Nasdaq
NASDAQ salvato dal POCCome possiamo notare ragazzi con la nostra strategia RALLY abbiamo individuato
il POC RALLY della canale ascendente che ha interrotto il SELL OFF del NASDAQ
ed ora con la strategia CUBE abbiamo un POC(decisamente meno forte) che sta rallentando
la ripresa del medesimo.. staremo a vedere se avrà bisogno di ritracciare prima da qui
o se tenterà subito la rottura per raggiungere nuovi massimi
NASDAQ nel limbo: livelli al rialzo e al ribassoL'indice tecnologico USA ha registrato una salita notturna che possiamo definire interessante in quanto, come si evince dal future, ha lasciato dietro sé numerosi vuoti. A dir la verità oggi possiamo notare tanti livelli da monitorare, partiamo dalle opportunità rialziste.
Dovessimo violare i massimi odierni, ovvero area 13082 potremmo assistere a un'accelerazione verso i massimi di venerdì ossia area 13189, a seguire il POC di giovedì ossia 13240. Dopodiché si punterebbe verso il 13400, ma per giungere a quel livello servirebbe parecchia forza... Vedremo.
Al ribasso, invece, dovremo attendere la violazione di 13000 ovvero il POC di venerdì, con target verso i 12900 punti circa e a seguire 12850.
tsla - analisi grafica post trimestrali Risultati trimestrali che non hanno portato entusiasmo alle quotazioni. Pre condivisione degli utili graficamente si è formato un triangolo (discusso nell'analisi precedente) che ha portato ad una finta rottura verso l'alto una volta diffusi i risultati. Da qui poi dall'area 800$ è iniziata la fase di pullback verso la resistenza degli 845$ da cui poi è ripresa la discesa verso i 780$. Il volume profile indica un vuoto volumetrico sotto quest'area e una ripresa di volumi a partire dai 680$ dove transita anche la mm 50 daily. Questi i target in caso di proseguimento del ribasso. In caso di recupero delle zone 800$ e 845$ lo scenario ribassista sarebbe da rivedere.
NASDAQ, chiusura settimanale tra supporti e resistenzeL'analisi odierna dell'indice tecnologico è piuttosto complessa. Detto che prosegue la volatilità intraday, dopo i ribassi registrati a partire dalla serata di ieri, si è creata una buona base supportiva volumetrica in area 13 mila punti. In realtà si dovranno monitorare i minimi, ovvero zona 12900, ciò significa che qualora dovessimo violare nuovamente i 13 mila il primo target ribassista sarebbe quello. Più giù troviamo i 12840 circa.
Per eventuali rialzi, che al momento sembrano prevalere anche dalla pressione in acquisto, il primo target sarebbe rappresentato dal POC odierno ovvero zona 13245. Va detto che a salire abbiamo tanto volume, oltre il POC ci sarebbe quello di ieri in area 13300, a seguire i massimi odierni ovvero 13390. Dovessimo andare sopra quel livello i volumi decrescenti potrebbero proiettarci per l'ennesima volta verso i massimi assoluti.
Nasdaq obbiettivo Kumo?Buongiorno a tutti
da qualche giorno a Wall Street stanno testando i primi supporti interessanti che per ora stanno rispondendo PRESENTE ;-)
In particolar modo il Nasdaq sta difendendo l'area dove transita la Kijun Sen a 13.045 punti.
Una chiusura daily sotto questi livelli potrebbe portare come obbiettivo la Kumo di ichimoku e quindi potrebbe spingere i prezzi tra area 12.400 e 12.500 punti.
Quella potrebbe essere un ottima area di acquisto, per una eventuale ripartenza.
Quindi l'idea sarebbe quella di cercare di sfruttare la debolezza in atto.
Operatività molto rischiosa visto la forza del Nasdaq e di Wall Street, ma rapporto rischio rendimento ottimo.
Stop loss sopra la Tenkan Sen a 13.200 punti, take profit a 12.500 punti.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
NASDAQ tiene i massimi, due gli scenari possibiliL'indice tecnologico, dopo aver aggiornato i massimi, regge nonostante le notizie di un blocco dei vaccini in Germania. I livelli del futures sono quelli indicati, ovvero per un possibile short aspettare la violazione di 13455 con primo target a 13400 punti.
L'eventuale rottura al rialzo di 13508 potrebbe spingerci verso nuovi massimi e non avendo riferimenti si dovrebbe lavorare per cifre tonde quindi 13550 prima e 13600 poi.
NASDAQ, nuovi massimi o correzione?La situazione del tecnologico è la medesima di ieri, come si evince dal futures i livelli da monitorare sono gli stessi. Ieri era stato raggiunto il secondo target ribassista per poi andare a rivedere i massimi assoluti.
Riprendendo quanto successo ieri, a livello di volume profile, vale lo stesso discorso: violazione al ribasso eventuali target 13283 e 13232 circa.
Qualora dovesse violare al rialzo il POC di ieri, ovvero area 13367/370 potrebbe andare a rivedere i massimi assoluti
Long Nasdaq su tf 15 min. nuovo targetProsegue la cavalcata del Nasdaq,dopo aver superato in scioltezza tutti i target il prezzo si e' appoggiato al momento sulla Kijun che fa' da supporto,se regge potrebbe arrivare al prossimo target in zona 13430,in caso di rottura al ribasso potrebbe arrivare sulla Kumo,seguiro' i movimenti su time frame piu' bassi per eventuali correzioni e nuove entrate a mercato.
Grazie
Buona giornata e buon trading
Proseguimento del long su tf. 15 minuti con Ichimoku sniperBuonasera
come vediamo dal grafico,l'operazione precedentemente pubblicata sul timeframe a 15 min.ha proseguito la sua corsa senza particolari stress o indicazioni contrarie,arrivando oggi al secondo target a 13200 e al terzo target a 13300 sul Nasdaq.questo e' un bellissimo esempio di come la strategia "Ichimoku sniper" sia profittevole e con poco stress anche utilizzando time frame piu' alti con operazioni multiday.
Grazie
Buon trading
Ichimoku sniper su segnale a 15 min.Buongiorno, in questo grafico del Nasdaq vediamo un esempio di come la strategia "Ichimoku sniper" abbia dato un segnale con tutte le condizioni ideali anche su un tf. a 15 minuti ,infatti la chikou ha tagliato prezzo e medie sulla Kijun piatta e con notevole inclinazione portandoci ad avere un target sostanzioso che forse non e' ancora concluso e senza nessun accenno a cambi di tendenza.
Grazie
e buon trading
NASDAQ, i livelli da monitorare nel pomeriggioDopo le vendite registrate nella giornata di venerdì, nel corso della sessione asiatica - a seguito della testimonianza della Yellen (trovate il tutto nell'analisi fondamentale) - abbiamo registrato un bel recupero. Attenzione però, perché dall'analisi del volume profile del future possiamo tranquillamente evincere come la distribuzione volumetrica odierna abbia lasciato dietro sé tanti vuoti.
Dobbiamo tenere d'occhio, quindi, eventuali discese perché potrebbero portare ai seguenti target: 12884, 12870, 12845. Dovessimo andare sotto questo livello potrebbero esserci ulteriori accelerazioni ribassiste, ma va detto che i target indicati potrebbero rappresentare ottimi supporti dai quali ripartire. Le ripartenze, è bene saperlo, debbono essere supportati da specifici pattern di candele giapponesi supportate da volumi in acquisto importanti.
La view rialzista è più complicata perché abbiamo tanti volumi, si dovrebbe attendere l'eventuale violazione del massimo asiatico ovvero dell'area 12948