Petrolio una mia logica inversaPetrolio: a seguito degli attacchi militari americani sui siti nucleari Iraniani si ipotizzava una fiammata del prezzo del petrolio sulla prima resistenza a circa 90 dollari. Tuttavia per adesso non abbiamo visto quei prezzi.
Un petrolio caro non aiuterebbe le economie a superare gli ostacoli già noti (dazi inflazione crescita economica). L'ipotesi di un rialzo oltre 90 dollari é per ora bassa e se anche fosse, probabilmente avrebbe una breve durata.
La mia idea di trading ê contrarian.
Sopra 90 dollari cercherò una struttura di sell.
Vi ricordo che é una mia idea... potrebbe essere veritiera o fallimentare... ma lo scopo dei miei post é ragionare assieme a voi, ricercare un confronto costruttivo per battere i mercati.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Oiltrading
Crudeoil : Breakfast ScalpingIl primo livello operabile è 79.29 , ovvero il Pivot giornaliero, dalla quale far partire uno short fino al primo supporto giornaliero a 78.16 .
(Indicatore non presente su grafico)
L’MCS M1 è neutro, non abbiamo quindi alcun riscontro di un’imminente ribasso; l’MCS M5 sta scaricando contratti, è più facile andare a fare un Long nel pomeriggio che uno short in mattinata a mio parere.
CrudeOil, verso la B3 annualePartiamo dall’MCS che sta dando diversi falsi segnali sell alla quale non daremo importanza perchè sappiamo che c’è ancora margine di salita nonostante siamo arrivati alla B3 dell’annuale (ebbene sì , anche l’annuale del crudeoil si è impostato in 3 tempi).
Abbiamo due livelli importanti da valutare come spunto di vendita, il primo è la resistenza a 95.77 appena sopra il massimo di periodo, l’altro è nel vuoto a 97.36, ma non così nel vuoto perchè sarebbe il massimo che farebbe allineare la resistenza MML H4 evidenziata nel rettangolo rosso, con il 50% di Fibonacci che si verrebbe a formare con tale nuovo massimo (allego ipotesi grafica) , quindi terrò questo livello sotto rigida osservazione.
CrudeOil, impostiamo lo Stop ProfitDevo dire che l’MCS ha fatto un lavoro straordinario anche stavolta.
Da quando siamo entrati c’è stato solo un piccolo drawdown il 20 Gennaio , e poi ha deciso di invertire il trend, o quantomeno effettuare un bel pullback, e noi siamo venditori sui massimi!
Adesso dobbiamo fare una cosa che per molti sarà incomprensibile, altri non lo faranno sicuramente, e infine gli ultimi lo accetteranno perchè sanno bene come funzionano determinate gestioni del portafoglio.
Dobbiamo impostare lo Stop Profit appena sotto il nostro Entry Point.
Dobbiamo mettere al sicuro questo trade, e partiamo dal presupposto che sono il primo a voler vedere un profitto andare a target, ma dobbiamo salvarci le natiche da un ipotetico annullamento dell’inversione e da una ripresa del trend primario.
Dovete pensare : Se vado in Stop Profit non ho perso niente. È questa la mentalità vincente, spingo quando c’è da spingere verso il target e altresì accetto l’annullamento della mia analisi senza però andare a perdere niente, anzi guadagnando qualche pips.
Chiudo la parentesi sul mindset e inseriamo lo Stop Profit a 85.50
PETROLIO AL TEST DEL SUPPORTO IN AREA 76,50!Quarta Settimana di Ribasso per il PETROLIO, che sfiora il supporto in area 76,50!
Prezzo che, nonostante tutto, mantiene inalterata la sua impostazione rialzista, per cui l'area attuale potrebbe rappresentare un buon punto di partenza per individuare un minimo relativo e alla ripartenza consolidare la posizione rialzista con successivi acquisti.
Buon Trading!
OIL, che timing!Dopo la B1 perfetta, siamo andati in A1 dove il prezzo ha sentito il 38.2% di Fibonacci ed è ripartita verso la B2 del quadrimestrale .
Nell’articolo precedente ” OIL, pronti a ripartire ” avevo detto di come il canale Buy in H1 si stesse restringendo, e guardate come sono entrati i segnali Buy :
Siamo sui minimi!
Adesso dobbiamo solo vedere se il prezzo agirà come deve, ovvero punterà a quota 89.66 come previsto mesi fa.
OIL, segnale MCS H1Entrato segnale MCS su grafico H1, target MML a 79.41 in riassorbimento candela Daily.
Stop Loss 73.62
Petrolio: Possibile ritracciamento!Weekly Chart. Petrolio su livelli interessanti. L'area di prezzo dei 52.3 è stata molto sentita in passato, da inizio 2019 ai primi del 2020 ha funzionato da supporto, poi la settimana del 24 Febbraio è stata violata e l'impulso che ha rotto la struttura è partito all'incirca in area 53.7. Adesso siamo in prossimità di questa zona dove mi attendo un ritracciamento dei prezzi. Andrò alla ricerca di uno short che sia un Candlestick Pattern quindi un rifiuto della zona che confermi la mia idea.
WTI LCRUDE TRADING RANGEIl prezzo del petrolio rimane molto volatile e segnala una grande incertezza degli operatori, fotografata anche dalla scarsa direzionalità del prezzo. La notizia che si stia arrivando ad un vaccino contro il COVID-19 ha messo il buon umore agli investitori che operano nel settore dell'energia.
Ciò comporterebbe un possibile "via libera" per gli spostamenti di persone e quindi aumento del consumo di carburante, soprattutto dal settore aereo.
Il problema è che la riduzione dell'attività economica correlata alla pandemia #COVID-19 ha causato cambiamenti nei modelli di domanda e offerta di energia nel 2020 e continuerà a influenzare questi modelli in futuro. Secondo l'ultimo report dell'AIE "è improbabile che la domanda globale di petrolio riceva un impulso significativo dall'introduzione di vaccini contro COVID-19 fino al 2021".
L'aspetto tecnico indica un potenziale rialzo, ma molto limitato visto che ci troviamo vicino alla resistenza di medio periodo a $43 mentre il primo livello di supporto si trova a $36.50. Finché le quotazioni si trovano all'interno di questo #trading range è consigliabile grande prudenza.
Crude oil shortAvevo notato questo bat pattern in formazione sul mercato del petrolio, ma ho atteso che toccasse zona 27 per formare un doppio massimo ma che non superasse X, apro ora posizione short con un altissimo rischio rendimento.
E' ora di comprare petrolio !Il prezzo attuale del petrolio è ridicolo , non ha senso , non fa bene a nessuno e siamo ben lontani dal non usarlo più quindi è per queste ragioni che ho deciso di posizionarmi long . Lo sl e tp li deciderò man mano ma una cosa è certa , non puo scendere più di cosi , al massimo può arrivare in area 15\16 $ ma fatto sta che prima o poi dovrà risalire e trovo questo prezzo un'ottimo prezzo per comprare petrolio .
WTI Crude Oil - Possibile rimbalzo tecnicoProsegue la fase di debolezza del contratto #LCrudeApr20 che, dopo aver rotto il livello di supporto a $50, sembra indirizzato verso una nuova discesa. I dati sulle scorte hanno evidenziato un surplus di stoccaggio, indebolendo ulteriormente il sentiment degli operatori. Il tutto nonostante la produzione di olio di scisto negli #Stati #Uniti rallenterà drasticamente nei prossimi due anni, secondo un commento dell'amministratore delegato di Schlumberger, colosso americano dei servizi petroliferi. In ogni caso il fattore di maggiore rilievo è il rallentamento economico causato dall'interruzione delle attività in molti Paesi del mondo a causa del Covid-19. Non vi è dubbio che il coronavirus colpirà il consumo di greggio cinese già questo mese e probabilmente anche tra marzo e aprile. possibile rimbalzo delle quotazioni a seguito di una divergenza con RSI
E' finita la discesa per il Petrolio?
Trovo interessante lo scenario grafico e macro-economico per il greggio
Si trova su una zona di acquisto (=BUYZONE) testata frequentemente nello scorso anno
L'inizio dell'anno ha visto dapprima un rialzo determinato dalle tensioni USA-Iran e dall'uccisione del generale iraniano per poi affrontare un repentino calo dato dal "coronavirus" e dalle relative conseguenze che esso ha portato.
Tuttavia questa settimana ci sarà un vertice d'urgenza OPEC proprio per discuterne e procedere,se necessario, ad ulteriori tagli già avvenuti nell'ultimo vertice OPEC. Ricordiamo che Novak, Ministro dell'Energia della Russia, ha dichiarato probabile un ulteriore taglio alla produzione del petrolio.
Date le diverse vicissitudine avvenute e la volontà di riportare il prezzo del greggio ad un range tra 55.00/56.00 si può tentare un Long con target 55.00 e Stop Loss a 50.00
OIL CADE GIU' DAL BARILE?Nuovo supporto ad 1h a 51.78 risalente all' anno scorso, resistenza a 52.42. Se rompe il supporto andremo a toccare i 51.12, se rompe la resistenza, torneremo ai valori precedenti.. Io aspetterei le rotture rima di agire, e ricordate sempre prima di fare le vostre analisi di pensare con la vostra testa.
Oro nero di nuovo in ampia lateralitàBuongiorno a tutti
il petrolio dopo aver rotto al rialzo la resistenza a 61.85 è andato molto velocemente a target ad un passo dai massimi visti nel 2019.
Purtroppo i venti di guerra che ne hanno propiziato lo sprint sono anche quelli che ne hanno propiziato poi il forte storno appena sono venute a mancare le evoluzioni.
Ora a livello tecnico l'oro nero è rientrato nell'ampia area laterale tra 51 e 61 circa, la candela dell'8 Gennaio è particolarmente brutta e potrebbe segnare una lunga fase di debolezza, per questo da ora prediligerò le vendite in occasione di rimbalzi.
Nella giornata di ieri la Chikou Sopan ha attraversato i prezzi verso il basso dando conferma di questa debolezza.
Ora credo che dopo una cosi ampia discesa ed in prossimità della Kumo che fa da solido supporto ci si possa aspettare un rimbalzo che non credo possa estendersi oltre i 60/61 dollari, area dove proverò a mettermi al ribasso.
Ritorni sopra 61.85 annullerebbero la debolezza in atto.
Buon trading a tutti
Ricordo che le analisi hanno uno scopo puramente didattico.
US dollar WTI Crude Oil in rallyIl mercato petrolifero continua ad essere abbastanza ben supportato.
Anche i fondamentali del petrolio restano costruttivi, con un calo delle scorte globali.
I solidi dati economici negli Stati Uniti e all'estero abbinati all'ottimismo degli accordi commerciali di fase uno / fase due hanno contribuito a alimentare il rally da un punto di vista fondamentale
Il petrolio ci provaBuongiorno a tutti
il petrolio che attualmente rimane in una fase di ribasso di medio periodo sta provando a rialzare la testa.
Il supporto a 51 dollari che più volte ha retto gli attacchi ribassisti ha dato la forza necessario per provare ad invertire la tendenza.
Sul grafico settimanale i prezzi sono alle prese con la Kijun Sen e la Tenkan Sen che transitano a 57.18 se dovesse chiudere la settimana sopra tale valore si potrebbe ipotizzare un segnale di forza da non sottovalutare con primi target da ricercare in area 60 dollari.
Sul daily ieri abbiamo assistito al pieno recupero della Kumo, anche questo segnale di forza molto importante.
In linea di massima il trend è ancora impostato al ribasso, ma gli ingredienti per un'inversione cominciano a essere molti.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Petrolio, il trend resta ShortIl trend del prezzo del LCrude WTI , nonostante il forte balzo in avanti delle quotazioni, rimane sempre all'interno di un canale al ribasso. Possibile rimbalzo a seguito della situazione di ipervenduto. L'Ecuador, uno dei membri più piccoli dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, ha detto martedì che lascerà il blocco di 14 nazioni dal 1 ° gennaio a causa di problemi fiscali. La nazione andina sta tentando di aumentare la produzione di greggio per aumentare le entrate e in più occasioni ha rotto la sua quota di produzione fissata dall'OPEC
AUDCHF, bel triplo minimoNonostante come stagionalità non sia molto incoraggiante, nel forex non credo abbia rilevanza esagerata. quindi gli attuali livelli della coppia hanno sempre portato a discreti rimbalzi in una zona di supporto molto lavorata dal mercato. Ritengo quindi ci stia un buy con un ottimo rischio rendimento
EurCad, possibile spunto al rialzoCon la stagionalità del petrolio ancora ribassista ed un euro che pare in ripresa, l'attuale discesa di questa coppia forex è interessante in chiave acquisto visto anche il livello psicologico importante in cui ci troviamo e che può rappresentare una base di supporto importante