probabile una forte accelerazione rialzista verso i 15300-15400.
NASDAQ, Test dei Minimi e Rimbalzo fino a 15120Nasdaq chiude la settimana con un pattern negativo ma, almeno per quanto riguarda l'analisi dei prezzi, bisogna fare molta attenzione a ciò che potrebbe succedere sui minimi segnati nell'area verde. Secondo la mia analisi è probabile un rimbalzo da questi minimi e non è per nulla scontata la conferma di un ribasso strutturale sui mercati.
Obiettivo di movimento settimanale area 15120
NASDAQ SCONTATO? SI COMPRA?! Salve a tutti, la mia ultima analisi di questo week-end è sul NASDAQ. A parer mio potrebbe essere uno dei migliori grafici di questa settimana, abbiamo un movimento ribassista che però da un po' di giorni sta combattendo sul livello indicato sul grafico. Abbiamo inoltre una resistenza interessante sul livello di 15270 circa. Livelli di stop loss e take profit sono indicati nel grafico e ci danno un R/R di 1:10. Buon Trading.
NASDAQ come da analisi FLETTECome da noi analizzato da mesi possiamo notare che il NASDAQ ha
iniziato a flettere all'altezza della trend ASC .. Ora bisogno vedere quanto sarà
profondo questo ritraccaimento e prepararci per la ripartenza del trend
NASDAQ, i livelli intraday d'inizio agostoIndice Tecnologico USA che testa il supporto in area 15000, attenzione alla possibile violazione di 15070, con possibile accelerazione verso 15100, poi 15115 e qualora dovessimo andare oltre tale livello si potrebbero vedere nuovi massimi assoluti.
Per eventuali short attenzione al cedimento di area 15000, potrebbe aprirsi un vuoto sino al livello di 14915, poi 14900 circa.
NASDAQ, obbiettivo 15120L'indice tecnologico USA è in fase di lateralità, ma qualora dovesse bucare area 15040 potrebbe spingere dapprima verso zona 15072, a seguire addirittura 15120.
Per quanto riguarda gli short attendere violazione di area 14929, target 14796 (con i target intermedi 1400, 14850, 14800).
NASDAQ, da monitorare 15200 come obbiettivoIndice tecnologico USA che si trova a ridosso dei massimi assoluti, dovesse violare area 15145 potrebbe accelerare verso area 15200, occhio tuttavia al livello di 15150 da considerare cifra tonda, a seguire 15175.
Per gli short valutare rottura di area 15067, a quel punto possibile accelerazione verso area 15000 come primo target (intermedio 15050 e 15030 come chiusura strutturale), poi 14988, 14942.
NASDAQ sui nuovi massimi, verso l'infinito e oltreL'indice tecnologico USA ha aggiornato i massimi storici e in questo momento siamo al test dei minimi asiatici. Dovesse rompere area 14980, potrebbe accelerare verso target 14941, poi 14900, poi ci sarebbe un vuoto verso area 14800.
Per quanto riguarda i long l'eventuale violazione di area 15030, potremmo assistere ad accelerazione verso 15050, poi 15075, 15100.
NASDAQ, correzione terminata? L'indice tecnologico è su un range relativamente ampio, da monitorare la rottura di area 14780, con primo target 14800, a seguire vuoto sino all'area 14900, poi 14941.
Per quanto riguarda gli short monitorare rottura di area 14684, primo target 14657, poi 14623, infine 14505.