Shanghai: dal segnale dell'11 febbraio tutto OK l'11 febbraio segnalavo il breakout sull'indice cinese confortato sia dalla rottura della media mobile che dal superamento del livello bullish dell'indicatore....da allora l'indice non ha fatto che salire....Per quanto possa esserci un consolidamento a breve lo scenario rimane bullish per il medio periodo (stagionalità favorevole fino all'estate)
Oscillatori
LeonardoOperazione ribassista su Leonardo alla rottura del Supertrend su 2H, inoltre è ben evidente la divergenza ribassista su 2H e sul giornaliero. Anche la forza relativa rispetto al Ftse Mib ci dice che il titolo è meno performante paragonato all'indice, che al momento si sta scontrando con la forte resistenza in area 20300 punti. Sul settimanale si può evincere che il trend si mantiene ribassista, e al momento ci troviamo in una fase reazionaria di questo.
AUDEUR STORNO SUI VOLUMI DI BREVE TERMINE Analizzando i volumi di scambio dal periodo di Ottobre 2018 ad oggi AUDEUR in candlestick 4H notiamo come dopo una rottura della high value area il prezzo sia stato fortemente riassorbito per assumere una tendenza bearish iniziata a Dicembre 2018 e terminata a Gennaio 2019. All' interno di questo trend possiamo individuare un' area di importante confluenza del prezzo in prossimità del POC e della EMA200 che alla rottura ha determinato un incremento dell' angolatura ribassista del trend fino a sotto la low value area , dopo questa corsa al ribasso duranta un mese il prezzo cerca un nuovo equilibrio sul ritracciamento di fibonacci 0.618 dove viene respinto dalle forze di vendita creando un doppio massimo e tornando intorno alla struttura importante di questo periodo. Come possiamo notare il mercato ha provato a ripartire senza successo disegnando massimi crescenti ma accompagnati da una forza di trend mai crescente e chiudendo venerdì esattamente sotto il point of control. Questa visione macro viene rispettata dai fondamentali che raccontano di un economia australiana in rallentamento dalla fine 2018. Scendiamo ora sui timeframe che piacciono a noi e dove a parere mio concorrono i più golosi guadagni, 1H e 15mim. Analizzando i volumi di scambio del periodo che va dal 21 gennaio ad oggi ci viene confermato appunto la poca volontà del mercato di prendere una posizione long infatti alla rottura della high value area la domanda viene riassorbita prepotenbtemente fino al lato opposto del mercato tra POC del periodo e low value area , struttura e livello di prezzo molto importante e sentita dal mercato in questo periodo. Ora ci troviamo su un nuovo tentativo di rialzo ma ahimè non andato a buon fine infatti non solo il prezzo venerdì non ha dato l' impressione di voler correre al rialzo ma ha adirittura chiuso sotto alcuni livelli chiave, inoltre possiamo vedere come scendendo ulteriormente a 15 min il prezzo si sia incanalato nel rettangolo superiore evidenziato in rosa che è una struttura dove vi sono alti volumi di scambio ed è proprio la struttura che non ha permesso i primi tentativi di rialzo passati. Osservando il max precedente poi possiamo denotare una divergenza inversa bearish che conferma l' aumento delle forze di vendita. Vedo quindi un tasso di cambio AUDEUR sopravalutato che deve stornare a parere mio su almeno di uno di questi tre livelli target.
Il primo livello di storno me lo aspetto @0.6303 che equivale al high value area , il secondo @0.6285 equivalente al ritracciamento di Fib. dell' ultimo impulso rialzista ed il terzo @0.6263 combaciando il liv. 0.618 di Fib.
Ho analizzato poi il mercato in candele Ashi assieme alle Ichimoku Cloud per filtrare il rumore di fondo ed eliminare qualche falso segnale dettato dalla speculazione. A timeframe 1H Ashi le Ichimoku Cloud mostrano la kijun flat e una divergenza regolare bearish mentre a 15min viene evidenziata una struttura equivalente alla kumo flat di inizio impulso accompagnata da una divergenza regolare bearish. Ciò da sostegno ulteriore alla mia analisi sui volumi che mi porta ad un posizionamento SHORT di breve termine con una delle mie strategie di accumulo preferite sulle medie ponderate dei volumi di scambio.
Buona domenica a tutti.
Shanghai: il segnale bullish era corretto qualche giorno fa segnalavo la rottura contemporanea della media ed il superamento del livello bullish dell'indicatore: il segnale era OK. Still Long
EurUsd arrivo sul doppio minimoSalve a tutti,
probabile azione di continuità short di EurUsd in quanto potrebbe ritestare la zona dei 12400 forte zone statica e di confluenza con il 127% del medio periodo.
Inoltre una divergenza RSI ed una diminuzione dei volumi avvalorerebbe il movimento ribassista.
Christian Ciuffa
Shanghai: breakout....rottura della media che da 1 anno teneva compresso l'indice e conferma dall'indicatore....sempre LONG
EurUsd short fino ad 1.12Salve a tutti,
ipotesi short dopo un breve ritracciamento, avvalorato anche da un doppio minimo, a toccare gli 1.13500, zona di forte confluenza psicologica e di ritracciamento tra il 61% di fibonacci di breve e la resistenza statica.
L'ipotesi al ribasso viene avvalorata anche da un incrocio di medie di breve ed una presenza al di sotto della media a 200 periodi. Inoltre l'ipervenduto dell'RSI potrebbe avvalorare l'ipotesi del rimbalzo long di breve.
Da sottolineare anche che dopo la rottura su 1.13 la zona di confluenza sul 127% potrebbe essere una forte zona target.
Christian Ciuffa
FtseMib in probabile zona target sui 19138 ne medio termineSalve a tutti,
la situazione del FsteMib potrebbe essere di continuazione del trend in primo target sui 19138 in quanto risulta essere un forte livello di confluenza con il 88& di fibonacci ed il 23% del lungo periodo. Rotto quasto livello potrebbe avvenire un altro movimento ribassista fino a quota 19000 che rappresenta un forte livello psicologico in confluenza col 50% del lungo periodo e possibile zona target e zona di rimbalzo del prezzo.
Inoltre l'incrocio delle medie, la veloce sulla lenta, e la forbice ampia avvalorano l'ipotesi di una continuazione di breve.
Comunque una divergenza long dell'RSI, in zona ipercomprato, potrebbe comunque alleggerire la situazione sul lungo termine.
Christian Ciuffa
BPER BANCA - Un ingresso ci sta tutto.Buongiorno cari followers,
vi scrivo per condividere questa strategia interessante in questi giorni. Un ingresso su Bper Banca, graficamente ben impostata per un bel rimbalzino.
Magari sulla scia della trattativa per Unipol Banca...
Scrivete la vostra opinione nei COMMENTI
E non dimenticate di seguirmi!
PROBABILE SHORT EUR/JPY La curva dei prezzi di EURO vs. JAPANESE YEN in dayli ha rotto un supporto importante a fine Dicembre 2018 e si è andato ad appoggiare tra due importanti strutture 125.90 e 122.00. Se scendiamo a timeframe 1H possiamo notare come la price action abbia costruito un wedge ribassista e sia andato in retest della struttura 125.90 per poi invertire davanti ad un importante divergenza di tipo bearish sul relative strenght index.
SHORT @125.77 STOPLOSS @125.85 TAKEPROFIT 1 @ 125.40 TAKEPROFIT 2 @125.00 (quest' ultima forte e sentita struttura di prezzo che combacia con la media kijun di ichimoku) il mio RISK-REWARD per questa operazione è > 1:5.
DISASTRO AUSTRALIANO ?Probabile ricca opportunità su AUDJPY , il dollaro australiano nei confronti di uno dei suoi principali patners commerciali, il Giappone. Come ben sappiamo l' economia australiana nell' ultimo periodo è un vero e proprio disastro con il prezzo delle case che sta crollando velocemente ( confermato questa notte con i dati in uscita del settore edilizio prepotentemente sotto le aspettative ), i salari non crescono, la disoccupazione aumenta e l' inflazione si attesta sotto i livelli di range ottimale inferiori al 2% ( più precisamente a 1.80%). La banca centrale australiana, RBA, deciderà domani notte ( ore 4.30 italiana ) se diminuire il tasso di interesse per riportare l' inflazione a livelli standard e permettere all' economia australiana di tornare a respirare. L' ultima diminuzione del tasso di interesse risale al 2016, in quest' ottica dato che alla RBA mancano solo 6 ribassi prima di portare il tasso di interesse a 0 e visti gli interventi contati penso si comporterà proprio come nel 2016, temporeggiando ora e diminuendo i tassi a Maggio subito dopo le elezioni federali. Mi aspetto quindi che la RBA lasci immutati i tassi di interesse come sta facendo dalla fine dello scorso anno a questa parte, ciò sicuramente non farà altro che aumentare le forze di vendita nel mercato. Graficamente in dayli siamo a ridosso di una struttura molto importante su cui è avvenuto un breakout al ribasso,a quota 80.00, in caso i fondamentali confermino le mie previsioni ( tassi di interesse immutati ) mi aspetto un trend bearish confermato da una divergenza bearish sul Relative Strenght Index a 4H con entrata a mercato alla rottura del wedge ribassista , SHORT @79.325, livello suggerito anche dalla choku di ichimoku, con STOPLOSS @79.430 e due differenti TAKE PROFIT: TP1 @78.810 TP2 @77.645 e un RISKREWARD > 1:5.
In caso invece la RBA decidesse di diminuire domani i tassi di interesse, ciò sarebbe una notizia estremamente positiva per il mercato ma mi posizionerei LONG solo al breakout rialzista dell' importante struttura 0.80.
RETEST PER LA STERLINA?Sterlina che non teme l' uscita dei dati sotto le aspettative di questa mattinata sull' indice direttore degli acquisti del settore costruzioni. La price action in weekly mostra un movimento laterale della curva dei prezzi da Agosto 2017 dove si può notare una divergenza bearish sul relative strenght index che termina nel Dicembre 2018 con la rottura, seppur breve e subito riassorbita, dell' importante supporto 0.86977 - 0.86829. Scendendo a timeframe 1H possiamo notare come il prezzo che si è incanalizzato al rialzo nei giorni scorsi ha incontrato un ulteriore divergenza bearish che potrebbe portare a breakout il canale e riportare il prezzo attorno alla struttura di supporto per un ulteriore retest, tutto questo viene confermato da ulteriore breakout delle kumo.
SHORT @ 0.87450 STOP LOSS @0.87540 TP1 @0.87170 TP2 @0.86985 RISKREWARD 1:5
USD-CAD (daily), pattern + rimbalzo + RSIAbbiamo qualche segnale che può indicarci la direzione di questa coppia.
Punto primo, la possibile formazione di un pattern armonico rialzista con i vertici XAB già formati e, stando alle regole di fibonacci, questo può diventare o un gartley o un crab. Punto secondo il vertice B ha rimbalzato sulla trendline e sul 61,80% di Fibonacci, e punto terzo anche l'RSI si trova in zona di ipervenduto.
FtseMib in zona primo target: attesa la rotturaSalve a tutti,
Come da precedente analisi abbiamo raggiunto il livello target a 19383. Ora ci possiamo aspettare il ritest sui massimi prima della rottura.
Analizzando la divergenza sull'RSI potremo constatare un probaile continuazione di lungo, ma dobbiamo attenerci alla forza della resistenza di prezzo confluente con il 50% di Fibonacci di lungo termine, sui 19824, che potrebbe ancora far attendere una possibile rottura al rialzo.
Potremo aspettarci un doppio massimo a raggiungimento del target di breve suddetto con una lateralizzazione intorno al canale tra 19383 ed i 19824.
Inoltre Abbiamo a conferma di una continuazione laterale la forbice delle medie assottigliata che indicherebbe un probabile ristagnamento nel canale suddetto.
Christian Ciuffa
GbpJpy in probabile ritracciamento con proseguimento del trendGbpJpy in probabile ritracciamento con proseguimento del trend rialzista in quanto potrebbe rimbalzare sulla zona di confluenza intorno ai 141.255 e continuare fino a zona target intorno 144.460 che rappresenta una zona di forte confluenza tra il 61% ed il 23% del lungo periodo.
Inoltre a conferma del primo movimento abbiamo un RSI a 9 periodi con divergenza short.
Analizzando i volume vediamo anche come la zona ad alta densità volumetrica conferma la zona di forte resistenza statica 143.700 che confluisce col 23% del lungo periodo.
Qualora fosse rotta al rialzo possiamo assistere ad un arrivo in zona target di lungo.
Christian Ciuffa
SHANGHAI: non ci siamo ancora mancano conferme ed infatti l'indice rimane laterale....il prossimo tentativo sarà probabilmente quello decisivo visto la divergenza positiva
Bund Daily: probabile debolezza per chiusura ciclo semestrale Bund Daily: i tempi sembrano essere a favore di un periodo di deboleza per la chiusura ciclica di un semestrale; la rottura della trend, potrebbe innescare la figura di sperandeo, l'idea è di entrare al punto 2 (mancato superamento del massimo precedente). Il momentum ciclico, come ruolo di anticipatore, ha già fornito il primo segnale.
possibile conformazione gartley pattern su USDJPY su H1conformazione gartley su H1! abbiamo due divergenze sia sul RSI e una sul MACD abbiamo anche un tocco della banda di bollinger
il gartley dovrebbe essere concluso quindi mi aspetto che il prezzo scenda da subito
rischio rendimento 1\2
buon lavoro a tutti si accettano critiche e accorgimenti!!!