GOLD - Opportunità short dai massimi annualiVisione short sull'oro. Intendiamoci, il trend è da considerarsi fortemente rialzista, ma il momentum potrebbe essere in via di esaurimento e dar così spazio ad un lieve ritracciamento prima di proseguire la sua corsa.
I motivi che mi portano a credere ad un respiro short di breve, seppur contro trend, sono di due tipologie:
Il prezzo ha superato i massimi annuali, gli indicatori sono in zone di ipervenduto ed andrebbero scaricati e ci troviamo ora nell'area 1340-1420 che ha svolto un notevole lavoro di supporto prima e resistenza poi (ben visibile su grafico settimanale);
ichimoku si trova ora in totale disequilibrio, la reazione dei venditori al superamento di 1400 è stata abbastanza buona ed inoltre, seppur contro trend, uno short dai massimi annuali come negarlo?! (con sl inseriti chiaramente)
Il driver macro degli ultimi due giorni sono stati due, le dichiarazioni della FED e l'aumento delle tensioni bellicose con l'Iran; ebbene, il primo dei due driver, potrebbe esser stato frutto di una mal interpretazione (o speculazione) delle parole di Powell pertanto staremo a vedere al prossimo incontro se manterrà la linea che hanno interpretato i mercati (molti gestori sono convinti del contrario), quanto al secondo invece, la campagna elettorale del presidente americano Trump, che già pare non graviti in ottime acque, escluderebbe a gran voce una possibile guerra dal quale certo non ne troverebbe giovamento (viste le ideologie interne USA e le posizioni di Cina e Russia) perciò anche sul fronte macro qualcosa potrebbe far propendere per un piccolo short di respiro.
La valutazione ultima sarà ancor più puntuale con la chiusura della candela giornaliera, stamani infatti la conformazione era un bel hummer di inversione per ora sfumato... quindi, attendiamo conformazione candela e a segnale imposterò una sell a mercato con SL 1430 e TP 1340 con RR di 1.83.
Oscillatori
FCAIl titolo Fiat sembra aver riacquistato forza nell'ultimo periodo. In particolare, ci si aspetta un ritorno in area 12.90-13 euro.
GBPJPY: Divergenza Positiva per iniziare la settimana!Per questa strategia ed in questo caso particolare ho utilizzato il grafico a linee per mettere in evidenza i picchi e la rottura della trendline.
Dal momento che operiamo contro trend, il settaggio dell'operazione è rischioso.
Come conferme di inversione utilizzo una MACD, che darà un segnale BUY quando punterà verso l'alto con relativo istogramma unito alla rottura della trendline sull'indicatore RSI.
La posizione deve essere gestita con un iniziale R/R di 1:1 e, ad eventuale raggiungimento del target va portata a breakeven per poi aumentare.
La gestione dei target è stata regolata con più precisione grazie all'indicatore Ichimoku, che ha fornito un importante livello di resistenza poco sopra il nostro primo target e data la situazione di squilibrio messa in evidenza dall'indicatore, è possibile un recupero del movimento proprio sui questi livelli.
Il secondo target è stato posto poco sotto la Kijun attuale.
L'R/R complessivo di 1.9, i segnali e la struttura precisa dei target e degli stop rendo l'operazione Intraday appetibile.
FtseMib: probabile trend rialzista di lungo periodoSalve a tutti,
probabile trend rialzista, invertendo il trend in atto, per l'indice italiano in quanto potrebbe convalidarsi un pattern armonico, Gartley Pattern, sul lungo periodo che vedrebbe il movimento salire fino a 23000 punti.
Ovviamente questa ipotesi è avvalorata da un Rsi che marca l'ipervenduto con una divergenza rialzista sui minimi ed un fine ciclo di lungo periodo che attenderebbe la fase correttiva.
Christian Ciuffa
RUSSIA VS SP500: segnale di forza ....della Russia rispetto all'SP500 che non si vedeva dal lontano 2011....un rialzo che coincide con la presa di forza del settore commodities verso il settore tech per esempio....proxy per significare che i mercati legati alle commodities (e quindi le stesse) stanno riprendendo quella forza che manca da quasi 10 anni....LONG RUSSIA VS SP500
CINA o FTSEMIB? lo scenario sta per dare la sentenza...che arriverebbe alla rottura rialzista della trendline ribassista in essere con l'accompagnamento degli indicatori....il segnale avrebbe impatti notevoli su portafogli dinamici ed aggressivi
Cina (Shanghai): l'indice tiene la media...come segnalato di recente la tenuta della media a 100 periodi indicherebbe la sostanziale contenuta debolezza dell'indice con l'indicatore che sta dando segnali di rafforzamento...Still Long in the medium term
SHANGHAI: il test ha avuto successo ...ieri segnalavo il test della media con l'indicatore posizionato bene e oggi la conferma che la media è stata "sentita"....per ora il test ha avuto successo....per ora sottolineo. Un cedimento futuro sarà da leggersi in modalità bearish mentre la continuazione del movimento dovrà essere accompagnata dal rafforzamento dell'indicatore...sempre bullish di medio periodo
Stellar ipotesi di rialzo fino a 21$Salve a tutti,
probabile movimento al rialzo per stellar che potrebbe arrivare a 17$ come primo target in quanto è una zona di forte confluenza statica tra la resistenza ed il 127% di Fibonacci.
Ad avvalorare l'ipotesi una divergenza RSI ed l'allontanamento delle medie mobili che potrebbe essere sintomo di continuazione del trend.
Christian Ciuffa
Shanghai: test della media ....con il movimento di oggi l'indice cinese ha testato ancora la media a 100 periodi con l'indicatore che sembra voler invertire prossimamente: per ora una tenuta che va monitorata per cogliere il prossimo movimento in arrivo
FtseMib in ipotesi shortSalve a tutti,
ipotesi short sul ftsemib che dopo aver raggiunto quota target 1 potrebbe continuare la fase short toccando e testando nuovamente la trend line di lungo periodo.
Inoltre la confluenza di prezzo sui 19000 punti è veramente forte in quanto il supporto statico confluisce con 78% dell'estensione del medio periodo ed il 23% del lungo periodo.
Inoltre potrebbe strutturarsi un gartley pattern di lungo periodo che potrebbe far arrivare il prezzo in ritracciamento almeno fino alla zona target, per poi invertire di nuovo a rialzo.
Christian Ciuffa
Cotone short sul breve periodoSalve a tutti,
dopo aver centrato la zona target, il cotton potrebbe arrivare, dopo un ritracciamento, sulla zona del 113% di Fibonacci e tornare a salire nel lungo periodo fino a quota 70,00$.
RSI avvalora l'ipotesi in quanto si trova in zona ipervenduto sostenuto dai volumi che sono in completa discesa.
Christian Ciuffa
Banco BpmBanco Bpm non è riuscito a sfruttare questi primi 4 mesi dell'anno per consolidare un trend rialzista di lungo periodo. Il titolo, dopo aver rotto il supporto a 2.03, creando un doppio massimo, aver superato il PVP in area 1.95 e il supporto a 1.84, è diretto verso il minimo relativo a 1.63 euro.
Banca GeneraliTitolo attualmente interessante, che si è appoggiato sul supporto a 24 euro. Attualmente sembra non aver conferma da parte dei volumi per poter ripartire subito con la continuazione del trend rialzista. Da monitorare anche il supporto in area 23.50 e la trend line ribassista del canale disegnato sul grafico giornaliero.
EurUsd in rialzo fino a 1.13500Salve a tutti,
EurUsd in tendenza al rialzo probabile per via di due probabili pattern armonici ribassisti che accompagnerebbero il prezzo fino al target di lungo su 1.13700.
Il primo Gartley rialzista che avrebbe il completamento sui 1.13000 e successivamente, dopo un ritracciamento fisoilogico, un cypher pattern completante su 1.13700.
Ad avvalorare l'ipotesi abbiamo un rialzo dei volumi ed un RSI in piena divergenza rialzista di medio periodo.
Christian Ciuffa
Ipotesi ribassista per BitcoinSalve a tutti,
ipotesi ribassista su un probabile doppio massimo che preannuncia un Cup&Handle.
Ipotesi di medio periodo con ritracciamento del movimento rialzista almeno fino al supporto statico tra i 5700 e 5800$ confluente con il 50% del ritracciamento di Fibonacci di breve periodo ed il 38% di lungo periodo (che potrebbe prolungarsi in un ritracciamento più lungo sui 5600$ altra zona di forte e zona di confluenza col 61% di Fibonacci).
Ad avvalorare l'ipotesi un RSI in divergenza e l'esaustività del movimento di fine ciclo.
Christian Ciuffa
DEU30: possibile ritracciamento o prosecuzione del trend?L'indice tedesco, dopo aver praticamente raggiunto il target del testa e spalle indicato nelle nostre analisi di fine febbraio ai nostri clienti ELITE, ha raggiunto un livello di resistenza sia statico che dinamico intorno ai 12300 punti.
Interessante quindi è capire come potrà evolversi il prezzo nei prossimi giorni.
Notando anche la divergenza presente tra i massimi di prezzo e quelli dello stocastico in ipercomprato, possibile ritracciamento da questi livelli, a meno di una rottura decisa del massimo di ieri e dei due livelli di resistenza, che potrebbero portare i prezzi dell'indice a livelli ancora più alti.
EurGbp ipotesi short su un fine cicloSalve a tutti,
Ipotesi di continuazione del trend ribassista fino a 0.83400 zona di confluenza statica e dinamica che confluisce con il 141% dell'estensione di lungo periodo.
Avvalora l'ipotesi un divergenza ribassista RSI di medio periodo con una compressione dei prezzi sul settimanale e l'avvenire di un fine ciclo proprio sul supporto statico che potrebbe poi confermare l'andamento short dell'Euro. Quindi il movimento di prezzo potrebbe arrivare a target sui 0.83400 per poi ritracciare sulla resistenza precedente.
Christian Ciuffa
Bitcoin target a 6000$Salve a tutti
ipotesi di movimento rialzista con target a 6000$ in quanto potrebbe essere un fine ciclo rialzista tendente a toccare il prezzo in forte confluenza statica e di estensione tra il 127% ed il 127% di fibnacci.
Inoltre un RSI in divergenza e il brekout dei massimi di periodo potrebbe veramente avvalorare l'ipotesi di rialzo supportata dalle medie mobili in aumento del gap indicante anche in sede di volumi, un aumento della volatilità e della situazione di accumulazione.
Christian Ciuffa
Intesa Daily... se questo è un minimo...Indizio 1 Graficamente da fine ottobre si è formata un'area di possibile accumulazione.
Indizio 2 Il titolo nelle ultime settimane non ha segnato nuovi minimi assieme agli indici.
Indizio 3 Divergenze degli oscillatori
Indizio 4 Il rally del 28 novembre sembra un impulso
Obiettivi del possibile movimento al rialzo:
Primo cluster di Fibonacci in area 2.3
Secondo cluster in area 2.6
Stop loss 1.89
CadNok ipotesi di movimento rialzistaSalve a tutti,
ipotesi di completamento di un gartley pattern intorno al livello di confluenza statica e di ritracciamento sui 6.51.
Ad avvalorare questa ipotesi una divergenza RSI di lungo periodo e l'incrocio della media veloce sulla lenta.
Inoltre questo movimento, a completamento del pattern, potrebbe invertire il movimento fino ai 6.45.
Christian Ciuffa