Natural GAS - Retest o Rottura Ema200 ?Nei giorni scorsi, dove il prezzo cercava nuovi massimi, la resistenza storica si fa sentire e respinge il rialzo.
In questi giorni i prezzi si sono mantenuti sopra Ema200 a conferma di un trend rialzista, ma sembrerebbe vogliano andare a toccarla... per un rimbalzo o per romperla ?
In questo momento siamo su un supporto che via via diventa sempre più importante a 5.40, da tener in considerazione come un livello POC interessante.
Magari mi aspetterei una rottura di Ema200 per andare verso un doppio Minimo.
Oppure un rimbalzo sul POC e continuare il trend Rialzista
Ad ogni modo valuterei un ingresso a mercato solo quando e se arriva a toccare Ema200. Long per un rimbalzo, Short per una rottura tenendo l'occhio su RSI per eventuale conferma.
Gas naturale
NG: atterraggio in corso?Dopo essere stato stoppato con l'idea precedente, potrebbe essere giunto il momento di riprovare.
Il massimo registrato il 28 Settembre è stato subito ritestato nel pomeriggio senza essere violato e il picco successivo ha già chiuso un primo ciclo di 3 giorni circa (probabile un mezzo settimanale) ribassista. Sarà iniziata una sequenza di max e minimi ribassisti per andare a chiudere il ciclo in corso? Certezze non ce ne sono, ma penso che il R/R sia vantaggioso, cercherò quindi un ingresso long nell'area del prossimo picco previsto nei tempi e nel target dai rettangoli grigi.
I target dell'eventuale discesa sono diversi e indicati dalle frecce sui supporti volumetrici, fino a 4.20 e possibile estensione fino a 3.70.
Questa è la mia visione e non costituisce un sollecito ad operare.
NATURAL GAS: RESISTENZA CHIAVE A $4.50Il prezzo del Natural Gas vola al rialzo a causa di una tempesta tropicale che entro domenica dovrebbe raggiungere le coste degli Stati Uniti e che potrebbe interrompere le forniture. Le compagnie energetiche statunitensi hanno già iniziato il trasporto aereo dei lavoratori dalle piattaforme petrolifere del Golfo del Messico in vista di una potente previsione di uragano per il fine settimana.
Intanto anche gli ultimi dati sulle scorte di Natural #Gas, pubblicate giovedì pomeriggio, risultate nettamente inferiori alle previsioni, hanno aumentato le preoccupazioni degli investitori.
Dal punto di vista tecnico, la sequenza rialzista iniziata ad aprile sul supporto a $2.48, ha fatto quasi raddoppiare le quotazioni, che ora si trovano in area $4.23. Proprio in area $3.78, si trova la confluenza di un supporto statico e uno dinamico, la cui tenuta ha spinto al rialzo le quotazioni del Natural Gas. Al rialzo monitoriamo la zona di resistenza in area $4.50.
Buon trading a tutti.
Natural Gas in correzioneIl Natural Gas da osservare per uno shortino, meglio è se qualcuno l'ha già fatto, io da qualche giorno lo seguivo ed un piccola size l'ho fatta, ma non punto a grandi movimenti.
Grafico di SX abbiamo un weekly. Siamo a martedì, ma attenzione se venerdì verrà confermata la shooting star che sembra in formazione, anche la scorsa settimana sembrava così fino a Giovedì.
Grafico di DX su 1H possiamo vedere come il prezzo sia all'interno di un box da inizio Giugno.
Per avere conferma dovremmo aspettare il break down della parte bassa del box, se invece riparte si può provare nuovamente la vendita verso la parte alta ma entro un paio di giorni.
Natural Gas: in chiusura di ciclo annualeIl ciclo annuale in corso è partito il 25 Giugno scorso, ha compiuti i primi 3 sotto cicli ed ora dovrà terminare il 4^ ed ultimo portandosi, se regolare, sotto i 2.903$. Sul fronte dei massimi, in verità potrebbe fare ancora uno spunto al rialzo e magari violare la chiusura del ciclo inverso annuale precedente a 3.433 dando così continuità alla fase rialzista che dovrebbe poi portarlo a quota 4.161, magari in concomitanza con l'arrivo di caldi intensi che oltre ad aumentare i consumi potranno purtroppo essere anche propizi dei famigerati cicloni atlantici che ogni fine estate (agosto - settembre) flagellano il Golfo del Messico dove sono concentrati gli impianti di estrazione.
Tuttavia, il +4.15% di venerdì potrebbe essere il classico spike di chiusura ciclo e potremmo vederlo perdere quota già da lunedì. In ogni caso la chiusura dell'annuale sarebbe solo protratta di poco tempo.
NATURAL GAS: LA DOMANDA È MOLTO FORTE Nella seduta di ieri il #Gas Naturale (NGasJun21), dopo aver rotto il principale livello di resistenza a $3, è salito bruscamente raggiungendo i massimi di tre mesi, a seguito di previsioni meteo che indicano temperature ben superiori alla norma. Lunedì il #CommodityWeatherGroup ha infatti affermato che nella prossima settimana le temperature medie potrebbero aumentare decisamente e ciò ha stimolato la domanda del gas naturale per la produzione di elettricità per condizionamento d'aria. Anche il rapporto settimanale sull'inventario dell’EIA di giovedì scorso, con scorte inferiori alle attese, ha creato preoccupazione tra gli investitori fornendo un ulteriore supporto ai prezzi del gas naturale.
Sempre dal lato offerta anche il report di Baker Hughes ha riferito che il numero di impianti di perforazione statunitensi attivi è sceso ulteriormente.
L'aspetto tecnico indica come già in precedenza il #breakout del livello di 2.95 fosse da interpretare positivamente. Al momento la sequenza di massimi e minimi rialzisti visibili nel grafico daily indicano un trend al rialzo ma solo chiusure giornaliere al di sopra di 3.20 potrebbero dare ulteriore slancio al mercato.
Buon trading a tutti
Carlo Vallotto
NATURAL GAS in trading rangeDal 28 aprile 2021 le quotazioni dimorano tra i 3.000 e 2.885.
Volatilità piuttosto ridotta e ormai 9 sedute all'interno del trading range, fanno di questa configurazione grafica una condizione da monitorare alla ricerca di spunti operativi.
Guardando il grafico da inizio anno, il 22 gennaio i prezzi segnano un minimo significativo dal quale scaturisce un prepotente movimento rialzista che vede la creazione di un massimo relativo il 17 febbraio a 3.315; il 18 febbraio subito si inverte di rotta, il trend diventa discendente e si ritesta il supporto di inizio anno per ben due volte, la prima il 18 marzo con anche un tentativo di foratura e la seconda il 6 aprile rimanendo un pò più a distanza.
Dal 7 di aprile 2021 cambia di nuovo il vento; un trend rialzista porta con costanza alla condizione attuale ed un massimo relativo, quello del 3 marzo 2021, parte della discesa che ha caratterizzato il periodo compreso tra la metà di febbraio e la metà di marzo, diventa il supporto a sostegno delle quotazioni sul quale si sviluppa la lateralità da monitorare.
VOLUME PROFILE
Il volume profile ad intervallo visibile da inizio anno vede le attuali quotazioni nella parte alta della value area.
I volumi non presentano enormi differenze in quella che è un'ampia fascia che intercorre dai 2.950 ai 2.610; Poc a 2.620 al limite inferiore della value area.
COT REPORT
I dati restituiti dal CFTC mostrano una struttura congrua con un quadro di moderati acquisti, percentuali non entusiasmanti ma Open Interest con un +2,68% a sostenere la View.
SCENARI
Ci troviamo nel classico ambiente trading range, le dinamiche sono quelle del box, indicazione di forza alla foratura long dei 3.000 (anche numero tondo e soglia psicologica) mentre almeno pausa del trend long se i prezzi si portassero stabilmente sotto i 2.885 massimo del 3 marzo 2021 adesso supporto.
LIVELLI
- 3.315 resistenza, massimo del 17 febbraio 2021
- 3.000 resistenza, parte alta del box che impegna attualmente le quotazioni
- 2.885 supporto, massimo relativo del 3 marzo 2021, parte bassa della lateralizzazione
- 2.655 supporto, minimo del 22 aprile 2021
- 2.430 supporto minimo del 22 gennaio 2021, ritestato in più occasioni si rivela in passato assolutamente solido
Buon trading tutti!!!
NATGAS - Signori e Signore ci siamo di nuovoSiamo in tempo perfetto per il centro ciclo quadrimestrale, nel trade precedente ho preso il massimo a 3.24 nella gobba sx e l'ho chiuso con un gain corposo. Adesso lo prendiamo in basso e lo portiamo su con noi. Ho piazzato un contratto sul future del gas a 2.66 , vediamo lunedì dove apre il prezzo.
Aggiorneró questo post, perciò chi vuole provare il trade con me, mi segua.
NATURAL GAS su un supporto molto invitanteBuongiorno a tutti e buona domenica. Oggi è una splendida giornata per guardare i mercati, soprattutto perché all’apertura del grafico del Natural Gas mi sono trovato di fronte una situazione che a livello tecnico è davvero molto interessante.
Il Natural Gas credo sia una valida alternativa al petrolio in un’ottica di acquisto, visto che l’oro nero è in salita da ormai 4 mesi e di conseguenza il prezzo di carico è sempre meno invitante, complice anche il fatto che prima o poi dovrà arrivare una fase correttiva.
Guardando il grafico notiamo 3 elementi molto interessanti:
Il primo riguarda il livello nel quale si è fermato il prezzo, un supporto facilmente individuabile con l’analisi tecnica al quale sommiamo la validità data dal volume profile che, come possiamo notare, posiziona il POC (il punto di maggior interesse per numero di contrattazioni) esattamente sui massimi precedenti.
Questo retest è reso ancor più interessante dalla candela che il prezzo ha disegnato, un bellissimo hammer, che indica in modo molto chiaro la vittoria dei compratori su questo livello di prezzo. A livello quindi puramente tecnico non c’è ombra di dubbio. L’occasione è davvero ottima per un acquisto.
Inoltre, terzo punto a favore di questa analisi, il prezzo ha sempre colmato i GAP come vediamo nel video.
Questo punto lo reputo a favore perché significherebbe per il prezzo andare a fare una falsa rottura del supporto, la cosiddetta “caccia agli stop”, che farebbe entrare molti trader ribassisti al breakout, salvo poi correggere e disegnare un secondo hammer, più ampio di questo.
La mia decisione si baserà dunque sulla candela che vedrò lunedì. Se anche quest’ultimo elemento della falsa rottura si presentasse, entrerei senza ombra di dubbio long su questo strumento vista il grande vantaggio del rapporto rischio:rendimento totalmente a nostro favore.
NATGAS - Che colpo! Dopo esserci presi un profitto stellare, da 3.20 a 2.80 come dichiarato qualche settimana prima di entrare a mercato, adesso ci troviamo in un punto interessante per provare un colpetto long. Le cose dizionario sono molto meno decise del Sell precedente , ma il prezzo è sul blocco tra 2.76 e 2.80 e se il ciclo settimanale che ho individuato ci da conferma, possiamo provare un contratto Long a 2.80 con Stop a 2.75 e Take Profit a 2.95.
Natural Gas: AggiornamentoNel grafico possiamo osservare come dal massimo annuale a 3.395 si è sviluppata la struttura sui cicli dei massimi.
Il primo ciclo nero si è suddiviso in un due tempi e 4 Sotto Cicli e la conferma l'abbiamo sia dalla violazione del 3SC che dalla mancata violazione del 4SC per il tempo sufficiente alla conferma. Il 28 Dicembre si è chiuso anche il secondo trimestrale dei minimi e naturalmente lì è partito anche il terzo, confermato dalla bella spinta successiva.
Sempre sui massimi di questo ciclo, vediamo che sono stati completati 3 Sotto Cicli (in rosso) tutti crescenti, ora mi aspetto il quarto ed ultimo che dovrà violare il terzo. Prima però è molto probabile che scenda ancora a completare il settimanale, penso fino all'area arancio che funge da supporto. Ritengo infatti che non sia ancora stato completato.
A seguire quindi dovrebbe partire l'attacco a un nuovo massimo relativo sopra il segmento rosa.
Natural Gas, prese di beneficioIl prezzo del Natural Gas continua a mostrare una forte volatilità, pur rimanendo all'interno di un lungo canale di trend rialzista, iniziato nel mese di luglio dello scorso anno, quando i prezzi rimbalzarono sui minimi di periodo sul supporto in zona $1.37. In queste ultime sedute, raggiunta la resistenza molto importante a $3.322, sono scattate le prese di beneficio che hanno riportato i corsi vicino al supporto chiave a $3.00.
I dati settimanali sull’immagazzinamento di gas naturale, pubblicati come di consueto il giovedì, hanno evidenziato un valore di -237B leggermente superiori rispetto alle stime degli analisti che avevano indicato -252B. Il dato comunque ha rilevato una netta diminuzione rispetto ai valori della scorsa settimana di -171B.
Questi dati non dovrebbero sorprendere, in quanto il calo della produzione è dovuto principalmente al congelamento del gas naturale causato delle correnti di aria gelida, provenienti dalle zone artiche, che irrompendo nella maggior parte degli Stati Uniti, hanno di fatto bloccato la raffinazione.
La forte domanda per riscaldamento e produzione di energia, combinati con l'improvvisa diminuzione della produzione di gas naturale, hanno portato questa settimana a forti aumenti dei prezzi. I principali livelli da monitorare analizzando l’aspetto tecnico, sono il supporto a $2.83 che potrebbe interrompere la sequenza rialzista di breve periodo, mentre la rottura della resistenza a $3.386 potrebbe indicare nuova forza del trend attuale.
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE NATURAL GAS (NG1!)Ciao ragazzi, in una precedente idea avevo fatto l'analisi di questa materia prima (vi lascio sotto il collegamento all'idea), segnalandovi un testa e spalle e un rounding bottom. Detto ciò, qualcosa negli ultimi giorni è cambiato rispetto a quell'idea, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista fondamentale.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico, si ha avuto dapprima la rottura della media mobile a 50 periodi al rialzo, che forniva un segnale rialzista, e poi si ha avuto la rottura della neckline obliqua del testa e spalle accompagnata da ottimi volumi rispetto alla media, il che fornisce un buon segnale di affidabilità del breakout; il prezzo adesso si avvicina alla neckline del rounding bottom, e sarà quindi interessante vedere come il prezzo si comporterà, se ci rimbalzerà o se la perforerà; per ultima cosa, notiamo che l'RSI è in perfetta convergenza con il prezzo, quasi da manuale di analisi tecnica.
ANALISI FONDAMENTALE
Dal punto di vista fondamentale, come ben saprete, gli Stati Uniti sono invasi da un freddo polare artico, che ha causato tanti problemi, tra i quali ne vorrei citare alcuni, attinenti a questa materia prima:
-chiusure di alcuni pozzi petroliferi (meno offerta=prezzo in alto) che, oltre a far balzare in alto il petrolio, hanno fatto balzare in alto anche il natural gas, essendo quest'ultimo legato al petrolio stesso;
-maggior domanda di gas naturale per i riscaldamenti
-stagionalità della materia prima
-debolezza del dollaro USA a cui la materia prima è chiaramente legata dal momento che essa viene commercializzata e scambiata in dollari.
CONCLUSIONI
Prestare attenzione ad una entrata long, che poteva esserci nel breakout del testa e spalle; entrare ora sarebbe tardi perchè, per le mie regole, non ho segnali che mi permettano di entrare a mercato; piuttosto si potrebbe aspettare qualche seduta per vedere come il prezzo reagirà, in quanto si potrebbe avere un segnale long alla rottura della neckline del rounding bottom oppure si potrebbe tradare un doppio massimo nel caso il prezzo ci rimbalzasse;
Ricordare inoltre che i fondamentali non sosterranno i prezzi per dei mesi, ma presto il meteo si stempererà e di conseguenza il natural gas ne potrebbe risentire, in negativo chiaramente
*QUESTO NON E' UN CONSIGLIO FINANZIARIO, MA
NATGAS - GOBBA SX In perfetto time anche la gobba sinistra del settimanale risponde alla perfezione.
Aspettiamo adesso la risposta al metà ciclo settimanale.
NATGAS - Ciclo Settimanale confermatoCome ho scritto ieri, ho identificato un sotto ciclo del trimestrale, buono per sfruttare posizioni leggere di acquisto e vendita sui blocchi del prezzo più rilevanti.
Ieri alle 14.00 è ripartito un nuovo ciclo settimanale, e sembra aver risposto perfettamente per adesso. Attendiamolo nelle gobbe sx e dx per vedere a che livello del prezzo si troverà e come risponderà. Per adesso ha rispettato le mie aspettative eccezionalmente.
Natural Gas - Analisi del 11-02-2021Il trend rialzista di medio /lungo rimane sempre Long dal 28-12-2020
Nel breve invece, la mia view rimane sempre quella (come ieri) della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Il rialzo di ieri è stato abbastanza anomalo, ma il Natural Gas di solito è abbastanza indisciplinato.
Ora le due alternative che vedo sono queste:
- formazione della figura testa spalle ribassista: la figura è ancora in evoluzione, ed oggi si dovrebbe avere la conferma, ovviamente solo con la discesa delle quotazioni (che dovrebbe essere anche piuttosto rapida e violenta)
- superamento del segmento bianco tratteggiato, in questo caso tutta la view di breve short verrebbe annullata.. In ogni caso resterebbe sempre valido il trend di medio/lungo.
Ci aggiorniamo più tardi e fate attenzione: alle 16.30 ci sono le scorte quindi aumento della volatilità.
Come sempre questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 10-02-2021Circa il trend rialzista di medio /lungo, nulla è cambiato.
Nella giornata di ieri c’è stata la violazione del livello indicato dal segmento tratteggiato, pertanto a mio avviso le quotazioni hanno definito un nuovo massimo, si concretizza quindi l’idea della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Ovviamente questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 09-02-2021Partiamo sempre dall’analisi di ieri ed utilizziamo le candele 1h così vediamo meglio l’evoluzione:
“ Le quotazioni sono all’interno del canale rialzista di medio/lungo termine formatosi in data 28-12-2020;
il trend di medio lungo termine è quindi long.
In data 22 gennaio, in corrispondenza del canale rialzista di M/L termine (colore verde chiaro) ha toccato minimo crescente rispetto a quello del 28-12-2020, da li le quotazioni sono risalite ad oltre 3$ in corrispondenza della banda superiore del canale rialzista di M/L termine, per 2 volte, per poi ripiegare.
Il massimo del 5 febbraio potrebbe essere un nuovo massimo di periodo da cui inizierebbe la discesa verso 2,58$ che potrebbe completarsi dopo il 17-2-2021.
Chiaramente il quadro è in evoluzione; la conferma potrebbe esserci se le quotazioni perdono la banda inferiore del canale di breve termine (colore azzurro). ”
Circa il trend rialzista di medio /lungo, nulla è cambiato.
Rispetto a ieri si sta rafforzando l’idea della discesa in direzione 2.58$ per il 17-02-2020 circa.
Le quotazioni si stanno allontanando dal canale rialzista di breve e quindi lo scenario long di breve/medio periodo, diventa sempre più remoto.
Segnali che rafforzerebbero l’idea del ribasso fino a 2.58$:
- Discesa sotto la linea rossa tratteggiata
- Discesa sotto l’ema 200 (calcolata con candele orarie)
Altra possibilità che però ritendo meno probabile ma non impossibile:
- Ripresa del canale rialzista di breve (colore blu)
A momento stiamo ad aspettare ulteriori conferme.
Ovviamente questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Natural Gas – Analisi del 08-02-2021Le quotazioni sono all’interno del canale rialzista di medio/lungo termine formatosi in data 28-12-2020.
Il trend di medio lungo termine è quindi long.
In data 22 gennaio, in corrispondenza del canale rialzista di M/L termine (colore verde chiaro) ha toccato minimo crescente rispetto a quello del 28-12-2020, da li le quotazioni sono risalite ad oltre 3$ in corrispondenza della banda superiore del canale rialzista di M/L termine, per 2 volte, per poi ripiegare.
Il massimo del 5 febbraio potrebbe essere un nuovo massimo di periodo da cui inizierebbe la discesa verso 2,58$ che potrebbe completarsi dopo il 17-2-2021.
Chiaramente il quadro è in evoluzione; la conferma potrebbe esserci se le quotazioni perdono la banda inferiore del canale di breve termine (colore azzurro).
Ci aggiorniamo.
Come sempre attendo vostri commenti in merito.
ROUNDING BOTTOM + TESTA E SPALLE SU NG1! Ciao ragazzi, interessanti conformazioni grafiche sul giornaliero del natural gas . Analizzando il grafico, sembra si stia formando un rounding bottom da manuale di analisi tecnica, e vista l'alta volatilità del sottostante, potrebbe essere portato a termine in poche sedute; da notare all'interno della figura un testa e spalle di inversione, non bellissimo dal punto di vista di analisi tecnica (neckline obliqua, ma spalle belle dal punto di vista geometrico), che ci suggerisce un possibile rialzo del prezzo. Ci sarebbe la possibilità di entrare long sul breakout della neckline, e poi sarà curioso vedere cosa succederà se il prezzo dovesse completare il pattern rounding bottom, in quanto alla sua rottura si potrebbero implementare posizioni long oppure, viceversa, portato a take profit il testa e spalle, si potrebbe tradare un bel doppio massimo. Da tenere bene sotto osservazione, in quest'ultimo caso, l'rsi, in quanto una divergenza rispetto al prezzo potrebbe suggerire un entrata short sulla formazione del doppio massimo.
Natural Gas - Analisi del 05-02-2021Riprendiamo l’analisi di ieri, riportata anche in allegato:
“ Ho ipotizzato due possibili situazioni:
- prima possibilità (meno probabile): prosecuzione nel canale rialzista di breve termine con salita fino a 3.25 (massimo di breve) più o meno all'8 febbraio.
questo sarebbe possibile se in giornata le quotazioni raggiungessero l'entry long posto a 2,86 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.73 e stop profit 3.25
- seconda possibilità: direzione 2.56 più o meno 16 febbraio (data in cui terminerebbe il ciclo di 20 giorni, e data in cui se confermato il tutto potrebbe creare un nuovo minimo crescente che garantirebbe trend di medio periodo long
questa possibilità si potrebbe verificare se le quotazioni raggiungessero l'entry short a 2.739 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.86 e stop profit 2.56
-sta prendendo forza il primo scenario: quello long.
se alle ore 20.00 la chiusura della candela è superiore a 2.86 entry long
-entry long a 2,90. senza troppa convizione quindi stop loss a 2,79 anzichè 2,73 ”
Commento del 05-02-2021:
Alle ore 20.00 le quotazioni hanno confermato l’entry long che era posto a 2,86, ma siccome era necessaria la conferma oraria l’acquisto è scattato a 2.90.
È prevalso quindi, anche se meno probabile il primo scenario, invalidando la seconda possibilità che ipotizzava discesa fino al 16-2, e confermando anche la bontà dell’analisi (di cui all’inizio non ero troppo convinto) visto che le quotazioni si sono portate rapidamente oltre 3$
Le quotazioni se rimangono nel canale di breve dovrebbero avere una rapida accelerazione e potrebbero raggiungere quota 3.25 più o meno l’8 febbraio
Ho provveduto anche a spostare lo stop loss a 2.86 (il vecchio entry long).
Ci aggiorniamo più tardi.
Natural Gas - Possibile Evoluzione - 04-02-2021Ho ipotizzato due possibili situazioni:
- prima possibilità (meno probabile): prosecuzione nel canale rialzista di breve termine con salita fino a 3.25 (massimo di breve) più o meno all'8 febbraio.
questo sarebbe possibile se in giornata le quotazioni raggiungessero l'entry long posto a 2,86 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.73 e stop profit 3.25
- seconda possibilità: direzione 2.56 più o meno 16 febbraio (data in cui terminerebbe il ciclo di 20 giorni, e data in cui se confermato il tutto potrebbe creare un nuovo minimo crescente che garantirebbe trend di medio periodo long
questa possibilità si potrebbe verificare se le quotazioni raggiungessero l'entry short a 2.739 (da confermare alla chiusura oraria)
in questo caso stop loss 2.86 e stop profit 2.56
Mi raccomando attendo vostre osservazioni o altri punti di vista.
il confronto con gli altri è costruttivo e migliora se stessi.