Criptovalute MTA/USDT Fase di Accumulo Ramo DefiMCA/USDT sembrerebbe essere entrata in una lunga fase di accumulo ed il prezzo potrebbe esplodere a breve.
Quando ci sono fasi del genere con compressione del prezzo per un lungo periodo e gli indicatori e oscillatori mostrano forza, si attende la rottura di trendline dinamiche con un ritorno dei prezzi dinuovo in basso prima di un'esplosione del prezzo.
Gli oscillatori sono molto positivi e mostrano forza rialzista.
Oscillatori
PullBack imminente per EurUsdSalve a tutti,
possibile rimbalzo su 1.20 per EurUsd che potrebbe ritornare sull'area di supporto tra 1.18500$ e 1.20$.
Il movimento potrebbe testare nuovamente i 1.18700$ che rappresentano un ottima zona volumetrica e di confluenza con il 38% del ritracciamento di Fibonacci di lungo periodo.
Inoltre notiamo che siamo in un fine ciclo tecnico, in quanto il grafico ci mostra il terzo impulso rialzista di medio periodo che precede l'usuale trend correttivo.
Analizzando anche la condizione ciclico temporale notiamo che siamo in prossimità di un inizio ciclicità a 30 giorni che rafforza l'ipotesi correttiva di lungo.
Concludendo vi evidenzio una condizione di iper-comprato sul Rsi in divergenza ribassista.
Christian Ciuffa
BTCUSD: siamo al momento del ritracciamento?Il grafico sul settimanale mostra come siamo prossimi a centrare un livello importante dell'estensione di Fibonacci.
Oltre questo l'RSI è al suo massimo storico quasi 92.
Se guardiamo indietro l'RSI ha toccato questi livelli nel top di dicembre 2017.
I miei target short sono a 20K, 13.7K e 10K.
Non sono consigli finanziari di nessun tipo, semplicemente la mia idea, che resta tale.
Restano, a mio avvisio, sempre più che validissimi tutti i fondamentali per cui BTC resta un asset destinato ad acquisire di valore nel tempo.
Mi farebbe piacere avere un confronto.
Massimi con meno intensità su btc/usdI massimi fatti da btc/usd sono meno intensi o comunque sotto l'ipercomprato, secondo quello che dice l'RSI a 21 periodi... non so se andrà giù adesso o continuerà a salire, ma voglio far vedere questo grafico per portare l'attenzione a tutte le volte che ha rallentato in quest'ondata rialzista partita da Marzo.
EurUsd tocca i 1.20$: possibile correzione fino a 1.18500$Salve a tutti,
possibile discesa di EurUsd dopo il test su massimi importanti a 1.20$.
La situazione appare molto ben definita, con un Butterfy Pattern in completamento coincidente con quello di un Gartley di lungo periodo.
La fase ciclica temporale a 24 giorni potrebbe concludersi proprio con un ritorno sui 18500$ che è da considerarsi un ottimo livello volumetrico e forte supporto statico oltre che psicologico.
Da notare che ci troviamo anche in una zona di ipercomprato indicata dall'Rsi, questo potrebbe rafforzare l'ipotesi di correzione di breve-medio periodo considerando la forte resistenza a 1.20$ a cui EurUsd è arrivato a testare.
Christian Ciuffa
UNICREDIT: come utilizzare questo rettangolo?ciao a tutti traders, oggi vi porto la mia idea su UNICREDIT.
Come potete vedere c'è un rettangolo e ora il prezzo è sulla resistenza a mio avviso si può tentare uno short con un ottimo r.r.
Anche l'indicatore RSI è in ipervenduto.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
Comparazione FtseMib e S&P500: visione di medio-lungo periodoSalve a tutti,
una comparazione importante oggi: FtseMib e S&P500.
Il FtseMib è tendenzialmente in una zona di inversione, coincidente con un 161% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve ed un area di resistenza importante sui 22500.
Inoltre, a rafforzare l'ipotesi di correzione di breve, troviamo un fine ciclo a 45 giorni che potrebbe essere determinante per l'analisi sul medio periodo.
La zona di ipercomprato ci indica una esaustività della forza del trend in atto che va confluisce con l'area di reversal dettata dal gartley pattern in zona di inversione.
Possibile target di lungo periodo rialzista sui 24000 in conclusione del terzo impulso rialzista della fase ciclica tecnica di Elliott.
S&P500 sembra invece mostrare una visione di lungo essenzialmente rialzista, dove la rottura dei 3700 potrebbe essere determinante per una continuazione del trend in atto: infatti non solo il grafico ci mostra una formazione armonica di un Butterfy Pattern, ma anche una rottura di una zona volumetrica importante, i 3400 punti e dei massimi a 3600 punti.
Osservando anche la fase ciclica temporale che vede l'inizio di un ciclo a 60 giorni e un primo decadimento di quello a 30 giorni, il movimento potrebbe essere in fase di accumulo per rafforzarsi di nuovo fino alla rottura della resistenza a 3700 punti.
Quindi i 4000 punti potrebbero essere un ottima zona target in confluenza del 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista di lungo periodo e la fine del ciclo temporale minore; oltre ad essere un possibile arrivo del secondo ciclo impulsivo di medio periodo dell'ultimo movimento del prezzo dai minimi a 3200 punti.
Christian Ciuffa
FtseMib: continuazione su 22500Salve a tutti,
portando avanti l'idea di un movimento rialzista del FtseMib che ci accompagna nelle ultime settimane, notiamo che il movimento ciclico sta contuando a spingere il prezzo sul target di medio periodo sui 22350 punti.
La prima nuova fase ciclica a 40 giorni si trova in via di definizione che accompagna l'ipotesi rialzista sostenuto dai volumi e da un target in confluenza con il 127% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista di lungo periodo.
Prima del target possiamo aspettarci un fase di correzione, ipotizzata dalla vicinanza dell'inizio dela prossima fase ciclica di medio periodo rafforzata da un ipercomprato RSI e dal dalla diminuzione volumetrica di breve periodo.
Importante la rottura della zona di forti volumi dei 21100 punti che rappresenta anche un supporto importante dove il prezzo potrebbe trovare sostegno nel breve periodo per la fase correttiva.
Da sottolineare l'importanza dell'area tra i 22500 e i 23000 in quanto ritorniamo ai valori di gennaio 2020 che potrebbero essere zona di forte repulsione del prezzo avvolarata dall'ipotesi di un completamento al 78% di Fibonacci di un Gartley pattern di lungo periodo.
Christian Ciuffa
S&P - Livelli operativi intradayCome evidenziato nel grafico e come auspicato nella precedente analisi, i prezzi sono stati respinti al primo tentativo di attacco alla neckline del H&S, formando un nuovo POC in corrispondenza del 0.236 FIB. Salita con volumi di scambio così così. Stocastico in ipercomprato su 1H.
La partita - probabilmente - oggi si giocherà fra questa "linea del Piave" e il muro di supporto in area 3500-3510.
Fondamenta sarà la tenuta della "linea del Piave"...
Pubblico i livelli operativi aggiornati intraday.
Buon Trading!
Disclaimer: la presente analisi non costituisce in alcun modo un invito all'investimento.
Oro: possibile rimbalzo per la continuazioneSalve a tutti,
dopo le elezioni Usa i mercati cominciano la ripresa e fanno registrare movimenti piuttosto significativi.
In questa situazione l'Oro sembra ritornare nella solita volatilità, ma con ancora una visione incerta: infatto la lateralità coincide con la fase di incertezza geopolitica e tende però a far rimanere il prezzo sopra i 1850$.
Terminato il ciclo a 80 giorni il prezzo potrebbe subire una spinta rialzista nel breve che potrebbe però ancora non essere quella che cercavamo, in quanto il triangolo ribassista ancora ci fa osservare una visione short con una propensione al rimbalzo sui 1900$ e target intorno ai 1800$ che rappresentano un ottimo punto si supporto storico e di riaccumulo per una fase di spinta; la confluenza con il 127% dell'estensione dell'ultimo tend ribassista potrebbe avvalorare la possibilità short.
Potremo vedere una visione rialzista alla rottura dei 2000$ che rappresentano una resistenza volumetrica ed un limite del canale iniziato il 23 settembre in continuità con la nuova fase ciclica temporale in linea con la divergenza RSI.
Christian Ciuffa
CRIPTOVALUTE LONG COMP/USDT DOPPIO MINIMO CON DIVERGENZAIl Trend Generale di Compound contro il Dollaro è Estremamente Ribassista. Tuttavia si è creato un Doppio Mnimo con Divergenza Macd, Stocastico e Momentum
Al momento siamo in prossimità di Rottura di una Trendline Dinamica
Ho piazzato 2 Limit Buy nella Zona di Domanda Creando così un Ingresso Mediato
Stop Loss Sotto I Minimi
Take Profit N°2 Il Primo in Prossimità Di Una Resistenza e L'altro In Prossimità Dei Massimi Relativi
Trade di Breve Termine in quanto siamo in uno Scenario Ribassista
EurUsd: possibilità di una continuazioneSalve a tutti,
certamente le condizioni geo-politiche e sanitarie costringono i movimenti di mercati legati all'oggettiva situazione mondialesociale ed economica.
Possiamo prevedere un rafforzamento dell'Euro sul dollaro, qualora ci siano aspettative di investimento più o meno favorevoli scaturenti dall'attività delle rispettive banche centrali.
Dal punto di vista tecnico abbiamo una possibile continuazione con target su 1.18$ in quanto un crab pattern, un cap & Handle in formazione e una divergenza leggera rialzista rafforzano questa ipotesi, avvalorata da un fine ciclo di medio-breve periodo.
Sotto osservazione la rottura volumetrica su 1.17150 poichè contribuisce alla spinta che servirebbe al movimento dei prezzi ad arrivare al target prefissato.
Christian Ciuffa
GBP/USD: Inversione FOTSI e suggerimenti operativiBuonasera a tutti, oggi tradiamo un'altra inversione FOTSI. Tutto è spiegato nel video, quindi qui non mi dilungerò ulteriormente.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!