La Madre di tutti i CRASHCi tenevo a scrivere e condividere la mia visione dei mercati, siccome l'epoca è davvero catastrofica.
Il Covid ha negato a molte famiglie e imprese il lavoro riducendo sensibilmente il P&L di molte nazioni, se non tutte.
Stiamo continuando ad andare avanti con i fondi bancari presi dalle banche centrali che ci danno manforte, ma a quale prezzo ?
L'inflazione sta crescendo senza sosta, quei cali che vengono dati dalle testate giornalistiche sono solo delle correzioni dai massimi ma rimane sempre positiva l'inflazione.
Una cura definitiva al Covid non è stata trovata, anzi ne è uscita un altra variate Delta, il che mi fa pensare che al prossimo inverno ne esca un'altra che renderà inefficaci i vaccini.
I vaccini perdono di efficacia con passare del tempo, alcuni drasticamente, con conseguente aumento dei contagi.
Il turismo e altri settori non si sono ripresi.
Ci sono stati enormi aumenti sui prezzi dei beni essenziali.
La reale liquidità delle azioni/ETF/Crypto non è quella che ci dicono, controllando i dati Tick e il volume si può notare con la formula del On Balance Volume che la liquidità contate presente è minore astronomicamente a quella dichiarata.
La possibilità di creare questo Gap enorme può essere fatta solo vendendo a prezzi sopravvalutati creando cosi una bolla speculativa.
Se ho un dollaro su SPX, e lo metto in vendita a 10.000 e qualcuno lo compra allora il prezzo vale 10.000 perchè l'ultimo scambio è a quel prezzo. "Easy".
Se volete controllare che il vostro mercato ha una bolla speculativa enorme usate On Balance Volume con grafico a 1m.(Il più affidabile per TW) Dopo controllate che la crescita avuta nei dati disponibili sia uguale o maggiore all'intervallo di prezzo, nel caso stiate usando un trend rialzista.
NASDAQ 100 CFD
$NDX, test sul supporto, reggerà anche questa volta??Dopo una giornata di sell-off (-5.06%) siamo tonrati sul livelli indicato qualche giorno fa.
Il livello è dato dal 50% FIBO del vettore minimo marzo '20 - ATH, perciò lo ritengo uno spartiacque.
Dal punto di vista tecnico non ci sono ancora segni di inversione, ne oscillatori ne indicatori, questo farebbe pensare ad una continuazione del tredn in corso.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$NDX l'indice dei tecnologici ancora in discesa Importantissima correzione anche da parte dell'indice NASDAQ, ormai a -27% dai massimi storci, ormai tutti i mercati stanno pagando maggiormente la situazione, tra guerra, pandemia e politiche economiche che hanno l'obiettivo di frenare l'inflazione galoppante.
Dal punto di vista tecnica, come per $SPX la discesa sembra continuare, con la possibile zona di atterraggio nel rettangolo rosso, sul 50% FIBO del vettore minimi marzo '20-massimi storici.
DMI in aumento e gli altri oscillatori tecnici non offrono segnali di inversione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
INFLAZIONE TEMPORANEA O PERMANENTE. LO SLOGAN DEI TASSI
<" L'inflazione è sempre e dovunque un fenomeno monetario ." Le distorsioni economiche e politiche generati dalla teoria monetaria dell'inflazione sono stati anche guasti intellettuali, è entrata nel sistema delle credenze degli accademici cosi come in quello dell'uomo della strada grazie soprattutto alla semplicità dello slogan. Oggi, dopo innumerevoli, e sempre ignorati, fallimenti di quella teoria, si ricomincia a parlare di inflazione come si faceva prima del disastro monetarista: l'inflazione, si torna a dire, ha cause reali>. (F. Sdogati)
SDOGATI-LANGIU per chi volesse approfondire . tratto da
Inflazione: temporanea o permanente? O, forse meglio: da offerta o da domanda? bit.ly
#NDX - Avvicinamento a supporto di 14mila! Possibile rimbalzoIl Nasdaq si sta avvicinando al supporto nei pressi del livello psicologico dei 14mila punti. Il target ribassista derivante dall'altezza del canale ascendente (in rosso nel grafico) si attesterebbe intorno ai 13,500 punti, il cui raggiungimento non è escluso, ma prima di arrivare agevolmente a quel ivello, il supporto a 14,000 si rivelerà importante e determinante.
Trattasi di opinioni personali e non di consigli di trading/investimento
NASDAQ, Test dei Minimi e Rimbalzo fino a 15120Nasdaq chiude la settimana con un pattern negativo ma, almeno per quanto riguarda l'analisi dei prezzi, bisogna fare molta attenzione a ciò che potrebbe succedere sui minimi segnati nell'area verde. Secondo la mia analisi è probabile un rimbalzo da questi minimi e non è per nulla scontata la conferma di un ribasso strutturale sui mercati.
Obiettivo di movimento settimanale area 15120
NASDAQ, obbiettivo 15120L'indice tecnologico USA è in fase di lateralità, ma qualora dovesse bucare area 15040 potrebbe spingere dapprima verso zona 15072, a seguire addirittura 15120.
Per quanto riguarda gli short attendere violazione di area 14929, target 14796 (con i target intermedi 1400, 14850, 14800).
NASDAQ verso 15000 puntiBuon pomeriggio, vediamo i livelli dell'indice tecnologico USA. Detto che siamo sempre sui massimi storici, un'eventuale violazione di area 14760 potrebbe portare a un allungo verso cifra tonda e psicologica 14800. A seguire 14825 e 14850.
Per eventuali short direi di attendere la rottura di area 14685, a seguire 14644, poi 15570
NASDAQ al ribasso? Non è ancora il momentoBuon pomeriggio, vediamo l'indice tecnologico USA. Per eventuali SHORT attendere violazione di 14533, primo target 14483, a seguire poi vuoto sino a 14350.
Per eventuali LONG attendere violazione di 14613, primo target molto ravvicinato a 14625, a seguire 14650, poi 14675.
NASDAQ proiettato verso nuovi massimiVediamo i livelli dell'indice tecnologico USA. Siamo nuovamente a ridosso dei massimi storici, quindi dovremo prestare attenzione ai rialzi per eventuali riferimenti. Dovessimo rompere area 14082 target zona 14000 punti, a seguire 13952.
Per eventuali rialzi valutare la rottura di area 14196, target 14219, a seguire 14250 poi 14300
NASDAQ, ancora massimi storici in attesa della FEDBuon pomeriggio. Detto che stasera abbiamo la FED, l'indice tecnologico USA sta provando a violare i minimi di giornata, dovesse romperli potrebbe accelerare verso un primo target in area 14073. A seguire 14019, poi area 14000, infine 13970.
Per eventuali rialzi, oltre i nuovi massimi storici, attendere la violazione di area 14165, con target 14200, a seguire 14225 e 14250.
NASDAQ sui massimi di giornata, possibili ulteriori rialziVediamo quali sono i livelli volumetrici sul tecnologico USA. Una rottura dei massimi mattutini (13761) potrebbe portarci verso 13815.
Per quanto riguarda eventuali short i minimi odierni sono distanti, in area 13657, dovessimo arrivare alla rottura il primo target sarebbe 13623, a seguire vuoto sino a 13520 circa.
NASDAQ, vuoti volumetrici importantiDopo giorni di lateralità vediamo se oggi avremo un po' di direzionalità. I livelli da monitorare sono rimasti gli stessi, ossia per eventuali long attenderei la rottura di area 13730 con primo target molto ravvicinato a 13744, a seguire bel vuoto sino a 13813.
Per quanto riguarda gli short da seguire la rottura dei minimi odierni a 13668, con primo target a 13626, a seguire zona di vuoto sino a 13520
NASDAQ in area di vendita? I livelli da seguireVediamo i livelli dell'indice tecnologico USA. Per eventuali LONG attenderei come sempre la violazione del minimo mattutino in area 13744, con primo target 13800, a seguire 13818, poi 13900.
Per quanto riguarda eventuali opportunità SHORT attenderei la rottura dell'area 13640 (minimi asiatici), con primo target 13522, a seguire 13440, poi 13355.
Nasdaq, rottura dei massimi di giornata in corsoVediamo cosa propone l'indice USA del settore tecno. In questo momento sta forzando i massimi di giornata, dovesse confermare la rottura potremmo assistere ad accelerazione verso area 13358 prima e 13445 poi (intermedio 13400 ovviamente).
Al ribasso attendere violazione minimi asiatici in area 13158 con target 13070, poi 13000 e infine 12938
Seguiamo questi livelli operativi del NASDAQI livelli dell'indice tecnologico ricalcano quelli di ieri. Per eventuali SHORT attenderei la rottura dei minimi asiatici attorno a 13300, con target 13243 e a seguire 13200.
Per quanto riguarda eventuali LONG attenderei la rottura di 13443 con target 13518.
NASDAQ in recupero dai minimi di periodoDopo tutti i target del mattino sul DAX vediamo cosa ci propone l'indice tecnologico USA. Per eventuali SHORT da valutare il cedimento di 12926, a quel punto primo target a quota 12835, dopodiché 12627.
Per quanto riguarda i LONG attendere la rottura di 13130, con primo target 13206, poi 13302.