NASDAQ, 14000 grande obbiettivoVediamo l'indice tecnologico USA, che al momento si trova compreso tra massimo e minimo asiatico. Dovesse cedere il supporto a 13893 potrebbe accelerare verso il primo target 13871, a seguire avrebbe spazio sino a 13800 (target intermedio 13850).
Per i rialzi attendere la rottura di 13952, con target a quel punto attorno a 13990/14000 punti.
NASDAQ 100 CFD
NASDAQ sui supporti, valutazione intradayIndice tecnologico USA che in questo momento si trova in un'area molto importante, ovvero sui minimi di venerdì. Sta provando a violarli, quindi attenzione perché si ha un'area di vuoto importante con primo target verso 13900/13895, a seguire 13850.
Per i long attendere il ritorno sopra area 14050, a seguire il primo target i massimi assoluti in area 14070. Dopodiché obbiettivo puntato a 14100 punti
Nas100Mia personale visione del Nas100 (premetto che sono agli inizi della mia esperienza nel trading ma ho deciso comunque di iniziare a pubblicare le mie visioni per accrescere la mia conoscenza). Siamo in prossimità del massimo creato a febbraio 2021 e attendo che il prezzo prenda una decisione. Personalmente vedo davanti a me 2 decisioni plausibili: o rompere il massimo per tornare a testarlo e poi proseguire il trend che rimane al momento rialzista oppure iniziare una struttura ribassista fino alle zone di demand che tracciato. Ovviamente non è detto che le tocchi tutte quante, ma le ho comunque evidenziate in quanto in prossimità di esse ci sono stati forti movimenti a rialzo. Una volta toccate, attenderò eventuali manipolazioni in attesa di sapere se il prezzo abbia intenzione di proseguire a rialzo o voglia iniziare una struttura a ribasso. Si accettano commenti e critiche di tipo costruttivo, non fate i Warren Buffet della situazione. Alla prossima analisi👋🏻
"FLAG" Nasdaq 100Formazione pattern su timeframe 60 minuti di una possibile flag,con entrata long al tocco della parte inferiore,identificata alle ore 9, con un approccio trand follow,prossima resistenza 13636.500.
SOLIDITA' E OTTIME PROSPETTIVE [ALPHABET]Abbiamo analizzato una delle societa' americane piu' solide e diversificate: Alphabet.
Analizzando la situazione tecnica abbiamo individuato dei livelli importanti dove potremmo posizionarci a rialzo, attualmente vediamo che lo stesso supporto a 1999 sembra mantenere alto il prezzo in un momento in cui il comparto tecnologico ha subito dei rallentamenti.
Abbiamo individuato un potenziale primo target a 2417 che equivale a un +17% ma la nostra ottica è molto positiva sul lungo periodo e penisiamo che il titolo potrebbe anche registrare valori ancora piu' alti.
La forza della societa' sta nella diversificazione e in una ricerca e sviluppo molto forte improntata sul futuro e questo ci piace in un ottica di lungo periodo.
NASDAQ sopra 12600, direzione 12800Dopo il rialzo mattutino dell'Europa, il NASDAQ segue il recupero e in questo momento ci troviamo sopra il POC di giovedì. Il livello è stato rotto e ritestato, a questo punto potrebbe esserci spazio per un'accelerazione verso il target dei 12800 ovvero sui massimi della giornata di giovedì ma non distante anche da quelli di venerdì.
Per eventuali scenari ribassisti si dovrebbe attendere il ritorno sotto il POC odierno ovvero area 12540. A quel punto si potrebbe accelerare verso il POC di venerdì ossia area 12400, a seguire ci sarebbero i minimi di venerdì in area 12215 circa.
NASDAQ - CICLO 10D RIBASSITAPossibile segnale short intraday sotto a cluster volumetrico 13040.
Fase ribassista fino alle 21:00 circa
nasdaq 100 - monitoriamo la chiusura settimanaleInteressante pattern di potenziale inversione di trend su timeframe settimanale bearish engulfing su nasdaq100 -> monitoriamo con attenzione. Il pattern, che non necessita conferma, si presenta nella fase conclusiva di un trend e richiede che il corpo dell'ultima candela rossa inglobi la candela precedente verde. I volumi nella seconda candela dovrebbero essere inferiori rispetto alla precedente.
Monitoriamo allora il valore di chiusura che deve essere inferiore all'apertura di quella precedente (13.623$). Operativamente aspetterei di valutare l'apertura e/o una rottura confermata della chiusura di oggi. Da segnalare anche un RSI che non aggiorna massimi come sta avvenendo sui prezzi. Stesso evidenza sul secondo indicatore di trend (di breve) e con il terzo che in prossimità della rottura della signal line potrebbe indicare una discesa. Per i volumi osserverei il suo etf QQQ.
Ovviamente tutto questo potrebbe essere uno scenario che non si realizza ma visto l'entità di un eventuale discesa è bene considerare per eventuali prese di profitto. Per i supporti valuto le due linee arancioni e il poc del volume profile rappresentato. In caso di proseguimento del rialzo valuto le estensioni di fibonacci.
Nasdaq: Terminato lo scarico si riparteDiamo un occhiata alla situazione dell'indice tecnologico. Il 2 settembre si è chiuso con tempismo perfetto il ciclo semestrale e sulla ripartenza ci sono: il primo ciclo intermedio (mezzo trimestrale) chiuso in 30 giorni, lievemente corto ma consono ai tempi medi (32)
segue il secondo intermedio chiuso il 10 Dicembre, preciso al primo nei tempi e chiude il 3°ciclo trimestrale in 60 giorni, quindi strettino nei tempi anche lui ma sempre molto vicino alla media di 64.
Da allora sono trascorsi 33 giorni (borsa aperta) e i tempi sono quindi consoni alla chiusura del primo ciclo intermedio del 4°e ultimo trimestrale.
La domanda ovviamente è: è finita la correzione e si è chiuso l'intermedio venerdì o continuerà ancora qualche giorno?
La struttura ribassista in corso avrebbe un TP in area 12440 e solitamente le strutture vengono completate ma non necessariamente nello stesso ciclo, tuttavia gli oscillatori sembrano avere ancore qualcosa da scaricare quindi mi attendo ancora debolezza per qualche giorno e solo successivamente la ripartenza che comunque attendo per via della chiusura annuale sui cicli dei massimi.
Da questo lato, abbiamo già visto la chiusura dell'intermedio il 25 Gennaio in 30 giorni e un nuovo record storico, anche lui come i precedenti individuato con buono anticipo dagli incroci delle TL tracciate e aggiornate sulla struttura rialzista iniziata a Novembre.
Mi attendo quindi che la ripartenza vada a violare il top attuale sia in ottemperanza alle regole (probabilistiche) dell'analisi ciclica sia per il completamento della struttura rialzista aggiornata (TL tratteggiate rosse). Il tutto nei tempi indicati in grafico, cioè per i giorni intorno all'11 Marzo (+/- 2-3 giorni).
Spero di essere stato chiaro ed è gradito il confronto con chi avesse una centratura diversa.
NASDAQ, chiusura settimanale tra supporti e resistenzeL'analisi odierna dell'indice tecnologico è piuttosto complessa. Detto che prosegue la volatilità intraday, dopo i ribassi registrati a partire dalla serata di ieri, si è creata una buona base supportiva volumetrica in area 13 mila punti. In realtà si dovranno monitorare i minimi, ovvero zona 12900, ciò significa che qualora dovessimo violare nuovamente i 13 mila il primo target ribassista sarebbe quello. Più giù troviamo i 12840 circa.
Per eventuali rialzi, che al momento sembrano prevalere anche dalla pressione in acquisto, il primo target sarebbe rappresentato dal POC odierno ovvero zona 13245. Va detto che a salire abbiamo tanto volume, oltre il POC ci sarebbe quello di ieri in area 13300, a seguire i massimi odierni ovvero 13390. Dovessimo andare sopra quel livello i volumi decrescenti potrebbero proiettarci per l'ennesima volta verso i massimi assoluti.
NASDAQ tiene i massimi, due gli scenari possibiliL'indice tecnologico, dopo aver aggiornato i massimi, regge nonostante le notizie di un blocco dei vaccini in Germania. I livelli del futures sono quelli indicati, ovvero per un possibile short aspettare la violazione di 13455 con primo target a 13400 punti.
L'eventuale rottura al rialzo di 13508 potrebbe spingerci verso nuovi massimi e non avendo riferimenti si dovrebbe lavorare per cifre tonde quindi 13550 prima e 13600 poi.
NASDAQ, nuovi massimi o correzione?La situazione del tecnologico è la medesima di ieri, come si evince dal futures i livelli da monitorare sono gli stessi. Ieri era stato raggiunto il secondo target ribassista per poi andare a rivedere i massimi assoluti.
Riprendendo quanto successo ieri, a livello di volume profile, vale lo stesso discorso: violazione al ribasso eventuali target 13283 e 13232 circa.
Qualora dovesse violare al rialzo il POC di ieri, ovvero area 13367/370 potrebbe andare a rivedere i massimi assoluti
NASDAQ, i livelli da monitorare nel pomeriggioDopo le vendite registrate nella giornata di venerdì, nel corso della sessione asiatica - a seguito della testimonianza della Yellen (trovate il tutto nell'analisi fondamentale) - abbiamo registrato un bel recupero. Attenzione però, perché dall'analisi del volume profile del future possiamo tranquillamente evincere come la distribuzione volumetrica odierna abbia lasciato dietro sé tanti vuoti.
Dobbiamo tenere d'occhio, quindi, eventuali discese perché potrebbero portare ai seguenti target: 12884, 12870, 12845. Dovessimo andare sotto questo livello potrebbero esserci ulteriori accelerazioni ribassiste, ma va detto che i target indicati potrebbero rappresentare ottimi supporti dai quali ripartire. Le ripartenze, è bene saperlo, debbono essere supportati da specifici pattern di candele giapponesi supportate da volumi in acquisto importanti.
La view rialzista è più complicata perché abbiamo tanti volumi, si dovrebbe attendere l'eventuale violazione del massimo asiatico ovvero dell'area 12948
NASDAQ verso nuovi massimi? Attenzione al piano fiscale USAL'indice tecnologico, dopo le correzioni d'inizio settimana, sembra aver voglia di riprendere il discorso rialzista. Premessa, oggi dovrebbe essere annunciato il piano fiscale della nuova amministrazione USA guidata da Biden, si vocifera di un piano di circa 2 mila miliardi di dollari quindi qualora si dovesse discostare da tale ammontare potrebbero esserci movimenti importanti sull'azionario.
Detto ciò i livelli da monitorare sono i seguenti: per i long attenderei la violazione di 13028 (valore CFD), con primo target a quota 13060. Dovesse andare oltre questo livello potrebbe portarsi nuovamente sui massimi assoluti.
Viceversa, per dei ribassi occorre attendere la violazione di 12907 (diciamo area 12900), a quel punto potrebbe accelerare e il target riconducibile ai minimi di ieri ovvero area 12834 circa
NASDAQ su un supporto importantissimoLa correzione iniziata ieri ha portato l'indice tecnologico USA a testare, proprio in questo momento, un livello di supporto volumetrico importantissimo. Si tratta della massa volumetrica del 7 gennaio, si parla dell'area 12885 circa.
Qualora dovesse rompere questo supporto potrebbe accelerare con forza, visto il vuoto che andrebbe a portarci in zona 12750.
Per eventuali rialzi sarà importante andare al di sopra i massimi odierni, ovvero area 12975 circa ma già un ritorno sopra il POC potrebbe favorire allunghi ulteriori.
Operatività intraday sul NASDAQ L'indice tecnologico USA sta evidenziando una massa volumetrica importante sui livelli dove ci troviamo attualmente, il ché significa che al momento non abbiamo ancora delle indicazioni precise sull'eventuale andamento pomeridiano.
Tuttavia, in virtù delle distribuzioni dei giorni precedenti, possiamo notare come eventuali estensioni rialziste alla rottura di 12755 possano usufruire di vuoti che a quel punto potrebbero portarci in primis a quota 12800 punti circa. Il target successivo potrebbe essere rappresentato da area 12860 e in seguito 12888.
Per eventuali movimenti ribassisti occorrerebbe attendere la rottura di area 12675 con target ribassista 12640. A scendere notiamo, come detto precedentemente, un target in area tonda 12600 punti. Questi i livelli da monitorare nel pomeriggio
NASDAQ in area cruciale, ripartenza o nuove vendite?L'idea odierna, al momento, è quella di attendere indicazioni dall'apertura ufficiale di Wall Street. Il NASDAQ nella discesa registrata ieri ha lasciato dei vuoti volumetrici importanti, per cui l'eventuale violazione dei massimi odierni - area 12740 circa - potrebbe portarci a un'estensione rialzista verso quota 12840.
Per eventuali opportunità ribassiste a mio avviso sarebbe opportuno attendere la violazione dei minimi di ieri, ovvero 12535 circa. A quel punto potremmo assistere a ulteriori vendite fin verso l'area 12460.
Va detto che in virtù delle elezioni in Georgia occorrerà prestare molta attenzione, ragion per cui l'apertura degli americani sarà molto importante e da seguire con molta attenzione
Operatività intraday sul NASDAQ L'indice tecnologico USA è giunto a ridosso del 13 mila punti, ma in questo momento sta evidenziando un tentativo di correzione che potrebbe riportarci attorno ai 12900. Questa sarebbe un'area estremamente interessante per potenziali acquisti con target area 13000. Scendere al di sotto dei 12900 dovrebbe essere molto complicato, causa massa volumetrica importante al di sotto di tali livelli.