EUR/USD vicino alla resistenza dopo gli annunci della BCEDopo che negli Usa hanno annunciato un probabile taglio sui tassi e in Europa da Francoforte hanno garantito un operazione a sostegno della zona Euro il dollaro ha perso un po' di terreno e siamo in prossimità di una resistenza, ma basteranno queste notizie per romperla ?
Oscillatori
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EURUSD >> interessante zona di supporto Tengo sotto controllo EURUSD su un'ipotetica zona di arrivo dalle parti dei minimi precedenti.
Sarà di certo un'area dei prezzi molto sentita, pertanto si potrebbe valutare un long, ma per ora, attendiamone l'arrivo.
Insieme ai prezzi tengo sotto controllo l'RSI e il possibile ipervenduto che potrebbe verificarsi.
Nzd/Usd possibile entrata su correzioneVi propongo una possibile entrata short con ottimo rapporto rischio/rendimento.
Il cambio si trova ancora in una fase discendente, tuttavia sta facendo un ottima correzione verso l'alto. L'ipotesi che possa ritracciare a ribasso è supportata da diversi fattori:
1- Siamo in una tendenza ancora ribassista;
2- La resistenza che si trova a fronteggiare al livello 0.59720 ha una certa importanza;
3- La correzione a rialzo sta avvenendo senza ritracciamenti. Questo ha creato un eccesso negli oscillatori matematici che dovranno in qualche modo scaricare il forte ipercomprato di breve termine
Possibile opportunità di entrata su USD/CHFDopo il forte strappo a rialzo di ieri USD/CHF sta ricreando le premesse per un secondo breakout rialzista
Diversi segnali a sostegno di questa ipotesi:
- Grazie alla situazione di lateralità lo Stocastico Lento ha avuto modo di scaricare il forte Ipercomprato di breve termine
- Allo stesso modo l'ATR si è nuovamente scaricato, evidenziando una riduzione di volatilità importante
GBP/USD: Ecco un LONG intraday pronto per la prossima settimanaBuongiorno traders e buon weekend a tutti!
Quest'oggi analizzeremo la possibilità di una prosecuzione rialzista che potrà prospettarsi all'inizio della prossima settimana!
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
EurUsd in un doppio minimo?Salve a tutti,
probabile doppio minimo dell'EurUsd: il ciclo temporale in chiusura e il ciclo di Elliott conferma il fine trend precedente ed una probabile continuazione di trend ribassista; inoltre il movimento sta per rompere il secondo minimo, rafforzato dalle medie mobili e da un Rsi ancora non giunto sino all'ipervenduto che potrebbe dare indicazione di continuazione. Diverse visioni, quindi, ci indicano la probabile continuazione di breve tendendenza sino all'area di minimi intorno a 1.08300.
Inoltre i minimi tra 1.0800 e 1.08300 fanno parte di un'area di forte supporto statico che potrebbe far rimbalzare il prezzo creando una inversione importante di medio periodo.
Christian Ciuffa
BACKTEST: La mia Strategia Intraday con MomentumOscillatorSTATISTICHE:
Periodo: 03/10/2019 - 12/03/2020
TradeTotali: 90
TradeVinti: 45
TradePersi: 45
Win%: 50%
SeriePositiva: 9
SerieNegativa: 9
Regole Applicate:
1. StopLoss: ATR Sopra/Sotto il Segnale di Ingresso;
2. TakeProfit: Doppio Rispetto allo SL;
3. Lo StopLoss non deve essere mai all'interno della banda dinamica;
4. Se c'è un'operazione in corso e si ricevono altri segnali di ingresso, questi segnali saranno ignorati, fino alla fine dell'operazione in atto.
Logica del Sistema:
Lo scopo del sistema è operare sempre a favore di trend, approfittando di segnali e parametri operativi meccanici per evitare di incorrere in errori emotivi, tali parametri sono inoltre fondamentali per un backtesting oggettivo.
L'indicatore serve allo scopo individuare segnali di ingresso ad alta probabilità che possano essere seguiti da un movimento direzionale duraturo o comunque esteso.
Lo StopLoss anche se meccanico, scatta sempre sotto una fascia dinamica di supporto/resistenza, rispettando la logica richiesta da uno stop loss.
Il Take Profit è regolato in maniera conseguente, in base alla stessa logica.
Pro e Contro:
P) Si annullano problemi relativi all'emotività, alla discrezionalità, si opera con segnali precisi calcolati su parametri oggettivi che hanno dimostrato una buona profittabilità su un discreto numero di trades. Tale approccio rimuove gli svantaggi del TF m15, il quale potrebbe far incorerre in errori di analisi dati da fretta ed inesperienza.
C) La strategia necessita di ulteriore backtesting, il timeframe applicato è molto caotico. Le size potrebbero risultare in alcuni casi molto consistenti, per questi motivi si potrebbe valutare una sua applicazione su TF più ampi, come l'H1.
Lasciate un like se volete altre idee di approfondimento su questa strategia ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
SILVER: lungo consolidamento...molto difficile individuare un pattern sul silver ma ci aiuta l'indicatore che rimane per ora sotto il livello del BUY (che scatta al supero della media e ritorno sopra lo zero)
Una lunga flag probabilmente preparatoria ad un movimento piu' corposo nei prossimi mesi (qui grafico a 4 ore) - L'indicatore ci aiuterà
Cup and Handle per il Bitcoin?Salve a tutti,
a sostegno dell'ipotesi rialzista di medio periodo vi porto in evidenza un probabile Cup and Handle che potrebbe confermare il periodo ciclico rialzista di medio periodo.
A rafforzare l'ipotesi c'è anche la divergenza di lungo periodo e i volumi che si mantengono costanti sopra un'area importante come quella compresa tra gli 8100$ e 8500$ confluenti con il 50% ed il 61% di Fibonacci.
Christian Ciuffa
Target Bitcoin sugli 11480$Salve a tutti,
Bitcoin in forte tendenza rialzista sostenuta dai volumi ampiamente a sostegno del trend con la zona volumetrica importante su 8800$ ampiamente sorpassata.
La neckline del testa e spalle sul 4H è stata rotta, figura tecnica che sosteneva il rialzo, con una continuazione della tendenza che potrebbe raggiungere gli 11480$, zona di forte confluenza di Fibonacci e resistenza mensile importante.
A rafforzare l'ipotesi di continuazione rialzista abbiamo anche un Rsi in divergenza di lungo e medi periodo e le medie nuovamente scavalcate dal prezzo.
Inoltre il proseguimento della seconda onda di Elliott di breve periodo conferma la visione in continuazione anche di lungo periodo fino a 16500$.
Christian Ciuffa
GBP/USD SHORTLa scorsa settimana c'è stata la rottura si questo importante supporto con dei volumi altissimi, il prezzo ha poi rintracciato e ho aspettato questa settima per entrare.
Settimana che si apre con i prezzi sotto il punto di pivot e che scende rispetto alla chiusura della settimana scorsa.
Il tutto corredato da ichimoku che mi conferma la mia visioni di insieme, inoltre non sono presenti divergenze su rsi e stocastico quini in linea con i miei standard operativi.
Sp500usd ...modalità operazioni intradayOggi mostro come si possono fare operazioni intraday con indicatori e swing senza prendere troppi rischi
come indicato dalle frecce uso i livelli di swing per entrare dopo che gli indicatori R-sqared index e WT_LB mi danno il segnale.
Ovviamente in questo caso stop sopra la candela rossa a 3248 entry alla rottura dello swing a 3238 e successivamente spostato lo
stop in profitto sul livello a 3215 ed allo swing successivo accorciato lo stop a 3200
tutto come in chart
TELECOM ITALIA come gestire un trading rangeTELECOM ITALIA si muove da mesi fra 0,43 e 0,60 circa. Questa volta dopo un prolungato ribasso, la reazione è avvenuta prima del solito, ovvero sui supporti a 0,48.
Ci sono i primi segnali long, ed attendo conferma anche dal cambio di colore del volatility stop (linea tratteggiata in rosso) che è stata violata al rialzo e dovrebbe cambiare colore in verde qualora i prezzi rimarranno sopra 0,51.
L'ADX è già in ripiegamento dal 10 febbraio, quando il trend ribassista ha iniziato a perdere momentum. Gli oscillatori da gennaio 2019 stanno marcando molto bene le aree di supporto e ripartenza (linee verticali blu).
SE VENISSERO VIOLATI I SUPPORTI IN AREA 0,48 SAREBBE UN SEGNALE MOLTO NEGATIVO QUINDI ATTENZIONE AGLI STOP CHE PER I PIÙ PRUDENTI POTREBBERO ESSERE POSIZIONATI ANCHE A 0,50.
PRIMO: NON PRENDERLE
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Target a 11400$: Bitcoin ultraSalve a tutti,
ipotesi target a 11400$ che rappresenta un ottimo livello statico di medio periodo e confluente con il 141% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista.
Dopo un possibile ritracciamento di breve l'oro digitale potrebbe, in linea con l'ipotesi rialzista, testare l'area tra i 9700$ ed i 10000$, zona della trendline di lungo periodo tracciata sul mensile, per poi sorpassare i massimi fino a testare la zona target a 11400$.
Ad avvalorare l'ipotesi rialzista sono i volumi estremamente forti, in aggiunta ad una visione fondamentale che sostiene il movimento con una fiducia degli investitori che aumenta in maniera esponenziale, ed un Rsi che diverge sui minimi.
Le medie mobili rimangono sopra la media a 200 periodi mantenendo la forbice ampia con la 9 ferma sopra la 21 periodi.
Christian Ciuffa
EurUsd in probabile inversioneSalve a tutti,
probabile inversione di tendenza a seguito di un completamento di uno Shark pattern con target intorno a 1.11000$.
Ad avvalorare l'ipotesi un Rsi in area ipervenduto e volumi di reversal.
Inoltre siamo in presenza di un fine ciclo ribassista che potrebbe generare una correzione fino al target prefissato.
Christian Ciuffa
SP500: fase di consolidamento in atto....anche se la sensazione è quella di un rimbalzo della serie "è tutto già rientrato nella normalità" in realtà la situazione chiama ancora alla cautela. L'indicatore inferiore segnala ancora un indebolimento in essere che verrà annullato solo se in presenza delle stesse condizioni viste in precedenza...per ora OUT