Visione LONG sull'oroNell'ultima settimana abbiamo assistito ad alcuni eventi che riguardano il bene rifugio per eccellenza: lunedì, con il crollo vero e proprio del mercato azionario, l'oro è aumentato di molto nelle prime ore della giornata, successivamente il prezzo ha chiuso leggermente più in basso. Venerdì, abbiamo assistito alla caduta del prezzo di oltre il 3,50%, ovvero ben 59 dollari per oncia, causata dalle forti vendite per coprire le perdite subite nel mercato azionario. Nonostante ciò, l'oro, secondo una mia personale visione, è destinato solo a salire, causa continua diffusione del coronavirus e probabile recessione alle porte.
ORO
ORO, la rottura di 1620 potrebbe portare i prezzi a 1680Negli ultimi giorni stiamo assistendo a una ripresa sostanziale delle quotazioni dell'Oro. Rotta l'importantissima resistenza collocata a 1600 dollari, oltre a rappresentare ovviamente una soglia psicologica in quanto numero tondo, sta raggiungendo un'altra area estremamente importante: 1620 dollari l'oncia.
Prima di analizzare il trend in corso, ipotizzando eventuali approdi successivi, dobbiamo necessariamente cogliere i motivi che hanno innescato uno spostamento di liquidità verso il bene rifugio per eccellenza. L'evoluzione del COVID 19 è sicuramente il fattore scatenante, benché il numero di infettati e di vittime giornaliere stia calando gli operatori stanno iniziando a domandarsi quali potranno essere le ripercussioni di tale situazione. Nei giorni scorsi due colossi mondiali come APPLE e Adidas hanno evidenziato le possibili ripercussioni negative sui fatturati, il ché ovviamente fa pensare che gli effetti reali sull'economia arriveranno nei prossimi mesi. Benché la Banca Popolare Cinese stia manifestando l'intenzione di ridurre i tassi di riferimento (oltre a immettere liquidità sul mercato), evidentemente la propensione al rischio è condizionata dalle considerazioni in oggetto.
Il grafico settimanale dell'Oro è estremamente significativo, troviamo difatti una resistenza volumetrica in area 1620 dollari (livelli che non si vedevano dal 2013), qualora dovesse cedere tale livello si spalancherebbero le porte verso il prossimo obbiettivo, collocato addirittura a 1680 dollari. La view rialzista è assolutamente la più probabile, almeno in questo momento, l'eventuale rottura della resistenza indicata e il successivo ritest (consigliata una valutazione del movimento su grafico a 4 ore) potrebbe spingere le quotazioni verso l'approdo successivo. Situazione da monitorare.
Oro giallo e Oro neroLe ellissi sono le aree di target di prezzo e movimenti a tempi brevi che mi aspetto dalle due più seguite materie prime. Ricordo che le divergenze segnalate (che a volte confermano la fine di un ciclo) non dovrebbero essere tradate in formazione, ma a conferma avvenuta, come i grafici suggeriscono c'è sempre il tempo per operazioni proficue.
Gold in correzione per ripartenza.L'oro su ansie da coronavirus ha avuto un’impennata verso 1600$ per poi ritracciare di 45$ in due sedute.
Adesso bisognerà valutare se il prezzo si fermerà sul 38,2 o 50% del ritracciamento di Fibonacci per poi ripartire. Ricordiamoci che l’eventuale rottura del 50% negherebbe il movimento rialzista del vettore partito a Novembre ’19.
Valuterò ingressi verso 1530/20.
Orecchie di lupo sull'OroBuongiorno a tutti
l'oro rimane a mio parere un ottimo strumento anche per il 2020 e lo considero un'occasione di acquisto su eventuali discese, però nel breve periodo sul grafico giornaliero sono apparse le famose "orecchie di lupo" in questo caso ribassiste.
La chiusura di ieri le ha decretate e dalla apertura di oggi hanno già regalato circa dieci dollari di discesa, quindi vanno maneggiate con cura sapendo che il trend di medio e lungo periodo è long e che proprio la Kijun Sen ha retto per ora il colpo al ribasso.
Anche la Kumo sotto i prezzi attualmente è flat e questo richiama ad una fase di neutralità che dovrebbe trattenere i prezzi da nuovi allunghi.
A mio avviso potrebbero interessare area 1.522 dollari circa, attenzione a ritorni sopra area 1.555 dollari.
Buon trading a tutti
Ricordo che le analisi hanno uno scopo puramente didattico.
Idea OroSalve, sono un principiante, e mentre cerco di capire qualcosa studiando un po, provo a buttare giù qualche idea con delle semplici linee di supporto e resistenza.
Il risultato è che secondo me l'oro, fino a quando non rompe prima la linea di supporto gialla, e poi quella rossa, è destinato a salire in area 1600, da qui ad Aprile.
Se poi dovesse rompere le 2 linee di supporto, allora prenderebbe direzione per area 1480 / 1460.
Detto ciò mi scuso se ho disegnato e/o detto castronerie.
Oro: troppo presto per una inversione di tendenzaStavo discutendo con altri trader nella ChatRoom sull'oro (EN) dell'alta volatilità dei future sull'oro negli utlimi giorni. La mia opinione, come affermato nell'idea correlata, è ancora rialzista. Nel negoziare materie prime e titoli in fase di consolidamento o con elevata volatilità, di solito controllo l'indicatore "On Balance Volume" (OBV) alla ricerca di una divergenza. Questo indicatore si basa sul fatto che il volume precede i prezzi. Le divergenze tra OBV e prezzo potrebbero aiutare a identificare un'inversione di tendenza (e sono un segnale forte).
Nel grafico, ho rappresentato graficamente la tendenza positiva in verde (a partire da dicembre 2019) e il recente ritracciamento in rosso (ultimi due giorni). L'indicatore OBV è ancora alto (mostra una forza rialzista) e non vi è alcuna divergenza con il livello dei prezzi.
Disclosure: Non ho alcun rapporto commerciale con alcuna società i cui titoli sono menzionati in questo sito Web. I miei articoli contengono dichiarazioni e proiezioni basate su ipotesi sui mercati dei capitali e quindi intrinsecamente soggette a numerosi rischi e incertezze. Prima di acquistare o vendere azioni, è necessario effettuare le proprie ricerche e raggiungere le proprie conclusioni o consultare un consulente finanziario. Gli investimenti comprendono rischi, inclusa la perdita di capitale. Non sono un consulente finanziario.
L’Oro continua il trend positivoDopo aver concluso il 2019 in rialzo, l’oro prosegue il trend positivo anche nei primi giorni del 2020. Uno dei fattori che mi ha colpito particolarmente nell’ultimo periodo è stata la tendenza dell’oro dallo scostarsi dalla sua correlazione negativa con il mercato.
Generalmente gli investitori scelgono di investire il loro denaro negli asset che garantiscono un più elevato ritorno. In caso di maggiore convenienza nell’investimento in imprese saranno le borse a salire e l’oro a scendere. Al contrario, in caso di recessione, l’oro viene visto come bene rifugio e il suo prezzo sale.
Il 2019 è stato un anno di grande crescita per il mercato USA. Lo S&P 500 è cresciuto del 30,43%, Il Dow Jones del 25.34%, mentre il Nasdaq del 37,89%.
Anche l’oro però si è apprezzato, soprattuto nei mesi finali dell’anno, chiudendo il 2019 a 1523,10 $ l’oncia. Il trend sembra essere impostato al rialzo anche per il periodo iniziale del 2020. Le tensioni tra USA e Iran stanno contribuendo ad alimentare incertezza sui mercati favorendo dunque l’apprezzamento del metallo giallo. Ad ogni modo le questioni geopolitiche sono generalmente temporanee, quindi non aspettiamoci un prezzo esclusivamente legato ad esse. Non prevedo un proseguimento della correlazione positiva tra oro e mercati.
Dopo i grandi rialzi dei mercati nel 2019, il 2020 potrebbe essere più turbolento, soprattutto in vista delle elezioni americane di novembre. L’attrito militare tra Stati Uniti e Iran dunque e, in generale, i motivi geopolitici non saranno l’unico fattore in grado di rafforzare o indebolire il valore dell’oro.
Da un punto di vista grafico l’oro presenta un’impostazione rialzista. Per questo grafico ho utilizzato candele giornaliere, quindi il segnale è forte. Una ipotesi di proseguimento del trend rialzista viene dal PMO (Price Momentum Oscillator) che chiudeva la giornata di ieri con un valore di 1.18. Generalmente il PMO oscilla tra -2.5 e +2.5, quindi, per questo indicatore, abbiamo ancora possibilità di apprezzamento.
Disclosure: Non ho alcun rapporto commerciale con alcuna società i cui titoli sono menzionati in questo sito Web. I miei articoli contengono dichiarazioni e proiezioni basate su ipotesi sui mercati dei capitali e quindi intrinsecamente soggette a numerosi rischi e incertezze. Prima di acquistare o vendere azioni, è necessario effettuare le proprie ricerche e raggiungere le proprie conclusioni o consultare un consulente finanziario. Gli investimenti comprendono rischi, inclusa la perdita di capitale. Non sono un consulente finanziario.
Gold ancora al rialzo Il 2 Dicembre scrivevo di un doppio minimo del Gold con primo target 1505/520. Centrato.
Il prezzo ha rotto al rialzo lo 0.50 di Fibonacci negando così il trend discendente.
Siamo verso la parte alta della forbice. Se 1520 non viene ad essere rotto al rialzo ci sono buone probabilità di andare a rivedere i massimi relativi del 2019 in area 1560.
Al momento resto long ma se rivedesse i 1560 scaricherò la posizione.
ORO analisi per la settimanaquesta settimana è stata una settimana particolare, avevamo aperto un trade short che poi ci è tornato indietro facendoci portare a casa qualcosa ma niente di particolarmente interessante per la mia metodologia di trading. Quello di cui voglio parlarvi oggi è un nuovo segnale short sul grafico giornaliero dell'oro, è stata fatta una falsa rottura di una zona importante con ritorno al di sotto di questa. la candela di oggi è stata una candela inside che ci serve da conferma e convalida del segnale, oltre a tenere in considerazione che siamo vicini sia al pivot point mensile che al livello di offerta. Da tenere anche conto della correlazione con il cross eurusd anch'esso in chiusura oggi con un pattern grafico sicuramente short. se così dovesse chiudere ci sono ottime probabilità che il prezzo possa tornare sui livelli del 1430 circa nei livelli di prezzo dell' S1. il livello di ingresso sarà in base alla vostra strategia; personalmente opererei poco sotto il 50% della candela che ha creato la falsa rottura in modo da diminuire il rischio e aumentare il rendimento. I segnali sono ottimi vediamo il mercato cosa avrà intenzione di fare.
Buona serata Buon week end e buon trading!
Simone
ORO analisi giornalierabuonasera a tutti, quello che voglio proporre questa sera è una possibilità di caduta nel breve dell'oro. Nel grafico giornaliero sembra che il trend nell'ultimo periodo sia un po' confuso, ma comunque ha massimi e minimi decrescenti dunque almeno per il breve termine mi fa pensare a un momento ribassista. vediamo che oggi ha fatto un falso break out in una resistenza importante su cui il prezzo ha rimbalzato diverse volte in passato. questa candela se dovesse chiudere sotto la resistenza e sotto il punto pivot ci potrebbe far pensare a un movimento short fino almeno all'area contrassegnata da rettangolo, nel caso in cui dovesse continuare il rialzo, data la forza della candela precedente, dovremmo aspettare probabilmente il nuovo livello superiore (circa 1505) per vedere uno dei nostri nuovo segnali. La mia visione comunque al momento è short e potremmo vedere arrivare i prezzi intorno al 1450.
Ecco la mia analisi vedremo come andrà!!
Oro: correzione costruttiva o inizio di un impulso ribassista?Set up che sta diventando interessante sul futures dell'oro. In particolare, il Chaikin Oscillator dovrebbe tornare in territorio positivo per confermare l'inizio di un impulso rialzista, con primo target i massimi precedenti a 1490 dollari a oncia. Sul RSI si può notare una divergenza rialzista. Probabile prima pausa in corrispondenza del PVP del Volume Profile. Stop con chiusura sotto 1477.
Oro doppio minimo confermatoSempre con riferimento all'oro abbiamo anche una bella configurazione grafica di doppio minimo confermato nella giornata d ieiri.
La proiezione della figura porta in area 1500. Questo obiettivo fai il pari con l'altra analisi che ho pubblicato ieri che vede un'area di importante resistenza a partire da 1504 fino a 1520.
Oro in fase di rimbalzoGold dopo essere andato quasi a testare un importante area di supporto a 1440 sta rimbalzando. Fondamentale sarà adesso il superamento di una prima area a 1490 dove passa anche il 38,2 di Fibonacci e poi area tra 1505/1520 per poter aspettarci un nuovo allungo verso i massimi relativi dell'anno.
Se fosse respinto in area 1490 resta fondamentale sempre il supporto 1440/1420.
ORO: una situazione tagliente!Ho deciso di fare un'analisi più approfondita sull'oro.
Oggi ho deciso di approfondire i miei studi su questo grafico per trovare con voi nuovi spunti di riflessione e non prendere decisioni precipitose.
Analizzando i primi movimenti del CUNEO discendente, che ricordiamo indicherebbe una futura rottura a rialzo, ho notato allo stesso tempo, come potete chiaramente vedere dal grafico, un bel TestaSpalle ribassista ; cosa ancora più interessante è che la Neckline del TS coincide esattamente con la trendline di supporto del Cuneo.
Il 7 Novembre, un forte movimento ribassista sembra rompere questo supporto.
Tale movimento verrà recuperato nelle sedute successive con la formazione di un Gartley Rialzista che riporta i prezzi nel CUNEO con un una forte spinta a rialzo.
La domanda da porsi ora è: quali saranno gli scenari che indicheranno l'ingresso a mercato?
La mia idea resta sempre Long sul lungo periodo, ma comunque non è il momento di entrare, sarebbe a mio parere, molto imprudente.
Le condizioni per un ingresso LONG saranno il breakout a seguito del retest sul Cuneo.
Ritengo che nonostante il TS sia ribassista questi abbia solo operato come rafforzamento del livello di supporto dinamico, infatti dopo il test e il falso breakout la situazione è stata ripristinata in seguito alla spinta rialzista del GARTLEY.
Voi cosa pensate di questa situazione?
Oro ritesta il supporto.Il gold ha ritestato l’area di supporto già vista l’11 ed il 12 Novembre. La resistenza la troviamo in area 1477-80 se il prezzo qui rompe al rialzo troverà la diagonal discendente in verde, ma personalmente alle diagonal do minor peso.
Comunque la possibile rottura di queste due resistenze potrebbe portare vero area 1520 innescando nuovamente una view rialzista sul gold.
Resta fondamentale il supporto in area 1440-20, sotto questi prezzi potrebbe cambiare totalmente l’impostazione sul lungo periodo.
Future Oro: si allunga la china discendenteCanale ribassista in evidente ampliamento per i prezzi del future sull'Oro che non prolungano la reazione a ridosso dei minimi relativi a quota 1449$, riscontrando una crescente difficoltà nel superare lo sbarramento d'inversione a 1479$.
Persistendo questo stato di cose il triplo massimo decrescente delinea, unificando i top a 1566,1543 e 1505$, un pessimo avvitamento amplificato dalla discesa verificatasi i primi giorni di novembre e rispetto alla quale la reazione attuale è del tutto inadeguata.
Infatti come dimostrano l'andamento delle medie e degli indicatori di trend la stabilizzazione dei supporti, poco oltre 1440$, è del tutto insufficiente ad arginare un movimento correttivo che probabilmente estenderà la propria azione verso la chiusura del gap up a 1426$.
Infatti la divergenza classica in formazione sul cci con la linea di trend che forma un picco più alto rispetto al picco dei prezzi, non supera la soglia dello zero evidenziando come più produttiva una strategia volta a vendere i massimi relativi a ridosso i 1480$.
Eventuali acquisti a ridosso di supporti più immediati si scontrano con una debolezza difficile da contrastare e le probabilità di ottenere rendimento su valori più alti ad esempio oltre 1490$ appare statisticamente più difficile.
In questo senso sarà dunque fondamentale consolidare e superare lo sbarramento oltre $1510, per decretare la fine del movimento discendente iniziato dopo il raggiungimento dei massimi relativi di metà settembre a 1535$.
Indicazioni operative e Strategie multiday sull'Oro
Per le posizioni long: con un profilo di rischio elevato in quanto contrario al trend di breve, collocare un ordine pendente lungo la fascia di supporto compresa tra 1440 e 1430$, con stop di massimo 18$ e target oltre 1474$.
Con un profilo di rischio minore collocare lungo quota 1415$ ordini pendenti, con stop di massimo 17$ e target oltre 1448$ nelle prossime settimane.
Per le posizioni short : con un profilo di rischio medio alto iniziare ad aprire posizione al ribasso al fine di chiudere il gap up a 1426$, replicando nuove vendite nell'eventualità di un pullback oltre quota 1475$: il rischio sulla media delle posizioni non deve superare i 18$.
Con un profilo di rischio più basso collocare a quota 1475$ un pendente con stop gli massimo 20$ ed un target sotto quota 1430, puntando alla chiusura del gap citato.
GOLD test dei supportiBuongiorno,
L'oro, dopo aver testato per la prima volta il supporto in zona 1450, si ritrova a ritestare la medesima area.
In caso di superamento, il prossimo supporto individuato si trova a 1420, da cui sarebbe possibile tentare un ingresso buy, in funzione del comportamento del prezzo.
Good Gain
Davide Samuelli
GOLD MONTLY - WEEKLYL'analisi mensile sull'oro mi porta ad un andamento short con possibili target in area 1100, senza quindi violare il minimo del 12/2015; il ventaglio di GANN indica i punti di supporto e resistenza, di cui, da poco è stato toccato un supporto.
In allegato la view settimanale, dalla quale vedo un rintraccio in area 1227/1235 entro metà settembre 2018, per poi riprendere la chiusura verso la terza settimana di novembre 2018. Visto il ciclo mensile superiore al ribasso, il quarto ciclo settimanale dovrebbe vedere solo un primo quarto al rialzo (rintraccio) per andare poi a chiudere verso l'area 1100.
Dal punto di vista dell'analisi fondamentale, le tensioni generate dalla guerra dei dazi dagli USA ha portato ad un rifugio nell'immediato, verso il dollaro.
A questo proposito vi invito a leggere qualche articolo sulla piramide di Exterer, alla quale, il vertice basso è rappresentato dall'oro, bene rifugio per eccellenza verso il quale ci si dirige quando tutto va a rotoli, e qui noterete come adesso siamo (presumibilmente) nella penultima fase, quella dove tutto va verso il dollaro.
Aggiungo che, come prima del crollo, c'è lo slancio finale, ed è ciò che (non solo io) osservo negli Stati Uniti, un paese diretto verso un inesorabile crollo, con i suoi dazi, la vicenda Turca, l'ostilità verso l'Unione Europea, il tutto rappresentato da un presidente che incarna a mio avviso, proprio colui che senza se e senza ma, vuol dettare legge nel mondo ma porterà l'America ed il mondo, verso un abisso finanziario ormai saturo di debiti.
Minimi e massimi decrescenti d'oro...Buonasera a tutti
l'oro dopo una fantastica salita cominciata ad Agosto 2018 si è fermato a ridosso di resistenze importanti che non venivano toccate dal 2013. Area 1560 rimane tosta da oltrepassare, ma nulla è perduto.
Il trend settimanale e mensile è ancora forte e al rialzo, unico dubbio che controllerei con attenzione è la formazione del pattern "orecchie di lupo" sul mensile se si concretizzasse potrebbe spingere le quotazioni più in basso.
Per ora personalmente guardando al breve periodo, credo che la serie di minimi e massimi decrescenti presenti sul grafico giornaliero potrebbero spingere ad un target in area 1.420 dollari.
Il setup perfetto sarebbe un ritorno delle quotazioni tra la Kijun e la Kumo daily generando un altro massimo decrescente e poi giù ad aggiornare il minimo con target la Kijun del settimanale
Se le quotazione tornassero oltre i 1525 annullerebbero lo scenario ribassista di breve.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Correzione dell'oro finita?Come scrivevo il 1 Ottobre la correzione del Gold poteva arrivare nell'area 1450/1425. Il target è stato centrato. Non avevo fatto operazioni short (con il senno di poi purtroppo), ma l'aspettavo da queste parti per un rientro. Una piccola size l'ho già messa. Attendo la settimana per veder l'evoluzione dei prezzi perchè potrebbe ritornare a testare la zona 1450. Stop sotto 1420.
Physical Gold (PHAU) in canale dicendente.Usualmente analizzo il Future Gold, ma andiamo a guardare anche l'ETC physical sull'oro che probabilmente è quello che viene essere più tradato dagli utenti. Ovviamente rispecchia l'andamento del Future che potete veder sulla destra.
Una considerazione che va oltre l'analisi grafica è che l'oro continua ad essere vicino ai massimi relativi dell'anno, pur in presenza di indici azionari sui massimi, da SP500, Dax e pure il nostro FsteMib.
Dal punto di vista grafico il PHAU è in un canale discendente evidenziato in rosso. Area di supporto è tra 126,8/126. Ovviamente rotture della trend ascendente potrebbero dar il via ad una salita verso i massimi dell'anno. Un ritorno in area 130 sarebbe un buon segnale. Dal punto di vista degli indicatori abbiamo neutralità.
Sulla destra potete vedere come sul Future si poteva configurare una flag rialzista che al momento sembra essere stata negata.