JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
La chiusura daily di venerdì (e che chiusura!) sopra il TP già indicato la scorsa settimana e allegato in basso, conferma la struttura già ipotizzata in precedenza. Il 10 febbraio si è prima chiuso un regolare ciclo settimanale di 8 giorni e il successivo, in corso, è già ampiamente impostato al rialzo. Se non interverranno fenomeni esogeni ai mercati ritengo...
In questi minuti di pre-market l'indice tecnologico USA ha registrato una discesa piuttosto vivace rispetto ai massimi toccati in mattinata. Massimi che ci servono come livello di breakout per eventuali long, ovvero alla rottura di area 13300 potremmo assistere a un'accelerazione in direzione del POC del 22 febbraio ovvero zona 13440. Il minimo odierno, attorno a...
L'indice tecnologico USA, dopo la discesa importante della sessione asiatica ha avviato una fase di lateralità con supporto dettato dai minimi registrati in prima mattina e ribattuti successivamente. L'area è quella attorno a 13360. Dovesse cedere questo importantissimo supporto ci sarebbe ampio spazio per delle discese, addirittura si potrebbe scivolare sino a...
Interessante pattern di potenziale inversione di trend su timeframe settimanale bearish engulfing su nasdaq100 -> monitoriamo con attenzione. Il pattern, che non necessita conferma, si presenta nella fase conclusiva di un trend e richiede che il corpo dell'ultima candela rossa inglobi la candela precedente verde. I volumi nella seconda candela dovrebbero essere...
L'indice tecnologico USA continua la fase discendente e in questo momento ci troviamo su un'area di supporto importantissima. La stiamo testando, dovesse cedere zona 13530 potremmo assistere all'ulteriore estensione ribassista verso target 13457. Per quanto riguarda gli scenari rialzisti dobbiamo attendere la violazione del POC di ieri ovvero area 13633, a quel...
Buon pomeriggio, dopo la chiusura di ieri troviamo i futures USA orientati - non è una novità - al rialzo. I livelli da monitorare oggi sono i seguenti: per eventuali SHORT la rottura di 13832, che potrebbe proiettarci verso un'area di vuoto volumetrico importante con target area 13757. Per i LONG valutare la rottura di 13880 per andare a prendere i massimi...
Buon pomeriggio a tutti. L'indice tecnologico USA continua a mantenersi a ridosso dei massimi assoluti. In questo momento siamo intorno al POC, dovessimo mantenerci sopra 13740 dopo l'apertura potrebbe accelerare nuovamente verso i massimi registrati durante la sessione asiatica ovvero 13770 circa. Dovesse violare la resistenza l'obbiettivo successivo sarebbe...
Come detto su Dax, lo scenario di un ritorno verso dei minimi già battuti la scorsa settimana è molto probabile. Attenzione quindi ad area 13170 per possibili target ribassisti o per possibili ripartenze long (queste ultime le vedo un po' difficili).
L'indice tecnologico USA si trova in prossimità del POC odierno. La rottura della resistenza in area 13484 potrebbe portarci a un primo target rialzista in zona 13528 e successivamente area 13580. Gli short potrebbero prendere corpo qualora cedesse il supporto in area 13419, con target 13374. I livelli indicati si riferiscono al future ovviamente, pertanto tenete...
Il sistema multiday è : long dal 4 novembre 2020 da $ 11590,78 performance posizione: 18,18% performance YTD: 6,30% performance 1 anno: 106,31% In chiusura di giornata: mantenere posizione Nasdaq nella parte alta del canale rialzista. supporto: $ 13334 Ricordo che il sistema è in fase test e si raccomanda di osservare, commentare per migliorare. Non...
L'analisi odierna dell'indice tecnologico è piuttosto complessa. Detto che prosegue la volatilità intraday, dopo i ribassi registrati a partire dalla serata di ieri, si è creata una buona base supportiva volumetrica in area 13 mila punti. In realtà si dovranno monitorare i minimi, ovvero zona 12900, ciò significa che qualora dovessimo violare nuovamente i 13 mila...
L'indice tecnologico USA, dopo aver recuperato nuovamente i massimi, oggi sta evidenziando nuovamente una forte discesa. L'immagine allegata sarà quella del futures, dove potremo apprezzare i livelli da monitorare per la giornata odierna. In questo momento siamo a ridosso del supporto in area 13660, qualora dovesse mollare quest'area potrebbe accelerare verso...
L'indice tecnologico, dopo aver aggiornato i massimi, regge nonostante le notizie di un blocco dei vaccini in Germania. I livelli del futures sono quelli indicati, ovvero per un possibile short aspettare la violazione di 13455 con primo target a 13400 punti. L'eventuale rottura al rialzo di 13508 potrebbe spingerci verso nuovi massimi e non avendo riferimenti si...
Situazione grafica aggiornata per L'INDICE più importante al mondo ! Nulla da fare ! NON CI SONO I PRESUPPOSTI PER shortare "adesso" ! TARGET AGGIORNATO 15.000 PUNTI ! Impareggiabile NASDAQ ennesima "Volata" sugli scudi ! Buon Trading Guys
La situazione del tecnologico è la medesima di ieri, come si evince dal futures i livelli da monitorare sono gli stessi. Ieri era stato raggiunto il secondo target ribassista per poi andare a rivedere i massimi assoluti. Riprendendo quanto successo ieri, a livello di volume profile, vale lo stesso discorso: violazione al ribasso eventuali target 13283 e 13232...
Dopo le vendite registrate nella giornata di venerdì, nel corso della sessione asiatica - a seguito della testimonianza della Yellen (trovate il tutto nell'analisi fondamentale) - abbiamo registrato un bel recupero. Attenzione però, perché dall'analisi del volume profile del future possiamo tranquillamente evincere come la distribuzione volumetrica odierna abbia...
Nasdaq, dinamica difficile questa settimana, molto simile a quello che potremmo vedere su Dax. In questo video, i livelli per questa settimana e la possibile dinamica: prima si scende e poi probabilmente si andrà ala rialzo.
L'indice tecnologico, dopo le correzioni d'inizio settimana, sembra aver voglia di riprendere il discorso rialzista. Premessa, oggi dovrebbe essere annunciato il piano fiscale della nuova amministrazione USA guidata da Biden, si vocifera di un piano di circa 2 mila miliardi di dollari quindi qualora si dovesse discostare da tale ammontare potrebbero esserci...