ORO .. raggiunti i 1900 dollari .. Come possiamo vedere l 'ORO sta raggiungendo i 1900 dollari .. in poco meno di un mese ha guadagnato veramente 100 di pip.
Ed ora va alla conquista dei 1900 dollari... Essendo il dollari un bene di rifugio potremmo dedurre che vi è ancora molta
incertezza nei mercati .. e lo dimostra questi giorni di flessioni degli indici americani soprattutto
ORO
PREVISIONI ORO- La sicurezza dell'oroLe quotazioni dell'oro continuano a segnare nuovi record, mettendo sempre più in difficoltà gli investitori, che non riescono a capire questo andamento.
In teoria l'oro bene rifugio dovrebbe salire in causa di fondamentali traballanti, tensioni sui mercati ecc, ma prima del covid 19 abbiamo visto che le quotazioni dell'oro sono salite anche con i rialzi dei mercati finanziari.
E stiamo assistendo a dei rialzi anche adesso, in correlazione diretta ai rialzi dei mercati finanziari.
In questo articolo vi spiegheremo che non è la connessione o l'esuberanza dei mercati a decidere le quotazioni dell'oro, ma un insieme logico di diversi fattori.
A differenza del passato, l'oro adesso viene scambiato in borsa ed è un bene rifugio unico nel suo genere.
La sua funzione principale è quella di riserva monetaria, la cosiddetta riserva aurea.
L'oro ha un alto valore per poco ingombro ed è un materiale non deperibile (non si ossida nel tempo), ma soprattutto è universalmente accettato.
Inoltre, si può trasformare facilmente in monete, infatti può essere direttamente usato per coniare monete, che fa assumere all'oro un valore intrinseco e tangibile, oppure essere conservato in lingotti presso i caveau delle banche centrali.
In generale la riserva deve essere un bene di valore pari alla moneta che viene stampata.
Molte volte vengono considerate bene rifugio monete come il dollaro lo yen, e il franco svizzero, in realtà per il motivo spiegato prima è l'oro l'unico bene rifugio.
Come vedete in tabella le performance mensili e annuali dell'oro sono nettamente superiori rispetto al resto delle monete.
Confrontando i grafici degli ultimi 20 anni tra oro e il dollaro, considerando anche essi bene rifugio
possiamo notare che l'oro ha sovraperformato il dollaro USA e si è più che triplicato in valore nel periodo corrispondente.
In un periodo come questo, dove da un momento all'altro possono accadere eventi imprevedibili l'oro e lo strumento perfetto per diversificare il portafoglio.
Ultimamente le banche centrali hanno aumentato le loro allocazioni strategiche e gli acquisti di oro negli ultimi due anni.
I prezzi sono destinati a salire, sopratutto adesso che anche le economie emergenti stanno ricorrendo al QE.
il quantitative easing è una delle modalità non convenzionali con cui una banca centrale interviene sul sistema finanziario ed economico di uno stato, per aumentare la moneta a debito in circolazione.
Il tutto avviene tramite emissioni di titoli di stato che vengono acquistate dalle rispettive banche centrali.
Come vedete in grafico Sono tantissime le economie emergenti che stanno tagliando i tassi a livello globale adattandosi alle politiche delle economie avanzate, il che indica una tendenza strutturale al ribasso dei tassi di interesse.
In tutto il mondo aumentano gli stimoli e quindi la creazione di moneta, il che significa che una volta che le economie saranno usciti dalla crisi dovuta al covid 19 potrà esserci un netto rialzo dell'inflazione media mondiale, che farà benissimo ai prezzi dell'oro.
Possedere oro in un portafoglio è quindi una sicurezza assoluta.
Articolo di Antonio Ferlito nato nella "Milano del sud", Vincitore della Traders'cup, Dal 2008 non si perde un giorno di borsa.
GOLD, prossima resistenza 1880$Nelle ultime settimane abbiamo ampiamente discusso dell'Oro e dei motivi che stanno dietro il progressivo apprezzamento dell'asset rifugio per eccellenza. Dobbiamo considerare almeno tre elementi: l'incremento di riserve auree da parte di alcuni Paesi (la Russia ad esempio), i tassi d'interesse ai minimi, obbligazioni che rendono poco.
Elementi tutti correlati tra loro e se qualcuno si sta domandando cosa c'entri lo scarso rendimento obbligazionario beh, è presto detto: gli operatori vanno a caccia di asset ad alto rendimento (leggasi azioni) e coprono il rischio acquistando oro.
Ciò detto, siamo entrati in un periodo di stagionalità rialzista e la violazione della resistenza dei 1800$ l'oncia ci porta a ritenere probabile un ulteriore apprezzamento del gold. La settimana che si è appena conclusa ha confermato la rottura di tale livello, tra l'altro con una bella candela rialzista supportata da tick volumes oltre la media degli ultimi 20 giorni. E' sicuramente sintomo di forza, di pressione rialzista che permane e che potrebbe spingerci verso livelli più alti.
La prossima resistenza è collocata a 1880$, che potrebbe sembrare lontana ma considerando la natura di breakout dello strumento - in questo momento sta nuovamente lateralizzando - l'eventuale rottura potrebbe far accelerare rapidamente in direzione target.
Eventuali scenari ribassisti verranno presi in considerazione qualora dovessimo tornare con decisione sotto 1800$, ma abbiamo necessità di conferme soprattutto su base volumetrica e in questo momento non le abbiamo.
Xau Usd Buy 1DHo appena terminato l’interpretazione del grafico di questa magnifica materia prima: l’oro.
A livello tecnico mi vedo completamente rialzista data la rottura e i retest dell’area in blu, resistita per anni e toccata più volte. Dal punto di vista fondamentale, domani usciranno parecchi dati e valori fondamentali e non sono affatto ottimista su questi ultimi.
Ho eseguito una prima entrata a mercato come si può vedere dalla prima posizione long inserita, con stop loss al di sotto di un livello abbastanza importante e Take Profit leggermente sotto alle chiusure delle candele dell’agosto e del settembre 2011.
Inoltre ho impostato un pendente (Buy limit) a ridosso del livello ex resistenza, ora supporto, per una possibile seconda entrata con stesso Take Profit ma Stop Loss giù nel caso il prezzo volesse respirare di più.
Per entrambe ho un rapporto rischio-rendimento 1:3.
Staremo a vedere i dati USA e come di comporterà il bene rifugio per eccellenza.
Tu che visione hai?
ORO .. analisi Volumetrica AvanzataOggi vi voglio mostrare come viene strutturata un analisi volumetrica avanzata sul ORO che come vedete ha avuti
vari rally nelle ultime ore dopo aver accumulato e ritestato il POC è partito con un Rally discendente .. successivamente
aver rotto tutti gli accumuli successivi si è fermato al POC di un accumulo del 7 luglio che ha arrestato la sua corsa ..
innescando un inversione con prosecuzione cosi del trend rialzista dopo aver toccato anche la trend line
... ora punterà al POC centrale più forte dove a primo impatto lo respingerà .. per poi tentare la conquista di nuovi massimi..
Gold in LateraleNuovamente molto vicini ad una resistenza nella zona 1900,00 personalmente non credo che tocchi nuovamente questo prezzo, siamo in zona ma deboli, con possibilità di un movimento laterale dove le situazioni di sfruttare movimenti al ribasso penso siano meno rischiosi e che possono avere migliori guadagni. Aspetto vostri commenti e critiche, buon trading.
GOLD, target 1800 dollari a un passoDa circa un mese, giorno più giorno meno, analizziamo l'oro cercando di capire i motivi che hanno indotto un rialzo così repentino nonostante la propensione al rischio sia stata prevalente. Se è vero che stiamo parlando del bene rifugio per eccellenza, con la salite degli azionari era ipotizzabile una perdita di valore e invece...
A detta di autorevoli analisti, lo ripetiamo, a fronte di acquisti dei listini l'unico asset in grado di coprire il rischio è appunto l'oro. Ed è per questo, complice anche l'indebolimento del Dollaro USA nei momenti di massima propensione al rischio, che i due mercati vanno di pari passo.
A livello tecnico, trattandosi di uno strumento tipicamente di breakout, avevamo ipotizzato un target di 1780 alla rottura della vecchia resistenza 1750 dollari l'oncia. In questo momento siamo non lontani dal target ipotizzato e la nostra idea è che il movimento possa proseguire. Fino a dove? Ormai l'obbiettivo principale è l'area dei 1800 dollari, così come si evince dal grafico giornaliero. Stiamo parlando di un'area lavorata nel 2012 e che quindi, trattandosi tra l'altro di cifra tonda, potrebbe catalizzare l'attenzione degli operatori.
Per eventuali scenari ribassisti dovremo attendere il ritorno sotto area 1750, non prima.
Oro nella parte alta della congestione.Come detto nella analisi del 14 Giugno l’oro è in area di congestione. Adesso siamo arrivati a 11 settimane di fila.
Però il prezzo è arrivato dove l’aspettavo, nella parte alta del box, ideale per aprire lo short. Già 3 volte il prezzo da questa area ha corretto.
Inoltre i 1800$ sono un resistenza già toccata a Novenbre ’11, Febbraio e Ottobre’1, in tutti questi casi il prezzo ha poi corretto al ribasso.
Lo Stop deve essere poco sopra area 1800$, anche perchè un possibile break out darebbe spazio ad un'allungo, per cui è da operare con attenzione e pronti a girarsi,
L'oro in continuazione di trend con target sui 1820$Salve a tutti,
continuazione di trend sull'Oro con primo target sui 1820$ avvaloratodalla rottura di un nodo volumetrico sui 1740$ neckline di un testa e spalle di medio periodo che si è venuto a formare dopo il rimbalzo si 1620$, zona di forte impatto volumetrico e supporto confluente con il 38% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
Inoltre i 1620$ rappresentano un minimo importante sul ciclo temporale a 30 giorni che in avanzamento della successione temporale guarda un inversione rialzista attuale che potrebbe far giungere il prezzo target intorno ai 1920$ sul lungo periodo in conclusione della condizione ciclica temporale a 60 giorni.
Inoltre i 1920$ rappresentano la fine del ciclo di Elliott del lungo periodo con l'attesa del raggiungimento dei massimi e relativo pull back di lungo periodo.
Christian Ciuffa
Gold all'attacco dei 1750$In queste settimane ci siamo occupati diverse volte dell'oro, in particolare ci siamo soffermati sulla lateralità del bene rifugio per eccellenza e dei livelli da monitorare per eventuali ribassi e per eventuali allunghi rialzisti. Il range è il seguente: supporto in area 1680$, la resistenza in area 1750$. Trattandosi di uno strumento tipicamente "direzionale", l'eventuale violazione di uno dei due livelli potrebbe spalancare le porte a un trend importante.
Nella giornata di venerdì abbiamo registrato un movimento importante, ovvero un nuovo avvicinamento all'area di resistenza. Teoricamente potrebbe rappresentare un segnale importante, ma se andiamo a focalizzare l'attenzione sui tick volume ci renderemo subito conto che probabilmente non è stato un movimento supportato da volumi. Si resta distanti dalla media volumetrica a 20 periodi, il ché deve farci riflettere. Solitamente l'approccio a un livello così importante comporta un incremento volumetrico significativo, ragion per cui dovremo attendere a maggior ragione una violazione convinta di 1750 prima di poter pensare a eventuali scenari rialzisti.
Dobbiamo aggiungere anche un altro elemento correlativo. Avrete notato che ultimamente sussiste una correlazione evidente col Dollaro USA, ovvero nel momento in cui viene acquisto il biglietto verde sale anche l'oro. Teoricamente dovrebbe essere il contrario, ma negli ultimi mesi la valuta statunitense ha assunto il ruolo di asset rifugio più di monete quali lo Yen e il Franco Svizzero. Quindi, per farla semplice: scende l'azionario, sale il dollaro e sale l'oro.
Per la prossima settimana valuteremo l'eventuale rottura di 1750, che dovrebbe avvenire con volumi crescenti, a quel punto il prossimo target rialzista sarebbe l'area dei 1780$. Viceversa, al ribasso si tornerebbe prima verso 1720 poi verso 1700$.
Oro: rottura con target a 1840$Salve a tutti,
oro a rialzo sui 1840$ dopo la rottura del testa e spalle sull'orario che potrebbe trascinare il prezzo all'ultimo ciclo rialzista che dovrebbe approdare intorno alle chiusure di lungo periodo intorno ai 1950$.
Il nodo volumetrico lasciato alle spalle sui 1720$ sembrano un ottimo punto di ripartenza di un trend supportato dalle medie mobili e da una zona di accumulo tipicamente laterale durata di due mesi.
Inoltre in evidenza la confluenza sulla zona target con il 227% dell'estensione di fibonacci dell'ultimo trend rialzista che fortificano l'ipotesi target.
Christian Ciuffa
ORO potenziale avvicinamento a $1650Data la mia precedente analisi, e come avevo gia' detto in precedenza, stavo attendendo maggior chiarezza sul grafico.
Cio' che si presenta ora sul grafico e diviso tra 2 possibilita':
1- Il prezzo continuera' la struttura di downtrend, e potenzialmente potrebbe raggiungere i $1650 ad oncia.
2- Il prezzo potrebbe rompere la struttura, superare i $1700 ad oncia e ritornare all'interno della consolidazione.
Cosa potrebbe incidere su tutto cio'??
Le speranze di riapertura conseguenti il coronavirus rimangono ancora alte, ma le proteste negli States potrebbe influire negativamente sul risk on sentiment della settimana scorsa.
Prima di prendere posizioni terro' in conto le notizie fondamentali che usciranno durante questa settimana, nonostante lo USD sembrerebbe riprendere forza nella giornata odierna.
Gold: breve periodoSul breve periodo, l'analisi precedente (in fondo) era corretta sia per l'ingresso che per il primo target e ora mi aspetto una possibile continuazione del rialzo a correzione della discesa di ieri, seguito da un altro affondo fino al minimo del ciclo mensile del 21 Aprile. Una chiusura giornaliera sopra il POC (linea rossa) invaliderebbe le attese confermando invece, a mio parere, l'ipotesi di un periodo di accumulo come scritto nell'analisi su lungo periodo.
Gold: lungo periodoDando un occhiata al settimanale su un periodo di 10 anni, si osserva che i vecchi max non sono stati né raggiunti né ritoccati, 0.786 di Fibonacci in questi mesi ha fatto da solida resistenza generando una possibile nuova fase di accumulazione come fece a suo tempo 0.5 (i due rettangoli azzurri) I picchi precedenti (cicli sui massimi) sono a 19 e 38 settimane, è quindi molto probabile che si siano chiusi sull'ultimo, sia il ciclo da 20 e che quello da 40. La chiusura dell'ultima candela è sotto la mm gialla del ciclo di 20. Il mercato azionario sta volando senza intoppi al momento grazie alla enorme liquidità immessa dalla banche centrali e sulla quale i grandi investitori faranno affidamento per un bel po' insieme ai tassi d'interesse in svendita. Non vedo quindi grossi ostacoli ad una correzione che potrebbe portare i prezzi in area 0.618 che vedo come primo target. Attenzione però all'area di accumulazione in corso.
ORO in direzione $1800E' molto interessante vedere come l'oro si e' mosso durante il Coronavirus, e come ancora oggi esso tenda a muoversi.
Identificandomi come swing trader, voglio presentare la mia idea sull'oro sul timeframe Daily.
Gli aspetti fondamentali che stanno avendo impatto sul metallo giallo sono:
1- Tensioni tra US e Cina
2- Coronavirus ed il suo impatto sulla societa'
3- Proteste e rivolte ad Hong Kong
4- Proteste e rivolte negli US
Nonostante il punto 2 ed il punto 3 si stiano materialmente affievolendo, il punto 1 ed il punto 4 rimangono ancora ben forti a livello di Market Theme.
Ora, tutto questo incide molto anche sul piano di valore intrinseco dell'oro, che e' concretamente un sistema deflazionistico, dove al diminuire delle risorse disponibili il prezzo aumenta.
Sul piano tecnico, dopo la rottura di $1700 (livello psicologico) il prezzo ha incominciato ad instaurare un regime di consolidazione, individuato tra i livelli $1690 e $1745.
Questo range e' molto combattuto tra buyers e sellers, in quanto le speranze di riapertura dei vari paesi ha inciso molto (difatti il prezzo e' crollato questa settimana da resistenza diretto verso il supporto).
Data la rottura degli high, intorno a $1750, deduco che il livello di buying pressure sia ancora alto, per questo motivo tendo a favorire un movimento bullish che ci riporti alla resistenza, e potenzialmente generi la rottura che ci riportera' agli High storici situati tra $1800 e $2000 ad oncia.
Gold: Allarme gialloNella prima metà del ciclo settimanale in corso e che pare essersi chiuso oggi, è sceso a violare la resistenza del minimo del secondo ciclo mensile (retta azzurra) Si trova ora con massimi e minimi decrescenti anche nei tempi ciclici. Penso a una correzione di questa discesa come a una semplice ripartenza del ciclo di mezza settimana e poi un proseguimento della discesa. Target possibili, i minimi dei cicli segnati con le altre rette e le resistenze dinamiche delle trend line. Se violati possibile continuazione della discesa. Ops, mi scuso con chi ha registrato il copyright sulla nomenclatura del trading, trend è la traduzione inglese di 'tendenza' che appunto è stata registrata. Diciamo le le linee di propensione vah... Se devo qualche spicciolo per aver scritto Trend line me lo si faccia sapere per cortesia, non amo avere debiti in giro.
L'oro in fine pull backSalve a tutti,
possibile fine del pull back dell'ultimo impulso rialzista, iniziato ad aprile,sul supporto tecnico e soglia psicologica sui 1700$.
Analizzando le onde di Elliott, trovandoci ancora sulla formazione dell'ultima onda di lungo periodo e fine del ciclo di medio periodo, potremo ipotizzare una zona target intorno ai 1840$ in confluenza con il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
Analisi tecnica oro spotOro che ha chiuso la settimana sotto la resistenza dei 1738 dollari circa, nonostante le nuove tensioni usa-cina non è riuscito a prendere una direzione chiara.
Mi aspetto un retest in area 1720, punto in cui abbiamo il passaggio della trendline indicata sul grafico come (2), se dovesse romperla al ribasso allora l'obbiettivo sarebbe quello dei 1700 dollari, soglia psicologica da cui potrebbe ripartire per raggiungere i 1800 dollari.
Oro che nel lungo periodo rimane long, ma in una visione più breve non escludo appunto lo short.
Oro: da monitorare 1750 per rialzi, 1720 per ribassiAbbiamo parlato tante volte delle caratteristiche di breakout possedute da alcuni asset finanziari come ad esempio l'oro. Siamo nel campo dei metalli preziosi e in particolare degli strumenti rifugio per eccellenza. Tuttavia, è bene ricordarlo, ultimamente le tipiche correlazioni di un tempo (avversione al rischio = spostamento di liquidità verso asset rifugio come l'oro appunto) sono saltate ed è per questo motivo che l'analisi tecnica potrebbe darci un aiuto nell'ipotizzare scenari operativi.
Il grafico giornaliero ci dà modo di apprezzare l'area di congestione che si è venuta a creare, stiamo parlando della congestione intervenuta dopo la rottura di quella che a tutti gli effetti può essere considerato un pattern di prosecuzione rialzista: il pennant. La rottura della trend resistenziale aveva proiettato le quotazioni verso 1750, l'importantissima resistenza di periodo. Lunedì abbiamo assistito al tentativo di violazione del livello, ma tale tentativo si è rivelato fallace. La spinta al ribasso, intervenuta nella seconda parte della giornata, è stata notevolissima e difatti abbiamo avuto il retest della trend resistenziale ora divenuto supporto (passante attorno all'area 1720 dollari.
A questo punto gli scenari operativi potrebbero essere i seguenti: alla rottura di 1750 dollari, con conferma su chiusura di una candela giornaliera, si potrebbe procedere long con un obbiettivo collocabile attorno a 1780. Viceversa, la rottura di 1720 (confermata anche qui da una chiusura daily) potrebbe portarci prima a 1700 dollari (cifra tonda e soglia psicologica importante) e poi 1680 (l'importantissimo supporto degli ultimi mesi).
Oro in box rangeL’oro ha sentito l’area di resistenza verso1800$, iniziando a congestionare in un box range tra 1685 e 1800 da 45gg.
Su grafico di sinistra possiamo vedere sul chart 4H come si stia appoggiando al 50% di Fibonacci di questo range. Se dovesse scendere sotto il 50% si potrà valutare acquisti nella parte bassa del box, lo stop dovrà essere stretto perché è possibile una rottura del supporto.
La tenuta del 50% mi farà attendere i prezzi sulla parte alta per valutare short.
In questo range li lascio andare per attenderli sugli estremi, che si dichiarino prima loro.
Opportunià GOLD SHORT: 30MINSOpportunità sell qualora il prezzo scenda sotto 1745.80 dollari a oncia.
Dopo diverse ore di accumulazione e una resistenza compatta al 1753 il prezzo potrebbe andare a picco.
Teniamolo in osservazione.
Il DiDI indicator ci conferma la presenza della fine dell'ultimo up trend e l' inzio di un possibile down trend.
Potrei entrare in sell con TP di 5 Punti al momento dell entrata come primo target!
Operatività personale non consiglio di investimento!
ORO - POSSIBILE CORREZIONE A RIBASSO 📉Lunedì mercati hanno fatto vedere la crescita positiva, perché sono usciti delle notizie che il ANTI VIRUS lo stanno già testando e forse sara pronto per luglio.
Quindi maggior parte degli investitori hanno reagito positivo e continuano a investire grazie alla notizia positiva.
Tutti sanno che l'oro è un bene protettivo , vuol dire che quando sul mercato ce la tempesta, investitori investono in oro perché oro e un materiale illimitato e poi ripeto protettivo.
E cosi soldi che hanno trasferiscono in oro e aspettano che finisce la tempesta.
Quindi oltre analisi tecnica, onde e eccetera, si può prevedere anche logicamente, che adesso oro scende.
Questa la mia idea, se vi piace mettete like 💪
Sono curioso sentire vostri commenti, come ragionate voi?
Grazie.