INTRADAY LIVE CON STRATEGIA, DIVERGENZE E ACCUMULOBuongiorno a tutti i traders, oggi non trado, quindi ho pensato di fare un video in live, con setup intraday, per farvi capire come ragiono e come vedo le occasioni durante una sessione di trading. Ovviamente, il setup non è mai sempre uguale, ma se si presentano le occasioni, utilizzo il setup più idoneo in base a quello che sto vedendo sullo schermo.
Comunque, guardate in questo caso: applico il setup delle divergenze su GOOGL e un accumulo sui massimi per TSLA. Anche su TSLA aspettavo la divergenza sui massimi, ma si è verificata dopo. Quindi, voglio mostrarvi come ci si posiziona con un ingresso e uno stop, e come gestire un trade controllando le emozioni.
Sulle emozioni, vediamo anche come posso chiudere un’operazione quando non la sento più sotto controllo e non riesco a capire la direzione.
Forse questi video fatti in live, senza sapere cosa può succedere, sono più costruttivi, e magari ne farò altri con altre strategie. Penso che, visti dal vivo, si trasmetta meglio l’operatività. Vediamo, se interessa, fatemelo sapere. Grazie!
Buona serata
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Oscillatori
EURUSD con forte divergenza ribassista RSI/PrezziBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul cross EUR/USD, che a mio parere sta sperimentando una fase di debolezza evidenziata anche dalla forte divergenza ribassista tra quotazioni ed RSI.
Possibile quindi un rafforzamento nel breve del US$? Credo di si.. scopriamo insieme il perché..
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
NVDA Approfondimento e chiarimento necessario su NvidiaBuona domenica e bentornati sul canale con un contributo che vuole essere principalmente un approfondimento e al contempo un chiarimento importante rispetto a come interpretare le varie visioni, rialziste o ribassiste che siano, sul titolo Nvidia.
Auguro a tutti una buona domenica e vi ringrazio per il vostro tempo e attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Indicatore RSI - Indice di forza relativa: cos'è e come leggerloBentornati sul canale con un nuovo video relativo alla sezione "Formazione" di TradingView e dedicato all'RSI, Relative Strenght Index o "Indice di Forza Relativa", un indicatore che menziono spesso nei miei video e che se interpretato correttamente può essere di grande aiuto nella nostra operatività.
In questo video andiamo a vedere cos'è, come interpretarlo e che riscontri possiamo trovare sulla price action prendendo come esempio il titolo Campari.
Parleremo di divergenze rialziste e ribassiste, che nel mio caso e per quanto riguarda la mia operatività rappresentano uno tra gli aspetti fondamentali che guidano le mie analisi e le mie decisioni.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
INTC - PRESO SECONBDO TARGET MA GLI INDICI ORA RITRACCIANO?Buongiorno e buona Domenica a tutti i traders, questa settimana è stata fantastica, ma con il gran finale di venerdì con un bel ritracciamento generale, chi più chi meno. Partiamo a parlare di INTC dove abbiamo preso il secondo target ed alzato lo stop, mentre PLTR martedì l'ho chiusa in apertura, come avevo già indicato nel video precedente, vista la divergenza che si è formata sui massimi, ora possiamo attivare altri setup. Per il mio modo di operare, con trade di brevissimo termine, sono alla ricerca dei livelli di rimbalzo e il mercato la prossima settimana sarà pronto a regalarci molto probabilmente qualche setup, ma dobbiamo aspettare la conferma dei livelli. Nel video mostro come vedo io personalmente il mercato americano, e gli scenari che potrebbero verificarsi, questo in base alle resistenze, supporti e cluster volumetrici. Quella che metto in primis come setup sarà MSFT, perchè ha un bel cluster volumetrico pulito con livelli molto precisi, ed sta battendo il prezzo su un supporto molto interessante, che se dovesse tenere è una ottima zona BUY. Alla fine del video ho mostrato anche i livelli di prezzo del VIX, S&P500 e NASDAQ, questo mi fa molto riflettere, per la brutta candela e aumento di volumi di vendita, potrebbe essere l'inizio del ritracciamento quello più corposo, ma vedremo giorno con giorno se sarà vero, comunque sia noi dobbiamo essere pronti ad agire senza esitazioni. Settimana prossima ci saranno anche gli earnings di NVDA, quindi questo potrà influenzare notevolmente i tecnologici ed il NASDAQ, se riuscirò farò un video a metà settimana per capire l'intenzione del mercato. Con questo vi saluto e vi auguro una buona domenica.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
INTC - Verso il primo targetINTC - Intel oggi ha ritracciato fino al suo supporto giornaliero, poi ha riassorbito non completamente, ma mi è piaciuto perchè si è ripresa più del 50% della candela, ora vediamo domani come si comporterà il prezzo, da li deciderò se prendere un po di profitto e portare lo stop a Break Event, grazie e buona serata Mauro
Debolezza dell'euro? Guardiamo il trend di medio e lungo periodoSalve a tutti,
siamo di fronte ad una possibile inversione di tendenza dell'Eur/Usd in quanto ci sono prospettive tecniche e cicliche che avvalorano tale ipotesi.
Notiamo come nel medio periodo ci sia un fine trend rialzista dato da una fine ciclicità di Elliott che prepara la strada alla correzione che potrebbe arrivare su zona 1.20200$, non escludendo la possibilità di arrivo in un secondo momento su 1.18500$ che rappresenta anche un forte livello volumetrico e supporto storico.
Inoltre analizzando la ciclicità temporale notiamo una vicinanza al fine ciclo a 60 giorni che potrebbe dare una visione di continuazione di una fase correttiva lunga che potrebbe arrivare al consolidamento in area 1.18500.
L'Rsi uscente dall'ipercomprato, potenziato dal probabile incrocio ribassista delle medie mobili, ci fa ragionare in un'ottica short anche sul breve periodo.
Da non sottovalutare l'arrivo della media mobile a 200 periodo (bianca) che potrebbe arrivare a fungere da supporto dinamico qualora il prezzo si spingesse verso il target di lungo periodo preso in esame, 1.18500$.
Christian Ciuffa
Comparazione FtseMib e S&P500: visione di medio-lungo periodoSalve a tutti,
una comparazione importante oggi: FtseMib e S&P500.
Il FtseMib è tendenzialmente in una zona di inversione, coincidente con un 161% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve ed un area di resistenza importante sui 22500.
Inoltre, a rafforzare l'ipotesi di correzione di breve, troviamo un fine ciclo a 45 giorni che potrebbe essere determinante per l'analisi sul medio periodo.
La zona di ipercomprato ci indica una esaustività della forza del trend in atto che va confluisce con l'area di reversal dettata dal gartley pattern in zona di inversione.
Possibile target di lungo periodo rialzista sui 24000 in conclusione del terzo impulso rialzista della fase ciclica tecnica di Elliott.
S&P500 sembra invece mostrare una visione di lungo essenzialmente rialzista, dove la rottura dei 3700 potrebbe essere determinante per una continuazione del trend in atto: infatti non solo il grafico ci mostra una formazione armonica di un Butterfy Pattern, ma anche una rottura di una zona volumetrica importante, i 3400 punti e dei massimi a 3600 punti.
Osservando anche la fase ciclica temporale che vede l'inizio di un ciclo a 60 giorni e un primo decadimento di quello a 30 giorni, il movimento potrebbe essere in fase di accumulo per rafforzarsi di nuovo fino alla rottura della resistenza a 3700 punti.
Quindi i 4000 punti potrebbero essere un ottima zona target in confluenza del 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista di lungo periodo e la fine del ciclo temporale minore; oltre ad essere un possibile arrivo del secondo ciclo impulsivo di medio periodo dell'ultimo movimento del prezzo dai minimi a 3200 punti.
Christian Ciuffa
EurUsd: possibilità di una continuazioneSalve a tutti,
certamente le condizioni geo-politiche e sanitarie costringono i movimenti di mercati legati all'oggettiva situazione mondialesociale ed economica.
Possiamo prevedere un rafforzamento dell'Euro sul dollaro, qualora ci siano aspettative di investimento più o meno favorevoli scaturenti dall'attività delle rispettive banche centrali.
Dal punto di vista tecnico abbiamo una possibile continuazione con target su 1.18$ in quanto un crab pattern, un cap & Handle in formazione e una divergenza leggera rialzista rafforzano questa ipotesi, avvalorata da un fine ciclo di medio-breve periodo.
Sotto osservazione la rottura volumetrica su 1.17150 poichè contribuisce alla spinta che servirebbe al movimento dei prezzi ad arrivare al target prefissato.
Christian Ciuffa
GBP/USD: Inversione FOTSI e suggerimenti operativiBuonasera a tutti, oggi tradiamo un'altra inversione FOTSI. Tutto è spiegato nel video, quindi qui non mi dilungerò ulteriormente.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
FtseMib in continuazione ShortSalve a tutti,
una possibilità di continuazione ribassista per il FtseMib sembra sempre più emergere e diventare una realtà concreta.
Il ciclo a 40 giorni sta esprimendo il suo potenziale avvalorato da una divergenza Rsi short che non lascia nulla al caso; inoltre la forte confluenza con un 141% di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo incollata al supporto sui 18000 rendono la strada facile al movimento, il quale sembra nella giornata odierna spingersi alla rottura di un nodo volumetrico importante rappresentato dai 19000$.
Comunque da non sottovalutare l'andamento economico europeo poiché l'ombra del ritorno alle condizioni del mese di marzo sembrano farsi largo nella nebbia e stanno portando paura e panico nel mercato il quale potrebbe portare ad ulteriori ribassi.
Christian Ciuffa
USD/JPY: Livelli intraday e curiosità col FOTSIBuonasera a tutti, questa sera vi lascio un'altra analisi interessante e alcune curiosità che per molti di voi saranno interessanti.
Lasciate un like se volete altre idee come questa ed un commento per farmi sapere cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
GBP/JPY: Livelli di LONG e SHORT più alcune precisazioniBuona domenica amici traders. Impostiamo l'operatività per il Lunedì. Nel video sono contenute delle importantissime precisazioni riguardanti la mia operatività che dovete assolutamente conoscere.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
EurChf: target sui 1.10Salve a tutti,
ottima zona laterale con il concludersi di pattern armonico sul orario dove, arrivando a testare 1.0780 potrebbe continuare il trend rialzista sfociando dalla lateralizzazione di medio periodo arrivando a completare un Deep Garltey sui 1.10, zona di reversal confluente con il 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista.
Inoltre i volumi su 1.07500, forte nodo volumetrico, tendono a rafforzare il livello psicologico e di supporto statico rappresentato dal prezzo che effettivamente potrebbe spingere i prezzi verso una tendenza rialzista di lungo periodo.
Rsi in divergenza rialzista completa l'analisi odierna.
Christian Ciuffa
EUR/GBP: Analisi approfondita multi TF. Quando conviene entrare?Buongiorno traders analisi multi TF su EURGBP. Vedremo quando a mio parere sarà il caso di entrare e perchè.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro di analisi ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
Aud/Usd raggiunta la resistenza di medio periodo, CCI divergenzaLa coppia Dollaro Australiano e Statunitense hanno raggiunto la resistenza e fluttua nell'ipercomprato , la forza di ADX è diminuita e ha cambiato da rialzista a ribassista. Vediamo cosa succede nella PRZ zona di inversione, attendo un pattern di candele ribassiste
Aud/Usd un pattern armonico ribassista BAT in attesa della PRZBuonasera a tutti, volevo segnalare un Bat pattersn sulla coppia del dollaro Australiano e dollaro Statunitense dove il completamento ha toccato il punto 0,886 , siamo un pò in ritardo perché ha già ritracciato in basso ma se il prezzo risale possiamo monitorare un pullback oppure cosa succederà nella PRZ
Eur/Usd possibile nuovo supporto più divergenza RSIDopo che la coppia eurodollaro è rimbalzata sulla resistenza di medio periodo sta per poggiarsi su un nuovo supporto per poi ripartire con posizioni long.Valute come euro dollaro nel forex ad alta voltatilità con volumi in discesa e leggera divergenza RSI nel time frame giornaliero H1